Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2023, 08:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ea_120427.html

La politica italiana trionfa, ma in realtà nulla è ancora ufficiale. Non c'è unanimità in Europa, e l'Euro 7 "diluito" deve affrontare ancora diversi passaggi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 08:48   #2
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
dopo aver annunciato il ban del 2035 era assurdo tirare in ballo anche la storia dell'euro7, lo dissi subito. ad ogni modo si può eliminare sia ban sia euro7 così la gente è felice di sentirsi "libera", tanto la transizione si è avviata e nessuno investirà più nell'endotermico
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 09:39   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
dopo aver annunciato il ban del 2035 era assurdo tirare in ballo anche la storia dell'euro7, lo dissi subito. ad ogni modo si può eliminare sia ban sia euro7 così la gente è felice di sentirsi "libera", tanto la transizione si è avviata e nessuno investirà più nell'endotermico
Concordo, togliamo ban e euro7. Vediamo se tutto il mondo comprera' solo elettrico
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 10:32   #4
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1088
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Concordo, togliamo ban e euro7. Vediamo se tutto il mondo comprera' solo elettrico
Considerato che:
1) La benzina è alle stelle
2) L'elettrico costa meno sia come "carburante" che come manutenzione
3) Costerebbe meno anche se la benzina fosse a prezzi normali
4) Costa meno anche senza avere il FV o una colonnina a casa.
5) Praticamente non si può gia più circolare con un diesel EURO4
6) Con gli incentivi una Tesla costa 34k. Meno di una termica.
7) Costi delle termiche irrazionalmente alle stelle.

Direi di si, al prossimo cambio auto tutti comprerebbero una elettrica. Tranne i malati del broom broom. Chi invece ne sparla senza manco sapere di cosa parla è al pari di un novax, no5g o noITalert per quanto mi riguarda. Tra la mia Cupra 1500 Benzina e una EV, userei sempre la EV se potessi
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 10:37   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Che l'elettrico costi meno come carburante è vero solo se riesci a caricare a casa, con tariffe a prezzi decisamente bassi.
In giro e con potenze decenti (da 50 kW?) è meno conveniente.

Comunque è anche vero che la normativa Euro7 ha poco senso, visto che resterebbe operativa per pochissimi anni. A questo punto meglio spingere chi ha veicoli molto vecchi a cambiare con altri più recenti. Anche perché mi chiedo se sia meglio passare da un'auto Euro6 a una Euro7 o da una Euro3 a una Euro6...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 10:45   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Considerato che:
1) La benzina è alle stelle
2) L'elettrico costa meno sia come "carburante" che come manutenzione
3) Costerebbe meno anche se la benzina fosse a prezzi normali
4) Costa meno anche senza avere il FV o una colonnina a casa.
5) Praticamente non si può gia più circolare con un diesel EURO4
6) Con gli incentivi una Tesla costa 34k. Meno di una termica.
7) Costi delle termiche irrazionalmente alle stelle.

Direi di si, al prossimo cambio auto tutti comprerebbero una elettrica. Tranne i malati del broom broom. Chi invece ne sparla senza manco sapere di cosa parla è al pari di un novax, no5g o noITalert per quanto mi riguarda. Tra la mia Cupra 1500 Benzina e una EV, userei sempre la EV se potessi
Non c'e' problema, basta che non ci siano inutili imposizioni, se e' davvero cosi' fantastico l'elettrico, vedrai che nessuno vorra' le vecchie brum brum
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 10:47   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Che l'elettrico costi meno come carburante è vero solo se riesci a caricare a casa, con tariffe a prezzi decisamente bassi.
In giro e con potenze decenti (da 50 kW?) è meno conveniente.

Comunque è anche vero che la normativa Euro7 ha poco senso, visto che resterebbe operativa per pochissimi anni. A questo punto meglio spingere chi ha veicoli molto vecchi a cambiare con altri più recenti. Anche perché mi chiedo se sia meglio passare da un'auto Euro6 a una Euro7 o da una Euro3 a una Euro6...
Non si puo' fare. Con l'imposizione del 2035 le case devono reperire risorse per finanziare i nuovi progetti, che prendono dalle auto oggi in vendita, salite a cifre assurde.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 10:50   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
sì ma è un cane che si morde la coda...
devo innovare e mi servono soldi, ma per recuperarli devo vendere a prezzo pieno (pienissimo!) le mie auto, che a questo punto vendono meno... e via che si ricomincia.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 11:09   #9
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ma è un cane che si morde la coda...
devo innovare e mi servono soldi, ma per recuperarli devo vendere a prezzo pieno (pienissimo!) le mie auto, che a questo punto vendono meno... e via che si ricomincia.
Se ti costringono ad introdurre nuovi prodotti a tappe forzate, chiaro che devi rastrellare il piu' possibile ovunque.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 11:12   #10
kedwir
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
Considerato che:

1) La benzina è alle stelle

Vero

2) L'elettrico costa meno sia come "carburante" che come manutenzione

Non è vero.. lo è solo se hai la possibilità di caricarlo a casa.. se lo fai dalle colonnine il costo è più o meno simile oltre lo sbattimento di trovarne una.

