Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2025, 13:00   #1
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
WIN 11 su pc molto poco prestante

Ciao a tutti, sono passato a win 11 settimana scorsa su notebook non prestante preso in epoca covid dell'hp
Non aveva neppure i requisiti di sistema per installarlo ma ho bypassato la cosa.
Le caratteristiche sono queste:

Processore AMD A4-9125 RADEON R3, 4 COMPUTE CORES 2C+2G 2.30 GHz
RAM installata 8,00 GB (7,47 GB utilizzabile)
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64
Edizione Windows 11 Home
Versione 24H2
Data installazione: ‎06/‎02/‎2025
Build sistema operativo 26100.3194
Esperienza Pacchetto di esperienze per funzionalità Windows 1000.26100.48.0

Già con WIN 10 avevo provato a ottimizzare e velocizzare un po', seguendo video, tutorial ed usando dei tools. Il tutto con scarsi risultati.

Mi chiedo se ci sia davvero qualche possibilità di migliorare un po' le cose, perchè obiettivamente non è una bella esperienza di utilizzo.
Magari avete una guida, o conoscete un tool che funzioni davvero
grazie mille
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 13:12   #2
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
dai requisiti sembra un pc medio, dovrebbe ben supportare win 11
hai omesso però un dato alquanto importante: disco (hard disk) SSD o tradizionale? perchè questo fa molto la differenza...
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 13:14   #3
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
dai requisiti sembra un pc medio, dovrebbe ben supportare win 11
hai omesso però un dato alquanto importante: disco (hard disk) SSD o tradizionale? perchè questo fa molto la differenza...
non sono riuscito a ricavare per il copia Incolla le caratteristiche, ma avevo letto ssd, dove posso ricavarlo? dai test di benchmark fatti anni fa faceva davvero schifo

ps avevo messo cpu-z pensando che si vedesse anche hd ma nulla

Ultima modifica di caponord : 16-02-2025 alle 13:19.
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 13:44   #4
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
click con tasto dx del mouse sulla barra in basso allo schermo, apri Gestione attività, quindi vai su Prestazioni.
qui in Disco vedi se ssd oppure no
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 13:49   #5
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
click con tasto dx del mouse sulla barra in basso allo schermo, apri Gestione attività, quindi vai su Prestazioni.
qui in Disco vedi se ssd oppure no
dice disco SSD SATA ma credimi sto pc fa schifo
poi faccio un benchmark
fai conto che saranno 45 min che sta aggiornando le app da store.....
ha finito ora, ok saranno stati tra 25 e 30 aggiornamenti app, ma è davvero zero reattivo
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 14:08   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
L'A4-9125 come tutte le AMD A4 è una CPU molto, molto, aiutami a dire molto scarsa. Per i Windows attuali è sostanzialmente inadeguata.

https://www.2bitinformatica.it/Non-a...A4-9125-9.html
https://www.reddit.com/r/pcmasterrac...istence/?tl=it
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 15:56   #7
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
come volevasi dimostrare questi sono i risultati, spero si vedano


UserBenchmarks: Game 4%, Desk 31%, Work 3%
CPU: AMD A4-9125 RADEON R3, 4 COMPUTE CORES 2C+2G - 30.1%
GPU: AMD Radeon R3 Graphics - 0.6%
SSD: Crucial MTFDDAV256TDL-1AW1ZABHA 256GB - 56.4%
RAM: Kingston HP26D4S9S8ME-8 1x8GB - 19.7%
MBD: HP 255 G7 Notebook PC
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 16:14   #8
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
ok quindi hai SSD. a mio parere hai qualche pasticcio nel pc tipo file di sistema da pulire, nonchè stesso x il registro

so che qui molti lo odiano ma io uso cclenaer da anni e x me funziona bene. pulisce da file inutili e chiavi old nel registro.
lo stesso fa wise (disk cleaner e reg cleaner) o anche HDCleaner. tutti free, e io li uso tutti (ciascuno rileva file o reg che gli altri non rilevano)

poi: dal passaggio w10 a w11 hai eliminato la cartella C:\Windows.old ?
in pratica è il tuo vecchio sistema (w10) chiamato .old poichè ora è in uso C:\Windows. il tuo HD è pieno con un doppio sistema operativo, quello in uso da w11 e quello precedente .old. con ccleaner la puoi eliminare facilmente (non la eliminare a mano, meglio usare ccleaner)

poi: da win+R scrivi msconfig. vai su servizi, vedi quelli avviati (oppure da ccleaner vai su opazioni e startup (avvio) e disattiva quelli che non servono (ma attenzione a quello che fai). una pulizia file, registro e servizi inutili saranno una buona cosa x il tuo pc. fai poi sapere qui come va dopo la pulizia
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 16:31   #9
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
ok quindi hai SSD. a mio parere hai qualche pasticcio nel pc tipo file di sistema da pulire, nonchè stesso x il registro

