Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2004, 17:30   #1
Sir William Wallace
Bannato
 
L'Avatar di Sir William Wallace
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 674
Sennheiser, 595 V.S. HD 580 Precision quale la migliore?

Quale modello è migliore tra questi 2?

Sennheiser HD 580 Precision oppure Sennheiser HD 595 ..

tenete presente che quasi su tutti i siti commerce italiani le 580 costano parecchio di piu ... hanno un impedenza molto superiore 300ohm contro i 120 delle HD 595 ..

volevo sapere se qualcuno ha provato questi due modelli se veramente ci sono differenze di qualita a livello sensibile tra questi due modelli fantastici della Sennheiser ...
Sir William Wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 21:18   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Re: Sennheiser, 595 V.S. HD 580 Precision quale la migliore?

Quote:
Originariamente inviato da Sir William Wallace
Quale modello è migliore tra questi 2?

Sennheiser HD 580 Precision oppure Sennheiser HD 595 ..

tenete presente che quasi su tutti i siti commerce italiani le 580 costano parecchio di piu ... hanno un impedenza molto superiore 300ohm contro i 120 delle HD 595 ..

volevo sapere se qualcuno ha provato questi due modelli se veramente ci sono differenze di qualita a livello sensibile tra questi due modelli fantastici della Sennheiser ...
Avevo provato le 580 e valgono i soldi che costano, per le 595 nn so che dirti, cmq le reie nuove ho sentito modelli come le 570 e nn mi piacciono per niente. (io ho le 535)
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 03:10   #3
Sir William Wallace
Bannato
 
L'Avatar di Sir William Wallace
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 674
comprole 580?

Ho trovato un sito dove le vendono a 180 euro iva compresa cche faccio le compro?

valgono effettivamente quello che le paghi?
Sir William Wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 10:11   #4
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
Re: comprole 580?

Quote:
Originariamente inviato da Sir William Wallace
Ho trovato un sito dove le vendono a 180 euro iva compresa cche faccio le compro?

valgono effettivamente quello che le paghi?

si si valgono eccome!

io ho le hd600 che sono simili in qualità, e che differiscono solo per il packaging, ossia le hd600 te le danno in un cofanetto ..

vai tranquillo , io ce le ho dal dicembre 2001 e non hanno mai perso un colpo...
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 11:19   #5
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Re: comprole 580?

Quote:
Originariamente inviato da Sir William Wallace
Ho trovato un sito dove le vendono a 180 euro iva compresa cche faccio le compro?

valgono effettivamente quello che le paghi?

Vedi il commento sopra
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 15:43   #6
efis007
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 76
ASSOLUTAMENTE le Hd580 Precision !!
Le possiedo da tempo e ti assicuro che nessun modello attuale le supera in purezza sonora. Non farti convincere dalle sigle o dell'estetica degli ultimi modelli. Li ho provati tutti e nessuna regge il confronto con le Hd580. Le uniche cuffie che gli stanno QUASI alla pari sono delle Sony da oltre mezzo milione di lire (non ricordo il modello). Tutte le altre Senneyser invece sono largamente sotto, hanno bassi troppo pompati e acuti troppo frizzanti, insomma non hanno un suono naturale (o almeno te ne rendi conto DOPO che le confronti con le 580). Per cui, Hd580, assolutamente! Si ritiene (troppo spesso per la verità) che quando un'azienda produce un nuovo catalogo per forza di cose si migliora. Non è vero. Nell'hi-fi sono troppi gli esempi di apparecchi mitici che ancora oggi rimangono insuperabili sulla qualità del suono. Solo ad esempio, nel campo dei microfoni professionali da studio il nome NEUMANN rimane uno status simbol. Questi microfoni costosissimi sono stati progettati 20 anni fa e ancora oggi vengono utilizzati nel 90% degli studi di registrazione mondiali per l'assoluta purezza sonora. Anche gli equalizzatori KLARK TECHNICK sono un must. Brutti di estetica, ancora con gli sliders, ma con filtri capaci di tagli così ben calibrati che i digitali se li sognano proprio. Sai quante richieste ha avuto Senneiser per le HD580? Un casino! Nonostante siano fuori catalogo tutti le vogliono perchè suonano da paura e i negozi faticano ad averle. Se trovi un centro vendita che ha entrambe le cuffie citate provale con diversi generi musicali. Vedrai che ti porterai via le HD580.

