Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2025, 14:30   #1
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1018
WINN11 non trova i driver per installarsi

Buongiorno a tutti.
Scheda madre = MSI X670E tomahawk WIFi
CPU= AMD 7800X3D
nVME di destinazione installato nello slot M2_1:
Samsung SSD 990 PRO

Ebbene quando parte la procedura di installazione via pennino mi appare questo messaggio:


non so cosa fare.
Grazie
__________________
CPU: Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz D0 MOTHERBOARD: ASUS 1366 P6T X58RAM: Corsair 6GB a 1333 MHz TR3X6G1333C9 - Cas 9VGA: Geforce Nvidia 520CPU FAN: Scythe Mugen 2 SCMG-2000 POWER SUPPLY: Corsair TX 650W

Ultima modifica di papo75 : 16-02-2025 alle 14:33.
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 14:50   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19865
Qualcun altro ha avuto il tuo stesso problema e risolto in questo modo:

https://forum-en.msi.com/index.php?t...-win11.388565/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 15:26   #3
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1018
però non si capisce il senso della soluzione perché li si parla di Bios ma chi posta il problema scrive nel 2023 mentre il mio bios è del 2024.
Devo aggiornare il bios?
Poi si parla di ram.
Le mie sono Corsair Vengeance so per certo che con il 7800x3D vanno bene.
L'hard disk che ho messo è nuovo e non è preso da nessun vecchio PC.
UEFI già ce lho impostato:


poi dice:
Only have the drive attached that you want to install Windows to. Temporarily disconnect the other drives, so the Windows installer doesn't get confused. You can add them later again, when Windows was installed.

ma mi devo mettere a smontare tutti gli nvme dagli slot?
Ma è un casino perché sono tutti con al pasta termica.

Il pennino l'ho creato già due volte.
Cioè non so onestamente cosa fare.
__________________
CPU: Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz D0 MOTHERBOARD: ASUS 1366 P6T X58RAM: Corsair 6GB a 1333 MHz TR3X6G1333C9 - Cas 9VGA: Geforce Nvidia 520CPU FAN: Scythe Mugen 2 SCMG-2000 POWER SUPPLY: Corsair TX 650W
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 15:52   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19865
Quote:
Originariamente inviato da papo75 Guarda i messaggi
però non si capisce il senso della soluzione perché li si parla di Bios ma chi posta il problema scrive nel 2023 mentre il mio bios è del 2024.
In realtà dice che ha rimesso un BIOS precedente

"I reverted the BIOS back to v.140"

Quote:
Devo aggiornare il bios?
Se non hai ancora l'ultimo potresti tentare con lui.


Quote:
poi dice:
Only have the drive attached that you want to install Windows to. Temporarily disconnect the other drives, so the Windows installer doesn't get confused. You can add them later again, when Windows was installed.

ma mi devo mettere a smontare tutti gli nvme dagli slot?
Ma è un casino perché sono tutti con al pasta termica.
Ma quale pasta termica negli SSD NVMe?

Sono semplicemente inseriti negli slot M.2 e bloccati con una vite o altro sistema di ritenzione. Ad ogni modo il consiglio penso fosse per il semplice motivo di evitare il "mistofritto" di partizioni di Windows disseminate su vari dischi/SSD non direttamente collegato al tuo problema. In fase di installazione è sempre buona norma fare vedere all'installer una sola unità di archiviazione, oltre la chiavetta sua. E magari senza volere, come effetto collaterale risolvi anche il tuo problema...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 16:44   #5
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In realtà dice che ha rimesso un BIOS precedente

"I reverted the BIOS back to v.140"
Se non hai ancora l'ultimo potresti tentare con lui.
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma quale pasta termica negli SSD NVMe?
Sono semplicemente inseriti negli slot M.2 e bloccati con una vite o altro sistema di ritenzione.
non proprio:

quando apri gli slot c'è un adesivo che fa da dissipatore.
Non è proprio una pasta ma è un adesivo con proprietà di dissipazione termica.


Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ad ogni modo il consiglio penso fosse per il semplice motivo di evitare il "mistofritto" di partizioni di Windows disseminate su vari dischi/SSD non direttamente collegato al tuo problema. In fase di installazione è sempre buona norma fare vedere all'installer una sola unità di archiviazione, oltre la chiavetta sua. E magari senza volere, come effetto collaterale risolvi anche il tuo problema...
il problema è che togliere gli nvme non è una cosa immediata con il PC completamente montato.
__________________
CPU: Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz D0 MOTHERBOARD: ASUS 1366 P6T X58RAM: Corsair 6GB a 1333 MHz TR3X6G1333C9 - Cas 9VGA: Geforce Nvidia 520CPU FAN: Scythe Mugen 2 SCMG-2000 POWER SUPPLY: Corsair TX 650W
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 16:58   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19865
Quote:
Originariamente inviato da papo75 Guarda i messaggi
non proprio:

quando apri gli slot c'è un adesivo che fa da dissipatore.
Non è proprio una pasta ma è un adesivo con proprietà di dissipazione termica.
Appunto non c'è pasta termica e non si impasticcia niente


Quote:
il problema è che togliere gli nvme non è una cosa immediata con il PC completamente montato.
E non li togliere allora, guarda semmai se nel setup del BIOS/UEFI è presente una funzionalità che consente di "escludere elettricamente gli SSD che non vuoi far vedere all'installer. In alcune schede madri è presente ed equivale a smontare fisicamente gli SSD.


Un'altra cosa, non è che hai overcloccato qualcosa sulla scheda madre? Se sì, porta tutto a default.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 16-02-2025 alle 17:05.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 17:03   #7
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
E non li togliere allora, guarda semmai se nel setup del BIOS/UEFI è presente una funzionalità che consente di "escludere elettricamente gli SSD che non vuoi far vedere all'installer. In alcune schede madri è presente ed equivale a smontare fisicamente gli SSD.
puoi darmi una indicazione del nome orientativo di questa opzione?
__________________
CPU: Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz D0 MOTHERBOARD: ASUS 1366 P6T X58RAM: Corsair 6GB a 1333 MHz TR3X6G1333C9 - Cas 9VGA: Geforce Nvidia 520CPU FAN: Scythe Mugen 2 SCMG-2000 POWER SUPPLY: Corsair TX 650W
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 17:19   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19865
Quote:
Originariamente inviato da papo75 Guarda i messaggi
puoi darmi una indicazione del nome orientativo di questa opzione?
Quando l'ho visto è stata una semplice impostazione Enabled/Disabled, ho trovato una immagine sul web per dare un'idea, mostra solo unità SATA ma l'ho visto anche per NVMe:



Comunque non è molto diffusa come opzione devo dire. Purtroppo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 18:15   #9
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1018
scusami tu dal sito MSI cosa scaricheresti?
https://it.msi.com/Motherboard/MAG-X...support#driver

non proveresti anche tu con gli On-Board PIDE/SATA Drivers?
__________________
CPU: Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz D0 MOTHERBOARD: ASUS 1366 P6T X58RAM: Corsair 6GB a 1333 MHz TR3X6G1333C9 - Cas 9VGA: Geforce Nvidia 520CPU FAN: Scythe Mugen 2 SCMG-2000 POWER SUPPLY: Corsair TX 650W
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 18:43   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19865
Quote:
Originariamente inviato da papo75 Guarda i messaggi
scusami tu dal sito MSI cosa scaricheresti?
https://it.msi.com/Motherboard/MAG-X...support#driver

non proveresti anche tu con gli On-Board PIDE/SATA Drivers?
In tutta onestà io andrei di ripristino delle condizioni di default del BIOS/UEFI e creare una nuova chiavetta di installazione di Windows 11 utilizzando il Mediacreationtool, cioè metodo ufficiale Microsoft. Cambiando anche chiavetta se possibile.

Mi sembra del tutto strano che una scheda madre MSI di questa generazione dia problemi del genere all'installer. Stiamo parlando di un grosso produttore di schede madri che come tutti fanno schede proprio pensando a Windows 11 in primis.

E non devono essere problemi comuni perché se fosse la norma facendo una semplice ricerca su Google dovrebbero abbondare i link in cui se ne parla. Ne ho trovato solo uno e te l'ho riportato.

Secondo me è un problema che impatta il tuo scenario e andrei a predisporre tutto come se fosse vergine, ripristino BIOS a condizioni di fabbrica e nuova chiavetta USB. Poi vediamo se in queste condizioni persiste il curioso problema.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v