so che qui molti lo odiano ma io uso cclenaer da anni e x me funziona bene. pulisce da file inutili e chiavi old nel registro.
lo stesso fa wise (disk cleaner e reg cleaner) o anche HDCleaner. tutti free, e io li uso tutti (ciascuno rileva file o reg che gli altri non rilevano)

poi: dal passaggio w10 a w11 hai eliminato la cartella C:\Windows.old ?
in pratica è il tuo vecchio sistema (w10) chiamato .old poichè ora è in uso C:\Windows. il tuo HD è pieno con un doppio sistema operativo, quello in uso da w11 e quello precedente .old. con ccleaner la puoi eliminare facilmente (non la eliminare a mano, meglio usare ccleaner)

poi: da win+R scrivi msconfig. vai su servizi, vedi quelli avviati (oppure da ccleaner vai su opazioni e startup (avvio) e disattiva quelli che non servono (ma attenzione a quello che fai). una pulizia file, registro e servizi inutili saranno una buona cosa x il tuo pc. fai poi sapere qui come va dopo la pulizia

un po' ne mastico tutte cose fatte...
sono passato da win 10 a Win 11 col metodo della iso e del comando di installazione sopra Win 10, mantenendo file etc etc (diciamo sistema Windows server)
Windows. old eliminata subito
avvio ha mantenuto le impostazioni di Win 10 che avevo già settato
pulizie varie le faccio sempre
defrag

ma è sicuramente la cpu. come da link postati sopra da altro utente credimi é un chiodo, a volte sei li a fissare lo schermo.

certo giravano tutorial x iso all'osso che girano molto bene ma avrei dovuto fare un altro tipo di setup molto più ele elaborato e rischioso con Rufus etc etc

amen speravo in un tool che davvero facesse un mezzo miracolo
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 16:54   #10
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
non esistono magie, ma solo una buona pulizia e mantenimento ottimale del pc (file, reg, sistema)
come tu già sai (come dici di sapere). quindi nessun tool ti farà cambiare radicalmente il pc

altra opzione (come anche tu dici) è trovare una iso lite di win e con rufus installarla sul pc (o meglio ancora sarebbe creare la iso da te, ridotta all'osso pertendo da una iso full originale di microsoft)
io anni fa lo avevo fatto, ma è davvero un gran lavoro. e le iso che si trovano già ready to go in versione lite in rete si dovrebbe avere una fonte davvero attendibile x installare sul proprio pc una iso simile...
non c'è altro. una pulizia o drasticamente cambiare pc. oppure snellirlo con i vari debloater che esistono in rete (molti su github). permettono di ridurre al minimo win eliminano molte cose inutili (io sul mio ne ho usati diversi, seppur non ne avessi bisogno grazie ad un ottimo hardware che ho già nel mio notebook. ma le cose superflue non mi sono mai piaciute... e quindi ho snellito il possibile)
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 16:58   #11
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
non esistono magie, ma solo una buona pulizia e mantenimento ottimale del pc (file, reg, sistema)
come tu già sai (come dici di sapere). quindi nessun tool ti farà cambiare radicalmente il pc

altra opzione (come anche tu dici) è trovare una iso lite di win e con rufus installarla sul pc (o meglio ancora sarebbe creare la iso da te, ridotta all'osso pertendo da una iso full originale di microsoft)
io anni fa lo avevo fatto, ma è davvero un gran lavoro. e le iso che si trovano già ready to go in versione lite in rete si dovrebbe avere una fonte davvero attendibile x installare sul proprio pc una iso simile...
non c'è altro. una pulizia o drasticamente cambiare pc. oppure snellirlo con i vari debloater che esistono in rete (molti su github). permettono di ridurre al minimo win eliminano molte cose inutili (io sul mio ne ho usati diversi, seppur non ne avessi bisogno grazie ad un ottimo hardware che ho già nel mio notebook. ma le cose superflue non mi sono mai piaciute... e quindi ho snellito il possibile)
beh vedi questa cosa del debloat che ho fatto su Android é interessante.
se come dici ci sono tool su github e magari un video o una guida proverei molto volentieri.
hai un link o qualcosa? se nn é politica x link esterni mi puoi mandare un messaggio, io. ho seguito alcuni video su win10 del gentiluomo digitale ma nn ho ottenuto nulla..... come quello recente su win optimizer
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 17:39   #12
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
https://github.com/builtbybel/BloatyNosy
OOSU10 (funziona anche su w11)
https://github.com/hellzerg/optimizer
https://github.com/ShadowWhisperer/Remove-MS-Edge
https://github.com/asheroto/UninstallOneDrive
https://www.w10privacy.de/
https://github.com/ionuttbara/windows-defender-remover
sordum win update blocker v1.8 sospende il servizio win update, poi lo riavvii quando ti serve
https://freetimetech.com/windows-11-...l-debloat-gui/
Windows App Remover https://www.pcassistsoftware.co.uk/free.html
Auslogics Windows Slimmer

e buona lettura!
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 17:40   #13
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
grazie caro
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 08:16   #14
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
ho trovato anche altre alternative, 2 win lite e una serie di script x snellire win

windows x-lite
https://windowsxlite.com/
down iso 2.6GB: https://fastupload.io/066d3c186905eb...lyV2xFOVBRPT0=

ghost spectre
https://tech-latest.com/ghost-spectr...rlite-version/
down iso 4GB: https://short.tips/url/gw11

