Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2009, 08:54   #2041
jarod__1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1002
Ciao a tutti!

sono interessato all'acquisto di due powerline, però prima di comprarli avrei necessità di sapere i problemi noti di questi apparecchi:

1. sono dannosi per la salute?
2. disturbano le altre apparecchiature (tv lcd, pc, console di giochi,etc...)?
3. La mia casa è relativamente nuova (2 o 3 anni), dunque suppongo che l'impianto elettrico sia adatto per le powerline, come posso verificare se effettivamente lo è senza chiamare l'elettricista?
4. mi consigliate un modello in particolare?

Grazie mille!!
jarod__1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 09:53   #2042
cescof
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 378
Posto le mie prime esperienze (mi sarebbe piaciuta qualche risposta alla mia richiesta di aiuto qualche post fa) sul kit powerline netgear xavb101.
Spacchettato, si installa in 30 sec, semplicemente attaccandolo alla spina e attaccando la lan . C'è un cd a corredo per installare un utility che testa la qualità e il corretto funzionamento del kit, ma on line esiste già un aggiornamento che permette poi di aggiornare il firmware (implementata un opziopne power save energy credo serva per spegnere il power line quando nn utilizzzato).
Appena collegato , ho avuto la prima delusione, perchè attaccato il power line remote (quello +lontano per intenderci) in alcune prese vicino alla postazione Tv (con ps3, tv, decoder , ampli, lettore dvd), la qualità del segnale era pessima. Led rosso (significa < 50mbit) e velocità di trasmissione (22/23mbit di banda) che in streaming su ps3 non superava i 7,8 MB nn consentendo di vedere in maniera fluida neanche dvx di bassissima compressione...
Panico e altri test (cavi diversi, esclusione dello switch che avevo, controlli incrociati) ma il risultato non cambiava. Poi ho provato su una presa vicino sempre i sala ma 1 metro distante dalle altre (quindi immagino altro percorso elettrico e altre interferenze) e li il risultato è radicalmente cambiato. Led verde e banda intorno ai 100/110 mbits con flusso video che a quel punto viaggiava intorno ai 25/30 Mb (cioè come la lan via cavo che avevo prima).
Ecco questo credo sia il funzionamento corretto (o si puo pensare dia vere di piu??) , ma attenzione che questi aggeggi sono veramente molto sensibili alle interferenze e agli assorbimenti dell'impianto elettrico.
Lunedì prossimo parlerò con l'elettricista che mi ha fatto l'impianto un paio di anni fa (fra l'altro domotico) per chiedere possibili interventi migliorativi, altrimenti per me diventano inutili...
Ciao
cescof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 12:41   #2043
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da cescof Guarda i messaggi
Posto le mie prime esperienze (mi sarebbe piaciuta qualche risposta alla mia richiesta di aiuto qualche post fa) sul kit powerline netgear xavb101.
Spacchettato, si installa in 30 sec, semplicemente attaccandolo alla spina e attaccando la lan . C'è un cd a corredo per installare un utility che testa la qualità e il corretto funzionamento del kit, ma on line esiste già un aggiornamento che permette poi di aggiornare il firmware (implementata un opziopne power save energy credo serva per spegnere il power line quando nn utilizzzato).
Appena collegato , ho avuto la prima delusione, perchè attaccato il power line remote (quello +lontano per intenderci) in alcune prese vicino alla postazione Tv (con ps3, tv, decoder , ampli, lettore dvd), la qualità del segnale era pessima. Led rosso (significa < 50mbit) e velocità di trasmissione (22/23mbit di banda) che in streaming su ps3 non superava i 7,8 MB nn consentendo di vedere in maniera fluida neanche dvx di bassissima compressione...
Panico e altri test (cavi diversi, esclusione dello switch che avevo, controlli incrociati) ma il risultato non cambiava. Poi ho provato su una presa vicino sempre i sala ma 1 metro distante dalle altre (quindi immagino altro percorso elettrico e altre interferenze) e li il risultato è radicalmente cambiato. Led verde e banda intorno ai 100/110 mbits con flusso video che a quel punto viaggiava intorno ai 25/30 Mb (cioè come la lan via cavo che avevo prima).
Ecco questo credo sia il funzionamento corretto (o si puo pensare dia vere di piu??) , ma attenzione che questi aggeggi sono veramente molto sensibili alle interferenze e agli assorbimenti dell'impianto elettrico.
Lunedì prossimo parlerò con l'elettricista che mi ha fatto l'impianto un paio di anni fa (fra l'altro domotico) per chiedere possibili interventi migliorativi, altrimenti per me diventano inutili...
Ciao
pensa che io ho degli adattatori 85mbps che mi vanno a 7-8mbps nella presa in cui mi servono
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 16:17   #2044
jarod__1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1002
Quote:
Originariamente inviato da jarod__1983 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

sono interessato all'acquisto di due powerline, però prima di comprarli avrei necessità di sapere i problemi noti di questi apparecchi:

1. sono dannosi per la salute?
2. disturbano le altre apparecchiature (tv lcd, pc, console di giochi,etc...)?
3. La mia casa è relativamente nuova (2 o 3 anni), dunque suppongo che l'impianto elettrico sia adatto per le powerline, come posso verificare se effettivamente lo è senza chiamare l'elettricista?
4. mi consigliate un modello in particolare?

