|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2041 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 104
|
Quote:
questa è la videata del firewall del router... spero riesci a vederla, in quanto ho dovuto ridimensionarla il forum non accetta immagini superiori a 24 kb... a dimenticavo ho ricaricato il firmware 1.0.24.. purtroppo nulla ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2042 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2043 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Quote:
Fw router? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2044 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 715
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2045 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 213
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2046 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Quote:
visto che hai un attenuazione di 19,5 sei circa 1,4 km dal centrale secondo me dovresti agganciare qualcosina in piu ma non tanto. cioe quei 18000 li devi raggiugere a 6 db con una linea perfetta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2047 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 213
|
ok, testerò la linea per più tempo allora, delle volte senza il profilo 6db e senza il nuovo driver ho visto agganciare anche 18000, quindi credo che adesso ci siano leggeri problemi sulla centrale, perchè come ho appena scritto quella portata la riuscivo ad agganciare un paio di giorni fà senza nè il profilo nè il driver
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2048 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Quote:
Se risolto i moderatori lo possono spostare perchè il problema non dipende dal router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
|
Quote:
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2050 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Anch'io non ho avuto mai problemi, e secondo me telnet e stato attivato solo che non parte il busybox per questo pensavo un blocco nella flash quando riflasha il fw.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2051 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
|
buona sera a tutti,
mi son letto 50 pagine di topics ma non mi pare di aver trovato qualcuno col mio stesso problema. Ho preso il 2200v4 da un paio di mesi ed il problema principale è che non è stabile ovvero ogni tanto (direi circa ad intervalli di 12h ma pituttosto random ) si blocca completamente perdendo da prima la connessione ADSL e pochi istanti dopo la linea wifi, ovviamente tutti i led sono accesi come se il router funzionasse. Ho attesso anche 40 minuti ma non riparte. L'unica soluzione è spegnerlo e farlo ripartire. Il primo pensiero è che fosse un problema del router poichè il vecchio era molto più stabile ma l'ho mandato in assistenza e me l'hanno rispedito come prima. Da pochi giorni ho aggiornato il firmware alla V1.0.0.24_5.0.8 ma ancora nessun miglioramento. ![]() A questo punto non so più che pensare o è un'impostazione sbagliata del router o m'è ancora peggiorata la rete. ![]() Io son con teleTu sotto mini dlsam. Se qualcuno avesse qualsiasi suggertimento è benacetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2052 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Quote:
che significa "il vecchio"? t'hanno rispedito lo stesso che avevi? va via wifi, e via cavo? se va via adsl riesci entrare nella pagina del router? dati linea? attenuazione, snr, portante configurazione? cosi cominciamo a capire ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2053 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2
|
telnet
Ciao ragazzi sono nuovo del forum io il problema dell'accesso a telnet lo avevo fino a quando ho scoperto che si deve inserire il mac address sotto la rete lan e non quello internet. Grazie a Voi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2054 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 104
|
Quote:
il colmo è che che per caricare la .24... ho dovuto tentare 3 volte in quanto il file in mio possesso dice che è corrotto... ho riscaricato il file nuovo dal Forum... niente...cmq dopo 3 tentativi sono riuscito a caricare nuovamente la 1.0.24...riprovato con telnet.. nulla ![]() leggendo i messaggi successivi ho anche tentato di upgradare il formware della mia scheda di rete una NIC Gigabite Ethernet Pci Realtek RTL 8169/8110 (NDIS 6.20) ma è già aggiornata... cmq un mistero... le stò provando tutte... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2055 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 104
|
Quote:
![]() ci sono finalmente riuscito... mi era venuto appunto il dubbio leggendo il post di Totix... dubito che centri qualcosa il firmware... a me ha sempre funzionato sin dal primo firmware, sicuro di aver utilizzato il mac address scritto sotto "porta lan" e non quello dove c'è scritto "porta ethernet" ? in sostanza io usavo il MAC della porta Internet che "sembra " uguale a quello della porta LAN ma differisce solo l'ultima lettera nel mi caso una A da una B... fiuuuu ![]() grazie a tutti di tutto... ora avanti con le modifiche... che cmq a quanto mi pare di ricordare spegnendo il router vengono perse... giusto ?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2056 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 58
|
Ciao
Io son diventato matto per due giorni con sto benedetto Telnet, alla fine ho risolto cosi: Creato nella partizione D:\ una cartella telnetEnable. In questa ho messo il file dgn2200v4.cmd, e l'eseguibile telnetEnable.exe. All'interno di dgn2200v4.cmd: cd c:\ telnetEnable.exe 192.168.1.1 xxxxxxxxxxxx Gearguy Geardog telnet 192.168.1.1 Naturalmente chi ha l'indirizzo 192.168.0.1 deve mettere quello. Ora quando serve eseguo direttamente il file cmd. Ho Win7/64bit Aggiornato modem con la 1.0.24. Spero vi sia utile. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2057 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Quote:
cmq importante è che ci sei riuscito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2058 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
|
Quote:
Ma quando dici che internet si blocca intendi che non riesci a navigare nanche dal wifi o non ci riesci solo dal fisso? Che mi sa potremo avere un problema analogo. ![]() Se trovi qualche soluzione fammi sapere. Quote:
1. Forse avevo scritto male per vecchio intendevo il kraun che avevo prima. Cambiato per il 2200 in modo da avere un po d'impostazioni (dyndns). 2. Per quanto riguarda la netgear il router l'hanno sostituito, ma il problema è del tutto analogo: -si blocca con tutte le lucette accese circa un paio di volte al giorno e l'unica soluzione è spegnerlo e riaccenderlo fisicamente.- 3.quando va riesco tranquillamente ad accedere alla pagina di configurazione Codice:
Collegamento ADSL Downstream Upstream Connection Speed 800 kbps 320 kbps Line Attenuation 11.0 db 4.0 db Noise Margin 44.1 db 28.0 db PPoE Metodo multiplex VC MTU 1456 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2059 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
|
Quote:
PPPoE VPI: 8 VCI: 35 Incapsulamento: LLC MTU: 1492 quella mtu 1456 in ppoe non mi sembra corretta. questa è la configurazione del router. tcpOptimizer lascia perdere . quella interviene solo su impostazioni windows che nel tuo caso non serve. Disinstallare. poi vai su router è imposti quanto ti ho scritto. se il problema tuo è solo il fatto che si blocca internet, cioe il router quando cade adsl non riesce riagganciare in automatico, con questa configurazioni risolverai. Poi se il router si blocca completamente (con tutte le luci accese) cioe non riesci neanche entrare nella pagina del configurazione (nessun dialogo tra router e il pc/telefono, non sto parlando del internet) dopo che hai caricato il fw fai un reset totale e riprova. ps hai una attenuazione molto buona per un 800 kbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2060 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2083
|
Domanda del secolo sulla modifica snr via telnet
1)parto dal parametro di default snr 12 db 2)usando il comando adslctl start --snr 65500 l'snr viene abbassato a 4db Per abbassare di ulteriori 2 db (quindi -10 anzichè -8) che parametro dovrei settare al posto di 6500?
__________________
XBOX ONE BEPPE XXL OS Windows10 CASE LianLiPC-X500FX PSU CM Silent PRO600 MB Asus P7P55dEVO CPU Intel I7860 GPU gtx770 AsusDCUII SSD Samsung Evo500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.