|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2001 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
![]() Quote:
(1) Per rendere chiaro quello che intendo, è che quando AMD dichiara AM5 compatibile per 3 generazioni, vuol dire che sullo stesso socket ci puoi montare 3 generazioni di CPU, e se hai preso il modello mobo con il massimo supporto TDP (170W), ci potrai montare qualsiasi CPU Zen4/Zen5/Zen6 perchè AMD non aumenterà il TDP delle CPU. Esempio: Se hai preso una A620 125W TDP massimi, magari con un 7600X, mi pare ovvio che non puoi recriminare con AMD perchè quella mobo, anche se AM5, non supporterà un Zen6 X24 (come qualsiasi CPU, anche se della stessa generazione, con TDP >125W). (2) L'OC è al di fuori del discorso della versatilità e durata socket. Tanto per fare un esempio, con il 7950X ho preso un sistema di dissipazione idoneo per il 7950X (AMD suggeriva almeno un AIO 240), e mi sono preso un AIO 360, che ha sostenuto più che egregiamente il mio 7950X in PBO a 230W, e avrebbe garantito ancor più margine con il 9950X, visto che a def è 200W (-15W vs 7950X def e -30W 7950X PBO), ma mi sono preso un AIO 420... visto che il 9950X pareva reggere l'OC (io l'ho avuto il 26 agosto 2024, ancora non potevo sapere i limiti OC). L'Eclk non serviva con Zen4, ma serve con Zen5 e forse potrà servire anche con Zen6... ma in OC, non certamente a def. E' difficile comprendere il tuo teorema che AMD sarebbe responsabile della durata mobo/socket... quando l'OC non è una cosa garantita, ma fortunatamente le CPU AMD non saltano. --------------------- La mia mobo AM5 che ho acquistato con il 7950X, upgradato al 9950X e che supporterà anche Zen6, è assolutamente adeguata a Zen6 semplicemente perchè Zen6 non avrà un TDP superiore a 170W. Se vero che Nova-Lake avrà un raddoppio dei core di Arrow, è ovvio che la richiesta di alimentazione sarà non meno del +50% di quella di Arrow, forse è anche per questo che Intel non può garantire la durata delle mobo Arrow attuali, anche se il socket fosse lo stesso. Per averla pagata 255€ NUOVA, oltre ad essersi rivelata una delle migliori mobo X670E per prezzo/prestazioni (i miei risultati in firma parlano da soli), è stata anche una dimostrazione palese che con AMD non c'è nessun collegamento tra CPU top che vuole la mobo top, in quanto, con 250€, ho spremuto il mio 9950X fino a 320W PPT. Giusto per semplificare perchè l'OC è al di fuori della durata socket e del modello mobo, basta un ragionamento semplice semplice. AMD non può aumentare il TDP delle CPU oltre i 170W TDP, perchè altrimenti decadrebbe la compatibilità delle mobo (socket a parte) con nuovi modelli CPU. Ciò vuol dire che ieri abbiamo avuto il 7950X a 170W TDP, oggi abbiamo il 9950X 170W TDP e domani avremo il presunto Zen6 X24 a 170W TDP. Siccome l'aumento d'efficienza del 3nm TSMC è di gran lunga inferiore percentualmente al +50% di core-count (X16 --> X24), è realistico ipotizzare un gran margine di OC per l'X24 Zen6, perchè oggi abbiamo: 12,5W a core per i 200W PPT def del 9950X (200W /16 core), ma arrivano oltre i 18,75W a core in OC a 300W PPT. Per restare dentro i 170W TDP, un Zen6 X24 deve avere max 9,58W a core... che già farebbero pensare ad un piccolo downclock, e per me forse non basterebbero 400W in OC. Venendo al tuo discorso... Se avessi preso una mobo AM5 top, all'epoca costava 750€ una Taichi X670E AM5... Invece ne ho spesi 255€, ed oggi una Thaichi X870E costa sotto i 500€ (456€ su trovaP). Incredibile, se vendessi la mia X670E e mi comprassi una X870E nuova, avrei comunque risparmiato 200€ (vendendo la mia a 150€) rispetto alla Taichi X670E acquistata da subito.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-02-2025 alle 12:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2002 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1483
|
