Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2023, 07:51   #161
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7242
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Mi riferisco alla produzione di energia elettrica in Totò da fonti rinnovabili in modo che quella consumata dalle auto sia 109% da rinnovabili. Siamo lontanissimi, 50 anni è largamente ottimistico.
E' un traguardo senza senso che hai stabilito tu arbitrariamente. Non è necessario produrre la totalità dell'energia da rinnovabili per ridurre drasticamente le emissioni di inquinanti (che ripeto ancora non sono solo CO2). Attualmente la percentuale di energia rinnovabile utilizzata dalle auto a combustione è pari a 0%, quindi se anche arriviamo al 30-40% sarebbe già un gran risultato.
Tutto senza contare che come ho già scritto le centrali elettriche sono più efficienti e inquinano meno dei motori a combustione anche quando utilizzano i combustibili fossili.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 08:07   #162
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
E' un traguardo senza senso che hai stabilito tu arbitrariamente. Non è necessario produrre la totalità dell'energia da rinnovabili per ridurre drasticamente le emissioni di inquinanti (che ripeto ancora non sono solo CO2). Attualmente la percentuale di energia rinnovabile utilizzata dalle auto a combustione è pari a 0%, quindi se anche arriviamo al 30-40% sarebbe già un gran risultato.
Tutto senza contare che come ho già scritto le centrali elettriche sono più efficienti e inquinano meno dei motori a combustione anche quando utilizzano i combustibili fossili.
Per arrivare ad un 40%, devi coprire gli attuali consumi al 100% ed andare oltre. Oggi le auto elettriche utilizzano lo 0% di energia rinnovabile e così sarà per i prossimi 50 anni almeno.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 08:34   #163
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7242
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Per arrivare ad un 40%, devi coprire gli attuali consumi al 100% ed andare oltre. Oggi le auto elettriche utilizzano lo 0% di energia rinnovabile e così sarà per i prossimi 50 anni almeno.
Che usino lo 0% di rinnovabili lo dici te e ancora non sei riuscito a supportare la tua tesi con dei dati. A2a dice cose molto diverse.
Continui comunque a far finta di non sentire che se anche così fosse le EV inquinerebbero comunque meno delle ICE, e ovviamente tu non tieni conto delle emissioni dovute all'estrazione e al trasporto di carburante vero?
In ogni caso sono giunto alla stessa conclusione di Toretto, sei un troll, non trovo altra spiegazione plausibile.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 09:37   #164
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
in uno dei messaggi precedenti ha scritto “in Totó” al posto di “in toto”, praticamente sta cercando di fartelo capire in tutti i modi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 09:52   #165
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Che usino lo 0% di rinnovabili lo dici te e ancora non sei riuscito a supportare la tua tesi con dei dati. A2a dice cose molto diverse.
Continui comunque a far finta di non sentire che se anche così fosse le EV inquinerebbero comunque meno delle ICE, e ovviamente tu non tieni conto delle emissioni dovute all'estrazione e al trasporto di carburante vero?
In ogni caso sono giunto alla stessa conclusione di Toretto, sei un troll, non trovo altra spiegazione plausibile.
Il giochetto di spalmare tutto puo' far presa solo su voi ingenui elettrofili.
Se in casa ho una torta per 4 persone, se ne invito altre 2 non e' che le cose cambino, sempre una torta per quattro resta e se la divido in 6, tutti e 6 avranno ancora fame, e si dovranno andare a comprare la differenza per sfamare tutti e 6. Con le rinnovabili è la stessa cosa. Aggiungiamo prelievo ma la torta e' sempre quella. E per sfamare tutti bruciamo combustibili fossili in quantita' pressocche' identica.
La coperta è quella e gia non basta a sfamare i consumi attuali. A che serve aumentare i consumi di energia elettrica se poi globalmente i consumi restano gli stessi e quindi occorre attingere sempre ai combustibili fossili?
Spreco inutile di risorse.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 09:53   #166
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
in uno dei messaggi precedenti ha scritto “in Totó” al posto di “in toto”, praticamente sta cercando di fartelo capire in tutti i modi
Per farlo dovresti prima cominciare a capire qualcosa tu.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 10:36   #167
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Mettiamola ancora piu' terra terra.
I combustibili fossili sono impiegati, tra le altre cose, per produrre energia elettrica e per il trasporto.
Se riduco la quota per il trasporto ed aumento quello per l'elettricita', cosa diavolo cambia?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 10:57   #168
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7242
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il giochetto di spalmare tutto puo' far presa solo su voi ingenui elettrofili.
Se in casa ho una torta per 4 persone, se ne invito altre 2 non e' che le cose cambino, sempre una torta per quattro resta e se la divido in 6, tutti e 6 avranno ancora fame, e si dovranno andare a comprare la differenza per sfamare tutti e 6. Con le rinnovabili è la stessa cosa. Aggiungiamo prelievo ma la torta e' sempre quella. E per sfamare tutti bruciamo combustibili fossili in quantita' pressocche' identica.
La coperta è quella e gia non basta a sfamare i consumi attuali. A che serve aumentare i consumi di energia elettrica se poi globalmente i consumi restano gli stessi e quindi occorre attingere sempre ai combustibili fossili?
Spreco inutile di risorse.
Ok supponiamo che non stai trollando e credi veramente in quello che dici. Il tuo esempio della torta è ultrasemplificato e non aderisce alla realtà.
Ti spiego perchè:
1. dai per scontato che attingere energia da una centrale elettrica o da un motore a combustione sia la stessa cosa (spoiler: è falso). Per continuare l'esempio della torta è come se ci fossero due torte, una che ti da 500kcal per 100gr (produzione di energia dalle centrali) e l'altra che te ne da 250 (produzione di energia che avviene nei motori a combustione). E' sempre conveniente usare la torta che da più calorie perchè ti permette di usare meno materie prime e il vantaggio non è affatto marginale come dici te, soprattutto se consideri le emissioni dovute agli step di raffinazione necessari a produrre benzina, immagazzinare gas, trasportare il tutto alle pompe di benzina in maniera capillare sul territorio.
2. sostieni che serve più torta per sfamare le EV, ma la realtà è che il consumo di energia è in declino dai primi anni '00, per cui siamo in grado di "sfamare" tutti come lo eravamo 20 anni fa (vedi https://ourworldindata.org/grapher/p...t&country=~ITA)
3. la produzione di energia pulita è in aumento in valori assoluti e qui includo tutta l'energia pulita, non solo le rinnovabili. In ogni caso una relazione data dal governo due anni fa sosteneva che:
Quote:
Secondo le previsioni della stessa IEA, negli anni a venire la generazione elettrica da FER a livello globale dovrebbe continuare a crescere con ritmi molto sostenuti, con un incremento atteso di circa il 52% nel prossimo quinquennio arrivando a circa 11.300 TWh del 2026 (pari a circa il 37% della produzione elettrica globale attesa)
https://dgsaie.mise.gov.it/pub/sen/r..._dati_2021.pdf
4. sostieni che attualmente se carico un'auto elettrica lo 0% viene da energie rinnovabili, che contrasta con la stessa relazione del governo di cui sopra:
Quote:
Relativamente alle fonti rinnovabili di energia (FER), nel 2021 queste hanno trovato ampia diffusione in Italia sia per la produzione di energia elettrica, sia per la produzione di calore, sia in forma di biocarburanti; complessivamente, l’incidenza delle FER sui consumi finali lordi è stimata intorno al 19%
A questo punto il mio obiettivo non è convincere te perchè sarebbe come cercare di convincere Salvini che il problema dell'Italia non siano gli immigrati voglio soltanto dimostrare a chiunque legga perchè quello che dici non ha alcun fondamento.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 11:10   #169
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Ok supponiamo che non stai trollando e credi veramente in quello che dici. Il tuo esempio della torta è ultrasemplificato e non aderisce alla realtà.
Ti spiego perchè:
1. dai per scontato che attingere energia da una centrale elettrica o da un motore a combustione sia la stessa cosa (spoiler: è falso). Per continuare l'esempio della torta è come se ci fossero due torte, una che ti da 500kcal per 100gr (produzione di energia dalle centrali) e l'altra che te ne da 250 (produzione di energia che avviene nei motori a combustione). E' sempre conveniente usare la torta che da più calorie perchè ti permette di usare meno materie prime e il vantaggio non è affatto marginale come dici te, soprattutto se consideri le emissioni dovute agli step di raffinazione necessari a produrre benzina, immagazzinare gas, trasportare il tutto alle pompe di benzina in maniera capillare sul territorio.
No, la convenienze è irrilevante, c'e' solo se si considera un ciclo di vita di oltre 10 anni. Dovresti usare l'auto elettrica per oltre 20 anni per avere un risparmio di risorse tangibile. Naturalmente considerando tutte le emissioni, dalla produzione allo smaltimento, anche delle fonti energetiche.

