Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2025, 14:33   #48901
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8231
Quote:
Originariamente inviato da WizzarD Guarda i messaggi
Mi collego al discorso 43 pollici.
Usandolo anche come monitor PC e per giocare è preferibile il 43qn90 rispetto ad un LG 42c4?
Li ho trovati a 599€ Samsung, 640/700€ LG.


Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Assolutamente no. A meno di un uso intensivo da ufficio, il c4 è migliore del 43qn90. E nemmeno di poco
Per uso pc gaming è perfetto
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 08:19   #48902
WizzarD
Senior Member
 
L'Avatar di WizzarD
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 603
Vedevo il voto basso di rthings sulla qualità del testo e visto che lo uso anche per fare altro oltre che giocare, pensavo il Samsung fosse meglio.
Sono un po' titubante sul discorso burn in e durata del pannello, vorrei tenerlo per parecchi anni.

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
__________________
Phanteks XT Pro. Ryzen 5 7600x. ASRock B650M Pro RS. ARES 32Gb ddr5 6000. Assassins King 120SE. WD SN850x 1Tb. Seasonic FOCUS GX750. Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge
WizzarD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 08:35   #48903
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8231
Quote:
Originariamente inviato da WizzarD Guarda i messaggi
Vedevo il voto basso di rthings sulla qualità del testo e visto che lo uso anche per fare altro oltre che giocare, pensavo il Samsung fosse meglio.
Sono un po' titubante sul discorso burn in e durata del pannello, vorrei tenerlo per parecchi anni.

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Anche altro cosa significa? perchè con un 42/43 pollici come monitor da scrivania è un po' troppo grande. Come qualità dell'immagine il C4 è un oled, con tutto ciò che questo comporta. Poi è chiaro se lo si usa pèer 3/4 ore al giorno su word o per navigare allora forse non è la scelta top. Ma per il resto....
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 13:59   #48904
WizzarD
Senior Member
 
L'Avatar di WizzarD
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Anche altro cosa significa? perchè con un 42/43 pollici come monitor da scrivania è un po' troppo grande. Come qualità dell'immagine il C4 è un oled, con tutto ciò che questo comporta. Poi è chiaro se lo si usa pèer 3/4 ore al giorno su word o per navigare allora forse non è la scelta top. Ma per il resto....
Hai ragione, non sono stato chiaro
Il TV lo uso 2/3 ore tutte le sere, a volte per giocare, a volte per vedere video e a volte per navigare.
Più o meno in parti uguali.

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
__________________
Phanteks XT Pro. Ryzen 5 7600x. ASRock B650M Pro RS. ARES 32Gb ddr5 6000. Assassins King 120SE. WD SN850x 1Tb. Seasonic FOCUS GX750. Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge
WizzarD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 14:12   #48905
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8231
Quote:
Originariamente inviato da WizzarD Guarda i messaggi
Hai ragione, non sono stato chiaro
Il TV lo uso 2/3 ore tutte le sere, a volte per giocare, a volte per vedere video e a volte per navigare.
Più o meno in parti uguali.

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Io andrei su C4 allora
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 14:15   #48906
WizzarD
Senior Member
 
L'Avatar di WizzarD
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 603
Aggiungo che guardo la TV via tvsat con la cam, non ho controllato se lg è compatibile ma immagino di si

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
__________________
Phanteks XT Pro. Ryzen 5 7600x. ASRock B650M Pro RS. ARES 32Gb ddr5 6000. Assassins King 120SE. WD SN850x 1Tb. Seasonic FOCUS GX750. Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge
WizzarD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 22:31   #48907
Helyanwe
Senior Member
 
L'Avatar di Helyanwe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
Salve ho dei soldi da spendere in un negozio e volevo prendere una tv... cosa devo guardare per una TV che sia sui 50 pollici. quali caratteristiche devo attenzionare? marca? qualsiasi suggerimento è ben accetto.

grazie
__________________
processore: CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W; scheda madre: Gigabyte GA-F2A88XM-D3H
Helyanwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 23:01   #48908
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
Le caratteristiche vanno valutate in base alla fascia di prezzo, inutile fare un elenco se non si sa nemmeno di che cifre parliamo.
Indica anche distanza e utilizzo, sui tagli da 50" la scelta è più limitata.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 09:13   #48909
Helyanwe
Senior Member
 
