Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2024, 15:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...vo_132651.html

Microsoft ha annunciato la fine del supporto per le app Windows Mail (Posta in italiano), Calendario e Contatti, che cesseranno definitivamente fra poche settimane. Gli utenti saranno quindi costretti a migrare al nuovo Outlook, una soluzione che alcuni potrebbero accogliere con disappunto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 15:33   #2
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5538
Domanda seria, ma qualcuno qui lo usava?
(non è tanto per il servizio in se, ma quanti lo hanno usato almeno una volta).

Io mai usato, ma proprio mai.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 15:47   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5312
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Io mai usato, ma proprio mai.
Idem.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 15:59   #4
daviderules
Senior Member
 
L'Avatar di daviderules
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 966
io l'ho usato per parecchi anni semplicemente per pigrizia visto che era già preinstallato, mi ci sono sempre trovato discretamente bene per quel poco che dovevo fare con la mail personale (per lavoro c'è bisogno di funzionalità più avanzate), banalmente ora che microsoft mi ha costretto a passare ad outlook sto iniziando a guardare ad altri client visto che outlook ha seri problemi anche sulle cose più basilari.
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3
daviderules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 16:09   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21775
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Domanda seria, ma qualcuno qui lo usava?
(non è tanto per il servizio in se, ma quanti lo hanno usato almeno una volta).

Io mai usato, ma proprio mai.
Qualcuno magari si.. ma credo siano veramente pochissimi.
Del resto la morte di questi servizi era segnata già con la morte di windows phone anni fa.

Di norma l'esigenza di una rubrica contatti, di un calendario, di una casella mail nasce di pari passo con l'uso di uno smartphone.. quindi se parti con android di base avrai un account google, se parti con iphone avrai un account apple.. e se parti con windows phone avrai un account MS.

Windows phone lo hanno accoppato dopo averlo gestito col culo.. quindi il resto della pianta muore con lui.
Hanno provato a rompere le palle con l'account MS sul PC ma di fatto è come Google+.. un immenso bacino di utenti fantasma.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 16:20   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7522
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Domanda seria, ma qualcuno qui lo usava?
(non è tanto per il servizio in se, ma quanti lo hanno usato almeno una volta).

Io mai usato, ma proprio mai.
è sempre stata la mia app su tutti i pc che ho
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 16:23   #7
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24194
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Domanda seria, ma qualcuno qui lo usava?
(non è tanto per il servizio in se, ma quanti lo hanno usato almeno una volta).

Io mai usato, ma proprio mai.
Ho un conoscente con Windows Xp e pc del 2000 circa che ancora lo usa...
Dovrò dirgli di migrare a Google.. o meglio di cambiare PC.. visto che XP non solo è arcaico ma è anche rischioso se con il pc si naviga
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 16:25   #8
asdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 319
Anch'io lo usavo, e mi trovavo molto bene,
anche se ogni tanto con alcuni tipi di email html non effettuava il rendering mostrando i tag html (costringendomi ad accedere alla posta via browser).

Ora sono passato a Thunderbird (quando qualche mese fa' è stato dismesso Mail su Windows 10), ma ho dovuto installare un po' di plugin perché mancavano alcune funzionalità base (il mancato controllo delle mail quando Thunderbird è chiuso, la mancata sincronizzazione dei contatti, etc).

Inoltre non ho mai capito come fargli riscaricare le mail quando vengono scaricate solo parzialmente a seguito di problemi di rete (per fortuna accade di rado, perché anche in questo caso devo accedere alla mail via browser).

Anche per la gestione della scrittura delle mail preferivo di gran lunga Windows Mail, si nota che Thunderbird ha i suoi anni sulle spalle (i paragrafi, i link che non si convertono in automatico una volta copiati ma che devono essere trasformati col ctrl+k, etc).

Insomma, strano a dirsi ma rimpiango Windows Mail.

Se avete qualche altro programma gratuito da consigliarmi sarò lieto di provarlo.
asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 17:25   #9
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3150
Del Windows Mail, la gestione IMAP era da dissenteria fulminante
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 17:29   #10
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Io onestamente non ho mai capito perché usare un client offline, quando con uno online hai sempre la posta a portata di mano, su qualsiasi dispositivo. E' vero, devi essere collegato, ma questo poteva avere senso 20+ anni fa, quando le connessioni erano a tempo e quindi ci si collegava, si scaricava la posta e ci si staccava per leggere con calma e rispondere (all'epoca usavo Outlook Express ed era comodissimo per questo scopo).
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 17:42   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5312
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Io onestamente non ho mai capito perché usare un client offline, quando con uno online hai sempre la posta a portata di mano, su qualsiasi dispositivo. E' vero, devi essere collegato, ma questo poteva avere senso 20+ anni fa, quando le connessioni erano a tempo e quindi ci si collegava, si scaricava la posta e ci si staccava per leggere con calma e rispondere (all'epoca usavo Outlook Express ed era comodissimo per questo scopo).
Consultare più indirizzi in un unico posto, proteggersi dai crash dei vari provider, lasciare meno dati in mano loro, impostare filtri ed antispam multiaccount, ecc...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 17:51   #12
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7283
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Domanda seria, ma qualcuno qui lo usava?
io ci ho provato al lancio di windows 10, ma era troppo limitato e scomodo anche per un utente come me che non ha bisogno di chissà che, in particolare ricordo che non visualizzava le mail vecchie, mi pare non oltre i 30 o forse 90 giorni, anche andando a spippolare nelle opzioni mi pare non avessi risolto più di tanto...





Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Io onestamente non ho mai capito perché usare un client offline, quando con uno online hai sempre la posta a portata di mano, su qualsiasi dispositivo.
Va che da quando esiste Imap anche con un client offline (ma sarebbe più corretto parlare di client nativo piuttosto che di uno usato tramite interfaccia web) si possono avere tutte le mail sincronizzate sui vari dispositivi, semplicemente quando il client si collegata non cancella la mail sul server ma ne fa una copia in locale.

Con un client mail tipo Thunderbird hai un controllo e una gestione delle mail nettamente maggiore, puoi anche facilmente gestire più account di posta anche di fornitori diversi sempre con la stessa interfaccia, invece di aprire 3\4 come faccio io...
Quote:
quando le connessioni erano a tempo e quindi ci si collegava
Vero, ma il vero limite delle caselle di posta di allora era lo spazio ridicolo, per dire la mia prima casella hotmail credo avesse tipo 6 mega di spazio, e tra spam e listini dei fornitori se non la consultavo ogni giorno faceva presto a saturarsi... e già cosi con il 56kbaud ci mettevi una vita solo per scaricare quella manciata di mail.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 17:53   #13
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Consultare più indirizzi in un unico posto, proteggersi dai crash dei vari provider, lasciare meno dati in mano loro, impostare filtri ed antispam multiaccount, ecc...
Se ti crei un indirizzo Gmail, lo puoi usare esattamente come un client multiaccount ed ottenere tutte le cose che hai citato con il vantaggio di avere sempre con te la posta. L'unica cosa su cui ti do parzialmente ragione è il fatto di lasciargli meno dati, ma ormai tanto hanno già tutto.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 17:58   #14
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Va che da quando esiste Imap anche con un client offline (ma sarebbe più corretto parlare di client nativo piuttosto che di uno usato tramite interfaccia web) si possono avere tutte le mail sincronizzate sui vari dispositivi, semplicemente quando il client si collegata non cancella la mail sul server ma ne fa una copia in locale.

Con un client mail tipo Thunderbird hai un controllo e una gestione delle mail nettamente maggiore, puoi anche facilmente gestire più account di posta anche di fornitori diversi sempre con la stessa interfaccia, invece di aprire 3\4 come faccio io...


Vero, ma il vero limite delle caselle di posta di allora era lo spazio ridicolo, per dire la mia prima casella hotmail credo avesse tipo 6 mega di spazio, e tra spam e listini dei fornitori se non la consultavo ogni giorno faceva presto a saturarsi... e già cosi con il 56kbaud ci mettevi una vita solo per scaricare quella manciata di mail.
Sì, all'epoca per un periodo ho anche provato Outlook Express con Imap, ma ti assicuro che Gmail si può configurare come client multi account, cosa che, tra le altre, ti permette di sfruttare il suo ottimo filtro antispam sulle mail che ricevi sugli account di provider terzi.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 18:03   #15
Miccia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 292
Dovendolo usare per lavoro io ho sempre usato Outlook anche per casa. Quando hai quel di cui hai bisogno poi l'abitudine la fa da padrone. Da un po' cercano di farmi passare alla nuova versione più "formato web" ma mi rifiuto categoricamente.
Miccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 18:03   #16
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5312
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Se ti crei un indirizzo Gmail, lo puoi usare esattamente come un client multiaccount ed ottenere tutte le cose che hai citato con il vantaggio di avere sempre con te la posta. L'unica cosa su cui ti do parzialmente ragione è il fatto di lasciargli meno dati, ma ormai tanto hanno già tutto.
Beh, tra un client su pc e smartphone su cui far confluire i miei account di posta, e il riversarli tutti in una casella Gmail... preferisco sicuramente la prima.
Ma è una questione di preferenze personali...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 18:06   #17
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4136
sempre usata e anche tutti i miei amici parenti
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 19:43   #18
OPAZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 18
Ma vale anche per Windows live mail?
OPAZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 19:44   #19
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Mai utilizzate queste app, quelle rare volte che apro la posta nel mio PC uso Outlook della suite Office Professional Plus di Microsoft, e comunque per chi le utilizza ci sono anche ottime e migliori applicazioni open source e gratuite ...

L'upgrade alla build 24H2 di Windows 11 provvede comunque ad eliminare queste app se presenti nella precedente versione del sistema operativo preinstallato, ma per contro installa di default la nuova app Outlook che io ho comunque a sua volta eliminata

Uso raramente la posta elettronica nel mio PC ma mai usati il calendario e i contatti, prevalentemente sfrutto lo smartphone per questi tipi di utilizzi a parte ovviamente la posta elettronica nel mio computer a lavoro ...

Ultima modifica di HW2021 : 11-11-2024 alle 19:49.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 20:04   #20
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7283
Quote:
Originariamente inviato da OPAZ Guarda i messaggi
Ma vale anche per Windows live mail?
Direi di no, anche perché live mail è discotinued dal 2012 e ufficialmente nemmeno ci girerebbe sotto windows 10.




Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
ma ti assicuro che Gmail si può configurare come client multi account
Parli della possibilità di collegare altre caselle mail a gmail? Se sì è vero, tendo a scordarmene ma io stesso anni fa avevo fatto in modo che la posta della già citata casella hotmail venisse duplicata su gmail, però onestamente non mi piace molto come soluzione sia a livello di interfaccia che di gestione dello spazio e successivamente ho nuovamente separato le mail.

Ultima modifica di biometallo : 11-11-2024 alle 20:35.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1