Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2021, 15:05   #52321
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
fatto ma come dicevi tu non va ancora , si file ok, infatti con VLC lo sento .

eppure prima mi pare che funzionava anche con WMP , altre idee ? grazie
Ti pare è una cosa, è è un altra

Con VLC dovresti poter vedere le info sul tipo di codifica del file. Mandalo in esecuzione (con VLC), fai Ctrl+i oppure menu strumenti, informazioni media.

Seleziona la scheda codificatore, fai una schermata e postala qui.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 11:03   #52322
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Sto avendo un problema sul quale non trovo ancora soluzione, dagli ultimi aggiornamenti (quindi ipotizzo 21H2) non riesco a disattivare più definitivamente Defender, anche la procedura oneclick su WinAeroTweaker viene applicata correttamente, ma qualche minuto dopo il riavvio alcune sue opzioni si riabilitano da sole, funzionando (cloud e invio automatico esempi) causando anche la comparsa sporadica delle odiose notifiche del defender stesso.

Proverò ad installare la 21H1 e non aggiornarla, tanto per capire almeno da dove parte questo disastro, nel frattempo se qualcuno nota qualche workaround mi farebbe molto piacere
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 12:29   #52323
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Sto avendo un problema sul quale non trovo ancora soluzione, dagli ultimi aggiornamenti (quindi ipotizzo 21H2) non riesco a disattivare più definitivamente Defender, anche la procedura oneclick su WinAeroTweaker viene applicata correttamente, ma qualche minuto dopo il riavvio alcune sue opzioni si riabilitano da sole, funzionando (cloud e invio automatico esempi) causando anche la comparsa sporadica delle odiose notifiche del defender stesso.

Proverò ad installare la 21H1 e non aggiornarla, tanto per capire almeno da dove parte questo disastro, nel frattempo se qualcuno nota qualche workaround mi farebbe molto piacere
Già lo scorso anno Microsoft aveva annunciato che Defender non sarebbe più stato disattivabile, o meglio l'unico altro modo era installare un altro antivirus, e contestualmente si sarebbe disattivato Defender. Ora io non so se e quando hanno poi mantenuto fede alla promessa, non essendo interessato all'argomento, però conosco questo piccolo tool che promette di farlo:

https://www.sordum.org/9480/defender-control-v2-0/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 18:14   #52324
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Già lo scorso anno Microsoft aveva annunciato che Defender non sarebbe più stato disattivabile, o meglio l'unico altro modo era installare un altro antivirus, e contestualmente si sarebbe disattivato Defender. Ora io non so se e quando hanno poi mantenuto fede alla promessa, non essendo interessato all'argomento, però conosco questo piccolo tool che promette di farlo:

https://www.sordum.org/9480/defender-control-v2-0/
Grazie proverò anche con questo a vedere se lo tiene a bada, ricordo anch'io che parlavano della volontà di volerlo rendere non disattivabile in modo permanente, spero escano nuove "mod" per fare diversamente, specie nelle configurazioni più limitate o dove contano i consumi disattivare le inutility come appunto Defender aiuta tanto.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 13:10   #52325
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ti pare è una cosa, è è un altra

Con VLC dovresti poter vedere le info sul tipo di codifica del file. Mandalo in esecuzione (con VLC), fai Ctrl+i oppure menu strumenti, informazioni media.

Seleziona la scheda codificatore, fai una schermata e postala qui.

eccolo :


che dici , file strano o dovrebbe leggerlo WMP ? grazieeee
Immagini allegate
File Type: jpg z.jpg (24.1 KB, 10 visite)
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 14:49   #52326
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
eccolo :


che dici , file strano o dovrebbe leggerlo WMP ? grazieeee
La codifica è quella giusta per WMP, forse inconsueto è il campionamento a 48000 Hz. Non hai un altro computer o la possibilità di poter usare un altro computer con Windows e Windows Media Player e provare a vedere se anche su di lui il file risulta inascoltabile?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 14:50   #52327
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La codifica è quella giusta per WMP, forse inconsueto è il campionamento a 48000 Hz. Non hai un altro computer o la possibilità di poter usare un altro computer con Windows e Windows Media Player e provare a vedere se anche su di lui il file risulta inascoltabile?
quando ho tempo provo con un pc con win 7 ....

