Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2024, 09:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ri_133147.html

Il nostro Vittorio Manti ha intervistato Alessandro Guardini di AVM nella cornice della Milan Games Week, la rassegna annuale dedicata al mondo del gaming

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:33   #2
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2564
E per chi come me ha già una connessione a 10Gbits di cui effettivi circa 9Gbits? Che soluzioni ci sono? é da un po' che penso di cestinare il modem di TIM ma non ho visto valide alternative. Grazie.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:42   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8203
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
E per chi come me ha già una connessione a 10Gbits di cui effettivi circa 9Gbits? Che soluzioni ci sono? é da un po' che penso di cestinare il modem di TIM ma non ho visto valide alternative. Grazie.
Ti preoccupi dei 10G???

Ma se ancora nei nuovi fritz non si riesce ad avere nemmeno 2 porte a 2.5G che speranze vuoi che ci siano per i 10G?

Se va bene ma proprio bene fra 5/6 anni tireranno fuori qualcosa con almeno 2 porte a 10G e ripeto se va MOOOOLTO bene perché per come stanno andando ora le cose probabilmente ci vorrà molto di più.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:46   #4
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2564
Quindibi modem 10G di TIM sono gli unici sul mercato? xD che pionieri, peccato che non siano esattamente il massimo come affidabilità.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 10:21   #5
Granuz88
Member
 
L'Avatar di Granuz88
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Verona
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
E per chi come me ha già una connessione a 10Gbits di cui effettivi circa 9Gbits? Che soluzioni ci sono? é da un po' che penso di cestinare il modem di TIM ma non ho visto valide alternative. Grazie.
Mikrotik tutta la vita, fanno dispositivi di livello enterprise a buon prezzo.
Un po’ ostici da configurare ma ti danno libertà assoluta di configurazione.

Se ti serve un router con SFP da 10GB puoi puntare a questo modello, ma ce ne sono altri per diverse esigenze:
https://mikrotik.com/product/rb5009ug_s_in
__________________
Intel i7-4790k - Asus Maximus VII Hero - 32GB RAM - nVidia GeForce GTX 980 4GB - SPCC M.2 PCIe SSD 1TB
Windows 10 Pro 1909
Granuz88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 10:53   #6
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2564
Si ma dovrebbe gestire anche tutta la parte di fonia.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 11:10   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8203
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
Quindibi modem 10G di TIM sono gli unici sul mercato? xD che pionieri, peccato che non siano esattamente il massimo come affidabilità.
No no, non sono gli unici ma non troverai niente in tal senso da parte di AVM a breve. Tutto qua.

Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
Si ma dovrebbe gestire anche tutta la parte di fonia.
Per la parte fonia trovi dei dispositivi che costano veramente poco da mettere a parte oppure tra 5/6 anni probabilmente anche AVM farà qualcosa che abbia porte a 10G.

Ultima modifica di Darkon : 26-11-2024 alle 11:19.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 14:33   #8
Graphite600T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 620
bah io con il mio setup : ONT F6005 - Mikrotik 5009 o PC Con Routeros X86 - Switch Xikestor con 5x 2.5gbps di cui 4x con POE++ e 2 SFP+ a 10gbps (throuhput infinito e gestione di VLAN e LAG per Bonding di rete che sfrutto dalla mikrotik) sfrutto tutta la banda della connessione a 2.5gbps e ho collegato pc e nas tramite attacco DAC sfp+ allo switch. Ad una porta POE++ ho un Ubiquiti U7 Pro che mi spara 3gbps via wifi su tutti i dispositivi senza fili ed in più grazie alla gestione VLAN di router switch e AP ho creato anche una rete wifi gratuita per il condominio dove offro a tutti 250\250 mbps gratuitamente con latenze ridicole infatti dei ragazzini nel palazzo ormai usano quella per giocare online con le playstation loro, tutto nattato verso la mia rete interna con una subnet e classe di indirizzi solo per loro che sono miei "ospiti".

Grazie alla gestione QOS con protocollo Cake e FqCodel ho latenze jitter e perdite di dati inesistenti. Spesa totale? Quanto un router Fritz ma ho una gestione infinita e ho regole per ogni dispositivo e una connessione wifi con la quale puoi lavorare dato che ho 0 perdite.