https://www.tomshw.it/hardware/ryzen...top-2025-02-19
I primi benchmark dell'AMD Ryzen 9900X3D indica prestazioni single-core al top
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2 PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1 DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
|
Quote:
Zen6 sembra MOLTO promettente, vedremo che tirano fuori con le mobo nuove.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2004 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
AMD Ryzen 9 9950X3D and 9900X3D launch on March 12, reviews available the day before
https://videocardz.com/newz/amd-ryze...the-day-before Per Newegg, che ha prematuramente postato i prezzi, su parla di 599$ per il 9900X3D e 699$ per il 9950X3D. Certo che considerando il 9800X3D che era arrivato a >600€, un 9950X3D a 812€, sembrerebbe regalato ![]() --------------------------------- Qua riporto uno screen dove si vedono meglio le migliorie del nuovo Agesa. ![]() Il SOC con DDR5 6000, l'ho sempre visto sui 20W di media. E' passato <16,5Wcome massimo e sui 13,5W di media. Il Vsoc da 1,25V a <1,19V. Il TDC è calato in proporzione a EDC e PPT. Ora con il limite 195A TDC si arriva a quasi 270W contro i precedenti 250W circa. Mi pare che siano diminuite anche le temp (ci sarebbe una correlazione con TDC). Sempre a CO -40, di solito arrivavo a 78°, 76,1° è meno... la tamb è casalinga, dovrebbe essere la stessa. Con TDC illimitato arrivo a 310W, e circa +1000 punti. Con i limiti 47.250 circa (senza HWINFO). +14,8% di consumo vs +2,11% di prestazione. A parte i bench, va meglio così.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-02-2025 alle 08:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2005 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
|
[Thread Ufficiale] AMD Zen5 9000 series
Ciao, in attesa di riuscire a prendere una 5090, sto per montare i pezzi che mi terrò fino alla 6090, ovvero Ryzen 7 9800X3D su Asus Strix x870E-E con g.skill Expo 2x16 6400mhz CL30, dissipatore Arcric Liquid Freezer 3 420..
Non uso AMD seriamente dai tempi dell Athlon64 quindi mi chiedevo se qualcuno potesse consigliarmi una buona guida per capire come muovere i primi passi per fare un po di overclock e per capire cosè questo PBO di cui sento parlare spesso. Grazie ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#2006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Qua avevo postato le schermate BIOS del PBO. Poi c'è chi occa proprio il 9800X3D... ne sa più di me con i 3D. Basta che chiedi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-02-2025 alle 09:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Quote:
visto che hai una scheda madre con generatore di clock esterno, puoi farlo salire parecchio (5,5-5,6ghz in base al raffreddamento). di base un +200 di fmax e un CO -20 dovrebbe essere alla portata di tutti i 9800X3D PPT - TDC - EDC conviene customizzarli e non lasciar fare alla scheda madre. Spararli al massimo peggiora i risultati. Attualmente la quadra, con il mio raffreddamento, l'ho trovata in 200W PPT, 140 TDC, 150 EDC
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2008 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Conferma a quanto da me postato (da MSI)
[quote]L’ultimo aggiornamento del BIOS AGESA COMBO PI-1.2.0.3a patch A porta ottimizzazioni aggiuntive per i moduli di memoria a singolo e doppio lato, migliorando la compatibilità e le prestazioni in configurazioni a singolo rango (1R) in 2DPC e doppio rango (2R) in 1DPC.... L’ultima versione del driver AMD Chipset, 7.01.08.129, fa sì che le schede madri MSI siano dotate delle soluzioni più aggiornate, garantendo anche le prestazioni di gioco e la stabilità di sistema necessarie ai gamer. Questo aggiornamento essenziale migliora l’efficienza complessiva e supporta la gamma di funzioni offerte dai processori Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D. https://www.hwlegend.tech/news/hardw...x3d-e-9900x3d/ ------------------------- Framework potrebbe rilasciare l'hardware AMD Strix Halo Gen 2, mentre il Team Red si unisce all'evento di lancio della Gen 2 del 25 febbraio Quote:
------------------------ AMD Ryzen 5 9600 Listed On EU & UK Retailers For Sale, Around $20 Cheaper Than Ryzen 5 9600X Quote:
----------------------- Benchmarks: Eccellente efficienza di potenza con AMD EPYC di quinta generazione utilizzando amd-pstate e profili di potenza Oltre alla spiegazione del nuovo driver AMD P-State che permette sotto Linux di pilotare l'efficienza, c'è anche un OC dell'Epyc 9755 Zen5 X128 a @4,12GHz su tutti i... 128 core. https://www.phoronix.com/review/amd-...ate-efficiency
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-02-2025 alle 14:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
|
Quote:
Sono un po indietro.. oggi sono riuscito solo a montare tutto e installare Windows.. appena finisco di installare tutti i programmi che mi servono mi leggo la guida ![]() Sto andando con l integrata del 9800x3d.. spero di riuscire a prendere presto una 5090 FE per finire la build. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2010 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
C'è una cosa interessante... che fa sperare nella selezione del 1° chiplet del 9950X3D... se non è un errore di rilevazione, ma mi pare strano.
![]() Allora, è un 9950X3D. Rispetto al mio 9950X, praticamente le frequenze dei 2 chiplet sono al contrario. Mentre da me il 1° chiplet ha tutti i core a 5,7GHz (def) ed il 2° a 5,550GHz, il 9950X3D è ovviamente il contrario, dove il 1° chiplet è 3D (5,550GHz max) ed il 2° a 5,7GHz max. Però perchè il 1° chiplet ha il 1° core che arriva a 5,7GHz mentre gli altri a 5,550GHz? Non so se hanno "truccato"... ma se avessero usato l'Override, avrebbero influenzato anche gli altri core... Comunque non torna un'altra cosa... con il bus a 99,8MHz (non 100MHz), le frequenze max dovrebbero essere più basse di un pelino 57X 99,8MHz (vs 100MHz) = 5,688GHz e non 5,714GHz, e non tornano i 5,540GHz max del chiplet 3D. Io non ricordo bene se la frequenza max del chiplet meno selezionato sia 5,5GHz o 5,550GHz (tra OC bus e quant'altro, non so più qual'è il def ![]() Poi, boh... le temp mi sembrano alte, ma visti 1,375V def rilevati sul turbo, la CPU è a def, non è in PBO e non hanno toccato il CO. https://videocardz.com/newz/amd-ryze...mance-to-9950x
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2011 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
il primo chiplet è tutto a 5,5 ghz, non c'è nessun core a 5,7. Guarda meglio l'immagine che tu stesso hai postato.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#2012 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
![]() Comunque ci sono incongruenze di clock tra 1° 2 2° chiplet... ma ho provato con il mio ed è simile... ![]() Ho l'Override a zero (def), e il bus a 101,5MHz. Questo comporta: 1° chiplet 101.5MHz * 57X = 5,785GHz (rileva 5,810GHz, +25MHz). 2° chiplet 101.5MHz * 55X = 5,582GHz (rileva 5,531GHz, -51MHz). Strano. E' cambiato modo di lavorare dell'Agesa (con gli ultimi BIOS), lavora differente tra 1° e 2° chiplet... ![]() Ho portato a caldo il clock bus a 102MHz (è per quello che HWinfo rileva il bus sia a 101.5 che 102MHz). 102MHz * 57X = 5,814GHz... rileva 5,839GHz, e rispetta i +25MHz come sopra. 102MHz *55 = 5,610GHz, rileva 5,559GHz, che è come un orologio, -51MHz come sopra. E ho provato a bus 100MHz, che dovrebbe essere il def. ![]() 100MHz * 57X = 5,7GHz, e rileva 5,725GHz, sempre +25MHz come sopra. 