Grazie mille!!
Nessuno mi sa aiutare?scusate l'insistenza ma probabilmente domani dovrò andare a prenderli....
jarod__1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 21:56   #2045
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da jarod__1983 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

sono interessato all'acquisto di due powerline, però prima di comprarli avrei necessità di sapere i problemi noti di questi apparecchi:

1. sono dannosi per la salute?
2. disturbano le altre apparecchiature (tv lcd, pc, console di giochi,etc...)?
3. La mia casa è relativamente nuova (2 o 3 anni), dunque suppongo che l'impianto elettrico sia adatto per le powerline, come posso verificare se effettivamente lo è senza chiamare l'elettricista?
4. mi consigliate un modello in particolare?

Grazie mille!!
1) no, non credo. sono prese elettriche in fondo
2) no, almeno io non ho avuto disturbi
3) fai una semplice prova. stacca il contatore e guarda se in tutta la casa va via la corrente.
Se si, allora l'impiato è unico, se in qualche stanza, tipo cantina o garage la luce rimane, avrai due contatori e li credo si complichi la cosa

4) quello che costa meno direi.
io ho preso homeplug della sitecom 85mpbs e per ora mi trovo bene.
l'ho preso per internet e basta.
ho provato a vedere qualche video mov e in effetti fa fatica a vederli, mi sa che perde parecchia banda.
ma come ho detto a me interessa solo navigare in internet e scambiare qualche file.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 22:29   #2046
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da jarod__1983 Guarda i messaggi
Nessuno mi sa aiutare?scusate l'insistenza ma probabilmente domani dovrò andare a prenderli....
io ho notato dei disturbi al segnale analogico della tv quando il netgear 85mbps è attaccato alla presa.. c'è da dire che i fili dell'antenna passano molto vicini a quelli della corrente

ciao!
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 12:22   #2047
jarod__1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1002
Mi consigliate un negozio affidabile dove poter comprare i netgear XAVB101 ad un buon prezzo?

Oppure in un negozio vicino a casa ho trovato i seguenti modelli netgear:

- Netgear XEB1004 127 €
- Netgear XETB1001 113 €

Quali dei due mi consigliate?

EDIT: Oppure mi consigliate anche altri modelli che non siano netgear che sapete funzionare bene?

Ultima modifica di jarod__1983 : 06-09-2009 alle 12:34.
jarod__1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 15:19   #2048
madison125
Senior Member
 
L'Avatar di madison125
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano prov.
Messaggi: 727
raga è indifferente collegare il powerline in verticale o in orizzontale?
madison125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 18:41   #2049
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
guarda che una presa, la corrente passa in ogni caso.
tenerlo verticale o orrizontale dipende solo dalla tua esigenza
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 19:00   #2050
jarod__1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1002
Nessuno mi sa aiutare sulla scelta del powerline?
jarod__1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 10:51   #2051
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
Stesso identico problema!
Opinioni/esperienze in merito?

Ancora: l'impianto elettrico di casa diviso in 6 settori ossia
contatore enel ->
->quadro generale ->
>>settore 1
>> settore 2
ecc.

è un problema se la televisione e il router sono in due settori differenti?
Anche casa mia così .... quindi è un problema o no avere delle linee con salvavita distinti?
così a naso temo di si vero ?

Quote:
Originariamente inviato da cescof Guarda i messaggi
Posto le mie prime esperienze (mi sarebbe piaciuta qualche risposta alla mia richiesta di aiuto qualche post fa) sul kit powerline netgear xavb101.
Spacchettato, si installa in 30 sec, semplicemente attaccandolo alla spina e attaccando la lan . C'è un cd a corredo per installare un utility che testa la qualità e il corretto funzionamento del kit, ma on line esiste già un aggiornamento che permette poi di aggiornare il firmware (implementata un opziopne power save energy credo serva per spegnere il power line quando nn utilizzzato).
Appena collegato , ho avuto la prima delusione, perchè attaccato il power line remote (quello +lontano per intenderci) in alcune prese vicino alla postazione Tv (con ps3, tv, decoder , ampli, lettore dvd), la qualità del segnale era pessima. Led rosso (significa < 50mbit) e velocità di trasmissione (22/23mbit di banda) che in streaming su ps3 non superava i 7,8 MB nn consentendo di vedere in maniera fluida neanche dvx di bassissima compressione...
Panico e altri test (cavi diversi, esclusione dello switch che avevo, controlli incrociati) ma il risultato non cambiava. Poi ho provato su una presa vicino sempre i sala ma 1 metro distante dalle altre (quindi immagino altro percorso elettrico e altre interferenze) e li il risultato è radicalmente cambiato. Led verde e banda intorno ai 100/110 mbits con flusso video che a quel punto viaggiava intorno ai 25/30 Mb (cioè come la lan via cavo che avevo prima).
Ecco questo credo sia il funzionamento corretto (o si puo pensare dia vere di piu??) , ma attenzione che questi aggeggi sono veramente molto sensibili alle interferenze e agli assorbimenti dell'impianto elettrico.
Lunedì prossimo parlerò con l'elettricista che mi ha fatto l'impianto un paio di anni fa (fra l'altro domotico) per chiedere possibili interventi migliorativi, altrimenti per me diventano inutili...
Ciao
grazie delle impressioni . confermano molti miei dubbi.


