Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2022, 10:39   #1
chiccob83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 8
Miglior soluzione wireless per 140m2

Ciao a tutti,
vivo in un appartamento fatto a forma di L (per rendere l'idea), 7 stanze per 140m2, muri esterni in cemento armato e quelli interni no.
Ho una fibra Tim FTTH 1000 con modem Tim Hub e telefono voip posizionati vicino all'ingresso che si trova nel punto in alto dell'asta verticale della L.
Nelle stanze posizionate nell'asta orizzontale della L il segnale del Tim Hub arrivava molto male o non arrivava proprio e una di queste stanze è diventata l'ufficio per le giornate di smart working.
Ho quindi messo un extender TP Link RE190 nella stanza nel punto in basso dell'asta verticale della L che genera una rete con nome diverso da quella del Tim Hub.
Ho 2 problemi:
- le prestazioni della rete prodotta dall'extender sono notevolmente inferiori, ogni tanto il pc si scollega e ricollega da solo e quando sono in call su Meet i video vengono messi continuamente in pausa per scarsa qualità della rete, cosa che non succede quando sono collegato direttamente al Tim Hub nella stanza in cui si trova;
- quando porto un dispositivo collegato al Tim Hub nelle stanze in fondo devo sempre forzare il passaggio alla rete dell'extender perché i dispositivi rimangono sulla prima rete anche se con solo 1 tacca e viceversa quando torno vicino al Tim Hub.

Io ho conoscenze veramente basiche per non dire nulla sulle reti wireless, cosa mi consigliate di fare?
Non vorrei spendere un patrimonio, non ho bisogno di tutti i 1000Mb in tutte le stanze, mi basta solo una rete unica in tutta la casa stabile per un uso lavorativo che prevede frequenti call con video.
Ho letto di router che sulla carta dovrebbero essere più potenti del Tim Hub, riuscirei a coprire tutta la casa senza bisogno dell'extender? L'extender è configurato male e potrei migliorare la situazione anche solo con l'hardware già disponibile? Devo per forza creare una rete mesh?

Scusate la lunghezza del post ma avrei bisogno di consigli concreti basati sulla mia situazione ed espressi in modo semplice.
Grazie in anticipo.
chiccob83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2022, 11:05   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
le reti mesh sono state create appositamente per questo scopo...

Io ho un casolare di campagna che si svolge molto nella lunghezza più campagna annessa da coprire, ed ho appunto utilizzato la rete mesh.

Puoi fare una prova, prendi un router tipo xiaomi ax3600, si trova in italia, con lingua italiana, io lo pagai 80€ e "spinge" veramente forte il wifi, ne provi uno e vedi se ti copre bene la "L", se te la copre bene sei a posto, altrimenti ne prendi un altro e lo linki in rete mesh.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2022, 11:40   #3
chiccob83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
le reti mesh sono state create appositamente per questo scopo...

Io ho un casolare di campagna che si svolge molto nella lunghezza più campagna annessa da coprire, ed ho appunto utilizzato la rete mesh.

Puoi fare una prova, prendi un router tipo xiaomi ax3600, si trova in italia, con lingua italiana, io lo pagai 80€ e "spinge" veramente forte il wifi, ne provi uno e vedi se ti copre bene la "L", se te la copre bene sei a posto, altrimenti ne prendi un altro e lo linki in rete mesh.
Il router che mi hai segnalato serve solo per generare il nuovo segnale wifi, quindi dovrei collegarlo al Tim Hub con cavo LAN, poi spegnere il wifi del Tim Hub per usare solo quello generato dallo Xiaomi con stesso SSD e stessa password della rete Tim Hub, giusto? Intanto grazie per il suggerimento
chiccob83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2022, 11:43   #4
kelion
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da chiccob83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

vivo in un appartamento fatto a forma di L (per rendere l'idea), 7 stanze per 140m2, muri esterni in cemento armato e quelli interni no.

Ho una fibra Tim FTTH 1000 con modem Tim Hub e telefono voip posizionati vicino all'ingresso che si trova nel punto in alto dell'asta verticale della L.

Nelle stanze posizionate nell'asta orizzontale della L il segnale del Tim Hub arrivava molto male o non arrivava proprio e una di queste stanze è diventata l'ufficio per le giornate di smart working.

Ho quindi messo un extender TP Link RE190 nella stanza nel punto in basso dell'asta verticale della L che genera una rete con nome diverso da quella del Tim Hub.

Ho 2 problemi:

- le prestazioni della rete prodotta dall'extender sono notevolmente inferiori, ogni tanto il pc si scollega e ricollega da solo e quando sono in call su Meet i video vengono messi continuamente in pausa per scarsa qualità della rete, cosa che non succede quando sono collegato direttamente al Tim Hub nella stanza in cui si trova;

- quando porto un dispositivo collegato al Tim Hub nelle stanze in fondo devo sempre forzare il passaggio alla rete dell'extender perché i dispositivi rimangono sulla prima rete anche se con solo 1 tacca e viceversa quando torno vicino al Tim Hub.



Io ho conoscenze veramente basiche per non dire nulla sulle reti wireless, cosa mi consigliate di fare?

Non vorrei spendere un patrimonio, non ho bisogno di tutti i 1000Mb in tutte le stanze, mi basta solo una rete unica in tutta la casa stabile per un uso lavorativo che prevede frequenti call con video.

Ho letto di router che sulla carta dovrebbero essere più potenti del Tim Hub, riuscirei a coprire tutta la casa senza bisogno dell'extender? L'extender è configurato male e potrei migliorare la situazione anche solo con l'hardware già disponibile? Devo per forza creare una rete mesh?



Scusate la lunghezza del post ma avrei bisogno di consigli concreti basati sulla mia situazione ed espressi in modo semplice.

Grazie in anticipo.
Probabilmente il problema è facilmente risolvibile con uno o più satelliti mesh perché se hai la ftth a 1Gbps ti avranno fornito il Tim Hub+ della ZTE che ha il wifi 6 con supporto mesh.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
kelion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2022, 11:47   #5
chiccob83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da kelion Guarda i messaggi
Probabilmente il problema è facilmente risolvibile con uno o più satelliti mesh perché se hai la ftth a 1Gbps ti avranno fornito il Tim Hub+ della ZTE che ha il wifi 6 con supporto mesh.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ho il Tim Hub normale, quello grigio e nero, questo per intenderci
s-l600.jpg
chiccob83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2022, 11:57   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da chiccob83 Guarda i messaggi
Il router che mi hai segnalato serve solo per generare il nuovo segnale wifi, quindi dovrei collegarlo al Tim Hub con cavo LAN, poi spegnere il wifi del Tim Hub per usare solo quello generato dallo Xiaomi con stesso SSD e stessa password della rete Tim Hub, giusto? Intanto grazie per il suggerimento
Si, come ho fatto io !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v