Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2008, 12:18   #181
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Difatti che ci siano variabili nascoste e' stato dimostrato matematicamente essere impossibile. Comunque io credo semplicemente che le variabili siano quelle che conosciamo e stop, ma che semplicemente e' la nostra misura a turbare lo stato di una particella.
In realtà è stato dimostrato matematicamente che è possibile costruire una teoria a variabili nascoste (Bohm) se si abbandona il principio di località, e sono stati eseguiti esperimenti per testare le diseguaglianze di Bell, in cui le teorie variabili nascoste locali danno previsioni differenti, e i risultati confermano le previsioni della fisica quantistica "standard". (non è una dimostrazione matematica: poteva succedere l'opposto )
Nota che le diseguaglianze di Bell sono pensate per esporre comportamenti statistici degli stati delle particelle incompatibili con un comportamento "classico", anche supponendo una perturbazione dovuto al processo di misura.

Quote:
Interessante. Devo dire sospettavo ci fosse in gioco qualcosa in piu' della mera velocita', pero' non pensavo fosse addirittura piu' importante.... ed inoltre non ho trovato niente a riguardo. Ne sai qualcosa di piu'?
Molto poco, perché non ho mai seguito un corso specifico. Gli algoritmi quantistici spesso sfruttano proprietà globali di un insieme di dati, costruiscono una sovrapposizione degli stati che li rappresentano e mediante opportuni operatori (sullo stato globale) estraggono le informazioni rilevanti.

Ad esempio l'algoritmo di Shor per la fattorizzazione sfrutta la periodicità di sequenze come:

x mod N, x^2 mod N, x^3 mod N, ...

dove N è il numero che vogliamo fattorizzare, e x è un numero a scelta. I periodi di sequenze come questa permettono poi di risalire mediante altre manipolazioni ai fattori di N. Un algoritmo classico dovrebbe esaminare tutta la sequenza (caso peggiore N passi, cioè tempo esponenziale nel numero di cifre), mentre l'algoritmo di Shor sfrutta la trasformata di fourier quantistica (un particolare tipo di operatore) per estrarre efficientemente il periodo. Una spiegazione più dettagliata la trovi qui, ma non è semplice da seguire
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 11:30   #182
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
In realtà è stato dimostrato matematicamente che è possibile costruire una teoria a variabili nascoste (Bohm) se si abbandona il principio di località, e sono stati eseguiti esperimenti per testare le diseguaglianze di Bell [...]
Pero' le disuguaglianze di Bell sono valide se e' valida anche il principio di localita', no? Mi pare che un esperimento conferma solo il teorema di Bell, non nega le varibili nascoste.
Mi sa comunque che mi devo informare un po' meglio, se hai qualche link te ne sarei grato

Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
l'algoritmo di Shor sfrutta la trasformata di fourier quantistica (un particolare tipo di operatore) per estrarre efficientemente il periodo. Una spiegazione più dettagliata la trovi qui, ma non è semplice da seguire
Grazie, ci daro' un'occhiata

Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C Guarda i messaggi
Allora ok, non volevo offendere qualche luminare in materia.
Mi pareva ovvio le mie fossero battute... E comunque io non mi preoccuperei troppo, i luminari hanno altro da cui sentirsi offesi di questi tempi...................
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 13:45   #183
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
avevo letto un articolo molto interessante... praticamente era un esperimento nel quale si voleva dimostrare come una particella potesse "sapere" in anticipo il suo proprio stato, e cambiarlo di conseguenza.... capisci da te l'assurdita' della cosa Se lo ritrovo te lo posto.
Mi sono leggermente scordato della "promessa". Comunque ecco il link:

http://physicsworld.com/cws/article/news/27106#Wheeler
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1