non vorrei dire una cavolata ma mi pare che PRIMA li leggesse win 10,
possible qualche aggiornamento di win che ha causato sta roba ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 15:01   #52328
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La codifica è quella giusta per WMP, forse inconsueto è il campionamento a 48000 Hz. Non hai un altro computer o la possibilità di poter usare un altro computer con Windows e Windows Media Player e provare a vedere se anche su di lui il file risulta inascoltabile?
No, ho appena provato a creare un file con quella codifica e 48kHz, viene riprodotto da WMP del mio computer

Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
quando ho tempo provo con un pc con win 7 ....

non vorrei dire una cavolata ma mi pare che PRIMA li leggesse win 10,
possible qualche aggiornamento di win che ha causato sta roba ?
Certo, tutto può essere. Ma bisognerebbe averne le prove prima di darla come certezza
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 15:08   #52329
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No, ho appena provato a creare un file con quella codifica e 48kHz, viene riprodotto da WMP del mio computer

Certo, tutto può essere. Ma bisognerebbe averne le prove prima di darla come certezza

davvero strano.... faccio la prova con altro pc !
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 15:21   #52330
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
davvero strano.... faccio la prova con altro pc !
Ottimo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 15:48   #52331
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Ragazzi, problema all'avvio del PC.
Quando accendo esce la scritto CPU fan error, Press F1, clicco entro nel Bios, lascio così com'è, esco fuori e parte.
Lo fa sistematicamente tutte le volte che accendo il PC, ho notato entrando nel Bios, la velocità della ventola risulta inferiore e in rosso.
Poi ripeto, esco dalla schermata del Bios senza cambiare nessun parametro e parte.
Go provato a mettere come impostazione Turbo o altri parametri che non fosse quello Standard, ma esce fuori sempre la stessa scritta.
Da cosa può dipendere?
Grazie
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 15:57   #52332
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Ragazzi, problema all'avvio del PC.
Quando accendo esce la scritto CPU fan error, Press F1, clicco entro nel Bios, lascio così com'è, esco fuori e parte.
Lo fa sistematicamente tutte le volte che accendo il PC, ho notato entrando nel Bios, la velocità della ventola risulta inferiore e in rosso.
Poi ripeto, esco dalla schermata del Bios senza cambiare nessun parametro e parte.
Go provato a mettere come impostazione Turbo o altri parametri che non fosse quello Standard, ma esce fuori sempre la stessa scritta.
Da cosa può dipendere?
Grazie
Windows 10 non c'entra nulla con questo problema dato che la segnalazione avviene a sistema operativo non ancora avviato. Ad ogni modo la scheda madre è quella in firma? Cioè una Asus? Guarda se può esserti utile questa FAQ:

https://www.asus.com/it/support/FAQ/1006064/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 16:11   #52333
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ottimo

ecco come mai sia WMP che GROOVE non vanno.... manca il codec ! quindi come lo metto ? grazie


http://prnt.sc/23obogn
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 17:26   #52334
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ecco come mai sia WMP che GROOVE non vanno.... manca il codec ! quindi come lo metto ? grazie


http://prnt.sc/23obogn
Quel link non funziona, cioè non mostra quello che vorresti

Ad ogni modo, se quei file li puoi riprodurre con VLC che già hai, perché non lasci tutto com'è invece di rischiare di rompere qualcos'altro?

Seriamente, i guai anche quando non ci sono, li andate a cercare col lanternino...

Ma se vuoi aprire l'ufficio complicazione cose semplici, scarica K-Lite Codec Pack, installalo stando attento a non fargli installare anche altra roba inutile o sgradita e spera che assieme a tutti gli altri arrivi anche il codec che serve per riprodurre quei file.

https://www.codecguide.com/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 22:30   #52335
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Windows 10 non c'entra nulla con questo problema dato che la segnalazione avviene a sistema operativo non ancora avviato. Ad ogni modo la scheda madre è quella in firma? Cioè una Asus? Guarda se può esserti utile questa FAQ:

https://www.asus.com/it/support/FAQ/1006064/
Lo so che non c'entra, cercavo un aiuto.
Le impostazioni del Bios non le ho mai toccate, dunque è rimasto tutto come sempre, solo che da 1 mesetto circa ho questo problema.
La velocità della ventola se non erro era sopra i 400, dunque su quel link mette una velocità nettamente inferiore.
Per scrupolo ho verificato ed è come dicevo io, ho lasciato così com'era.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit

Ultima modifica di jeremj : 19-12-2021 alle 22:41.
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 11:32   #52336
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Seguirei le indicazione della FAQ, cioè abbasserei il valore giri a 200 e se non bastasse direttamente disabiliterei quel controllo (ignora), in modo da non avere quel fastidio all'accensione del compueter.

