Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2021, 12:39   #18481
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Per me era solo un problema che non mi piace avere partizioni a babbo create da win motivo per cui avevo sempre creato la o le partizioni come volevo io... Ma è solo una questione mentale
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2021, 10:59   #18482
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23187
Per chi non è interessato a dettagli di memoria tampone ed alla prestazioni, segnalo il BX500 1 TB a 80€ sull'amazzone.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 00:30   #18483
darkmark90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 847
Ciao a tutti, volevo fare un upgrade del mio ssd che è un 256gb samsung 850 pro, volevo prendere il samsung 870 evo da 1tb, noterò miglioramenti?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE CON:
nikybaia - Adry82 - Crodino - Colvor - Soul Reaver - Re-voodoo - ricci-o1976 - NOOB4EVER
darkmark90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 00:46   #18484
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Più che altro credo che noterai più spazio libero.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 09:35   #18485
darkmark90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 847
Ma come prestazioni? Uguale? Altrimenti se volessi fare un salto in più? Budget 150 euro

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE CON:
nikybaia - Adry82 - Crodino - Colvor - Soul Reaver - Re-voodoo - ricci-o1976 - NOOB4EVER
darkmark90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 10:11   #18486
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23187
Ovvero vuoi andare oltre i limiti del Sata III?
E poi chiediti: per che uso avresti bisogno di ulteriori prestazioni?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 20:45   #18487
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Se non lavori con cose particolari tipo programmazione, db o vm non noterai vantaggi nemmeno passando da sataIII a nvme
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 22:28   #18488
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Che poi il PRO è di una fascia superiore all'EVO, se non erro
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 22:46   #18489
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23814
Quote:
Originariamente inviato da darkmark90 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo fare un upgrade del mio ssd che è un 256gb samsung 850 pro, volevo prendere il samsung 870 evo da 1tb, noterò miglioramenti?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Perché passare da una versione pro ad una evo?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 23:22   #18490
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Probabilmente lui necessitando di più spazio pensa alla evo, la pro costa qualcosa in più.
Ma anche se prende un'altra pro non è che ci guadagna in prestazioni, come chiede nel post, sempre una sata è.
Una nvme probabilmente è più adatta al guadagno in prestazioni, se supportata dalla scheda.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 23:02   #18491
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Probabilmente lui necessitando di più spazio pensa alla evo, la pro costa qualcosa in più.
Ma anche se prende un'altra pro non è che ci guadagna in prestazioni, come chiede nel post, sempre una sata è.
Una nvme probabilmente è più adatta al guadagno in prestazioni, se supportata dalla scheda.

.
Ma infatti tutto il discorso è proprio sullo spazio, non sulle prestazioni.
Io ai tempi presi un PRO per il SO (840) e poi negli anni ho aggiunto un paio di EVO (840 e 860) per tenere i prezzi bassi ed avere più spazio (quello che non prenderò mai sono i QVO).

Per il discorso prestazioni, io per primo, sul nuovo PC il prossimo anno (solo a prezzi normali), prenderò quasi sicuramente un nvme, ma so benissimo che sono soldi gettati al vento perchè non mi è mai capitato di aprire 1000-2000 file insieme o lavorare su database enormi ...anzi rischio pure un calo di prestazioni per via del throttling legato al calore delle unità nvme.

Diciamocelo chiaramente, il vantaggio di pochi millisecodi che si avrebbe nell'uso reale da parte del 90% degli utenti domestici, non vale il prezzo maggiore, poi ci sono discorsi di pancia e quindi amen

Ultima modifica di kliffoth : 19-08-2021 alle 23:07.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 06:34   #18492
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Ma infatti tutto il discorso è proprio sullo spazio, non sulle prestazioni.
Io ai tempi presi un PRO per il SO (840) e poi negli anni ho aggiunto un paio di EVO (840 e 860) per tenere i prezzi bassi ed avere più spazio (quello che non prenderò mai sono i QVO).

Per il discorso prestazioni, io per primo, sul nuovo PC il prossimo anno (solo a prezzi normali), prenderò quasi sicuramente un nvme, ma so benissimo che sono soldi gettati al vento perchè non mi è mai capitato di aprire 1000-2000 file insieme o lavorare su database enormi ...anzi rischio pure un calo di prestazioni per via del throttling legato al calore delle unità nvme.