Ultima modifica di efis007 : 05-09-2004 alle 15:59.
efis007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 18:53   #7
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da efis007
ASSOLUTAMENTE le Hd580 Precision !!
Le possiedo da tempo e ti assicuro che nessun modello attuale le supera in purezza sonora. Non farti convincere dalle sigle o dell'estetica degli ultimi modelli. Li ho provati tutti e nessuna regge il confronto con le Hd580. Le uniche cuffie che gli stanno QUASI alla pari sono delle Sony da oltre mezzo milione di lire (non ricordo il modello). Tutte le altre Senneyser invece sono largamente sotto, hanno bassi troppo pompati e acuti troppo frizzanti, insomma non hanno un suono naturale (o almeno te ne rendi conto DOPO che le confronti con le 580). Per cui, Hd580, assolutamente! Si ritiene (troppo spesso per la verità) che quando un'azienda produce un nuovo catalogo per forza di cose si migliora. Non è vero. Nell'hi-fi sono troppi gli esempi di apparecchi mitici che ancora oggi rimangono insuperabili sulla qualità del suono. Solo ad esempio, nel campo dei microfoni professionali da studio il nome NEUMANN rimane uno status simbol. Questi microfoni costosissimi sono stati progettati 20 anni fa e ancora oggi vengono utilizzati nel 90% degli studi di registrazione mondiali per l'assoluta purezza sonora. Anche gli equalizzatori KLARK TECHNICK sono un must. Brutti di estetica, ancora con gli sliders, ma con filtri capaci di tagli così ben calibrati che i digitali se li sognano proprio. Sai quante richieste ha avuto Senneiser per le HD580? Un casino! Nonostante siano fuori catalogo tutti le vogliono perchè suonano da paura e i negozi faticano ad averle. Se trovi un centro vendita che ha entrambe le cuffie citate provale con diversi generi musicali. Vedrai che ti porterai via le HD580.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 19:15   #8
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
Quote:
Originariamente inviato da sacd


si concordo anche io!

se avete cmq un pochino di soldini i n+ prendetevi la hd600 che ha come caratteristiche è uguale alla hd580 ( vedete il sito ufficiale ) ma in + ha il cofanetto dove riporla!

cosa non da poco, visto che purtroppo i cuscinetti si riempiono di polvere e non è igienica la cosa!
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 21:58   #9
Sir William Wallace
Bannato
 
L'Avatar di Sir William Wallace
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 674
sono convinto, ho letto anche un paio di recensioni che ne hanno decantato le qualità.
queste cuffie sui bassi sembrerebbero essere stratosferiche non vedo l'ora di provarle

Ordinate e spero arrivino al piu presto...
Sir William Wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 23:08   #10
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
Ma voi a cosa collegate delle cuffie da 300ohm? All'uscita della scheda audio? Il rivenditore di hi-fi dal quale ho preso le mie Sennheiser (un modello molto inferiore, da 32ohm) mi ha detto che per pilotare cuffie da 300ohm serve un bell'amplificatore, mentre per i portatili (e, penso io, per le schede audio del pc) conviene usare cuffie con impedenza moplto più bassa. Le HD580 da 300ohm non sono sciupate se collegate all'uscita della sound blaster?

Ciao
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 23:11   #11
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Cuffie da 300€ si apprezzano su hi-fi da 5000€
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 23:20   #12
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Cuffie da 300€ si apprezzano su hi-fi da 5000€
Il discorso era un pochino più "tecnico": stiamo parlando di cuffie da 300ohm, NON 300euro...
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 23:25   #13
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da tuccio
Il discorso era un pochino più "tecnico": stiamo parlando di cuffie da 300ohm, NON 300euro...