3) Costerebbe meno anche se la benzina fosse a prezzi normali
4) Costa meno anche senza avere il FV o una colonnina a casa.

3-4 Purtroppo no, vedi punto due

5) Praticamente non si può gia più circolare con un diesel EURO4

Vero, ma per ora solo in pochi comuni

6) Con gli incentivi una Tesla costa 34k. Meno di una termica.

34K non sono pochi e di certo si trovano auto termiche a prezzi molto più bassi oltra che l'usato, ma poi, per chi ha bisogno di una utilitaria perché dovrebbe sobbarcarsi 34k di auto che costa così per ora grazie agli incentivi?

7) Costi delle termiche irrazionalmente alle stelle.

Oramai è diventata la corsa a chi spara più in alto i prezzi, al di la di tutto, mi piacciono le auto elettriche ma non sono per tutti e per tutti gli usi.
kedwir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 11:18   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Ma soprattutto, chi non puo' caricare a casa e usa l'auto in citta' per brevi tratti saltuari, come cavolo deve fare ogni volta a caricare se non ci sono colonnine o non sono libera a destinazione? Porta l'auto di proposito al punto di ricarica e aspetta li come un c@gli@ne?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 13:25   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
che l'euro 7 non serva a niente è palese, specie dopo il diktat dello stop motori a combustione fra 12 anni.
E io produttore di auto dovrei impegnare miliardi in R&D per raggiungere un obiettivo che migliora dello 0,1% le emissioni rispetto all'euro 6, a fronte di un mercato ormai in declino (quello dei motori termici)?

Alla commissione europea deve essere sorto un movimento suicida, vogliono affondare quella che è stata l'industria trainante di tutto il continente e mettere il mercato in mano alla Cina.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 13:41   #13
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8608
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Considerato che:
1) La benzina è alle stelle
2) L'elettrico costa meno sia come "carburante" che come manutenzione
3) Costerebbe meno anche se la benzina fosse a prezzi normali
4) Costa meno anche senza avere il FV o una colonnina a casa.
5) Praticamente non si può gia più circolare con un diesel EURO4
6) Con gli incentivi una Tesla costa 34k. Meno di una termica.
7) Costi delle termiche irrazionalmente alle stelle.

Direi di si, al prossimo cambio auto tutti comprerebbero una elettrica. Tranne i malati del broom broom. Chi invece ne sparla senza manco sapere di cosa parla è al pari di un novax, no5g o noITalert per quanto mi riguarda. Tra la mia Cupra 1500 Benzina e una EV, userei sempre la EV se potessi
1) Esistono gpl e metano, inoltre un diesel di ultima generazione ha costi al km non lontani da una vettura elettrica ricaricata alle colonnine pubbliche con abbonamenti però /6-7 euro ogni 100 km);
2)Confusione, una vettura elettrica non ha la cinghia di distribuzione, il cambio olio o le pastiglie, ma ha le RIPARAZIONI e quando sono fuori garanzia partono migliaia di euro, basta una porta di ricarica difettosa o il caricatore di bordo, inverter ( tra le più gettonate per fare 2-3 mila euro al colpo);
3)Cosa costerebbe meno?
4)FALSO con abbonamenti , il più economico Be charge sono 35 cent al kWh, che riporta alla risposta numero 1.
5)Vero solo in parte, perchè tangenziali, autostrade e direttrici principali vedono in circolazione anche vetture più vecchie, parliamo di auto comunque che hanno quasi 20 anni, esistono euro 5 e 6;
6)Solo se sei in Lombardia e hai una vettura da rottamare, per gli altri sono almeno 38 mila euro, sono tanti soldi non certo una cifra "popolare", una Spring l'elettrica meno costosa in commercio costa 21 mila euro ma garantisce 200 km di autonomia in estate senza autostrada e circa 150 in inverno;
7)I costi di qualsiasi vettura è salito, non è irrazionale ma conseguenza di molti fattori macroeconomici.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 13:44   #14
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
1) Esistono gpl e metano, inoltre un diesel di ultima generazione ha costi al km non lontani da una vettura elettrica ricaricata alle colonnine pubbliche con abbonamenti però /6-7 euro ogni 100 km);
2)Confusione, una vettura elettrica non ha la cinghia di distribuzione, il cambio olio o le pastiglie, ma ha le RIPARAZIONI e quando sono fuori garanzia partono migliaia di euro, basta una porta di ricarica difettosa o il caricatore di bordo, inverter ( tra le più gettonate per fare 2-3 mila euro al colpo);
3)Cosa costerebbe meno?
4)FALSO con abbonamenti , il più economico Be charge sono 35 cent al kWh, che riporta alla risposta numero 1.
5)Vero solo in parte, perchè tangenziali, autostrade e direttrici principali vedono in circolazione anche vetture più vecchie, parliamo di auto comunque che hanno quasi 20 anni, esistono euro 5 e 6;
6)Solo se sei in Lombardia e hai una vettura da rottamare, per gli altri sono almeno 38 mila euro, sono tanti soldi non certo una cifra "popolare", una Spring l'elettrica meno costosa in commercio costa 21 mila euro ma garantisce 200 km di autonomia in estate senza autostrada e circa 150 in inverno;
7)I costi di qualsiasi vettura è salito, non è irrazionale ma conseguenza di molti fattori macroeconomici.
Esatto.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 14:37   #15
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
1) Esistono gpl e metano, inoltre un diesel di ultima generazione ha costi al km non lontani da una vettura elettrica ricaricata alle colonnine pubbliche con abbonamenti però /6-7 euro ogni 100 km);
Se hai il benzinaio che si fa pagare metà pieno in ottimismo
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 15:00   #16
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Personalmente preferirei che si concentrassero sulle BEV invece che su E7.