ReviOS
serie di script x snellire win da una installazione pulita su pc
https://www.revi.cc/revios/download/
down zip file: https://short.tips/url/revi
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 11:17   #15
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
ho trovato anche altre alternative, 2 win lite e una serie di script x snellire win

windows x-lite
https://windowsxlite.com/
down iso 2.6GB: https://fastupload.io/066d3c186905eb...lyV2xFOVBRPT0=

ghost spectre
https://tech-latest.com/ghost-spectr...rlite-version/
down iso 4GB: https://short.tips/url/gw11

ReviOS
serie di script x snellire win da una installazione pulita su pc
https://www.revi.cc/revios/download/
down zip file: https://short.tips/url/revi

Guardo volentieri
Su quelli mandati in precedenza qualcosa conoscevo
Poi siamo sempre li, senza valide guide occorre stare molto attenti a quello che si toglie
Guarderò questi
grazie ancora


PS un dubbio perchè vedo anche delle ISO; sono sono tools che vanno anche su installazioni standard di 24h2 di win11 ?
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 11:34   #16
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
il PC con quei requisiti non è adatto a sostenere windows, se non qualche versione ISO customizzata e super alleggerita.
Se vuoi salvare quel notebook ti conviene valutare qualche distro Linux leggera, altrimenti la vedo dura che diventi utilizzabile in maniera decente...
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 11:42   #17
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
il PC con quei requisiti non è adatto a sostenere windows, se non qualche versione ISO customizzata e super alleggerita.
Se vuoi salvare quel notebook ti conviene valutare qualche distro Linux leggera, altrimenti la vedo dura che diventi utilizzabile in maniera decente...
ormai alla mia età non ho più voglia di sbattimenti, la mente si chiude

più che altro lo usa mia figlia per i compiti, certo un pc portatile di marca di 4 anni fa che fa così cag... uno non se lo aspetta
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 11:45   #18
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi

in ogni caso, cosa strana, avevo usato giù optimzer su win 10, come detto sono passato a 11, ma vedo che riaprendo optimizer i settaggi che avevo fatto su WIN10 ci sono ancora tutti, sinceramente mi aspettavo che una installazione nuova benchè sopra resettasse tutto

ho anche usato nel contempo una versione successiva di optimizer, quindi è anche da escludere che riaprendo avesse tenuto salvato i parametri, parebbe piuttosto che lanciando la nuova versione li abbia "riletti" boh
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 13:27   #19
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
la iso postata sopra è una iso alleggerita di win (riporto la notizia dopo averla letta su una rivista, ma non da me testata, quindi non so altro. ma c'è un link e li mi pare sia tutto spiegato).

certo che una distro linux sarebbe meglio e sicuramente più leggera, nel tuo caso. ovvio che abituati a win, usare linux non è immediato (anche se ormai oggi molte distru ci assomigliano molto a windows)

e un pc di marca di soli 4 anni che non giri bene con w11 mi pare davvero strano... mi piacerebbe vederlo di persona, sono sicuro che potrei fare diverse cose x ottimizzarlo. ma credo che rimanga solo a te la scelta di come/cosa usare per poterlo alleggerire/pulire e poterlo usare al meglio
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 13:32   #20
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
la iso postata sopra è una iso alleggerita di win (riporto la notizia dopo averla letta su una rivista, ma non da me testata, quindi non so altro. ma c'è un link e li mi pare sia tutto spiegato).

certo che una distro linux sarebbe meglio e sicuramente più leggera, nel tuo caso. ovvio che abituati a win, usare linux non è immediato (anche se ormai oggi molte distru ci assomigliano molto a windows)

e un pc di marca di soli 4 anni che non giri bene con w11 mi pare davvero strano... mi piacerebbe vederlo di persona, sono sicuro che potrei fare diverse cose x ottimizzarlo. ma credo che rimanga solo a te la scelta di come/cosa usare per poterlo alleggerire/pulire e poterlo usare al meglio

beh ma letto quei link postati sul mio processore, credo che sia provato e definitivo.
ho disabilitato la maggior parte delle cose con quei tools.
in avvio c'è l'indispensabile
il pc è pulito
deframmentazione fatta

non saprei che altro fare per ottimizzare.... è un evidente problema della cpu infatti se hai visto i risultati del benchmark sono impietosi.
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v