Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2022, 09:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...en_110350.html

Westport è presente alla IAA Transportation con il suo prototipo di camion alimentato a idrogeno, ma non con fuel cell. L'idrogeno è usato direttamente in un normale motore diesel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 09:16   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Francamente hanno davvero stancato con questa storia del voler trasformare in qualche modo i veicoli. Capisco che per la politica sia l'unico modo per far finta di fare qualcosa, ma all'atto pratico è tutto completamente inutile, sia perche il petrolio NON sta per finire, sia perche le emissioni di CO2 dei veicoli su gomma sono letteralmente infinitesimali se rapportate a tutto il resto. Cioè, siamo letteralmente a singola cifra percentuale.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 09:31   #3
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Il problema è che a livello politico si è scelta una strada di demonizzazione dei motori diesel etc.
Questa soluzione potrebbe essere interessante se potesse essere applicata anche a veicoli esistenti cosi da non dover ricostruire le flotte di camion già in uso e che potrebbero funzionare ancora per anni.
Rimangono problemi elevati per la sicurezza che dovranno essere risolti.
Si continua a non considerare che se l'energia elettrica dell'auto elettrica arriva da una centrale a carbone o gasolio l'inquinamento non è certo minore che non usare un auto diesel o a benzina.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 10:17   #4
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Il problema è che a livello politico si è scelta una strada di demonizzazione dei motori diesel etc.
Questa soluzione potrebbe essere interessante se potesse essere applicata anche a veicoli esistenti cosi da non dover ricostruire le flotte di camion già in uso e che potrebbero funzionare ancora per anni.
Rimangono problemi elevati per la sicurezza che dovranno essere risolti.
Si continua a non considerare che se l'energia elettrica dell'auto elettrica arriva da una centrale a carbone o gasolio l'inquinamento non è certo minore che non usare un auto diesel o a benzina.
Ma produrre idrogeno al momento è decisamente inefficiente e tutt'altro che a zero emissioni.
Per non parlare del bruciare direttamente H, ancora meno efficienza e problemi di durata dei motori.
E' l'ennesima dimostrazione che l'inquinamento dei trasporti non si risolveerà cambiando i mezzi con altri mezzi, ma cambiando paradigma!
Trasporti a lunga percorrenza su rotaia verso specifici HUB, i collegamenti con gli HUB a quel punto sarebbero gestibili pure con mezzi BEV (ma anche FCEV o semplicmente diesel, ma che dovrebbero essere meno e coprire distanze minori, riducendo comunque l'inquinamento.)
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 10:31   #5
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
ma siamo sicuri che la combustione di idrogeno ed ossigeno produca solo 2H2O?
a me risulta che ci sono diversi sottoprodotti a causa della combustione non proprio precisa e completa
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 10:35   #6
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Si continua a non considerare che se l'energia elettrica dell'auto elettrica arriva da una centrale a carbone o gasolio l'inquinamento non è certo minore che non usare un auto diesel o a benzina.
Premesso che non considero l'auto elettrica la soluzione a tutti i mali, e io stesso ho alcuni dubbi sulla loro reale utilità (con le tecnologie attualmente disponibili), ma penso che una centrale elettrica mediamente lavori a efficienze maggiori di un motore di un mezzo di trasporto, visto che il regime di rotazione di un motore influenza l'efficienza e per forza di cose, non può essere sempre nelle condizioni di lavoro ideali, inoltre credo sia molto più semplice regolamentare e verificare che certi limiti di emissione siano rispettati su una manciata di centrali piuttosto che su migliaia di veicoli.
Quindi credo che le centrali inquinerebbero effettivamente di meno delle auto,non tantissimo meno, ma qualcosa in meno si.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 10:51   #7
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da MoM Guarda i messaggi
ma siamo sicuri che la combustione di idrogeno ed ossigeno produca solo 2H2O?
a me risulta che ci sono diversi sottoprodotti a causa della combustione non proprio precisa e completa
Il problema principale è che dato che l'aria immessa contiene in gran parte azoto e la combustione dell'idrogeno tende ad essere molto calda, questo favorisce la scissione dell'altrimenti stabile ed inerte azoto N2 in atomi reattivi che andranno a formare nella camera di combustione dannosi ossidi di azoto (cosiddetti NOx).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 22-09-2022 alle 11:47.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 10:55   #8
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Premesso che non considero l'auto elettrica la soluzione a tutti i mali, e io stesso ho alcuni dubbi sulla loro reale utilità (con le tecnologie attualmente disponibili), ma penso che una centrale elettrica mediamente lavori a efficienze maggiori di un motore di un mezzo di trasporto, visto che il regime di rotazione di un motore influenza l'efficienza e per forza di cose, non può essere sempre nelle condizioni di lavoro ideali, inoltre credo sia molto più semplice regolamentare e verificare che certi limiti di emissione siano rispettati su una manciata di centrali piuttosto che su migliaia di veicoli.
Quindi credo che le centrali inquinerebbero effettivamente di meno delle auto,non tantissimo meno, ma qualcosa in meno si.
E' così, le centrali sono ovviamente più efficienti e semplici da controllare o limitare le emissioni.
Inoltre sono fuori dalle città, si evitano le concentrazioni di particolato ed altri incombusti tipici dell'inquiamento dei veicoli.
Come sempre, è necessario capire che un conto è la CO2 ed un conto è l'inquinamento.
I diesel, ad esempio, emettono meno CO2 dei benzina, ma inquinano di più, cosa che in città è particolarmente problematico.
Le EV emottono zero CO2 e Zero inquinamento localmente, chiaro che in città siano l'uovo di colombo.
Poi il mix energetico determina quanta CO2 o quente emissioni servano per caricarle, ma come hai detto tu, una centrale è più efficiente di tanti piccoli motori.

