Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2022, 09:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...le_104591.html

BMW sta per lanciare le sue auto elettriche negli Stati Uniti, ed i clienti avranno diritto a ricariche gratuite per due anni, tramite una inattesa collaborazione. È la soluzione ideale anche in Europa?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 09:30   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
in America il "caro energia" è irrilevante..
se lo hanno fatto solo in America fa tenerezza visto che li si parla del 10-15% di incremento in molte aree contro il 300% di certi settori nostrani e del 200% minimo dappertutto..

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 09:48   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
sì però la storia è sempre quella: si droga il mercato.

Incentivi di qua, offerte di là...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 09:59   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4329
A questi livelli un Tetto Elettrico e un Tesla Wall, inizia a diventare conveniente anche senza gli incentivi, e se fatto bene ti può anche escludere dal aver bisogno della rete elettrica "Pubblica".
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 10:01   #5
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
si droga il mercato per non ammettere l'amara verità (che si sapeva già prima!): le auto a pile sono troppo costose e troppo energivore, non solo sono per pochi ricchi ma non rappresentano nemmeno una soluzione di lungo termine per l'abbattimento della CO2 perché alla fine le rinnovabili non ce la fanno ad alimentare tutto il loro ed il nostro fabbisogno e si torna - pericolosamente - a produrre energie in modo "pericoloso".
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 10:12   #6
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì però la storia è sempre quella: si droga il mercato.

Incentivi di qua, offerte di là...
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
si droga il mercato per non ammettere l'amara verità (che si sapeva già prima!): le auto a pile sono troppo costose e troppo energivore, non solo sono per pochi ricchi ma non rappresentano nemmeno una soluzione di lungo termine per l'abbattimento della CO2 perché alla fine le rinnovabili non ce la fanno ad alimentare tutto il loro ed il nostro fabbisogno e si torna - pericolosamente - a produrre energie in modo "pericoloso".
regà ma non avete mai sentito parlare degli eco-incentivi per comprare l'auto euro4-5-6? oppure i sussidi per le aziende petrolifere?

Quote:
L’Italia nel 2020 ha dato alle compagnie petrolifere 41 miliardi di dollari, il 2,1% del PIL e 676 dollari pro-capite
il mercato è drogato dalla dipendenza da benzina, altrochè
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 10:23   #7
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
si droga il mercato per non ammettere l'amara verità (che si sapeva già prima!): le auto a pile sono troppo costose e troppo energivore, non solo sono per pochi ricchi ma non rappresentano nemmeno una soluzione di lungo termine per l'abbattimento della CO2 perché alla fine le rinnovabili non ce la fanno ad alimentare tutto il loro ed il nostro fabbisogno e si torna - pericolosamente - a produrre energie in modo "pericoloso".
Che le auto elettriche siano energivore è una vera e propria cavolata, sai che 10 litri di carburante ti conviene di più metterli in un generatore e caricarti l'auto elettrica, che metterli nel serbatoio di un'auto?
10 litri di carburante sono 100 kWh di energia, con una Tesla ci fai più di 500 km, con una termica, con 10 litri quanto km fai?
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 10:37   #8
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
A questi livelli un Tetto Elettrico e un Tesla Wall, inizia a diventare conveniente anche senza gli incentivi, e se fatto bene ti può anche escludere dal aver bisogno della rete elettrica "Pubblica".
se hai la tua bella villetta monofamiliare il discorso regge - apparentemente - ma per chi vive in condominio è impossibile.

Apparentemente: il costo di un impianto ben dimensionato più sistema di accumulo implica spendere davvero tanto, specie se devi ricaricare anche l'auto a pila... e ci metti almeno 10 anni a rientrare delle spese, e fra 10 anni l'inverter ti avrà salutato, l'impianto di accumulo sarà in difficoltà ed i pannelli renderanno meno...
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 10:48   #9
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Che le auto elettriche siano energivore è una vera e propria cavolata, sai che 10 litri di carburante ti conviene di più metterli in un generatore e caricarti l'auto elettrica, che metterli nel serbatoio di un'auto?
10 litri di carburante sono 100 kWh di energia, con una Tesla ci fai più di 500 km, con una termica, con 10 litri quanto km fai?
niente, non capite UN RAZZO...

non è un problema di confronto con il termico che io non ho MAI citato. E' un problema di consumo in ASSOLUTO!!!!!!!

