Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2025, 15:46   #41
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 270
Sono sicuro che quando Ford presentò la Model T agli inizi del secolo scorso, nei saloon del vecchio west gli avventori facevano commenti simili a quelli che leggo ora: il cavallo costa meno e può mangiare l'erba della prateria, come faccio a fare rifornimento se non ci sono i distributori, la benzina prende fuoco, non ci sarà mai tutto questo petrolio, ecc. ecc.
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 15:49   #42
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da antani_ Guarda i messaggi
Sono sicuro che quando Ford presentò la Model T agli inizi del secolo scorso, nei saloon del vecchio west gli avventori facevano commenti simili a quelli che leggo ora: il cavallo costa meno e può mangiare l'erba della prateria, come faccio a fare rifornimento se non ci sono i distributori, la benzina prende fuoco, non ci sarà mai tutto questo petrolio, ecc. ecc.
Aggiungo, il cavallo in caso di sinistro, puoi sempre mangiartelo !

A manetta ! 1000 volte mejo er cavallo che batte gli infernali carri del demonio senza storia !

Viva il cavallo, viva la vera mobilità green !!!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 16:09   #43
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da antani_ Guarda i messaggi
Sono sicuro che quando Ford presentò la Model T agli inizi del secolo scorso, nei saloon del vecchio west gli avventori facevano commenti simili a quelli che leggo ora: il cavallo costa meno e può mangiare l'erba della prateria, come faccio a fare rifornimento se non ci sono i distributori, la benzina prende fuoco, non ci sarà mai tutto questo petrolio, ecc. ecc.
Infatti la model t era na mer. E per avere auto decenti son passati oltre 30 anni. Il problema è che fra 30 anni i problemi delle elettriche saranno gli stessi di oggi, non c’è scampo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 16:56   #44
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da antani_ Guarda i messaggi
Sono sicuro che quando Ford presentò la Model T agli inizi del secolo scorso, nei saloon del vecchio west gli avventori facevano commenti simili a quelli che leggo ora: il cavallo costa meno e può mangiare l'erba della prateria, come faccio a fare rifornimento se non ci sono i distributori, la benzina prende fuoco, non ci sarà mai tutto questo petrolio, ecc. ecc.
Piccolo particolare, nel vecchio west, nessuno ha vietato di continuare ad andare a cavallo se uno non voleva comprarsi una Ford model T. Oggi, per vendere le elettriche, devono imporle per legge.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 17:15   #45
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Piccolo particolare, nel vecchio west, nessuno ha vietato di continuare ad andare a cavallo se uno non voleva comprarsi una Ford model T. Oggi, per vendere le elettriche, devono imporle per legge.
le elettriche vendono sempre più in tutto il MONDO e le endotermiche vendono sempre meno in tutto il MONDO. da sempre la tecnologia migliore ha spodestato quella peggiore, ricordo quando studiai a scuola in merito ai treni a vapore. pure io sono innamorato delle endotermiche (il nick non è un caso), dobbiamo comunque essere orgogliosi di essere la generazione protagonista della transizione all'elettrico
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 17:25   #46
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 270
Ora svelerò un segreto del quale soltanto gli Illuminati, i Rettiliani e il Nuovo Ordine Sionista sono a conoscenza.

Le politiche industriali (ad esempio il divieto di vendere veicoli endotermici dopo il 2035) hanno lo scopo di sostenere lo sviluppo dei settori a cui si applicano, non certo quello di affossarli. Nello specifico imporre vincoli sui veicoli endotermici aveva e ha lo scopo di incentivare le aziende automobilistiche europee a raggiungere la leadership su una tecnologia (veicoli elettrici) che inevitabilmente si sarebbe affermata nel futuro.

Purtroppo, a 10 anni dal vincolo imposto, il treno sulla mobilità elettrica sembra ormai perduto per l'UE, salvo improbabili (per quanto auspicabili) colpi di coda. Con il senno di poi, limitazioni più severe ai veicoli endotermici avrebbero dovuto essere adottate, forse con maggiore successo.
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 17:41   #47
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da antani_ Guarda i messaggi
Ora svelerò un segreto del quale soltanto gli Illuminati, i Rettiliani e il Nuovo Ordine Sionista sono a conoscenza.

Le politiche industriali (ad esempio il divieto di vendere veicoli endotermici dopo il 2035) hanno lo scopo di sostenere lo sviluppo dei settori a cui si applicano, non certo quello di affossarli. Nello specifico imporre vincoli sui veicoli endotermici aveva e ha lo scopo di incentivare le aziende automobilistiche europee a raggiungere la leadership su una tecnologia (veicoli elettrici) che inevitabilmente si sarebbe affermata nel futuro.