La mia situazione è questa :

casa con di circa 20 anni su 3 piani, con un salvavita diverso per ogni piano (anzi 2 , uno luce e uno motrice), tutti collegati a un unico contatore.
Io per la verità uso con soddisfazione il wifi , ma come potete immaginare , avendo il router in taverna , al 1° piano il segnale è molto debole , quindi mi farebbe comodo installare un access point al primo piano , ma dovrei tirare un cavo di rete ... non potendolo fare , ho pensato di passare per le powerline .

Sospetto però che io pretenda troppo da sti aggeggini... c'è parecchia roba collegata all'impianto elettrico.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 11:02   #2052
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
cmq avendo un solo contatore, la linea arriverà senza problemi.
Se poi ne acquisti uno con switch integrato puoi portare la linea a più computer (quella dalla linksys ad esempio).

Di certo è meglio del wi-fi perchè avresti sempre e cmq la linea, poco o tanta che sia.
Con il Wi-fi puoi trovare degli ostacoli insuperabili.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 11:09   #2053
HHH85
Senior Member
 
L'Avatar di HHH85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
fatemi capire bene....

dovrei installare due powerline.

nella presa dove c'è collegata il router c'è attaccato un lampada e un cordless...invece nell'altra presa dovrei dovrei collegare l'altra powerline sarebbe l'unica cosa collegata...per uso console e pc.

la scelta cadrebbe sulle netgear da 200mb.

la casa ha19 anni.

faccio la powerline o mi tengo la mia connessione wifi-N
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd
HHH85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 13:41   #2054
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Se non hai particolari problemi tieni Wi-Fi n. Specie per via della presa iniziale condivisa con un cordless.
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 13:52   #2055
HHH85
Senior Member
 
L'Avatar di HHH85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
Se non hai particolari problemi tieni Wi-Fi n. Specie per via della presa iniziale condivisa con un cordless.
il cordless posso attaccarlo ad una ciabatta e lasciare una presa libera...ma la presa libera è su un attacco da 3 come questo:



solo una riga.

la rete N, dovrei prendere un adattatore N, perchè ora ho solo il router N e un mini pc con connessione G e non mi esalta
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd
HHH85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 15:10   #2056
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Allora non dovrebbero esserci problemi!
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 17:34   #2057
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da HHH85 Guarda i messaggi

la casa ha19 anni.

faccio la powerline o mi tengo la mia connessione wifi-N
l'importante che l'impianto elettrico sia uno solo per tutta la casa.

cmq dove ho attaccato una presa ho molto altro.
ho la linea generale del computer, le casse audio e un carica batterie per celluare.
questa è collegata ad uno switch che a sua volta è collegato direttamente al router.

in cantina invece l'altra presa è collegata ad una ciabatta che a sua volta è collegata ad un altra ciabatta dove è installato il computer

la linea viaggia bene, non è eccellente, ma alle volte sono riuscito a scaricare molto bene, oltre i 600 kb/s.
la condivisione invece è un po lenta.
le mie sono 85 mpbs però, 200 mbps costano troppo e per condividere solo internet è troppo.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 20:20   #2058
HHH85
Senior Member
 
L'Avatar di HHH85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
l'importante che l'impianto elettrico sia uno solo per tutta la casa.

cmq dove ho attaccato una presa ho molto altro.
ho la linea generale del computer, le casse audio e un carica batterie per celluare.
questa è collegata ad uno switch che a sua volta è collegato direttamente al router.

in cantina invece l'altra presa è collegata ad una ciabatta che a sua volta è collegata ad un altra ciabatta dove è installato il computer

la linea viaggia bene, non è eccellente, ma alle volte sono riuscito a scaricare molto bene, oltre i 600 kb/s.
la condivisione invece è un po lenta.
le mie sono 85 mpbs però, 200 mbps costano troppo e per condividere solo internet è troppo.
a me serve solo per giocare online (x360) e vedere filmati da internet....per scaricare dal mulo non mi serve più di tanto...
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd
HHH85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 22:16   #2059
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
credo che non dovresti avere problemi per quello
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 10:24   #2060
HHH85
Senior Member
 
L'Avatar di HHH85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
presi ieri sera da internet....

83,90€ con spedizioni il pack netgear xavb101 con due adattatori...speriamo bene, mi arrivano martedì.
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd
HHH85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v