Tutto il resto tra AVM\Asus\Etc etc che fanno prodotti commerciali sono una cacchina a confronto al mio setup che costa meno di 400€.
__________________
Case: Meshify 2 Mobo: X570 Aorus Elite Cpu: Ryzen 9 5900X RAM: G.Skill Trident Z 3733 mhz CL16 Coupled FCLK 1866Mhz Gpu: RTX 3080 Gaming Pro @ 2050mhz SSD: Samsung 970 EVO Plus 2TB + Sabrent Rocket Q 1TB PSU: Corsair AX850 Dissipatore: ArcticFreezer II 420
Trattative: Troppe per nominarle tutte ma tutte senza problemi
Graphite600T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 14:58   #9
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2564
Tutto molto bello ma ti rendi conto del know how necessario per imbastire il tuo setup?
Sarà anche meglio ma è per pochi e di certo non per me che non sarei in grado di configurarlo.
Come mettere nelle mani di un principiante una cinecamera RED Digital da 100.000 euro tanto per restare nel mio campo di esperienza. Non riuscerebbe nemmeno a farfli fare "record" e con un un iPhone xXx e la telecamerina commerciale delle balle farebbe qualcosa di meglio. Non so se rendo l'idea. Così come l'hai espsosta sa di uno che vuole mettersi in mostra più che di un consiglio. Senza offesa s'intende.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 15:28   #10
.Sax.
Senior Member
 
L'Avatar di .Sax.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
E per chi come me ha già una connessione a 10Gbits di cui effettivi circa 9Gbits? Che soluzioni ci sono? é da un po' che penso di cestinare il modem di TIM ma non ho visto valide alternative. Grazie.
Hanno presentato il router 4690 con Wan 10gb e 4 lan da 2.5, trovi immagini e dettagli qui nel forum.
__________________
Monitor: Asus PG279Q - CASE: Corsair Carbide 330R Blackout Edition - MB: ASUS Z170-A - CPU: Intel Core i7-6700K - Dissipatore: Corsair H110i GTX - RAM: 4x4GB Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 - ALI: Corsair RM750i - VGA: Asus ROG STRIX-GTX1080 S.O.: Windows 10
__________________
Tanto non Capireste
.Sax. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 15:55   #11
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da .Sax. Guarda i messaggi
Hanno presentato il router 4690 con Wan 10gb e 4 lan da 2.5, trovi immagini e dettagli qui nel forum.
Grazie ma ha poco senso avere un autostrada a 10 corsie e un casello con 2 posti e mezzo .
Almeno il router di TIM è 10Gbits su tutte le porte, quando devo trasferire progetti video da 1 terbayte verso l'esterno fa la differenza 😉
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 16:01   #12
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3248
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
Grazie ma ha poco senso avere un autostrada a 10 corsie e un casello con 2 posti e mezzo .
Almeno il router di TIM è 10Gbits su tutte le porte, quando devo trasferire progetti video da 1 terbayte verso l'esterno fa la differenza 😉
dalla scheda del modem Sagemcom

porte Ethernet tutte in tecnologia GIGABIT
una porta Ethernet 10 Gigabit per collegare PC e dispositivi (quando viene usata la terminazione di rete ottica ONT integrata)
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 16:04   #13
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi
dalla scheda del modem Sagemcom

porte Ethernet tutte in tecnologia GIGABIT
una porta Ethernet 10 Gigabit per collegare PC e dispositivi (quando viene usata la terminazione di rete ottica ONT integrata)
Mi correggo, ha una uscita per la lan a 10Gbits a cui ho agganciato uno switch 10Gbits 8+2 per distribuire la rete.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 16:10   #14
Graphite600T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
Tutto molto bello ma ti rendi conto del know how necessario per imbastire il tuo setup?
Sarà anche meglio ma è per pochi e di certo non per me che non sarei in grado di configurarlo.
Come mettere nelle mani di un principiante una cinecamera RED Digital da 100.000 euro tanto per restare nel mio campo di esperienza. Non riuscerebbe nemmeno a farfli fare "record" e con un un iPhone xXx e la telecamerina commerciale delle balle farebbe qualcosa di meglio. Non so se rendo l'idea. Così come l'hai espsosta sa di uno che vuole mettersi in mostra più che di un consiglio. Senza offesa s'intende.
quello che volevo dire è che tra software e hardware quei prodotti non valgono quei soldi (350\500€ range) dato che con una spesa inferiore o uguale fai moooooolto di più e mooooolto meglio. Poi non parliamo della scarsità della velocità delle porte, nessuno show down personale era una spiegazione di valore dei soldi\potenzialità. Con Fritz a parte 2\3 regoline e gli aggiornamenti automatici che ti fanno trovare il router riavviato non trovo senso. Per quanto riguarda i vecchi modelli con modem vdsl integrato stessa cosa prezzo il doppio di un draytek vigor che era molto più prestante e quasi semplice uguale. PPS chi compra un router\modem\apparato di rete esterno alla configurazione stock si presume abbia un minimo di conoscenza della materia perchè sarebbe come comprare un qualsiasi articolo\auto\mezzo\etc senza conoscenza, se non sai come si usa il volante non compri l'auto ma vai con i mezzi pubblici
__________________
Case: Meshify 2 Mobo: X570 Aorus Elite Cpu: Ryzen 9 5900X RAM: G.Skill Trident Z 3733 mhz CL16 Coupled FCLK 1866Mhz Gpu: RTX 3080 Gaming Pro @ 2050mhz SSD: Samsung 970 EVO Plus 2TB + Sabrent Rocket Q 1TB PSU: Corsair AX850 Dissipatore: ArcticFreezer II 420
Trattative: Troppe per nominarle tutte ma tutte senza problemi
Graphite600T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 16:14   #15
foggypunk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ti preoccupi dei 10G???

