Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2024, 17:28   #441
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
https://morethantech.it/pubblicazion...-ryzen-9000x3d

Arrivano da MSI i leak sulle performance dei Ryzen 9000X3D

Secondo me... NON E' VERO che la differenza di frequenza tra 3D e lisci non ci sia più come riporta la 1a slide.

Il confronto tra Zen4 3D e Zen5 3D è ovvio, Zen5 aumenta in IPC e frequenza.



Però il confronto tra Zen5 3D vs Zen5 liscio, non "la canta giusta!.

Se prendiamo il risultato a @5,2GHz e lo confrontiamo con il risultato a def, c'è una differenza di circa il 7%, quindi sono 2 test di cui 1 a 5,2GHz e l'altro a circa 5,150GHz.
Se non mi sbaglio, con Zen4 3D il limite era 5,1GHz, per certo saremmo ora a 5,2GHz (+100MHz)... ma un 9950X in PBO illimitato arriva sui 5,450MHz


Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-10-2024 alle 18:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 19:01   #442
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Se da qui a dicembre/gennaio i prezzi continueranno a salire, non effettuerò l'upgrade e rimango con quello che ho fino a quando i prezzi torneranno quelli di agosto. Non ho fretta.
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Eh, mannaggia, io speravo che scendessero invece salgono. è da un anno che aspetto, aspetterò ancora..
la cosa tragicomica e' che l'unica cpu X3D in calo e' il 5700X3D, su una piattaforma di una generazione fa, su ddr4, ma che incredibilmente ancora tiene botta contro raptor, che a sua volta la tiene contro arrow
per giocare ormai giochi tranquillo anche con due spicci(a parte la gpu)

ma indubbiamente lato marketing per intel e' una brutta botta
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 19:44   #443
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
la cosa tragicomica e' che l'unica cpu X3D in calo e' il 5700X3D, su una piattaforma di una generazione fa, su ddr4, ma che incredibilmente ancora tiene botta contro raptor, che a sua volta la tiene contro arrow
per giocare ormai giochi tranquillo anche con due spicci(a parte la gpu)
Lato CPU in gaming c'è da ridere: Intel per due generazioni non migliora (13° e 14°) e poi addirittura con Arrow Lake va in recessione (pronosticata). Senza contare poi la questione dei fix bios anticrash che hanno ulteriormente peggiorato le prestazioni in gaming delle ultime due generazioni. Nel frattempo AMD tra 7000 e 9000 è rimasta pressoché ferma ma per fortuna nel frattempo Microsoft inaspettatamente, con un update del branch prediction, ha regalato un +5% abbondante solo ai proci AMD.
E' meraviglioso sapere che esiste al mondo un tizio qualsiasi che ha nel case una mobo X370 di fine 2016 e, dopo alcuni aggiornamenti della CPU, si ritrova OGGI e fino almeno al 2026 a poter giocare grazie ad AM3 X3D con prestazioni equivalenti ai vari 13000K-14000K-200S-7000X-9000X: si sta parlando di rimanere 10 anni con lo stesso PC per intenderci senza particolari compromessi. A memoria non ricordo nulla di simile.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 12-10-2024 alle 22:29.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 19:59   #444
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
Pare che AMD presenterà il 9800X3D il 25 ottobre

La commercializzazione da novembre.

https://overclockers-ru.translate.go...x_tr_hist=true

Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Lato CPU in gaming c'è da ridere: Intel per due generazioni non migliora (13° e 14°) e poi addirittura con Arrow Lake va in recessione (pronosticata). Senza contare poi la questione dei dei fix bios anticrash che hanno ulteriormente peggiorato le prestazioni in gaming delle ultime due generazioni. Nel frattempo AMD tra 7000 e 9000 è rimasta pressoché ferma ma per fortuna nel frattempo Microsoft inaspettatamente, con un update del branch prediction, ha regalato un +5% abbondante solo ai proci AMD.
E' meraviglioso sapere che esiste al mondo un tizio qualsiasi che ha nel case una mobo X370 di fine 2016 e, dopo alcuni aggiornamenti della CPU, si ritrova OGGI a fina almeno al 2026 a poter giocare grazie ad AM3 X3D con prestazioni equivalenti ai vari 13000K-14000K-200S-7000X-9000X: si sta parlando di rimanere 10 anni con lo stesso PC per intenderci senza particolari compromessi. A memoria non ricordo nulla di simile.
Io penso che non sia mai esistita una ditta florida come Intel che in 10 anni passa dalle stelle alle stalle per colpa di una gestione che definire idiota è un complimento.
Una persona anche solamente con la licenza media, l'avrebbe gestita meglio.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-10-2024 alle 20:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 20:09   #445
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Pare che AMD presenterà il 9800X3D il 25 ottobre

