|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#28581 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2433
|
Grazie mille farò la prova con webdav e raidrive su windows10...
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#28582 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10411
|
Sul mio no, li metterò a breve ma giusto per spostarci le macchine virtuali ed i file che uso più spesso per lavoro, senza usarli come cache.
Usati come cache li vedo da diverso tempo su NAS grossi: di quelli "pro" non ricordo di averne cambiati, di quelli "normali" es. Samsung 860 Pro giusto qualcuno, ma nulla di preoccupante. Oltretuttto erano dischi con pochi TBW per essere già guasti: probabilmente si trattava di prodotti nati male.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro | iMac 27" 5K i5 6500, 16GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8550U, 16 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | PowerEdge T20 E3-1271v3, 32GB, 4 x SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#28583 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4581
|
A me piacerebbe sfruttare gli nvme e gestirli come pare a me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28584 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 129
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28585 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 328
|
Quote:
Premetto che non ho ancora aggiornato il mio ds 920+ a DSM 7, ma mi pare di capire che non ci siano molte differenze. Di solito uso per i vari file (non foto e video) DSFile in cui carico quello che mi serve dal telefono o, viceversa, lo scarico dal nas su telefono. Unica pecca: mi fa salvare dal telefono (alla voce "salva su Ds File") un file per volta ed è abbastanza lento ![]() ![]() Per le foto e i video uso Moments (il nuovo Photo non lo conosco ma credo sia simile nel rapporto con Melafonino) che, devo dire, con qualche pecca di lentezza, poca flessibilità nelle impostazioni e nella gestione dei backup (avrei gradito impostazioni più raffinate, ma è la mia opinione niubba:ad esempio, trovo assurdo che il backup lo faccia partendo arbitrariamente da dove si era interrotto senza poter scegliere e a volte tocca farlo ripartire da capo) è una buona app che funziona in maniera quasi sovrapponibile a Foto di Apple... anche lì sarebbe bello copiasse anche le cartelle in cui le foto sono riordinate... ma non si riesce a fare. Per il resto dei backup, sto provando un'app di note sul nas per le note salvate nel telefono ma non sono mai riuscito a organizzare bene un "synology icloud" purtroppo. Leggendo in rete consigliano di usare programmi diversi per salvare cose diverse, come scritto qui poc'anzi da me. Anche il backup del Melafonino via Itunes non riesco a indiorizzarlo sul nas direttamente senza passare per la copia sul pc: devo farlo sempre in locale, copiarlo su HD esterno e metterlo sul nas via usb (512 gb e, probabilmente con Iphine 13, 1 Tb sono piuttosto infgombranti come file di backup da tenere ad occupare la memoria del pc in attesa di eventuali problemi di ripristino...). ![]() Spero di esserti stato d'aiuto, se hai soluzioni sono felice di imparare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28586 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 328
|
Quote:
![]() Usare SSD per NVMe ha senso solo se ci sono accessi da più utenti al nas, uin un uso piccolo/medio le prestazioni migliorano in maniera non evidente...mi rimetto ai guru. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28587 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2090
|
Io con gli nvme sul 720+ ho notato:
Dsm super reattivo. Siti internet sopra il Nas reattivi Ds download che va senza che i dischi girino. Ds video/ds audio/photos, office istantaneo Tutte le app su docker scheggiano Prima avevo un ds213 per casa dove non ci facevo girare siti ne docker. Ma dsvideo e dsphoto a caricare le miniature era lento. Poi si vedeva tutto. Tutto dipende da quanto si spende
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi cercateci anche su telegram |
![]() |
![]() |
![]() |
#28588 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10411
|
Eh hai detto niente... Mi sta bene la cache, ma se ho uno o due TB di spazio lasciamene parte per metterci su dati fissi!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro | iMac 27" 5K i5 6500, 16GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8550U, 16 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | PowerEdge T20 E3-1271v3, 32GB, 4 x SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#28589 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 328
|
Quote:
Quando dici DSM super reattivo e photos/office istantaneo che intendi? Lato client o altro? Mi interessa in quando io ho un 920+ e valuterei ssd nvme e upgrade ram se si nota tanta differenza. Che dischi e capacità hai preso, quali consiglieresti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9426
|
Quote:
Se la condivisione del file è temporanea puoi usare questo metodo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 3 3100 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: Sapphire RX 580 Nitro+ Special 8GB - SSD: Samsung 750 Evo 250GB HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB - Ali: Ocz ModxStream Pro 600W - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 OS 7.50 - NAS: Synology DS218 OS 7.1.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28591 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2433
|
Ti ringrazio proverò... intanto con webdav +raidrive non sono riuscito... ho provato a farlo con il pc di casa nella stessa rete e non ho avuto problemi ma il problema dall'esterno è nell'indirizzo o nell'aprire le porte del router non ho ben capito... tra l'altro quando mi dice di inserire un indirizzo del tipo xxx.synology.me al posto delle xxx cosa inserisco? il mio nome con cui mi collego all'account? grazie
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#28592 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 328
|
Ragazzi scusate, ho espanso un volume senza rendermi conto di aver calcolato male lo spazio rimanente per gli altri... come posso ridurlo?
Da quanto leggo sembrerebbe impossibile... ![]() ![]() ![]() https://kb.synology.com/it-it/DSM/tu...xisting_volume Ditemi che c'è un modo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28593 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2433
|
provato ma non è quello che mi serve... mi fa scaricare i file non riprodurli con qualsiasi player... vorrei capire il motivo per cui non funziona raidrive+webdav
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#28594 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5904
|
Condivisione cartella di rete fuori da LAN
Ciao ragazzi, dopo vari tentativi ho deciso di abbandonare synology drive per la condivisione di alcuni file excel.
Il problema è il solito che sporadicamente il file va in conflitto di condivisione. La dimensione o la complessità del file pare non influenzi il problema. L'assistenza dice che è il file che perde la indicizzazione, ma il problema si presenta random su vari file, su varie cartelle e credo che il problema in realtà risieda nel fil excel stesso e nella modalità di come effettui il salvataggio. Ma dato che non è affidabile (l'alternativa è salvare con nome il file in conflitto ed eliminare il precedente ma vorrei evitare), ho deciso di condividere direttamente delle cartelle del NAS nella LAN ad utenti specifici. Fin qui nessun problema, anzi funziona egregiamente, ho collegato la cartella di rete condivisa sulle macchine degli utenti ed è ok. Ora, la comodità di synology drive era che funzionava anche quando il pc è al di fuori della LAN, mentre la cartella di rete condivisa no. Per poterla utilizzare come una cartella all'interno della LAN sono costretto a creare una VPN, oppure esiste qualche altro sistema piu snello? Grazie mille
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28595 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4581
|
Non c'è altro modo sicuro per farlo.
Con la vpn a parte il software da installare è un buon metodo semplice ed efficace |
![]() |
![]() |
![]() |
#28596 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5904
|
A parte il software bisogna registrarsi per avere dns e aprire le porte del router che quello dato da Movistar è una rottura ma si può fare. Ma prima di procedere in tal senso volevo capire se c'era qualcosa di alternativo.
Adesso son tornato in Spagna e ci resto per un po' ma non credo di restare qui per altri 10 mesi di fila quindi tempo un mesetto dovrò essermi deciso.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28597 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 491
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10411
|
Quote:
![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro | iMac 27" 5K i5 6500, 16GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8550U, 16 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | PowerEdge T20 E3-1271v3, 32GB, 4 x SSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28600 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5904
|
Grazie per tutti i suggerimenti, farò alcune prove.
Ciaone ![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.