Purtroppo, a 10 anni dal vincolo imposto, il treno sulla mobilità elettrica sembra ormai perduto per l'UE, salvo improbabili (per quanto auspicabili) colpi di coda. Con il senno di poi, limitazioni più severe ai veicoli endotermici avrebbero dovuto essere adottate, forse con maggiore successo.
L’intento nobile era quello. Ma non si è capito per tempo che la tecnologia delle batterie non è e non sarà adatta. Le auto europee elettriche sono ottime. Ma spingere per la leadership in un settore che stenta a decollare, è fallimentare. Non c’è ancora la tecnologia che possa sostituire l’endotermico e non è prevedibile possa cambiare qualcosa nei prossimi 30 anni. Si è spinto il settore in una direzione sbagliata.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 18:06   #48
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
L’intento nobile era quello. Ma non si è capito per tempo che la tecnologia delle batterie non è e non sarà adatta. Le auto europee elettriche sono ottime. Ma spingere per la leadership in un settore che stenta a decollare, è fallimentare. Non c’è ancora la tecnologia che possa sostituire l’endotermico e non è prevedibile possa cambiare qualcosa nei prossimi 30 anni. Si è spinto il settore in una direzione sbagliata.
Bravo hai ragione, io al posto tuo manderei una bella PEC e convocherei tutti gli AD di aziende che costruiscono auto, per far loro una belle ramanzina e battendo i pugni sul tavolo, potresti metterli in riga e fargli aprire gli occhi: perchè stanno buttando miliardi per progettare auto elettriche??
__________________
"Io so di non sapere" disse un filosofo, per questo ognuno di noi può sempre ritrovarsi ad essere un utonto
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 18:14   #49
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7724
Quote:
Originariamente inviato da antani_ Guarda i messaggi
Ora svelerò un segreto del quale soltanto gli Illuminati, i Rettiliani e il Nuovo Ordine Sionista sono a conoscenza.

Le politiche industriali (ad esempio il divieto di vendere veicoli endotermici dopo il 2035) hanno lo scopo di sostenere lo sviluppo dei settori a cui si applicano, non certo quello di affossarli. Nello specifico imporre vincoli sui veicoli endotermici aveva e ha lo scopo di incentivare le aziende automobilistiche europee a raggiungere la leadership su una tecnologia (veicoli elettrici) che inevitabilmente si sarebbe affermata nel futuro.

Purtroppo, a 10 anni dal vincolo imposto, il treno sulla mobilità elettrica sembra ormai perduto per l'UE, salvo improbabili (per quanto auspicabili) colpi di coda. Con il senno di poi, limitazioni più severe ai veicoli endotermici avrebbero dovuto essere adottate, forse con maggiore successo.
BUAHAHAHAHAHA , torna tra i tuoi rettiliani, và.
Adesso il green deal è stato fatto per l'industria non per il clima, buahahaha.
Anche le sanzioni ora rimandate erano un sostegno, sisi
allora perchè invece che rimandarle non le hanno raddoppiate per sostenere di più...

Ultima modifica di sbaffo : 20-03-2025 alle 10:50.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 18:19   #50
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Bravo hai ragione, io al posto tuo manderei una bella PEC e convocherei tutti gli AD di aziende che costruiscono auto, per far loro una belle ramanzina e battendo i pugni sul tavolo, potresti metterli in riga e fargli aprire gli occhi: perchè stanno buttando miliardi per progettare auto elettriche??
Perché la legge glielo impone.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 20:37   #51
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Ora.. non so come sono messi in Cina con i MW in avanzo al supermercato ma 55 colonnine in una città come Vicenza necessiterebbero della costruzione di una nuova sottostazione di alta tensione e il raddoppio dell’attuale potenza di picco di una città da 130 mila persone oppure l’installazione di svariati container di batterie per gestire a rete di alta tensione per caricare 55 auto in una città che ne ha oltre 60 mila..

Io non so se la gente capisce che queste notizie sono balle da primo aprile..

Il fatto che si POSSA caricare una batteria con colonnine da 1MW non vuol dire che vedremo mai colonnine da 1MW in vita nostra.. l’Italia ha picchi da 55GW di giorno.. anche solo 500 colonnine farebbero aumentare dell’1% la potenza di picco di una nazione.. e parliamo di 500 colonnine.. meno di 1 per città

Una fonderia di medie dimensioni ha 60MW di potenza.. POTER usare colonnine da 1MW non vuol dire che vedremo queste assurdità o che potremo permetterci di fare la ricarica in una colonnina così.

Per alimentare una colonnina da 1MW serve una cabina di MT da 60-100 mila euro solo di costi per l’installazione della colonnina (compresa cabina) si parlerà di 100 mila euro a pezzo (mezzo appartamento in città).. una zona con 6 colonnine circa 500 mila euro di installazione (oltre le 6 colonnine inizia a necessitare all’azione in AT o container da molti MWh per gestire il carico di rete)

Cosa costerà ? 2 €/kWh la ricarica ?