La commercializzazione da novembre.
Se va in media un +5% sul 7800X3D come accennato nei leaks se lo possono tenere direttamente in fonderia a far compagnia ad Arrow.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 00:07   #446
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7607
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io penso che non sia mai esistita una ditta florida come Intel che in 10 anni passa dalle stelle alle stalle per colpa di una gestione che definire idiota è un complimento.
Una persona anche solamente con la licenza media, l'avrebbe gestita meglio.
Beh, Nokia per esempio ha fatto peggio.
Comunque il grosso problema di intel sono le fonderie col pp che non rende come sperato, lì se la r&d non riesce la colpa non è tanto del ceo quanto dei suoi ingegneri, e va un po anche a fortuna, certe scelte di strade da prendere "al buio" non sempre danno i risultati sperati. Adesso TSMC è al top, ma c'erano anni in cui era dietro a Samsung (e a intel), ricordate lo snapdragon 810 (tsmc) che fornello rispetto agli exynos, perciò Qualcomm dovette tornare alle fonderie del suo concorrente con le orecchie basse. La ruota gira...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 09:51   #447
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Se va in media un +5% sul 7800X3D come accennato nei leaks se lo possono tenere direttamente in fonderia a far compagnia ad Arrow.
Io non me ne intendo, ma bisogna vedere se quel +5,5% (+2/+13%) vuol dire un di più con una 5090. Se uno spende 2500€ per una 5090, non penso che stia a guardare i 100€ per upgradare da Zen4 3D a Zen5 3D.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-10-2024 alle 10:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 13:07   #448
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non me ne intendo, ma bisogna vedere se quel +5,5% (+2/+13%) vuol dire un di più con una 5090. Se uno spende 2500€ per una 5090, non penso che stia a guardare i 100€ per upgradare da Zen4 3D a Zen5 3D.
Il problema attuale è che le prestazioni delle CPU in gaming sono in stagnazione da almeno 2 anni con prospettive non idilliache per il futuro. Su AM3 dal 2017 al 2022 si è passato in gaming lato CPU, sulla stessa scheda madre e quindi sullo stesso PC, ad un potenziale prestazionale nell'ordine di un 2X (1800X vs 5850X3D):

https://youtu.be/LRykaeQonUw?si=G8R6Gg2EbeTow8gS

Da quando è uscito AM4 invece AMD è riuscita a "regalarci" un +15% con il 7800X3D vs 5800X3D e farà da pronostico un ulteriore +5% col 9800X3D (che poi se dai test verrà fuori un +7% medio non è che il discorso cambia particolarmente)...e nel frattempo i CUDA core da "pilotare" per queste CPU sono passati dai 3500 di una 1080ti a quasi 22000 di una 5090 (ed infatti già ora si notano situazioni di CPU bottleneck pure a 1440p ed a 2160p). Auguri per il futuro!
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 13-10-2024 alle 13:40.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 15:50   #449
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
i leak però lasciano il tempo che trovano (almeno questi), perchè basati su un test di soli 3 giochi.

bisogna vedere su una media molto più ampia (poi ovviamente potrebbe essere anche inferiore come superiore l'incremento, non penso si discosterà poi molto da quel +5% per ora uscito).
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 16:07   #450
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3657
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non me ne intendo, ma bisogna vedere se quel +5,5% (+2/+13%) vuol dire un di più con una 5090. Se uno spende 2500€ per una 5090, non penso che stia a guardare i 100€ per upgradare da Zen4 3D a Zen5 3D.
Certo, ma chi ha già un 7800 e che sarebbe passato al 9800 se avesse avuto almeno un 20% di incremento non lo farà, così si sono giocati un buon 50% delle possibili vendite.

Spero per loro, e per noi, che non sia vero e che il vantaggio sia superiore.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 16:13   #451
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Il problema attuale è che le prestazioni delle CPU in gaming sono in stagnazione da almeno 2 anni con prospettive non idilliache per il futuro. Su AM3 dal 2017 al 2022 si è passato in gaming lato CPU, sulla stessa scheda madre e quindi sullo stesso PC, ad un potenziale prestazionale nell'ordine di un 2X (1800X vs 5850X3D):

https://youtu.be/LRykaeQonUw?si=G8R6Gg2EbeTow8gS

Da quando è uscito AM4 invece AMD è riuscita a "regalarci" un +15% con il 7800X3D vs 5800X3D e farà da pronostico un ulteriore +5% col 9800X3D (che poi se dai test verrà fuori un +7% medio non è che il discorso cambia particolarmente)...e nel frattempo i CUDA core da "pilotare" per queste CPU sono passati dai 3500 di una 1080ti a quasi 22000 di una 5090 (ed infatti già ora si notano situazioni di CPU bottleneck pure a 1440p ed a 2160p). Auguri per il futuro!
Il punto è che le VGA sono Nvidia e le CPU di AMD. La concorrenza tra CPU è tra AMD e Intel, e nessun dei 2 ha interesse a spendere di più per favorire le vendite 5090 di Nvidia.
Se fosse come dici tu che una 5090 non verrebbe sfruttata, la soluzione ovvia è che la gente semplicemente non acquisterà una 5090 magari rimanendo sulla 4090, ma in tutti i casi, un Zen4 3D sicuramente l'hanno già e comunque su un Zen5 3D ci andranno.