Quote:
2. sostieni che serve più torta per sfamare le EV, ma la realtà è che il consumo di energia è in declino dai primi anni '00, per cui siamo in grado di "sfamare" tutti come lo eravamo 20 anni fa (vedi https://ourworldindata.org/grapher/p...t&country=~ITA)
Non cambia nulla, senza le auto elettriche sarebbe ancora meno, ed in ogni caso le rinnovabili sono molto lontane dal coprirlo.

Quote:
3. la produzione di energia pulita è in aumento in valori assoluti e qui includo tutta l'energia pulita, non solo le rinnovabili. In ogni caso una relazione data dal governo due anni fa sosteneva che:

https://dgsaie.mise.gov.it/pub/sen/r..._dati_2021.pdf
4. sostieni che attualmente se carico un'auto elettrica lo 0% viene da energie rinnovabili, che contrasta con la stessa relazione del governo di cui sopra:
Bene, quando alimentare un'auto elettrica significherà alimentarla con energia prodotta da fonti rinnovabili, sara' una gran cosa. Per adesso non e' cosi' e non riusciamo a soddisfare neanche il fabbisogno ordinario.

Quote:
A questo punto il mio obiettivo non è convincere te perchè sarebbe come cercare di convincere Salvini che il problema dell'Italia non siano gli immigrati voglio soltanto dimostrare a chiunque legga perchè quello che dici non ha alcun fondamento.
Non puoi convincermi di una cosa sbagliata. Le auto elettriche non apportano OGGI alcun contributo tangibile all'ambiente. E' solo uno spreco di soldi per chi le acquista.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 12:35   #170
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da pols2k Guarda i messaggi
ma promuovere un auto a un prezzo di 19.000 euro ma vincolato a un finanziamento che lo porta a 27.000 non potrebbe essere incluso nella categoria TRUFFA?

se non posso acquistarla a 19.000, allora non è il suo prezzo.

è come vendere un iphone a 1 euro ma con spedizione obbligatoria facendola pagare 1499 euro. Sempre 1500 lo pago. Non è che poi fan fattura per 1 euro e ci pagano le tasse su quello?


sicuramente alla finanziaria FCA (che poi ora sarà di stellantis?) fa comodo avere a bilancio crediti "prime" da esibire alle trimestrali
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 22-10-2023 alle 12:45.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1