Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2024, 12:38   #1
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2971
Allineare volumi flac

Buongiorno questa è una domanda un po <<così>>
Siccome molte produzioni attuali hanno dei volumi da panico, esiste un modo batch per abbassare più files flac ad un determinato volume? So benissimo che un suono clippato rimarrà tale a basso volume e che se alcuni pezzi non hanno dinamica magicamente questa non verrà creata.
Il problema è che cambio spesso cuffie o switcho a delle casse studio e a volte mi saltano le orecchie in cuffia.
Quindi se più brani sotto settati a -1 o -3 di picco vorrei abbassare tutti almeno a -7/8
Help
__________________
Ryzen R9 5900X, Msi B550 Gaming, 32 Gb Ballistix, Noctua NH-D14, HAF 922, Asus 3060 Dual V2 OC Edition 12 Gb, Fiio K5 Pro Dac, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 19:29   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2806
Premesso che non ho la risposta dovresti chiarire se parli di tue produzioni o comunque di files che puoi rielaborare o di riproduzione musicale in generale.

La differenza rileva perché in tempo reale - ovvero durante la riproduzione di un file audio fornito da altri - al massimo puoi ridurre il range dinamico (compressione di dinamica) funzione normalmente presente in dispositivi come Tv soundbar ecc per ridurre i salti di volume nelle colonne sonore dei film.

Se invece vuoi creare un secondo file con l' audio "normalizzato" mi sembra logico che i passaggi debbano essere due, uno per "misurare" i picchi di volume ed uno per ricalcolare il guadagno (positivo o negativo) da applicare al file per normalizzarlo.

Della normalizzazione audio si parla qui ma la spiegazione è meramente concettuale non dice praticamente come fare.

Detto per inciso si suppone che in un ascolto audiofilo il file dovrebbe essere rigorosamente in originale e con zero rielaborazioni al momento della riproduzione; d' altro canto c'é almeno una piattaforma che interfacciando i vari servizi di streaming audio normalizza (a richiesta credo) l'audio ed è Roon (in pratica un abbonamento aggiuntivo da aggiungere alla propria piattaforma di streaming - pure a pagamento - per avere servizi aggiuntivi).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 03-02-2024 alle 19:34.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 22:04   #3
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Premesso che non ho la risposta dovresti chiarire se parli di tue produzioni o comunque di files che puoi rielaborare o di riproduzione musicale in generale.

La differenza rileva perché in tempo reale - ovvero durante la riproduzione di un file audio fornito da altri - al massimo puoi ridurre il range dinamico (compressione di dinamica) funzione normalmente presente in dispositivi come Tv soundbar ecc per ridurre i salti di volume nelle colonne sonore dei film.

Se invece vuoi creare un secondo file con l' audio "normalizzato" mi sembra logico che i passaggi debbano essere due, uno per "misurare" i picchi di volume ed uno per ricalcolare il guadagno (positivo o negativo) da applicare al file per normalizzarlo.

Della normalizzazione audio si parla qui ma la spiegazione è meramente concettuale non dice praticamente come fare.

Detto per inciso si suppone che in un ascolto audiofilo il file dovrebbe essere rigorosamente in originale e con zero rielaborazioni al momento della riproduzione; d' altro canto c'é almeno una piattaforma che interfacciando i vari servizi di streaming audio normalizza (a richiesta credo) l'audio ed è Roon (in pratica un abbonamento aggiuntivo da aggiungere alla propria piattaforma di streaming - pure a pagamento - per avere servizi aggiuntivi).
Musica acquistata tra Qbuzz e HD tracks
Insomma mi tocca ri elaborare uno per uno centinaia di files con Izotope. A mi interessava di abbassare di 3/4 db un determinato numero di flac via batch ma ho capito che non si può. amen.
Grazie dell'aiuto
__________________
Ryzen R9 5900X, Msi B550 Gaming, 32 Gb Ballistix, Noctua NH-D14, HAF 922, Asus 3060 Dual V2 OC Edition 12 Gb, Fiio K5 Pro Dac, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 05:31   #4
ApacheReal
Senior Member
 
L'Avatar di ApacheReal
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
Musica acquistata tra Qbuzz e HD tracks
Insomma mi tocca ri elaborare uno per uno centinaia di files con Izotope. A mi interessava di abbassare di 3/4 db un determinato numero di flac via batch ma ho capito che non si può. amen.
Grazie dell'aiuto
Tutto questo è possibile con foobar2000 con EBU R128 Normalizer:

https://www.foobar2000.org/components/view/foo_r128norm

ne avevo parlato qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5697

Ultima modifica di ApacheReal : 04-02-2024 alle 05:36.
ApacheReal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 06:12   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2806
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
Musica acquistata tra Qbuzz e HD tracks...
potresti essere un candidato cliente di Roon (+$$) ignoro però se agisca anche su HDtracks
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 11:15   #6
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da ApacheReal Guarda i messaggi
Tutto questo è possibile con foobar2000 con EBU R128 Normalizer:

https://www.foobar2000.org/components/view/foo_r128norm

ne avevo parlato qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5697
Domanda sciocca ma è un plugin in realtime? Perchè ho già il mio player, io vorrei convertire/abbassare/nonsocomedirebene i file fisicamente, non vorrei interporre tra il mio fiio e il player un plugin in real time
__________________
Ryzen R9 5900X, Msi B550 Gaming, 32 Gb Ballistix, Noctua NH-D14, HAF 922, Asus 3060 Dual V2 OC Edition 12 Gb, Fiio K5 Pro Dac, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 11:31   #7
ApacheReal
Senior Member
 
L'Avatar di ApacheReal
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
Domanda sciocca ma è un plugin in realtime? Perchè ho già il mio player, io vorrei convertire/abbassare/nonsocomedirebene i file fisicamente, non vorrei interporre tra il mio fiio e il player un plugin in real time
Si in RealTime e funziona veramente bene.
ApacheReal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 11:33   #8
ApacheReal
Senior Member
 
L'Avatar di ApacheReal
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da ApacheReal Guarda i messaggi
Si in RealTime e funziona veramente bene.
Edit. Se vuoi fare dei test ti scarichi foobar2000 + il plugin.
ApacheReal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 11:43   #9
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2971
Non voglio farvi perdere altro tempo, mi trovo bene con musicbee e speravo di trovare una soluzione definitiva pure per i files. Grazie lo stesso
__________________
Ryzen R9 5900X, Msi B550 Gaming, 32 Gb Ballistix, Noctua NH-D14, HAF 922, Asus 3060 Dual V2 OC Edition 12 Gb, Fiio K5 Pro Dac, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 00:03   #10
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1296
Potresti usare ffmpeg.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 11:25   #11
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Potresti usare ffmpeg.
Sono andato a vedere, forse è quel che mi serve, grazie!
__________________
Ryzen R9 5900X, Msi B550 Gaming, 32 Gb Ballistix, Noctua NH-D14, HAF 922, Asus 3060 Dual V2 OC Edition 12 Gb, Fiio K5 Pro Dac, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v