Mi pare di aver letto che AMD sto giro non proporrà VGA fascia top... quindi penso che per AMD sia più interessante proporre un Zen5 3D che conceda quanto più guadagno possibile su una fascia medio/alta VGA che spendere di più in progettazione aiutando Nvidia a vendere le 5090 che rappresentano una parte infinitesimale del mercato.

Io penso che se la 5090 fosse AMD, allora avrebbe avuto senso un Zen5 3D più performante.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-10-2024 alle 16:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 16:52   #452
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3722
Ma meglio delle ram 6000 o 6400 per un pc con queste cpu? nn l'ho ancora ben capito
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 18:40   #453
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il punto è che le VGA sono Nvidia e le CPU di AMD. La concorrenza tra CPU è tra AMD e Intel, e nessun dei 2 ha interesse a spendere di più per favorire le vendite 5090 di Nvidia.
Se fosse come dici tu che una 5090 non verrebbe sfruttata, la soluzione ovvia è che la gente semplicemente non acquisterà una 5090 magari rimanendo sulla 4090, ma in tutti i casi, un Zen4 3D sicuramente l'hanno già e comunque su un Zen5 3D ci andranno.

Mi pare di aver letto che AMD sto giro non proporrà VGA fascia top... quindi penso che per AMD sia più interessante proporre un Zen5 3D che conceda quanto più guadagno possibile su una fascia medio/alta VGA che spendere di più in progettazione aiutando Nvidia a vendere le 5090 che rappresentano una parte infinitesimale del mercato.

Io penso che se la 5090 fosse AMD, allora avrebbe avuto senso un Zen5 3D più performante.
in effetti non l'avevo vista da questo punto di vista
giustamente amd cerca di monetizzare il piu' possibile dai suoi X3D, e come ha capito che intel e' rimasta al palo, ha subito alzato i prezzi..

se un gamer-enthusiast non bada a spese per la gpu.. bhe allora per farla esprimere al meglio non badera' a spese neanche per la cpu
e brava Lisona cosi' si fa (risata isterica)

se invece amd aveva anche una big-gpu degna, allora poteva pure scontare gli X3D
ma adesso non ha senso scontarle, ci guadagna meno e farebbe un favore a Nvidia
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..

Ultima modifica di ionet : 13-10-2024 alle 18:44.
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 21:14   #454
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Ma meglio delle ram 6000 o 6400 per un pc con queste cpu? nn l'ho ancora ben capito
Prendi 6400 con timing bassi, in alternativa vanno bene anche le 6000 sempre con timing bassi.
Non scendere sotto i 6000!!!
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 4080 DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 22:15   #455
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3132
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io penso che non sia mai esistita una ditta florida come Intel che in 10 anni passa dalle stelle alle stalle per colpa di una gestione che definire idiota è un complimento.
Una persona anche solamente con la licenza media, l'avrebbe gestita meglio.
OT: Senza contare che si sono persi Apple, la quale riportava bug su bug (oltre che soldi) da anni e poteva aiutarli molto ma se ne sono fregati altamente tanto che Apple si è rimessa a farsi i processori.
Pensa un po'... LOL

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Beh, Nokia per esempio ha fatto peggio.
Comunque il grosso problema di intel sono le fonderie col pp che non rende come sperato, lì se la r&d non riesce la colpa non è tanto del ceo quanto dei suoi ingegneri, e va un po anche a fortuna, certe scelte di strade da prendere "al buio" non sempre danno i risultati sperati. Adesso TSMC è al top, ma c'erano anni in cui era dietro a Samsung (e a intel), ricordate lo snapdragon 810 (tsmc) che fornello rispetto agli exynos, perciò Qualcomm dovette tornare alle fonderie del suo concorrente con le orecchie basse. La ruota gira...
Nokia si è trovata in un cambio di mercato. Si è passati dal cellulare dove erano leader allo smartphone.
Tutta una questione di brand positioning che non ci sta qua dentro.

Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Da quando è uscito AM4 invece AMD è riuscita a "regalarci" un +15% con il 7800X3D vs 5800X3D e farà da pronostico un ulteriore +5% col 9800X3D (che poi se dai test verrà fuori un +7% medio non è che il discorso cambia particolarmente)...e nel frattempo i CUDA core da "pilotare" per queste CPU sono passati dai 3500 di una 1080ti a quasi 22000 di una 5090 (ed infatti già ora si notano situazioni di CPU bottleneck pure a 1440p ed a 2160p). Auguri per il futuro!
Ha regalato solo un +15 perchè ha deciso di mettere fuori X3D ovunque e su qualsiasi fascia di prezzo. Se voleva ti faceva percepire una differenza maggiore e obbligava al salto.
Sinceramente sarei grato di un +15 ma una piattaforma e cpu longeva. vuol dire che non c'è molto da tirar fuori al momento.

Ultima modifica di worms : 13-10-2024 alle 22:20.
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 08:29   #456
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Ma è vero che i ryzen 9 hanno "problemi" di avvio lento?
Non sopporto i PC lenti in avvio...
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 08:55   #457
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9603
L'avvio lento è dato dal check prolungato sulle ram, bisogna abilitare la voce "memory context restore" sul bios della scheda madre che sul chipset x870 è già abilitato di default.


Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Ma meglio delle ram 6000 o 6400 per un pc con queste cpu? nn l'ho ancora ben capito

6000 è lo "sweet spot" per avere delle ram in sincrono 1:1 sui processori della serie 7xxx, 6400 è lo sweet spot per i processori della serie 9000, prendile con bassi timing e latenze come ti consigliavano, e smanettaci un pò su soprattutto se hai un processore della serie 7000.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 14-10-2024 alle 08:57.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 09:09   #458
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
L'avvio lento è dato dal check prolungato sulle ram, bisogna abilitare la voce "memory context restore" sul bios della scheda madre che sul chipset x870 è già abilitato di default.





6000 è lo "sweet spot" per avere delle ram in sincrono 1:1 sui processori della serie 7xxx, 6400 è lo sweet spot per i processori della serie 9000, prendile con bassi timing e latenze come ti consigliavano, e smanettaci un pò su soprattutto se hai un processore della serie 7000.
Perché sto valutando la nuova macchina e vorrei orientarmi su amd. Ma effettivamente ogni giorno scopro novità non sempre positive.
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 09:19   #459
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
L'avvio lento è dato dal check prolungato sulle ram, bisogna abilitare la voce "memory context restore" sul bios della scheda madre che sul chipset x870 è già abilitato di default.





6000 è lo "sweet spot" per avere delle ram in sincrono 1:1 sui processori della serie 7xxx, 6400 è lo sweet spot per i processori della serie 9000, prendile con bassi timing e latenze come ti consigliavano, e smanettaci un pò su soprattutto se hai un processore della serie 7000.
Ma è meglio avere basse freq. e alti timing o il contrario?
Quale sarebbe la soluzione migliore? Puoi fare un esempio per favore? Grazie
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 09:22   #460
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9603
Guarda la situazione è un pò contorta perchè i 7800x3d "nuovi", (anche a causa della mancanza di concorrenza soprattutto dopo gli ultimi leak sulla piattaforma Intel Arrowlake) e, anche perchè i 9800x3d dovrebbero uscire a breve, hanno subito un rialzo di costo sui 450-500 euro, che più o meno dovrebbe essere il costo dei 9800x3d al lancio o comunque nei primi giorni/mesi di uscita. Quindi se ti devi fare la piattaforma ex novo il consiglio, imho, è di puntare sui 9800x3d. Per la scheda madre devi valutare un pò in base alle caratteristiche che più ti aggradano, ma sappi che le differenze sostanziali si riducono nella presenza delle porte usb 4.0 su tutti i modelli, wifi7 e qualche porta in più per gli ssd sulle top di gamma.

Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ma è meglio avere basse freq. e alti timing o il contrario?
Quale sarebbe la soluzione migliore? Puoi fare un esempio per favore? Grazie

frequenze a 6000 se hai un processore della serie 7xxx e a 6400 se hai un processore della serie 9xxx e bassi timing (cl32-cl30).
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 14-10-2024 alle 09:24.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
LPDDR6 è ufficiale: prestazioni t...
Linda Yaccarino lascia la guida di X dop...
Montecatini Terme sarà l'hub ital...
Addio alle incompatibilità: IKEA ...
Unieuro presenta il nuovo piano strategi...
L'Europa come potenza nel campo dei comp...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Auto elettriche sotto la lente: producon...
Prime Day, Amazon arruola anche gli impi...
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di a...
Chi guadagna (davvero) con l'intelligenz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v