Poi terrei monitorata la temperatura delle varie componenti del PC con HwMonitor o HwInfo, in modo da verificare che non ci siano elevate temperature durante il normale uso del PC. Mi pare che tu sei appassionato di fotografia ed usi Photoshop, ecco metterei alla frusta il computer con Photoshop e contestualmente terrei sotto controllo le temperature. Se si mantengono ragionevoli allora va bene così. Se invece si alzano oltre soglie di decenza, allora comincerei a guardare effettivamente cosa c'è che non va con la ventola del dissipatore.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 15:05   #52337
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Seguirei le indicazione della FAQ, cioè abbasserei il valore giri a 200 e se non bastasse direttamente disabiliterei quel controllo (ignora), in modo da non avere quel fastidio all'accensione del compueter.

Poi terrei monitorata la temperatura delle varie componenti del PC con HwMonitor o HwInfo, in modo da verificare che non ci siano elevate temperature durante il normale uso del PC. Mi pare che tu sei appassionato di fotografia ed usi Photoshop, ecco metterei alla frusta il computer con Photoshop e contestualmente terrei sotto controllo le temperature. Se si mantengono ragionevoli allora va bene così. Se invece si alzano oltre soglie di decenza, allora comincerei a guardare effettivamente cosa c'è che non va con la ventola del dissipatore.
Ho appena visto che il problema si presenta sopra i 543, ho cambiato l'impostazione a 500. Vediamo se la mantiene e se non crea più problemi, in tal caso abbasso ulteriormente si quando non vedo che sparisce questo problema.

__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit

Ultima modifica di jeremj : 20-12-2021 alle 15:18.
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 07:56   #52338
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Ho appena visto che il problema si presenta sopra i 543, ho cambiato l'impostazione a 500. Vediamo se la mantiene e se non crea più problemi, in tal caso abbasso ulteriormente si quando non vedo che sparisce questo problema.
Escludi direttamente quel controllo e vivi felice, io ho un vecchio PC con MB Asus p5k ed ho dovuto fare così (ed il PC funziona perfettamente da anni)
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 13:23   #52339
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Ho appena visto che il problema si presenta sopra i 543, ho cambiato l'impostazione a 500. Vediamo se la mantiene e se non crea più problemi, in tal caso abbasso ulteriormente si quando non vedo che sparisce questo problema.

ho una mobo come la tua z87 pro, ho impostato nel bios le velocità delle fan - cpu-fan a 583 rpm e invece di standart è su silent- cpu-opt fan 566rpm e del case cha-fan1 a 874rpm standart- le temp della cpu sono sui 48° tutto in oc a 4.2 ghz, il dissipatore è un noctua nh-u12s, le ram in xpm. (un giorno imparerò come mettere le foto )
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 13:53   #52340
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Raga ho un problema con win10 pro e il mio account di accesso: in pratica con l'ultima versione 21h2 mi mancano i riquadri nel menu' start, in pratica i riquadri della voce esplora c'è solo il microsoft store mentre nei riquadri produttività ci sono alcuni riquadri mancanti che invece nell'account di mio fratello (entrambi gli account sono amministratore) ci sono + riquadri sia in produttività e sopratutto in esplora, come risolvo??? Mi interesserebbe rimettere i riquadri dei giochi, della xbox e altro. Unica cosa avevo fatto una prima formattazione che è andata male nella conversione da account locale ad account microsoft in quanto avevo avuto accesso all'account microsoft tramite la finestra impostazioni dove mi faceva settare tramite una voce le opzioni di personalizzazione circa onedrive, browser, etc. e mi ha combinato un pasticcio, in pratica ha convertito l'account locale in account microsoft ma poi mi ha messo nell'opzione dei familiari nella sezione account dove è presente l'account di mio fratello che ancora non era attivo anche il mio account che era stato cmq attivato, alla fine riformattando ho fatto la procedura delle altre volte e cioe' convertendo l'account locale in quello microsoft direttamente nella sezione del mio account di accesso e ora risulta nella sezione familiari solo quello di mio fratello.
Spero di essermi spiegato bene, è un po' complicato raccontare cio' che è successo, cmq alla fine mi interessa sistemare questi riquadri.
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v