|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2042 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
|
Qualcuno ha provato se l'ultimo bios riduce i problemi di fake boot?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2043 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
vi porto la mia recente esperienza con i fake boot.
In precedenza avevo il bios 13.02 ( qualcosa di simile , cmq abbastanza vecchio ), seguo la regola config stabile non si cambia. Il pc è collegato ad un gruppo UPS APC professionale ed è sempre attivo. Fino a 3 giorni fa gli unici casi di FakeBoot si erano verificati solo quando saltuariamente spegnevo il gruppo di continuità per smontare il pc e pulirlo, tutto si risolveva in pochi secondi, mi bastava spegnere l'alimentatore dietro il pc , aspettare qualche sec e poi ridare corrente e partiva. L'altro giorno sono uscito di casa e si è staccata la corrente, al mio rientro la sera il gruppo era totalmente scarico e da quel momento non c'è stato verso di far terminare i fakeboot. Ho provato a rimettere tutto a default, ma nulla, spegnere accendere, aspettare qualche minuto, niente, dopo ogni spegnimento ritornava il fake boot. A questo punto ho aggiornato l'ultimo bios e si è ripristinato tutto, ho rimesso i vecchi valori del bios e tutto parte al primo colpo come prima, logicamente col gruppo di corrente sempre attivo. In questo caso aggiornare il bios è stato fondamentale, è come se qualcosa nel vecchio si fosse corrotto , cosa strana ma se può servire come esperienza.
__________________
Asus ROG MAXIMUS X HERO - Intel i7 8700K - Noctua NH-U14S - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3600MHz - EVGA SC 1070 GTX - Samsung SSD 970 PRO 512 GB - Corsair Obsidian 550D - Corsair RM650i |
![]() |
![]() |
![]() |
#2044 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Quote:
I fakeboot sono delle specie di tarature automatiche che fa la scheda madre. Se rimane senza corrente deve rifarle perchè probabilmente rileva dei valori che non sono nelle tolleranze di fabbrica. Questo è quello che penso di aver capito. Io con il vecchio BIOS, 13xx non avevo problemi nonostante staccassi la corrente. Adesso ho n.1 fakeboot ogni volta che riaccendo l'UPS, suppongo perchè sono cambiati questi controlli e (non vorrei sbagliarmi) proprio con i nuovi BIOS "Haswell refresh-ready". Se dici che hai tutto impostato di default, potrebbe essere o l'alimentatore che non dà le giuste tensioni appena acceso o più probabilmente una piccola incompatibilità tra la scheda madre e le RAM le quali, se messe in AUTO, non impostano le giuste tensioni o timing. Quindi una prova da fare potrebbe essere quella di impostare tutti i parametri delle RAM a mano, oppure provare a mettere un solo banco, oppure cloccarle ad un valore più basso tipo 1333 o 1600MHz. In questo modo potresti circoscrivere il problema.
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2045 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
Quote:
KHX1866C10D3/8GX Quote:
Quote:
Quote:
sono sempre state così, impostate in auto dal sistema, semmene siano delle 1866mhz, perchè @1600 è il max che supporta la mobo lasciando tutto in default, cioè senza overclock |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2046 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
imposta le ram a 1866 e timings e voltaggio di targa......la ram a 1866 non è in overclock, a 3300mhz è in overclock
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2047 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Ricordo delle DDR2 Corsair Dominator 1066 che su una P5E andavano impostate manualmente perchè in AUTO causavano proprio il blocco del sistema.
