Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2021, 15:46   #101
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3541
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ci sono 3 modi per farlo:
- efficientamento e risparmio energetico (è il punto di maggior spesa)
- rinnovabili
- interscambio con l'estero.

e non è la strategia che adotterà la sola Italia.

Ed il nucleare fissile è morto, non ci crede più nessuno.
Quelli che vedi in costruzione nel mondo sono progetti pianificati e stanziati una decina di anni fa'.
Le rinnovabili costano di più e producono più CO2 di quanto si creda.
Avrai un brusco risveglio.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 15:53   #102
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Tra 20 anni il 60% dei distributori di benzina saranno rimpiazzati da distributtori di corrente elettrica e per fare il pieno ci mettererai lo stesso tempo che ci metti oggi per metterti i guanti di plastica e infilare la pistola a nafta.
sei a conoscenza di tecnologie che il mondo ignora? è per caso caduto un altro ufo di recente?

Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Esatto ..ma mi sorprende che questo sforzo di astrazione riesca così complicato prorpio in un forum che in teoria dovrebbe essere frequentato da persone amanti della tecnologia, quindi con la mente magari un po' più predisposta a comprendere certe dinamiche e le problematiche legate a questi cambiamenti.. Mah..
qualcuno invece guarda troppi film di fantascienza e non ha ben presente il limite attualmente invalicabile delle batterie odierne

Quote:
Mi aspetterei certi discorsi in un forum nel quale si parla di altro, ma sentire qua gente che mi viene a scrivere che oggi si fa la coda in quelle poche colinnine.. ma che senso ha? Davvero rimango sorpreso..
coda? pensa poi quando lasci l'auto in carica e vai al supermercato, quello dietro vorrebbe ricaricare ma c'è lì la tua

cosa facciamo? la sposta lui? o stai li ad aspettare le mezze ore? o come dicevo contingentiamo i tempi di ricarica?

Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Quando vedrò un numero di colonnine adeguato alla popolazione pure in zone tipo la mia
certo come adesso in CENTRO città c'è la fibra FTTH 2000gbps, in periferia FTTC 100mbit, prima cintura la 30mbit, altrove eolo linkedin ecc
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 15:54   #103
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8675
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Regà non spostiamo il problema tirando in mezzo la rava e la fava.
Io non vivo a milano o a roma o in qualsiasi grande città. Però milioni e milioni di italiani si. E tutti con la macchina.

Di questi solo una parte ha il lusso di avere un box proprio, moltissimi altri non hanno nemmeno il lusso di un posto auto proprio e parcheggiano per strada dove trovano.
E sono milioni di persone, non due sfigati in croce.

Se vogliamo cambiare L'INTERO parco auto questi sono problemi che vanno gestiti.
e allora resteremo come la Grecia o come i Paesi dell'est dove girano ancora le auto anni 70 a benzina super, che vuoi che ti dico.
Anche a Parigi il 90% di chi vive in città non ha il posto auto e i parcheggi non esistono, ma di quel 90% l'89% non ha la macchina e si sposta coi mezzi, con la bici, con il monopattino,con lo scooter o a piedi.
Chi ha la macchina ( e i figli) vive decentrato e non dirmi che se stai in periferia di Roma o di Milano i condomini non hanno i parcheggi o non ci sono posti auto nelle zone limitrofe dove poter installare le colonnine di ricarica.
Poi ripeto, se parliamo del 2040 la tecnologia avrà fatto ulteriori progressi e la wallbox manco ti servirà piu' andrai nel punto di ricarica vicino casa e farai il pieno con 5 minuti.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 15:57   #104
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Le rinnovabili costano di più e producono più CO2 di quanto si creda.
Avrai un brusco risveglio.
Le rinnovabili costano meno del nucleare e producono meno CO2, se prendiamo in considerazione il ciclo vitale.

E se devo risvegliarmi "io", pensa che devono fare altrettanto praticamente tutti i Paese che hanno inserito questa strategia nel loro piano energetico nazionale.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 15:57   #105
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8675
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
sei a conoscenza di tecnologie che il mondo ignora? è per caso caduto un altro ufo di recente?
No sono a conoscenza di quelle attuali e se nel 2021 con 25 minuti ricarichi la batteria per oltre 200km di autonomia immagino che in 20 anni ne basteranno 5, oppure avremo 1 pandemia ogni anno e torneremo all'età della pietra e gireremo con mazze e clave per cercare il cibo.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 15:58   #106
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
altro piccolo dettaglio che adesso il carburante viene portato ai distributori su gomma tramite camion cisterna, se sostituiamo benzinai con gruppi di 10 colonnine tipo supercharger tesla gli attuali cavi non bastano manco morti e non so se avete presente quanto costa il rame al metro con una sezione simile

il tutto per ricaricare *dieci* auto

pensa quando c'è la fila per andare al mare
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 16:01   #107
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
e allora resteremo come la Grecia o come i Paesi dell'est dove girano ancora le auto anni 70 a benzina super, che vuoi che ti dico.
Anche a Parigi il 90% di chi vive in città non ha il posto auto e i parcheggi non esistono, ma di quel 90% l'89% non ha la macchina e si sposta coi mezzi, con la bici, con il monopattino,con lo scooter o a piedi.
Chi ha la macchina ( e i figli) vive decentrato e non dirmi che se stai in periferia di Roma o di Milano i condomini non hanno i parcheggi o non ci sono posti auto nelle zone limitrofe dove poter installare le colonnine di ricarica.
Io non prendo le parti di nessuno, pongo solo all'attenzione una situazione reale.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 16:02   #108
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
No sono a conoscenza di quelle attuali e se nel 2021 con 25 minuti ricarichi la batteria per oltre 200km di autonomia immagino che in 20 anni ne basteranno 5
quindi facciamo una legge OGGI perchè PRESUPPONIAMO che tra 20 anni qualche capoccione troverà modi migliori per ricaricare?