Torno a pensare che lo swap sia l’idea migliore e forse per questo non viene presa in considerazione.. ridurrebbe troppo gli sprechi
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 09:26   #52
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4999
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Infatti la model t era na mer. E per avere auto decenti son passati oltre 30 anni. Il problema è che fra 30 anni i problemi delle elettriche saranno gli stessi di oggi, non c’è scampo.
Sicuramente le elettriche di oggi sono nella fase evolutiva della "model T", c'è ancora tanto dai sviluppare e migliorare. Tra 30 anni chi lo sa cosa succede, mi aspetto dei passi avanti comunque
Indubbiamente l'energia consumata rimarrà la stessa e così anche i problemi di gestione della ricarica di tante auto contemporaneamente
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 09:56   #53
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Sicuramente le elettriche di oggi sono nella fase evolutiva della "model T", c'è ancora tanto dai sviluppare e migliorare. Tra 30 anni chi lo sa cosa succede, mi aspetto dei passi avanti comunque
Indubbiamente l'energia consumata rimarrà la stessa e così anche i problemi di gestione della ricarica di tante auto contemporaneamente
dubito si possa migliorare in modo sensibile l'efficienza dei motori ma sicuramente lo stoccaggio di energia è ancora molto migliorabile.. il problema dei pesi poi spero verrà affrontato.

la ricarica non so.. c'erano esperimenti con i super-condensatori 30-40 anni fa.. magari prima o poi anche con le batterie si troverà il bandolo della matassa ma la quantità di energia che serve non farà che aumentare e peggiorerà anche il modo di fruire del servizio..

siamo umani.. pigri, egoisti, menefreghisti etc.. e quindi vogliamo tutto e subito e non accetteremo mai di caricare lentamente perdendo ore di vita attendendo che l'auto sia disponibile per un servizio che paghiamo decine di migliaia di euro.

è come dire alla gente di oggi che al posto della fibra da 5 GBs si può accontentare di una modem analogico a 28.8 kbps che tanto basta attaccare di notte con calma e prima o poi il file viene scaricato..

quando sento di gente che con 3 kW a casa carica la macchina la sera mi dispiaccio per loro pensando a che vita triste devono avere se pensano che sia normale starci 30 ore per una carica..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 10:02   #54
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27666
Quote:
Originariamente inviato da antani_ Guarda i messaggi
Ora svelerò un segreto del quale soltanto gli Illuminati, i Rettiliani e il Nuovo Ordine Sionista sono a conoscenza.

Le politiche industriali (ad esempio il divieto di vendere veicoli endotermici dopo il 2035) hanno lo scopo di sostenere lo sviluppo dei settori a cui si applicano, non certo quello di affossarli. Nello specifico imporre vincoli sui veicoli endotermici aveva e ha lo scopo di incentivare le aziende automobilistiche europee a raggiungere la leadership su una tecnologia (veicoli elettrici) che inevitabilmente si sarebbe affermata nel futuro.
Di norma evito di replicare a queste discussioni, ma detta sinceramente: se lo scopo è quello, mi permetto di far notare che con queste imposizioni stanno fallendo su tutta la linea
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 11:14   #55
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 270
Infatti non ha funzionato. Le aziende automobilistiche europee (in buona compagnia con quelle di tutto il mondo) non sono riuscite ad abbandonare i modelli di business a cui erano abituate. Ma questo forse era prevedibile.

Probabilmente ci è mancato un Elon Musk o un Wang Chuanfu.
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 14:39   #56
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Viva il cavallo, viva la vera mobilità green !!!
A me sembrava piú mobilitá brown
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 11:41   #57
scottial77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 95
1GW a 1000V o a 10000V rimane sempre 1GW. Quando le leggi dell'economia soppiantano le leggi della fisica cominciano le follie e le sparate del marketing.
scottial77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 06:36   #58
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1510
Vado controcorrente ma invece rendere più sicura con un prezzo accessibile le macchine ad idrogeno ????

Le auto elettriche hanno il problema delle batterie e del loro smaltimento.
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 06:43   #59
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da tmviet Guarda i messaggi
Vado controcorrente ma invece rendere più sicura con un prezzo accessibile le macchine ad idrogeno ????

Le auto elettriche hanno il problema delle batterie e del loro smaltimento.
Non sei controcorrente, sei semplicemente poco informato, oggi l'estrazione dell'idrogeno è svantaggiosa, ottieni meno energia di quanta ne consumi per estrarlo, inoltre viene estratto perché più conveniente anche se ancora in perdita, dal metano per cui la soluzione migliore sarebbe usare direttamente il metano.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 06:58   #60
jurop88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Friûl
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quando sento di gente che con 3 kW a casa carica la macchina la sera mi dispiaccio per loro pensando a che vita triste devono avere se pensano che sia normale starci 30 ore per una carica..
Io sono tra quelli che caricano di notte o di giorno quando c'è il sole e la macchina è ferma, ma non credo di avere una vita triste
Per i movimenti di tutti i giorni per uno che abita in periferia la macchina elettrica è una soluzione formidabile, il resto sono chiacchere.
__________________
Cpus: recycled T480s triple monitor + T495S + server Ryzen 5600G
Musica: sys1 ls3/5a + tAmp + LMS, sys2 4vie tromba multiamp, Yamaha S90es, custom IEM + etymotics
Gadget: DS, N900, Pyra, X360, Switch, iPhone12mini
jurop88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1