La cosa fastidiosa è che i due problemi, vengono spesso buttati insieme nel discorso e scambiati liberamente per far virare il discorso dove si vuole.
Il problema principale qual è?
L'inqinamento locale?
Allora perché al paesello che non ha mezzi pubblici e colonnine devi imporre comunque l'auto elettrica?
Il problema è la CO2?
Allora ok, ma il trasporto privato è una percentuale minima del problema, scaricare i costi sui poveri automobilisti è fastidioso e, probabilmente, sarebbe più intelligente lavorare prima sul rendere l'auto meno necessaria e poi eventualmente passare ad elettrico.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 11:41   #9
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il problema principale è che dato che l'aria immessa contiene in gran parte azoto e la combustione dell'idrogeno tende ad essere molto calda, questo favorisce la produzione la scissione dell'altrimenti stabile ed inerte azoto N2 in atomi reattivi che andranno a formare nella camera di combustione dannosi ossidi di azoto (cosiddetti NOx).
ecco cosa non mi tornava... dovrebbero fare il bombolone di idrogeno e quello di ossigeno così nella camera di combustione entrano solo i due gas puri senza "presenze scomode"

poi sarebbe bello capire il rapporto stechiometrico migliore tra idrogeno ed ossigeno...
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 14:15   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da MoM Guarda i messaggi
ecco cosa non mi tornava... dovrebbero fare il bombolone di idrogeno e quello di ossigeno così nella camera di combustione entrano solo i due gas puri senza "presenze scomode"

poi sarebbe bello capire il rapporto stechiometrico migliore tra idrogeno ed ossigeno...
2 A 1 hai presente lo space shuttle? più stechiometrico di così si muore (di caldo)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 16:40   #11
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2921
Una critica all'articolo e ai commenti qui sopra: non c'è nessun numero quando la questione è prettamente numerica.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 17:28   #12
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
[...] le emissioni di CO2 dei veicoli su gomma sono letteralmente infinitesimali se rapportate a tutto il resto. Cioè, siamo letteralmente a singola cifra percentuale [...]
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 19:59   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12550
quando finalmente avranno convertito tutto a pile spero di essere ancora vivo per vedere che scuse tirano fuori per il fatto che a livello climatico non è cambiato niente..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1