Era un modo di dire, di tutte le cuffie che ho sentito parlare quì, la metà è un delitto attaccarle al pc lettore mp3 e accessori similari, poi quel valore che intendi tu e come quando si dice che le casse con impedenza da 4ohm sono più difficili da pilotare che casse da 8ohm, in realtà quello è un valore statico che trovi appoggiando un multimetro sui morsetti di collegamento, ma al variare del segnale audio varia sia carico che fase dell'impedenza vista dall'uscita delle cuffie
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 23:36   #14
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
ok siamo d'accordo allora...

Per quanto riguarda l'impedenza il discorso fattomi dal negoziante era che una cuffia da 32ohm nominali richiede mediamente molta meno potenza di una cuffia da 300ohm, per cui attaccando quella da 300ohm a un lettore CD poratile o a una scheda audio del PC non dovrebbe sentirsi granché.

Comunque io ho le HD477 e non sono niente male: pagate 55euro, non avranno bassi incredibili ma si sentono molto bene collegate all'uscita per le cuffie del klipsch 2.1 (uscita che ho paura riprenda pari pari il segnale in ingresso, che proviene da una sound blaster, senza amplificarlo).

Ciao
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 21:15   #15
Blashyrkh
Senior Member
 
L'Avatar di Blashyrkh
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
necessito anche io di qualche chiarimento su questi 2 modelli...costano praticamente uguali, e ho sentito pareri discordanti...
da quel che ho capito le 595 sono le migliori della serie 500 EAR, poi dicono che invece le 580 sono al livello delle 600 (alcuni dicono che le 600 sono cmq migliori come suono rispetto alel 580, + limpido ecc)...inoltre cosa comporta questa nuova "tecnologia" EAR?

di ascolti al negozio io nn mi fido proprio, bisogna vedere se sono state sufficientemente rodate e bisogna abituarcisi al suono...quindi vorrei pareri di chi le ha ascolta BENE entrambe

le userò con un onkyo 602, e magari poi mi comprerò un ampli per cuffie dedicato (che di certo nn costerà 5000€ )


Quote:
Tutte le altre Senneyser invece sono largamente sotto, hanno bassi troppo pompati e acuti troppo frizzanti, insomma non hanno un suono naturale (o almeno te ne rendi conto DOPO che le confronti con le 580).
mai sentita una cosa del genere....anzi sono considerate molto piatte come risposta in frequenza, e spesso ci sono lamentele che addirittura i bassi nn sono molto pompati...posso capire che le 580 siano + piatte di altre sennh, però addirittura che le altre sono troppo pompate nn credo proprio

Ultima modifica di Blashyrkh : 14-08-2005 alle 22:53.
Blashyrkh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 23:11   #16
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Blashyrkh
necessito anche io di qualche chiarimento su questi 2 modelli...costano praticamente uguali, e ho sentito pareri discordanti...
da quel che ho capito le 595 sono le migliori della serie 500 EAR, poi dicono che invece le 580 sono al livello delle 600 (alcuni dicono che le 600 sono cmq migliori come suono rispetto alel 580, + limpido ecc)...inoltre cosa comporta questa nuova "tecnologia" EAR?

di ascolti al negozio io nn mi fido proprio, bisogna vedere se sono state sufficientemente rodate e bisogna abituarcisi al suono...quindi vorrei pareri di chi le ha ascolta BENE entrambe

le userò con un onkyo 602, e magari poi mi comprerò un ampli per cuffie dedicato (che di certo nn costerà 5000€ )




mai sentita una cosa del genere....anzi sono considerate molto piatte come risposta in frequenza, e spesso ci sono lamentele che addirittura i bassi nn sono molto pompati...posso capire che le 580 siano + piatte di altre sennh, però addirittura che le altre sono troppo pompate nn credo proprio

Fra le due sono sempre per le 580
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 10:07   #17
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
molto interessante questo topic. In effetti se non mi aveste fatto notare che con cuffie da 300ohm senza un amplificatore non avrei apprezzato la qualità dell'audio già le avrei comprate e poi sarebbero stati dolori. Io le devo utilizzare con il computer quindi penso che sia più adatto comprare le hd595
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v