Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2024, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la...ma_125042.html

Negli Stati Uniti sono allarmati: la crescita esponenziale di datacenter per l'intelligenza artificiale, l'espansione produttiva nei semiconduttori, il mining e la transizione verso l'elettrico rischiano di far collassare l'infrastruttura di distribuzione dell'energia.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 08:52   #2
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
A questo fenomeno si aggiunge la proliferazione del crypto-mining
<3
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 08:53   #3
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2191
Certo, per quanto riguarda mining, auto elettriche e pompe di calore.... Sicuro è veramente una conseguenza inaspettata, nessuno di quelli che contano poteva prevederlo.
Anche nessuno di quelli che contano un c@zzo lo ha mai detto... Ma proprio mai. È incredibile che le previsioni siano state così sbagliate o forse non si sono lette perché danno fastidio?

Per quanto riguarda i data center per l'ia in effetti è un fenomeno più recente ma sicuramente chatgpt ci darà la soluzione. Che intelligenza è sennò?

Ma su dai, basta mettere un pannello solare pieghevole sul tetto di una tesla e risolvi...

Ultima modifica di gnpb : 08-03-2024 alle 08:56.
gnpb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 09:03   #4
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
Beh, penso che tutti lo avevano pensato, penso che tutti lo abbiano almeno sospettato, come ad esempio da Noi non abbiamo le infrastrutture per reggere il tutto.
Ma se si sono mossi TUTTI a livello Mondiale in questo senso (sapendo tutti i rischi a cui saremmo giunti) un motivo ci sara'... e poi si aggiunge il mining (che tuttora non ho ho capito che bene faccia alla Societa') e l'AI oramai vitale in quasi tutto, beh.. se non troviamo una soluzione anche per il consumo eccessivo dell'acqua, beh.. son cavoli pesanti.. vedrai che optano per mini reattori o chissa' che..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 09:15   #5
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2191
Macché, basta riempire il retro della terra (che è piatta) di pannelli fotovoltaici e batterie di accumulo (meglio se dimesse) così quando il sole gira dietro carica il tutto e poi io posso andare al lavoro tranquillo con la mia bev intanto che lascio il pc a minare il grano.
Posso lasciare accesa anche la lampada solare per la piantagione.
Tanto ho già buttato tutte le alogene energivore in casa e ho messo i led che durano 30.000 ore che accendo e spengo con Siri.
A occhio ci basta anche per una decina di datacenter.
Lo chiedo a chatgpt.
gnpb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 09:18   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Tanto a Novembre ritorna Trump, che fottesega dell'ambiente riaprirà centrali a carbone, nucleari, a scoregge e tutto quello che gli passa per la mente. Problema risolto.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 09:20   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17551
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Tanto a Novembre ritorna Trump, che fottesega dell'ambiente riaprirà centrali a carbone, nucleari, a scoregge e tutto quello che gli passa per la mente. Problema risolto.
La centrale a scoregge mi mancava...

Come funzionerebbe ?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 09:23   #8
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 313
Ieri mi si è rovesciato il caffè, ha stato l'auto elettrica parcheggiata davanti al bar.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 09:24   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
La centrale a scoregge mi mancava...

Come funzionerebbe ?
Entrano fagioli ed esce metano I dettagli sono in fase di sviluppo.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 09:27   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17551
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Entrano fagioli ed esce metano I dettagli sono in fase di sviluppo.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 09:48   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21716
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
La centrale a scoregge mi mancava...

Come funzionerebbe ?
https://www.rinnovabili.it/mobilita/...emissioni-123/
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 09:49   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17551
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
Ragazzi...alzo le mani...in effetti a pensarci bene è pure banale come ragionamento...come si dice in questi casi ?

É bello imparare !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 09:57   #13
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Giusto ieri sera ho visitato un datacenter da 36MW IT totali formato da tre cluster (diventeranno cinque a breve): usano una centrale idroelettrica sfruttando il passaggio 25 metri sotto di loro di un fiume interrato e grazie alla geotermia e non avendo bisogno di compressori per far salire l'acqua hanno una bella efficienza. Hanno poi tre linee dedicate a medio voltaggio (arriverà l'alto voltaggio per fare i restanti due cluster), pannelli solari, backup su motori diesel da nave, sistema di raffreddamento a camino che sfrutta aria fredda sottoi pavimenti che sale da sola senza convezione forzata (altro risparmio) raffredda i rack sigillati e l'aria calda viene espulsa sopra (due metri sotto e due metri sopra c'è lo spazio per gli impianti, il deflusso aria e le connettività).