100MHz * 55X = 5,5GHz, e rileva 5,450GHz, sempre -50MHz come sopra. Ora cercherò per conferma con altri miei screen precedenti con Agesa vecchi... ma a memoria era 57X per il 1° chiplet (turbo) e 55X per il 2° chiplet (che sarebbe l'Fmax o non più il turbo). Quindi ne verrebbe fuori che AMD avrebbe calato di 50MHz la frequenza max del 2° chiplet nel 9950X che diventerebbe il 1° chiplet nel 9950X3D. ??? ------------------------------- Comunque mi pare una barzelletta... dopo che un 9800X3D X8 è andato a ruba per 600€, la gente si lamenta per un 9950X3D che costerebbe 800€ (pare). Se uno acquista un 9950X3D al posto di un 9800X3 per un utilizzo uguale al 9800X3D, è ovvio che sbagli acquisto... diversamente è palese che una CPU che con +100% di core costi solamente meno del +40%, equivale ad un costo a core ben inferiore. ------------------------------- https://www.tomshw.it/hardware/amd-9...ock-2025-02-24 Alcuni AMD 9800X3D stanno "morendo" sulle motherboard ASRock Lo riporto per dovere di cronaca... un po' perchè la testata in questione è spudoratamente contro AMD da sempre, e perchè 40 segnalazioni su un venduto a vagonate da mesi, quanto rappresenta? 1 CPU su 10.000? Non mi paiono numeri da allarmismo. E poi andrebbe approfondita la causa. A mio parere, visto che 32 9800X3D su 40 erano montati su Asrock, e Asrock la vedo molto conservativa con i settaggi, mi viene più da ipotizzare un OC troppo spinto del cliente... e pure sbagliato, perchè, secondo me, la parte "delicata" di queste CPU è il Vsoc, perchè il Vcore è dannatamente "tutelato"... e su un 3D, che senso ha spingere sulle DDR5 quando l'aumento della capacità della L3 offre il massimo anche con DDR5 scrause?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-02-2025 alle 11:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2013 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
|
Siamo sicuri che costi 800€ e non di più il 9950x3d!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2014 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
quando saranno commercializzati lo vedremo.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#2015 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10345
|
Di sicuro c'è solo la morte
![]() Comunque al MSRP in $ bisogna sempre aggiungere i costi di cambio valuta (spesso fatto 1:1 col dollaro), dazi doganali (tanto cari al clown arancione) e IVA. Più fonti dicono $699 per il 9950X3D, che diventarebbero 700€ che, solo contando l'iva ITA, sarebbero 854€. Magari lo prezzeranno 849€ (o 899 se vogliono spremere i limoni gli early adopter).
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2016 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
A mio parere, dipende da quanti lisci 9950X ci sono in giro.
Il rumor sarebbe che il 9950X passi da circa 700€ a 650€ e il 9950X3D dovrebbe successivamente assestarsi a +100€. Il 9950X, anch'esso fu commercializzato all'uscita a 699$, il cambio $/€ era simile, ma aveva una finestra da 690€ a 890€. Per certo chi lo vendeva a 890€ ci marciava, come del resto chi lo vendeva a 690€ non era per forza un evasore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2017 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2018 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Confronto Zen5 vs Arrows in Linux su oltre 400 software.
https://www.phoronix.com/review/ryze...ultra-linux613 ![]() Quote:
![]() Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-02-2025 alle 10:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2019 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
|
Mi chiedo ha senso in wqhd+ prendere un 9950x3d rispetto al 5950x ci sono dei miglioramenti o è del tutto irrisorio ed è lato GPU dipendente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2020 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
X un 9800 x3d, quale ram è meglio?
Per il sincrono intendo. CAS? ![]() Che non costi un'esagerazione perchè vorrei fare un 64GB (2 x32 GB) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.