Stiamo spostando TWh verso la mobilità elettrica e questo pone un problema di approvvigionamento grandissimo!!!! La fame di energia elettrica sta aumentando a dismisura perché ciascuna pila abbisogna di 50/80 kWh ogni 300/50km percorsi. Il motore elettrico può essere super efficiente ma se poi non hai l'energia per alimentarlo dove vai?!?!?!?
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 10:57   #10
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
regà ma non avete mai sentito parlare degli eco-incentivi per comprare l'auto euro4-5-6? oppure?
il mercato è drogato dalla dipendenza da benzina, altrochè
altra cavolata!!! il mercato non è drogato di benzina, il mercato va benzina!!!

E ci andrà per molti anni ancora perché, semplicemente, l'elettrico NON è un'alternativa valida se non in piccola scala (monopattini, bici, moto, trasporto leggero). Almeno con le attuali tecnologie.

Certo che ci sono stati gli incentivi anche per il termico, nessuno dice il contrario. Ma il mercato del termico ti dà la possibilità di avere un mezzo di mobilità individuale a prezzi ragionevoli anche SENZA gli incentivi. Una Panda te le compri (o forse compravi) con 10K e SENZA incentivi. Una Zoe te ne costa 35K sempre SENZA incentivi. Capisci che non regge? Stiamo creando una generazione di poveri privi di mobilità individuale.

Quindi il mercato dell'elettrico puro senza incentivi (/che poi son soldi nostri) non sta in piedi. Adesso tutte le aziende automobilistiche stanno alzando a dismisura i listini del termico per pagarsi la transizione all'elettrico.

Una transizione dove ad oggi manca completamente un'infrastruttura che possa darci l'energia di cui queste megapile han bisogno. E non parlo solo di colonnine, ma di centrali elettriche.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 11:03   #11
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
A chi spende 80k per una bmw elettrica gli servono i due spicci che ci vogliono per ricaricarla?

Ultima modifica di acerbo : 07-02-2022 alle 11:13.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 11:17   #12
LB2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 271
La parte più bella degli articoli su auto elettriche sono i commenti degli utenti. Incredibile quanto retrogradi, disinformati e gonfi di presunte verità siano gli italiani
LB2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 11:31   #13
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Domanda per molti: ma se la mobilità elettrica non è la soluzione,che alternative abbiamo?
Continuare con la benzina?
Usare l'idrogeno.
Questo ultimo elemento, è il più piccolo della tabella degli elementi, è difficoltoso stoccarlo,le sue molecole tendono a trapassare il materiale,anche se stanno sperimentando delle "paste ad idrogeno".
In caso di impatto è molto più pericoloso del metano,GPL e pure dell'acetilene.
Di alternative valide alla benzina ce ne sono poche,l'elettrico è il più promettente, è solo questione di batterie,se un giorno,durante quelache esperimento,come spesso accade,qualcuno scopre un elemento che riesce ad accumulare moltissime cariche elettriche in modo stabile e in pochissimo spazio,sono sicuro che avremmo una svolta,poi con l'accelerazione che sta avendo la fusione nucleare,e devo dire che ultimamente c'è un fermento notevole attorno alla fusione,il problema energia sarà superato.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 12:40   #14
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
si droga il mercato per non ammettere l'amara verità (che si sapeva già prima!): le auto a pile sono troppo costose e troppo energivore, non solo sono per pochi ricchi ma non rappresentano nemmeno una soluzione di lungo termine per l'abbattimento della CO2 perché alla fine le rinnovabili non ce la fanno ad alimentare tutto il loro ed il nostro fabbisogno e si torna - pericolosamente - a produrre energie in modo "pericoloso".
Però è divertente dai.
Ad ogni articolo sulle elettriche c’è sempre qualcuno che se ne inventa sempre di più grosse.

Efficienza auto elettrica: >90%
Efficienza auto ICE: circa 30%.