Ah è tutto un progetto italiano non sono solo gli americani che sanno fare le cose bene (anzi in questo caso anche meglio )
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 10:27   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21716
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
Giusto ieri sera ho visitato un datacenter da 36MW IT totali formato da tre cluster (diventeranno cinque a breve): usano una centrale idroelettrica sfruttando il passaggio 25 metri sotto di loro di un fiume interrato e grazie alla geotermia e non avendo bisogno di compressori per far salire l'acqua hanno una bella efficienza. Hanno poi tre linee dedicate a medio voltaggio (arriverà l'alto voltaggio per fare i restanti due cluster), pannelli solari, backup su motori diesel da nave, sistema di raffreddamento a camino che sfrutta aria fredda sottoi pavimenti che sale da sola senza convezione forzata (altro risparmio) raffredda i rack sigillati e l'aria calda viene espulsa sopra (due metri sotto e due metri sopra c'è lo spazio per gli impianti, il deflusso aria e le connettività).

Ah è tutto un progetto italiano non sono solo gli americani che sanno fare le cose bene (anzi in questo caso anche meglio )
ponte san pietro?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 10:34   #15
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Trump, che fottesega dell'ambiente riaprirà centrali a carbone, nucleari, a scoregge e tutto quello che gli passa per la mente.
Guarda che per quanto riguarda le scoregge, Trump ha tutto da imparare da Biden, come evidenziato da Crozza circa due settimane fa e pure durante la visita della Meloni, nella quale in modalità wireless ha acceso col culo pure il camino (video, a partire da circa 47")...
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"

Ultima modifica di Nui_Mg : 08-03-2024 alle 10:39.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 11:19   #16
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Tanto a Novembre ritorna Trump, che fottesega dell'ambiente riaprirà centrali a carbone, nucleari, a scoregge e tutto quello che gli passa per la mente. Problema risolto.
Non è producendo più energia che risolvi il problema della rete.

Tendenzialmente con una produzione più diffusa e mirata (che tipicamente è quella ottenuta tramite le FER) puoi ridurre pesantemente gli impatti sulla rete (banalmente il pannello sul tetto, abbassa il carico sulla rete di distribuzione) ma se semplicemente aumenti la produzione e questa non è correttamente distribuita o localizzata si rischia di peggiorare il problema.

Senza pensare a un sistema ottimizzazione dei consumi e potenziamento della rete qualunque sistema di produzione non sarebbe sufficiente.
__________________

Ultima modifica di Saved_ita : 08-03-2024 alle 11:54.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 11:19   #17
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
E nessuno ha "pensato" a quanto rame servirà per ammodernare le condotte elettriche?
Se la richiesta di energia sale anche gli elettrodotti dovranno essere potenziati.
Se, come da alcuni studio parrebbe, entro 10 anni sarà raddoppiata la richiesta di energia ... dovrà essere raddoppiata la portata dei cavi .... (ofc perché troppa "potenza" genera calore) per cui o raddoppieremo gli elettrodotti o sostituiremo TUTTI i cavi con altrettanti di portata maggiore (ovvero più grandi).
Ahh, ma l'importante è che siamo tutti d'accordo che l'"elettrico" salverà il mondo ....
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 11:24   #18
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Mah, se magari la piantano di mettere l'aria condizionata a 17° d'estate e il riscaldamento a 25° d'inverno...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 11:59   #19
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge Guarda i messaggi
E nessuno ha "pensato" a quanto rame servirà per ammodernare le condotte elettriche?
Se la richiesta di energia sale anche gli elettrodotti dovranno essere potenziati.
Se, come da alcuni studio parrebbe, entro 10 anni sarà raddoppiata la richiesta di energia ... dovrà essere raddoppiata la portata dei cavi .... (ofc perché troppa "potenza" genera calore) per cui o raddoppieremo gli elettrodotti o sostituiremo TUTTI i cavi con altrettanti di portata maggiore (ovvero più grandi).
Ahh, ma l'importante è che siamo tutti d'accordo che l'"elettrico" salverà il mondo ....
Quindi concordi che serviranno sistemi di produzione in loco (centrali fotovoltaiche, mini reattori, generatori a idrogeno) per alimentare in loco le filiere più energivore oppure proponi di inventare il pc a carbonella?

Perchè, se non si è capito, qui il problema non lo causa solo il condizionatore di casa (che peraltro, nelle nuove abitazioni di solito impatta poco o nulla visto che in primis si pensa alla coibentazione), ma aziende tecnologiche che, per natura intrinseca, consumano elettricità.
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 12:05   #20
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
aggiungiamoci le mining farm

l'unica soluzione è raddoppiare o triplicare il prezzo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1