L'Avatar di Helyanwe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
siamo sugli 800€ e distanza diciamo 2.5m circa, 50 pollici è orientativo anche perché al momento non ho una idea di quanto effettivamente lo voglio grande. uso sarebbe quasi esclusivamente da TV ed un po' smart tv da collegare con wifi, questo per il momento non escludo di usarla per film e serie tv in futuro.
__________________
processore: CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W; scheda madre: Gigabyte GA-F2A88XM-D3H
Helyanwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 10:49   #48910
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
raga , alcuni dubbi , aiutoooo :


- Samsung serie 7 ... mediocre o fascia bassa ?

- Come mai su amazon NON trovo sto Samsung 43QN90D che dite voi , sigla
corretta ?


- Ma tutte ste sigle "finali" nei samsung che significato hanno , tipo :
DADXZT o AUXZT o TZZT o UXZT , cioe' ????


- Ma per quale visione su circa 2 metri andrebbe bene come dite voi
un 50 pollici ? per visione FullHD o 4 k ?


grazieeeeeeeeeee
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 11:08   #48911
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5251
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
- Ma per quale visione su circa 2 metri andrebbe bene come dite voi
un 50 pollici ? per visione FullHD o 4 k ?
io ho un 50" e lo guardo da circa 2.5 mt, e ti posso dire che a quella distanza non trovo praticamente differenza tra FHD e UHD(4K)
Poi vabbè c'è una parte soggettiva, legata alla vista di ognuno basata su età, salute degli occhi ecc.
Cmq qual'è il problema? ormai FHD penso facciano solo qualche televisore sotto i 32" quindi cmq guarderai uno schermo 4K. La cosa più importante è la qualità dell'upscaler e dell'elettronica in generale, se guardi molti contenuti nativi FHD. E li purtroppo l'unica soluzione è salire di prezzo..

Poi resta il fatto che oltre i 2ml un 50" è piccolo (oltre ad essere un formato in via di estinzione credo), per colpa del fenomeno per cui più ti abitui a uno schermo e più ti sembra piccolo, quale che sia la dimensione.... è un fenomeno nocivo che vale per tutti

Per il resto ti lascio agli altri sicuramente più esperti di me
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 11:20   #48912
WizzarD
Senior Member
 
L'Avatar di WizzarD
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 603
Su Amazon trovi il 43qn94 che dovrebbe essere lo stesso TV.

Edit: io vedo entrambi i modelli.

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
__________________
Phanteks XT Pro. Ryzen 5 7600x. ASRock B650M Pro RS. ARES 32Gb ddr5 6000. Assassins King 120SE. WD SN850x 1Tb. Seasonic FOCUS GX750. Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge
WizzarD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 20:56   #48913
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
Quote:
Originariamente inviato da Helyanwe Guarda i messaggi
siamo sugli 800€ .
Samsung 55QN90D a 799 euro, o in alternativa Oled B4 di LG, che più o meno si trova spesso alla stessa cifra.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 10:32   #48914
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
grazie a tutti voi per aiuto ..... NOn seguo piu questo post da tempo ,
quindi scusate le varie banalita' , alcuni dubbi :


1) cavoli 599 ha avuto un ribasso di ben 100 euro nel tempo !

2) Neo QLED sarebbe?

3) miniLED sarebbe ?

4) Dolby Atmos .... che novita' sarebbe ? e immagino con i SUOI
altoparlanti interni non si apprezzi sta cosa vero ?


Leggo sti 2 commenti che mi spaventano :


"Questa tv è difettato da costruzione problemi con
difetti audio e Bluetooth non risolvibili...No funzionanti schede madre e d etv
Delusione pe caro io ho tutto Samsung ma questa modello di tv nasce con caro difetti di fabbrica"

"Mai piú Samsung !
La fregatura: in Italia su questa TV non si possono piú registrare trassmissioni su disco USB esterno ! "


Possibile da samsung ????