Ma se ancora nei nuovi fritz non si riesce ad avere nemmeno 2 porte a 2.5G che speranze vuoi che ci siano per i 10G?

Se va bene ma proprio bene fra 5/6 anni tireranno fuori qualcosa con almeno 2 porte a 10G e ripeto se va MOOOOLTO bene perché per come stanno andando ora le cose probabilmente ci vorrà molto di più.
motivo per cui ho preferito acquistare il 7690, avendo fibra Aruba con ONT: WiFi 7 meno efficiente solo su banda 5Ghz, ma seconda porta LAN da 2,5Gbps, a cui poter collegare il PC.
foggypunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 21:19   #16
Il cama....leonte
Senior Member
 
L'Avatar di Il cama....leonte
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 437
il Fritz 4690 ha una porta wan 10gb e una porta lan 10gb più 3 porte 2,5gb e telefonia , c'è anche il thread dedicato , però non si sa quando esce.
__________________
Il Cama......Leonte
Il cama....leonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 05:57   #17
.Sax.
Senior Member
 
L'Avatar di .Sax.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
Grazie ma ha poco senso avere un autostrada a 10 corsie e un casello con 2 posti e mezzo .
Almeno il router di TIM è 10Gbits su tutte le porte, quando devo trasferire progetti video da 1 terbayte verso l'esterno fa la differenza ��
Sono stato impreciso: in realtà una delle 4 lan è 10gb.
In ogni caso per un uso casalingo avrebbe senso. Il tuo è un caso limite (infatti lo usi per lavoro e allora ti servono dispositivi professionali non certo i Fritz).
Imho in una casa ha più senso avere più dispositivi con 1 gigabit a disposizione che uno solo che ne sfrutta 10.

Edit: che poi con Tim l'upload è al massimo da 2 gigabit per cui ti basta anche la porta da 2.5
__________________
Monitor: Asus PG279Q - CASE: Corsair Carbide 330R Blackout Edition - MB: ASUS Z170-A - CPU: Intel Core i7-6700K - Dissipatore: Corsair H110i GTX - RAM: 4x4GB Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 - ALI: Corsair RM750i - VGA: Asus ROG STRIX-GTX1080 S.O.: Windows 10
__________________
Tanto non Capireste

Ultima modifica di .Sax. : 28-11-2024 alle 06:05.
.Sax. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 06:19   #18
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1744
Però non capisco il wifi per giocare, quando basta a volte un'interferenza per darti problemi




Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
E per chi come me ha già una connessione a 10Gbits di cui effettivi circa 9Gbits? Che soluzioni ci sono? é da un po' che penso di cestinare il modem di TIM ma non ho visto valide alternative. Grazie.
Io mi sono preso il banana-pi r4, al momento le 2 porte spf+ le utilizzo per connettere i 2 pc, finchè non deciderò di fare l'upgrade alla 10gb anche della fibra. L'unico inconveniente è che ancora non c'è una release stable di openwrt, percui devo andare di snapshot, e a volte ci sono cambiamenti in corso d'opera, tipo sto mese hanno pensionato okpg (l'installatore dei pacchetti) percui dopo aver aggiornato, non riuscivo a installare la webui. Ma tutto risolvibile, con una piccola lettura.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 07:12   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8203
Quote:
Originariamente inviato da Il cama....leonte Guarda i messaggi
il Fritz 4690 ha una porta wan 10gb e una porta lan 10gb più 3 porte 2,5gb e telefonia , c'è anche il thread dedicato , però non si sa quando esce.
Considerati i tempi di AVM nella migliore delle ipotesi e ammesso che esca veramente si parla di un annetto. Bene che va.

Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Però non capisco il wifi per giocare, quando basta a volte un'interferenza per darti problemi
Dipende cosa giochi... per alcuni giochi la latenza è importante e quindi in WiFi non è il massimo fermo restando che ormai nella maggior parte dei casi se non si è eccessivamente lontani dall'access point cambia veramente poco.
Detto ciò ci sono tanti giochi online dove prendi decisioni, ponderate, come civilization e tanti altri tattici o giochi a turni e così via dove la latenza è ininfluente salvo avere valori enormi che a quel punto non dipendono dal wifi.

Ultima modifica di Darkon : 28-11-2024 alle 07:14.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 16:03   #20
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1413
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
Quindibi modem 10G di TIM sono gli unici sul mercato? xD che pionieri, peccato che non siano esattamente il massimo come affidabilità.
Diversi dispositivi Mesh e qualche router come ad esempio Tp-Link e altri marchi, ma costano un botto.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Xiaomi Smart Band 9 Pro con GPS e autono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1