Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2023, 12:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...io_120558.html

Fraunhofer ISE e AMOLF hanno dichiarato di aver raggiunto un'efficienza del 36,1% per la cella solare multigiunzione a base di silicio, fosfuro di gallio indio (GaInP) e arseniuro di gallio (GaAs) con un nanorivestimento metallo/polimero appositamente progettato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 12:39   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Il valore di riferimento attuale qual è? Ricordo un 20 e qualcosa %... sarebbe un enorme passo in avanti!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 12:53   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Il valore di riferimento attuale qual è? Ricordo un 20 e qualcosa %... sarebbe un enorme passo in avanti!
si, dopo di che è sempre un problema di costi (che si spera si abbassino mano a mano che la tecnologia avanza e la produzione sale). Giusto come riferimento (e a grandi linee) oggi quelli che hanno efficienza 24% costano 1.5-2 volte tanto quelli che hanno efficienza 22%...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Ultima modifica di riaw : 02-10-2023 alle 12:55.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 12:55   #4
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Il valore di riferimento attuale qual è? Ricordo un 20 e qualcosa %... sarebbe un enorme passo in avanti!
Non c'è un valore di riferimento, gli ultimi pannelli in commercio vanno da un 22 ad un 24%, arrivare al 36% vorrebbe dire aumentare del 33% la capacità media a parità di superficie che è un botto... Si potrebbero avere pannelli da 600/650w e bifacciali da 800w
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 12:55   #5
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2283
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Il valore di riferimento attuale qual è? Ricordo un 20 e qualcosa %... sarebbe un enorme passo in avanti!
25-26% in laboratorio tradotto in 20-21% per i top gamma in commercio...

in sostanza ci sarà un aumento del 10%
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 13:07   #6
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
si, dopo di che è sempre un problema di costi (che si spera si abbassino mano a mano che la tecnologia avanza e la produzione sale). Giusto come riferimento (e a grandi linee) oggi quelli che hanno efficienza 24% costano 1.5-2 volte tanto quelli che hanno efficienza 22%...
Al momento il mio impianto da 6Kw conta 18 pannelli, se ne avessi dovuti installare solo 10 avrei ridotto i costi di predisposizione del tetto ed i tempi di montaggio passando da 1 giorno e mezzo a 1 giorno solo..
Oltre a questo i costi stanno scendendo di nuovo!
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 13:10   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7914
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Al momento il mio impianto da 6Kw conta 18 pannelli, se ne avessi dovuti installare solo 10 avrei ridotto i costi di predisposizione del tetto ed i tempi di montaggio passando da 1 giorno e mezzo a 1 giorno solo..
Oltre a questo i costi stanno scendendo di nuovo!
Però specifichiamo le dimensioni perché 18 pannelli senza sapere le dimensioni potrebbero essere tantissimo o pochissimo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 14:23   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
con una grattugiata di GRAFENE a crudo, si arriva al 40% in scioltezza!
Così si interfaccia alla grande con i chip iniettati dal vacchino Covid e le celle del 5G!
Perfetto!
IMHO


edit... dimenticavo, i nuovi CHIP delle TV sostituiti in occasione dello Switch-off DVB T2...
Plus-que-Perfait!

Ultima modifica di Cappej : 02-10-2023 alle 14:26.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 14:29   #9
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Però specifichiamo le dimensioni perché 18 pannelli senza sapere le dimensioni potrebbero essere tantissimo o pochissimo.
mi sembra prematuro pensare ad un pannello quando hanno appena sfornato una cella... prima di sfornare un pannello dovranno valutare diverse cose IMHO

Prima di 2 anni nonne vedremo nessuno in giro senza considerare la difficoltà di produzione, rese ecc... troppo prematuro
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 14:30   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7914
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
mi sembra prematuro pensare ad un pannello quando hanno appena sfornato una cella... prima di sfornare un pannello dovranno valutare diverse cose IMHO

Prima di 2 anni nonne vedremo nessuno in giro senza considerare la difficoltà di produzione, rese ecc... troppo prematuro
Ma infatti io rispondevo all'utente sopra che parlava non delle nuove celle ma dei pannelli che ha installato nel suo FV.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 17:14   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5357
Se è per questo ci sono celle che arrivano al 46:


Piccolo problema: dei pannelli con queste celle costerebbero 200.000$/kW

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 17:20   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12550
18 pannelli per un impianto da 6 kW sono pannelli vecchi... è da almeno un anno che si va beati sui pannelli da 405W come standard e il 350W e inferiori come ripiego..
va anche detto che i pannelli hanno aumentato le dimensioni rispetto a tempo fa
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 23:42   #13
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Al momento il mio impianto da 6Kw conta 18 pannelli, se ne avessi dovuti installare solo 10 avrei ridotto i costi di predisposizione del tetto ed i tempi di montaggio passando da 1 giorno e mezzo a 1 giorno solo..
Oltre a questo i costi stanno scendendo di nuovo!
Se ti basta solo ridurre il numero di pannelli non c'è bisogno di aspettare i pannelli con efficienza al 36%
Già oggi in commercio ci sono pannelli da 700W (qualcuno parla di anche modelli da 800W e da 1000W ma non ho cercato riscontri se esistono davvero).
E parliamo di modelli ancora singola faccia, quindi l'eventuale versione bifacciale potrebbe davvero arrivare sugli 770-850W nominali a pannello.

E con questi 6.3kWp li può fare con solo 9 pannelli (nel formato singola faccia 700W).
Però sono normali pannelli con efficienza 22-23% e lo spazio di installazione si riduce di pochissimo.
Un 700W occuperà meno di due 350W ma di veramente poco (se anche lui al 22-23%), mi pare che siano (i 700W) 2.4m x 1.3m x 34kg

Un tale bestione invece in versione 36% potrebbe produrre 1.1kWp a pannello (e solo con il singola faccia, poi c'è anche il bifacciale)
Ossia farti 6.6kW con 6 pannelli e circa 18-20mq di spazio occupato

Ultima modifica di Yrbaf : 02-10-2023 alle 23:48.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 10:54   #14
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1037
parlare di pannello è riduttivo, perché i pannelli citati da 700w sono enormi come superficie, ma la resa resta sempre la stessa 20-22%
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 12:25   #15
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Mi sembra di averlo scritto chiaramente.

Però se davvero (affermazione di altri) ridurre il numero di pannelli riduce il costo di posa, allora anche i pannelli enormi (se costano al Watt come quelli più piccoli) fanno risparmiare soldi (e su grosse installazioni anche qualche mq di spazio occupato).

PS
Inoltre su quelli grossi ho visto spesso sul 22-23% di efficienza dichiarata, su quelli più piccoli trovi più facilmente anche solo 20%

Ultima modifica di Yrbaf : 03-10-2023 alle 14:23.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 19:19   #16
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
18 pannelli per un impianto da 6 kW sono pannelli vecchi... è da almeno un anno che si va beati sui pannelli da 405W come standard e il 350W e inferiori come ripiego..
va anche detto che i pannelli hanno aumentato le dimensioni rispetto a tempo fa
Aumentato di poco... nel domestico da 104x177 a 113x172 (+6%)
ma come potenza oramai siamo passati dai 375 dell'anno scorso ai 440-445 di adesso (+18%)
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1