Quindi a questo livello , NON c'e di meglio o simile tra SONY o LG ?


grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 10:51   #48915
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
.....
Leggo sti 2 commenti che mi spaventano :

"Questa tv è difettato da costruzione problemi con
difetti audio e Bluetooth non risolvibili...No funzionanti schede madre e d etv
Delusione pe caro io ho tutto Samsung ma questa modello di tv nasce con caro difetti di fabbrica"

"Mai piú Samsung !
La fregatura: in Italia su questa TV non si possono piú registrare trassmissioni su disco USB esterno ! "
- Il mio Samsung Q50 32" aveva un problema audio, risolvibile resettando la TV (togliendo alimentazione) ma, con gli ultimi aggiornamenti, il problema non si è ripresentato.

- Oramai è così in tutte le Tv, sono pochissime le TV con la possibilità di registrare, e, se serve la registrazione sui canali DTT, meglio utilizzare un decoder esterno (io utilizzo un Telesystem TS6822 twin tuner) che è indipendente dalla Tv, ovvero, puoi registrare un programma diverso da quello che guardi, e non cripta le registrazioni (puoi vederlo solo sulla TV che ha registrato).
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 11:07   #48916
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
- Il mio Samsung Q50 32" aveva un problema audio, risolvibile resettando la TV (togliendo alimentazione) ma, con gli ultimi aggiornamenti, il problema non si è ripresentato.

- Oramai è così in tutte le Tv, sono pochissime le TV con la possibilità di registrare, e, se serve la registrazione sui canali DTT, meglio utilizzare un decoder esterno (io utilizzo un Telesystem TS6822 twin tuner) che è indipendente dalla Tv, ovvero, puoi registrare un programma diverso da quello che guardi, e non cripta le registrazioni (puoi vederlo solo sulla TV che ha registrato).
vero , faccio lo stesso anche io e con un telesystem , top !!! ciao
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 08:51   #48917
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
grazie a tutti voi per aiuto ..... NOn seguo piu questo post da tempo ,
quindi scusate le varie banalita'
IL Qled sono solo dei filtri colore, dipende da come sono implementati e gestiti, in alcuni modelli sono poco più che una sigla, in altri se ben gestiti offrono un più ampio spettro cromatico e colori più puri.
Miniled è la retroilluminazione, non sono altro che led più piccoli, ma quel che conta è come vengono gestite le zone, non è il numero a fare la differenza, almeno entro una certa soglia.
Sony X90L ha un sistema full array classico senza miniled, offre si fa per dire 80 zone, ma fa nettamente meglio di alcuni modelli a miniled con 4 volte il numero di zone controllate.
Di per se i miniled sono migliori, non a caso sui top di gamma più moderni anche la stessa Sony oramai utilizza solo ed esclusivamente miniled, ma hanno sempre un numero minore di zone controllate rispetto ai concorrenti, ma puntualmente messi a confronto fanno sempre meglio, questo a ribadire che i soli numeri dichiarati voglion dire nulla.
Per il Dolby Atmos se non hai un sistema dedicato che lo supporti non serve a nulla, i soli diffusori del TV non bastano a riacreare la scena.

Altra alternativa, ma più cara rispetto al Samsung è il Panasonic 43W93A.
Sony ed LG come ti ho detto non hanno nulla a catalogo allo stesso livello, almeno non tra gli LCD.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 23:19   #48918
Red Wizard
Member
 
L'Avatar di Red Wizard
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da 5auzer Guarda i messaggi
in quel formato sei abbastanza limitato, Comunque ci sono gli Oled da 42 pollici, puoi prendere un classico LG C4 / C5 (2025) o samsung S90D / S90F , c'è poi anche un sony ma di troppi anni fa... tutti sono woled, io prenderei LG
Scusate per il ritardo della risposta.
A inizio giugno mi sono deciso per l'LG 42C4 e l'ho preso in offerta sull'amazzonia.
Sono molto soddisfatto per colori, fluidità dell'immagine e nitidezza.

Grazie mille!
__________________
Nerd al 98%
Red Wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2025, 00:28   #48919
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Ragazzi il Samsung Series 9 QE77S90DAEXXH che pannello monta ?
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2025, 09:15   #48920
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
ciao, stavo per procedere all'acquisto del LG 32LQ63006LA, ma mi è venuto un dubbio.
Quella nel carrello è la versione 2022. Va bene o ce ne sono successive da preferire?

Grazie!

Ultima modifica di speleopippo : 05-07-2025 alle 15:18.
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v