Eh ma le auto elettriche sono energivore…

Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
niente, non capite UN RAZZO...

non è un problema di confronto con il termico che io non ho MAI citato. E' un problema di consumo in ASSOLUTO!!!!!!!

Stiamo spostando TWh verso la mobilità elettrica e questo pone un problema di approvvigionamento grandissimo!!!! La fame di energia elettrica sta aumentando a dismisura perché ciascuna pila abbisogna di 50/80 kWh ogni 300/50km percorsi. Il motore elettrico può essere super efficiente ma se poi non hai l'energia per alimentarlo dove vai?!?!?!?
Quindi la soluzione qual’è, tu che ti intendi di RAZZI?
Estrarre più petrolio, che presto finirà, o produrre gradualmente più energia pulita e rinnovabile, come si sta facendo non certo grazie ai criticoni, in modo che i prezzi scendano?
È OVVIO che se paragoni la produzione elettrica di ADESSO con il parco auto elettriche circolante TRA DIECI ANNI il discorso salta, ma è scorretto farlo.

Per fortuna non ci stai tu a pianificare le strategie energetiche europee.

Stessa cosa vale per l’infrastruttura, che non deve essere pronta ora per i numeri tra anni, ma crescere di pari passo, che è ciò che sta succedendo.

Una transizione è lenta per definizione. Pretenderla istantanea e svalutarla perché non succede è un ragionamento molto infantile.
Posa il fiasco va.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.

Ultima modifica di ramses77 : 07-02-2022 alle 12:54.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 13:07   #15
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Però è divertente dai.
Ad ogni articolo sulle elettriche c’è sempre qualcuno che se ne inventa sempre di più grosse.

Efficienza auto elettrica: >90%
Efficienza auto ICE: circa 30%.

Eh ma le auto elettriche sono energivore…

Magari fosse così. Devi includere tutta la filiera per come è concepita oggi:

1) Centrale turbogas moderna con rendimento del 35% (diamole tutte per moderne). Dell'energia chimica di partenza resta il 35%

2) Trasformatori e rete: minimo 3 in cascata Centrale-AT/AT-MT/MT-BT. Diamoli tutti al 2% di perdita con generosità (tutti recenti e nuovi di pacca) e diciamo che siano solo 3. Aggiungiamo il 2% di perdita sui cavi. Ogni segmento perde il 4% e resta così l'88% del 35% precedente.

3) Se in origine avevamo energia 100, arriva 31 alla presa BT e siamo stati assai ottimisti. A questo dobbiamo sommare le perdite di 2 inverter, relativi cavi (colonnina e auto), rendimento batterie. Sparisce altro 10%. Resta 25,5

4) Al 25,5% dobbiamo sottrarre ancora una conversione batteria-inverter, cavi e rendimento motore elettrico. Altro 8% circa. Siamo scesi al valore 23.5 dal valore 100 iniziale

Se prendiamo il petrolio con estrazione>raffineria>trasporto>mezzo di trasporto avremo un rendimento complessivo del 10-12%, includendo il recupero derivati indispensabili, cosa di cui l'energia elettrica non può beneficiare.

In termini pratici c'è uno scarto del 15% iperottimistico che è ben lontano dai valori che hai citato. Sto volutamente evitando di includere stoccaggi delle rinnovabili (avremmo inverter-batteria-perdita cavi e riconversione ulteriore) e stoccaggi alle colonnine (idem come prima). Non sto assolutamente considerando il rendimento per la tecnologia attuale delle batterie, altrimenti crolla il mondo.

La conclusione è che il rendimento salirebbe a livelli mediocri (oggi è terrificante) se si alimentasse tutto a rinnovabili NON stoccate ad alto rendimento. I sistemi eolici sono gli unici che possono farlo, ma le pale non hanno una durata sufficiente che dovrebbe essere non inferiore a 70 anni.

