|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 34
|
Informazione? Sì, ma quale?
Questa mattina ho avuto l’occasione di parlare del caso dell’incidente ferroviario accaduto nei giorni scorsi. Da questo doloroso ma interessante tema il discorso si è diretto verso la veridicità delle informazioni. E proprio da questo punto partono i miei dubbi. L’informazione “pacchetto” che i potenti (multinazionali, reti televisive, etc...) vogliono conferirci è ormai un dato di fatto. Molti, senza essere per forza tacciati per comunisti, sono consci del bombardamento mediatico finalizzato a meri scopi commercialmente demagogici. Tra questi “molti” sono veramente pochi coloro che vanno alla ricerca dell’informazione scevra di ogni interesse politico e commerciale. Sul concetto che siamo noi a dover cercare l’informazione sono totalmente concorde. Mi interrogo semplicemente sul come sia possibile comprendere quale fonte sia verietera e quale meno. Andando, per esempio, in edicola ho a disposizione un elevato numero di possibili fonti. Di quotidiani ve ne sono parecchi, ciascuno tendente verso destra o verso sinistra. Comprando La Padania e Repubblica troverò due visioni differenti su un medesimo fatto. Quale delle due è la più veritiera? Navigando sul web come posso riuscire a comprendere ciò che sia stato scritto con il reale scopo di far comprendere la verità e ciò che sia stato scritto basandosi sul proprio credo politico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Bella domanda....a sapere la risposta....
Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
impossibile, imho. ci saranno sempre "verità" diverse.
non dico che una lo sia e l'altra no....in entrambe ci sarà una parte di verità e una parte "di convenienza" |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 34
|
Ma non è una cosa logica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Da come la vedo io:
La Padania, L'unità et simili sono "organi di partito"..per cui l'indipendenza sognatela. Repubblica è isterica quando parla di Berlusconi (e congiunti). per la cronaca è un buon giornale. Il Corriere è il miglior giornale italiano..cerca di essere il più imparziale possibile (è il suo direttore mi piace come persona) e molto spesso vi riesce IMHO Il Sole è un ottimo giornale ma è spesso troppo tecnico. A livello di testate sportive invece non so cosa dire..non ne leggo (a parte le ultime 4 pagine della Gazza quando la trovo in un bar e non so cosa fare) BYez ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.