Lascerei la parte su freni, OTA, pneumatici e garanzia batterie, anzi implementerei le garanzie anche delle ICE.
Perchè due anni è non 5? Quelli con le BEV che hanno di più?
La macchina è un bene durevole? Allora che sia garantito.

Le emissioni dei motori ICE... gli endotermici bruciano roba, scialacquando il 60% dell'energia che usano emettono perchè quella è la loro natura. Vuoi fare il salto? Metti nella condizione chi come me ha un vecchio E4 diesel senza FAP a passare ad elettrico quello e il salto non passare da E4 ad E7.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 15:02   #17
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Euro7 serve perchè in realtà lo switch sarà prorogato.
__________________
Senti che pace.... che silenzio....
Gran cosa la ignore list
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 15:11   #18
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Vuoi fare il salto? Metti nella condizione chi come me ha un vecchio E4 diesel senza FAP a passare ad elettrico quello e il salto non passare da E4 ad E7.
E su questo non potrei essere più d'accordo...
Ma non 4mila euro di sconto su 40 mila, (numeri a caso) non è quella la strada !
Un auto elettrica cosa dura ?
10 15 anni ?
Magari un bel prestito senza interessi diluito in questo lasso temporale ecco allora ci farei un pensierino pure io.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 15:19   #19
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E su questo non potrei essere più d'accordo...
Ma non 4mila euro di sconto su 40 mila, (numeri a caso) non è quella la strada !
Un auto elettrica cosa dura ?
10 15 anni ?
Magari un bel prestito senza interessi diluito in questo lasso temporale ecco allora ci farei un pensierino pure io.
NON solo un discorso di incentivi.
Emanare direttive comunitarie che equiparato la ricarica ad un servizio essenziale. Se io giro in elettrico HO IL DIRITTO di caricare.
Si fanno delle mappe ed ogni TOT Km DC da 100KW anche sulle superstrade, DC 150 KW su autostrada, AC da 3,7KW su lampioni come se piovesse e leggi che impongono nei parcheggi pubblici il 2% di posti con AC 11KW.

Se non lo fanno i privati lo fa il pubblico altrimenti multa per i frazione della direttiva comunitaria. Poi il prezzo della corrente me lo fai con un ricarico max rispetto alla fattura di acquisto.

E fammela pagare per intero la macchina senza incentivi (ma leviamo pure quelli alle termiche non è che ce lo scordiamo).

Pannelli FV e pale eoliche come non esistesse limite senza pietà e lasciamo xhe si scelga liberamente fra i 2€/L della Benzina o la corrente da rinnovabili.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 15:26   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
NON solo un discorso di incentivi.
Emanare direttive comunitarie che equiparato la ricarica ad un servizio essenziale. Se io giro in elettrico HO IL DIRITTO di caricare.
Si fanno delle mappe ed ogni TOT Km DC da 100KW anche sulle superstrade, DC 150 KW su autostrada, AC da 3,7KW su lampioni come se piovesse e leggi che impongono nei parcheggi pubblici il 2% di posti con AC 11KW.
Eh si, devono creare un infrastruttura adeguata...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1