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
Quote:
mettendo a 1866 non farei OC delle ram ovviamente, ma della mobo io dopo spiacevoli esperienze vorrei evitare OC prediligo un sistema stabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2049 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
si ma che oc e'?...se magari ascolti i consigli, risolvi il tuo problema! ram alla giust frequenza voltaggio e timings! a default tutti questi fakeboot non sono normali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2050 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
della mobo
![]() ok vedo di impostare @1866 e vediamo come si comporta P.S. prima che mi dimentico: avendo aperto il case e avviando il pc noto che il FB avviene appena si accende sulla mobo la lucetta "VGA_LED" in sequenza si accendono "CPU_LED", "DRAM_LED" ma fallisce sempre lì al "VGA_LED" col fakeboot.. perchè? la vga non mi pare abbia problemi, anzi.. http://oi60.tinypic.com/vsdysk.jpg e chi ci capisce più niente.. Ultima modifica di theboy : 10-11-2014 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2051 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2052 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Terracina (LT)
Messaggi: 169
|
Quote:
![]()
__________________
PSU: Corsair HX 850i| MB: Gigabyte Z170X-Gaming 7| CPU: Intel Core i5-6600K| RAM: Corsair Vengeance LPX 2x8GB DDR4 2400| SSD: Samsung 950 PRO NVMe 256 Gb| MONITOR: Asus ROG SWIFT PG278Q| GPU: nVidia Gigabyte GeForce GTX 970 4Gb G1-Gaming| UPS: Atlantis Land LinePower 1151 1150VA/800W| ROUTER: NETGEAR R7000 DD-WRT Ultima modifica di markolino87 : 11-11-2014 alle 01:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2053 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
Quote:
ho impostato: pcie_x16/x8_1 link speed da [auto] a [gen3] ma già che c'ero ho anche impostato: pciex16_1 full x16 bandwidth da [disabled] a [enabled] non avendo altri pcie occupati, ho fatto bene? poi, in : Advanced\ PCH configuration\ pci express configuration il "pci speed" permette di essere impostato in [auto] oppure [gen1] o [gen2] questo lo lascio stare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2054 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Quote:
cerca la voce dela vga integrata, e disabilitala.......non ricordo la pagina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2055 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 2887
|
Alla mia gene vi sembra andata l'uscita aux!
Disturbi tipo 'friccicolio' elettrico, non sempre presenti... ho provato a collegare altre casse all'uscita aux e stesso problema... che faccio? Mink.a! Mi secca rimanere senza pc per mandarla in assistenza... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2056 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
Quote:
il "primary display" lo ho impostato in [pcie] mentre il "iGPU multi-monitor" era già su [disabled] altro che riguardi la disattivazione della vga integrata non ho trovato ma intendevi "intel virtualization technology"? che sta in: "Advanced\ cpu configuration" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2057 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Terracina (LT)
Messaggi: 169
|
No, il virtualization technology non è Virtu, ma una feature del processore.
Il Virtu invece dovrebbe trovarsi nello stesso menu dell'iGPU multi-monitor. Andando a memoria, se non sbaglio la voce Virtu non la leggi finché la voce iGPU multi-monitor non è attiva, prova ad abilitarla senza salvare le modifiche, giusto per vedere se appare quest'altra voce e vedi se è così o meno.
__________________
PSU: Corsair HX 850i| MB: Gigabyte Z170X-Gaming 7| CPU: Intel Core i5-6600K| RAM: Corsair Vengeance LPX 2x8GB DDR4 2400| SSD: Samsung 950 PRO NVMe 256 Gb| MONITOR: Asus ROG SWIFT PG278Q| GPU: nVidia Gigabyte GeForce GTX 970 4Gb G1-Gaming| UPS: Atlantis Land LinePower 1151 1150VA/800W| ROUTER: NETGEAR R7000 DD-WRT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2058 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 2887
|
Quote:
Vi mostro il problema: ![]() Il connettore audio HD faceva interferenza, staccato è tornato tutto normale... E pensare che avevo preso proprio questa cinesata perché aveva ingresso aux e mic! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2059 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
Quote:
- iGPU Memory - Render Standby tutte e due sono in [Auto] non l'ho trovato da nessuna parte sto Virtu, da nessuna parte, cercando più e più volte nel bios |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2060 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.