Ad oggi il rendimento dell'elettrica è pochissimo superiore a quello che abbiamo con la filiera petrolifera e siamo stati ottimisti. C'è tantissimo da fare...ce n'è per decenni. L'auto elettrica è il futuro non c'è dubbio. Ma oggi è un prodotto acerbo e di certo non green. Bisogna dire le cose come stanno

Ultima modifica di Super-Vegèta : 07-02-2022 alle 13:12.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 13:21   #16
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Magari fosse così. Devi includere tutta la filiera per come è concepita oggi:

1) Centrale turbogas moderna con rendimento del 35% (diamole tutte per moderne). Dell'energia chimica di partenza resta il 35%
[...]
Mi pare che tu dia per scontato che tutta l'energia elettrica sia prodotta con "turbogas".
Mi pare che, per oltre il 40% (in Italia nel 2020, immagino che questa % sia aumentata nel frattempo ma non ho trovato dati), l'elettricità venga da fonti rinnovabili (fonte, spero attendibile, qui)

Cmq interessante (non lo conoscevo) lo scarso rendimento delle turbogas, pensavo fosse molto più alto.
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 13:31   #17
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
niente, non capite UN RAZZO...

non è un problema di confronto con il termico che io non ho MAI citato. E' un problema di consumo in ASSOLUTO!!!!!!!

Stiamo spostando TWh verso la mobilità elettrica e questo pone un problema di approvvigionamento grandissimo!!!! La fame di energia elettrica sta aumentando a dismisura perché ciascuna pila abbisogna di 50/80 kWh ogni 300/50km percorsi. Il motore elettrico può essere super efficiente ma se poi non hai l'energia per alimentarlo dove vai?!?!?!?
Concordo, se vogliamo dismettere i motori a combustione interna dobbiamo aumentare in modo sostanziale la produzione di energia elettrica e potenziare il sistema di distribuzione dell’energia elettrica.
Non è una cosa impossibile da fare, ma richiede investimenti massivi e va pianificata con anni di anticipo mentre i politici italiani mi sembrano più concentrati nell’elargire incentivi alla membro di segugio per l’acquisto di auto elettriche.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 13:40   #18
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Che le auto elettriche siano energivore è una vera e propria cavolata, sai che 10 litri di carburante ti conviene di più metterli in un generatore e caricarti l'auto elettrica, che metterli nel serbatoio di un'auto?
10 litri di carburante sono 100 kWh di energia, con una Tesla ci fai più di 500 km, con una termica, con 10 litri quanto km fai?
Ehmm non è così.... il rendimento del ciclo del generatore ICE e poi i relativi rendimenti di passagio/stoccaggio/ e del motore elettrico stesso ti farebbero fare meno km rispetto ad un auto solo ice che abbia lo stesso ciclo del generatore...

Per favore se non sappiamo certe cose non spariamo cavolate che poi la gente ci crede ed inizia a caricare l'auto a pile con il generatore del leroy merlin peggiorando solo la situazione...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 14:20   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Allo stato attuale le auto elettriche assorbono investimenti che invece dovrebbero essere concentrati sulla ricattura della CO2 e sulla riduzione dell'inquinamento da microparticelle di plastica.
Già obbligando (e controllando) che le navi siano dotate di sistemi di ricattura di polveri e CO2 si ridurrebbe molto di più inquinamento ed effetto serra che convertendo all'elettrico il 100% dei trasporti su strada.
Aggiungiamo la rimessa in funzione e l'attivazione di nuove linee ferroviarie "versatili"(con carico e scarico rapido dei container da treno a camion e viceversa) e si abbatte alla grande il traffico stradale di veicoli pesanti.
Sembra a prima vista una cosa più costosa, ma alla fine é più vantaggiosa sia per l'ambiente che per l'economia).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 14:44   #20
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
10 litri di carburante sono 100 kWh di energia, con una Tesla ci fai più di 500 km, con una termica, con 10 litri quanto km fai?
ah la termodinamica e le sue leggi, queste sconosciute !

Trova il modo di trasformare 10 l di benzina in 100KWh di energia elettrica e diventerai più ricco di Musk e Bezos messi assieme

nota: è impossibile 10l di benzina sono 96,11111 KWh... ma anche se ne riesci ad ottenere "solo" 90 diventerai più ricco di Bezos e Musk
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1