Diciamocelo chiaramente, il vantaggio di pochi millisecodi che si avrebbe nell'uso reale da parte del 90% degli utenti domestici, non vale il prezzo maggiore, poi ci sono discorsi di pancia e quindi amen
Tutto giusto.
Aggiungo solo che, per chi tiene un occhio anche all’estetica, eliminare due cavi per ogni unità vale il prezzo maggiore di un NVme.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 12:32   #18493
darkmark90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 847
Eccomi scusate, purtroppo la mobo non supporta le nuove memorie m2, mi serviva più spazio con una buona velocità, lavoro con Photoshop, ho già aggiunto altri 8gb di ram. Ho pensato che sicuramente come prestazioni siano migliorate rispetto ad un ssd di tanti anni fa, che se fossero stati simili mi sarebbe andato bene anche la versione EVO, ma ahimè ho bisogno di più spazio
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE CON:
nikybaia - Adry82 - Crodino - Colvor - Soul Reaver - Re-voodoo - ricci-o1976 - NOOB4EVER
darkmark90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 12:40   #18494
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23187
Anche quel Pro aveva già saturato la banda di un Sata III. Le prestazioni sono quelle: 'sempre sata è' -- cit UtenteSospeso. Sicuro che ciò che cerchi sia in un SSD / .M2 e non in una CPU più veloce?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 13:42   #18495
darkmark90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 847
Ho una i5 4950 3.30ghz, non dovrebbe essere malaccio no? Sono fuori dal mondo hardware da qualche anno ahahah

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE CON:
nikybaia - Adry82 - Crodino - Colvor - Soul Reaver - Re-voodoo - ricci-o1976 - NOOB4EVER
darkmark90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 22:24   #18496
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23187
Ripeto, dipende cosa ti aspetti da un SSD Sata in relazione ai possibili colli di bottiglia di Photoshop che gira sul tuo hardware. Sapendo usare il Performance Monitor di Windows dovrebbe essere possibile dipanare la matassa.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 22:51   #18497
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Esatto, meglio fare come dice giovanni69 e verificare quale componente è limitante nel tuo utilizzo
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 07:10   #18498
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24492
Quote:
Originariamente inviato da darkmark90 Guarda i messaggi
Eccomi scusate, purtroppo la mobo non supporta le nuove memorie m2, mi serviva più spazio con una buona velocità, lavoro con Photoshop, ho già aggiunto altri 8gb di ram. Ho pensato che sicuramente come prestazioni siano migliorate rispetto ad un ssd di tanti anni fa, che se fossero stati simili mi sarebbe andato bene anche la versione EVO, ma ahimè ho bisogno di più spazio
per i modelli sataIII assolutamente no, già ai tempi (tanti anni fa) abbiamo toccato il limite prestazionale massimo possibile offerto dalla connessione

quello che è cambiato è che le memorie utilizzate sono meno durature: SLC --> MLC --> TLC --> QLC --> (ormai prossime?) PLC. Quindi con una resistenza alla quantità di dati scritti sempre inferiore, cioè durano meno, pur durando comunque decenni anche nell'uso più scriteriato possibile

inoltre ai modelli con cache dram e quelli senza cache dram si sono aggiunti quelli con tecnologia HMB, ovvero che usano parte della ram del sistema come caching


se necessiti di maggiori prestazioni, oltre che di spazio, l'unica strada è quella dei prodotti nvme (dove comunque i due ultimi capoversi poco sopra restano validi). Siccome non ha senso usare un disco sata per l'OS e uno nvme per i dati (andresti alla velocità del disco sata), nel caso tocca cambiare in toto sistema per avere a disposizione una mobo con almeno un pettine nvme m.2, almeno gen3 x4. Poi dipende dalle necessità velocistiche reali, generalmente in ambito domestico i dischi sataIII possono andar bene per la maggioranza delle persone *


viceversa sostituendo un disco sataIII di X anni fa con uno sataIII recente le prestazioni saranno le stesse

ciao ciao



*

es. in caso di gaming: https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4

es. in caso di premiere: https://www.youtube.com/watch?v=c12gc415s7Q
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 21-08-2021 alle 07:20.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 17:47   #18499
darkmark90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 847
Perfetto, grazie mille per la risposta esaustiva, appena esce windows 11, rifaccio un installazione pulita e tiro altri due anni, dopodiché mi rifaccio un PC aggiornato e potente, ho comprato altri 8gb di ram ddr3 1600mhz, così arrivo a 16 e sto più tranquillo

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE CON:
nikybaia - Adry82 - Crodino - Colvor - Soul Reaver - Re-voodoo - ricci-o1976 - NOOB4EVER
darkmark90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 20:01   #18500
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23187
Sicuro di avere una mobo che supporta TPM 2.0 di Windows 11?

@aled1974:
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
. Siccome non ha senso usare un disco sata per l'OS e uno nvme per i dati (andresti alla velocità del disco sata),
Perchè il collo di bottiglia sarebbe comunque la velocità del Sata III se i dati sono su nvme?

Non sto dicendo che non sia vero; al contrario è quello che sto verificando su un vecchio server in cui ho messo un SSD enterprise che fa girare OS al posto di un SSD retail, ed anche le VM che sono da sempre su altro SSD enterprise, visibilmente risultano più veloci nel caricamento, come se risentissero delle performance del nuovo SSD enterprise su cui gira OS. (E si tratta pur sempre di Sata vs Sata ma non credo sia effetto placebo).

Ultima modifica di giovanni69 : 21-08-2021 alle 20:06.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v