Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2024, 17:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...fa_123788.html

Ancora una volta tutti i media hanno gridato ai quattro venti un enorme richiamo per vetture Tesla, ma un aggiornamento software da remoto ha già risolto il problema, senza che molti se ne accorgessero

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 18:01   #2
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Va tutto bene... finché a causa di un bug nel software non succederà qualcosa di grave. A quel punto vedremo davvero fin dove si spingeranno le normative e soprattutto a chi verrà data la colpa per i danni: al produttore del veicolo? Al conducente? Le assicurazioni pagheranno? La questione è molto spinosa e il fatto è che per questioni di probabilità questa casistica accadrà sicuramente prima o poi.
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 18:14   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Forse sarebbe il caso di trovare un termine diverso da "richiamo" per casi simili, anche per chiarezza nei confronti degli utenti.
Come hai scritto il termine esiste è bug fixing o patch ma sicuramente è meno clickbait di richiamo
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 22:13   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12550
certo, non sono richiami, ma quanti piccoli difetti ha questo SW dopo anni che è in giro ?.. non si vantavano dei milioni di milioni di ore di funzionamento e poi vedono ancora un bel pò di problemi su cose banali come le telecamere ?..

boh.. contento che si possa sistemare OTA ma... sempre in perenne beta le auto degli automobilisti (a prescindere dal brand)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2024, 08:43   #5
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2194
Quote:
Il problema era stato segnalato dopo la distribuzione di un aggiornamento alla fine di dicembre
Quindi il problema prima dell'aggiornamento non c'era, ovvero ci hanno messo un mese per risolvere un problema generato dal non aver testato adeguatamente un aggiornamento prima di distribuirlo. Che bravi.
Per fortuna che riguardava la retrocamera.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2024, 11:16   #6
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
certo, non sono richiami, ma quanti piccoli difetti ha questo SW dopo anni che è in giro ?.. non si vantavano dei milioni di milioni di ore di funzionamento e poi vedono ancora un bel pò di problemi su cose banali come le telecamere ?..

boh.. contento che si possa sistemare OTA ma... sempre in perenne beta le auto degli automobilisti (a prescindere dal brand)
I bug nei software sono inevitabili l'importante è che vengano risolti in tempi brevi e col minor intervento da parte dell'utente.

Sarebbe interessante capire i reale progresso di questa piattaforma isto che nel corso degli anni sono stati tolti/messi una serie di sensori
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2024, 15:59   #7
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
certo, non sono richiami, ma quanti piccoli difetti ha questo SW dopo anni che è in giro ?.. non si vantavano dei milioni di milioni di ore di funzionamento e poi vedono ancora un bel pò di problemi su cose banali come le telecamere ?..

boh.. contento che si possa sistemare OTA ma... sempre in perenne beta le auto degli automobilisti (a prescindere dal brand)
Pensa che la mia Volvo (con sistema Sensus) riceve aggiornamenti ogni 3-5 settimane (secondo changelog) ma per poter aggiornare devo andare in concessionaria. Di conseguenza aggiornamenti come "miglioramento sistema di distribuzione" o "miglioramento sistema rigenerazione carica da frenata" usciti dopo l'ultimo tagliando dovrò farli tra 6 mesi. Eppure l'OTA, secondo il pannello di controllo, sarebbe previsto... ma gli aggiornamenti non li rilasciano mai.

Con Android Automotive, sui modelli successivi, gli OTA ci sono... su Sensus no. Eppure non parliamo di auto di 10 anni fa... la mia ha due anni e mezzo sulle spalle.
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2024, 19:56   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7914
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
Va tutto bene... finché a causa di un bug nel software non succederà qualcosa di grave. A quel punto vedremo davvero fin dove si spingeranno le normative e soprattutto a chi verrà data la colpa per i danni: al produttore del veicolo? Al conducente? Le assicurazioni pagheranno? La questione è molto spinosa e il fatto è che per questioni di probabilità questa casistica accadrà sicuramente prima o poi.
Hai memoria di auto che a causa di un difetto hanno ucciso qualcuno? Non posso rispondere per te ma la maggior parte delle persone risponderà probabilmente di no eppure è già successo su normalissime termiche.

Di solito la cosa finisce con un buon bonifico che mette la parola fine a tutto o almeno fino ad ora è sempre andata così.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 15:58   #9
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7731
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...fa_123788.html

Tesla richiama 200.000 auto? No, anche questa volta è un aggiornamento software...

Ancora una volta tutti i media hanno gridato ai quattro venti un enorme richiamo per vetture Tesla, ma un aggiornamento software da remoto ha già risolto il problema, senza che molti se ne accorgessero.

nessun richiamo, almeno non nel senso stretto del termine. Per richiamo, nel mondo automotive, si è sempre indicata quella procedura secondo cui ogni veicolo affetto dal problema segnalato doveva essere rimosso dalla circolazione, o riparato (o modificato) tempestivamente presso una delle officine autorizzate dal marchio.

Forse sarebbe il caso di trovare un termine diverso da "richiamo" per casi simili, anche per chiarezza nei confronti degli utenti.
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Come hai scritto il termine esiste è bug fixing o patch ma sicuramente è meno clickbait di richiamo
Eh già, questi maledetti clickbaiter... :
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ra_122638.html

pure la NHTSA è un clickbaiter?
https://static.nhtsa.gov/odi/rcl/202...4V035-6803.PDF

un articolo intero solo per polemizzare contro la stampa mondiale (e chiaramente in rivalsa dell'altro thread), ma totalmente sbagliato, bastava un minuto di ricerca come ho fatto io invece di inventarsi definizioni di comodo, per combattere contro i mulini a vento.
Quindi è pura DISINFORMAZIONE, o come va di moda dire adesso FAKEhhh!!!.

E' ironico vedere come i paladini della Verità(tm), gli anti-fake news, che gridano fake (o clickbait) ad ogni piè sospinto, a proposito e a sproposito, siano in realtà i più prolifici di invenzioni/fake. (questa non è la prima)

Ultima modifica di sbaffo : 31-07-2024 alle 15:01.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 17:48   #10
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
queste notizie alla fine si rivelano pubblicità per tesla, chi deve scegliere tra:
-auto aggiornata regolarmente da remoto
o
-auto vendutà e non più aggiornata
se guarda le cose in modo distaccato sceglierà a pari prezzo un'auto regorlamente aggiornata da remoto.
poi come sempre de gustibus non est disputandum
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1