|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Ah, il mio duron 650@1000, morto sotto la pressione del Waterblock... bei tempi
![]() Fine OT, scusate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
|
Vai tranquillo la tua mobo ha il kt133a quindi se l'ultimo bios riconosce gli XP fino al 2400 lo supporterà di sicuro.
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
|
Quote:
Ne ero sicuro! E ti dirò di + la casa (chaintech) mi ha detto posso mettere su fino al XP2600+! ![]() Ragà... invece parlando di prestazioni... ecco passando dal Duron al XP2000+, in percentuale che miglioramento c'è? E se invece montassi a questo punto il 2400+? Sempre rispetto al Duron che migliramento c'è? Oddio.. prima mi è stato detto che a questo punto è meglio prendere il 2000+ che il 2400+ in quanto tra loro poca differenza... bon.. dai.. ditemi voi.. in percentuale che differenze ci sono! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
|
Quote:
Il miglioramento di un XP rispetto al duron e' duplice: la cache che passa da 128 a 256K e la frequenza che passa da da 0,9 a 2GHz (2400+) o 1,8GHz (2200+) o 1,65GHz (2000+). Come minimo direi che dovresti avere un incremento di prestazioni intorno al 100% per il 2000+ e intorno al 130% per il 2400+ (ammesso che tu possa tenere le memorie a 266 in sincrono).
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!! MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
|
Quote:
Feature : 1.Support AMD Athlon XP2400+, 2600+ quindi 2600 non XP ![]() Quote:
![]() Quindi ragà.. magari mi ripeto.. quelli di essedi, sia il XP2000+ che il XP2400+ Thorton, morale della favola posso montarli tranquillamente? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
|
Quote:
Sul 2400+ o 2000+ ti ripeto che come specifiche la tua MB li accetta e non dovresti avere problemi, ma una sicurezza al 100% non la puoi avere finche' non provi perche' il funzionamento non dipende solo dalla MB ma anche dalla ram (che a quanto dici e' SDRAM PC133) e dall'alimentatore (che viene senz'altro sfruttato maggiormente da un XP che non da un duron).
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!! MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
|
Riprendo questo vecchio post, solo per aggiornarvi che ho montato tranquillamente sulla m/b Chaintech mod. 7AJA2 con bios aggiornato il processore Athlon XP 2400+ mod. Thorton.
Magari questo post può tornar comodo a chi possiede ancora(!!!) una m/b simile alla mia.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
|
Ragà con il processore che ora mi trovo (AMD Athlon XP 2400+ Thorton 256K (Socket A) ) se prendo un m/b recente (sono intenzionato alla ASUS A7V880) se prendo le memorie DDR400, le sfrutto? E il Dual DDR, lo sfrutto?
E cmq, se prendo una m/b "recente" che tipo di miglioramenti ottengo? ![]() Grazie a chi mi risponderà con ESATTEZZA ad entrambe le mie domande.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
|
Uppino.. nessuno mi sà dare notizie? Grazie..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
|
ti sconsiglio vivamente un asus e ancor di più una kt880
non sfrutteresti un bel niente, perchè l'fsb della tua cpu e a 133/266DDR mentre le DDRsono a 400 quindi creeresti soltanto tempi di latenza... Se la cpu è sbloccata allora il discorso cambia... caleresti il moltiplicatore e porteresti l'fsb a 400 in sincrono con le ram. Ti consiglio NFORCE2 cmq..
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
|
Ragà.. nella sezione M/B mi hanon consigliato di non cambiare processore, quindi lasciar perdere il Sempron e di tenermi il Thorton.
Voi cosa ne pensate? Ah.. mi hanno detto di prendere la ABIT NF7 REV. 2.0. Altri consigli in merito? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
|
si infatti lascia stare il sempron
sono praticamente uguali. Ti consiglio una scheda madre con nforce 2 ti ripeto anche asus l'importante che non sia VIA o SIS Poi fa tu
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.