sfugge poi sempre la questione che queste batterie vanno prodotte e smaltite quindi il cerchio completo di ecologico ha veramente nulla
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 16:04   #109
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11268
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Di questi solo una parte ha il lusso di avere un box proprio, moltissimi altri non hanno nemmeno il lusso di un posto auto proprio e parcheggiano per strada dove trovano.
E sono milioni di persone, non due sfigati in croce.

Se vogliamo cambiare L'INTERO parco auto questi sono problemi che vanno gestiti.
Ma non è una questione di auto elettrico o a combustione interna si tratta di ripensare il trasporto urbano limitando i mezzi privati. E' già una follia quello che accade oggi.
Come dicevo in Giappone nemmeno puoi avere l'auto senza parcheggio. Nelle grandi città molte persone non hanno l'auto o la patente perchè possono andare ovunque con i mezzi pubblici a costi più bassi.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 16:06   #110
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
qualcuno invece guarda troppi film di fantascienza e non ha ben presente il limite attualmente invalicabile delle batterie odierne
..dicevo appunto prima delle battute sarcastiche senza cognizione di causa..

Da prima invece sto postando articoli che parlano di dati reali, come ad esempio QUESTO nel quale ci informano che in Europa le energie rinnovabili hanno già superato le fossili..
Nell'articolo c'è anche un interessante approfondimento sul nucleare di cui si parlava prima, in Francia infatti la produzione da nucleare ovviamente è al primo posto ma al secondo ci sono cmq le rinnovabili davanti alle fossili..

In generale ribadisco che non serve a nulla (secondo me) elencare i problemi di oggi in quanto siamo all'inizio quindi per definizione ci sono i margini di miglioramento maggiori, non si tratta di film di fantascenza, si tratta di cercare di seguire una strada che ad oggi risulta certamente scomoda ma anche l'unica percorribile.. il resto sono solo battute da bar
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 16:09   #111
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Mmm, in Francia per produrre energia termica si usano ancora fonti a carbone per circa un terzo e petrolio/gas per i 2/3, per la corrente effettivamente credo sia come dici, ma é un dato parziale sulla globalità dei consumi.
Comunque tutto cio ha poca importanza sul dibattito auto elettrica si, auto elettrica no perché di fatto nel peggiore degli scenari si sposterebbe il consumo di petrolio dalle macchine che lo bruciano alle industrie che ne useranno di piu' per produrre energia elettrica, migliorando comunque l'efficienza dei veicoli, la qualità acustica e dell'aria nei centri urbani.
Con un po di ottimismo spero si possa continuare ad investire nelle rinnovabili e non abbandonare il nucleare che, nonostante i non propri esaltanti risultati avuto dai francesi in Cina, le centrali di nuova generazione sulla carta sono meno costose e piu' ecologiche.
Se dobbiamo prendere a riferimento l'unico nuovo reattore in corso di costruzione in Francia, il terzo della centrale di Flamanville da affiancare a quelli esistenti degli anni '80, direi che è tutt'altro che "meno costoso"

Inizio lavori: 2007
ancora in corso di costruzione, forse operativo a fine 2022.
La "Corte dei Conti" francese ha stimato il costo a 19.1 miliardi di euro (contro i 12 di EDF): davvero "niente male" per 1600 MW di potenza.

E meno male che lo costruiscono in un sito esistente, con autorizzazioni ed infrastrutture in gran parte "già fatte".

Pensa se devi tirar su una centrale con un paio di quei reattori, in un nuovo sito.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 16:54   #112
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi

Lavoro da più di 20 anni ed ho 3 bambini, vorrei che crescessero in un mondo in cui si viva in modo sostenibile, ecco cosa mi fumo

Quando avevo 20 anni giravo con una golf GTI e certamente sarei intervenuto in una discussione come questa con qualche risposta sarcastica come tanti stanno facendo oggi, 20 anni dopo invece mi sforzo di vederla in modo diverso: nessuno dice che sarà semplice o che sarà istantaneo ma da qualche parte si dovrà pure iniziare, così non si può continuare..

Poi permettimi una puntualizzazione: l'astrazione per intervenire su una discussione del genere è necessaria, altrimenti vi chiedo che senso possa mai avere il giudicare delle prospettive future basandosi sulla situazione attuale? Mi sembra una contraddizione in termini..
Domanda.
Quoto te, ma lo chiedo a tutti.
I sogni dei visionari sono tanto belli, ma,
c'è qualcuno che ha idea di cosa succederà ai prezzi dell'energia elettrica ?
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 17:11   #113
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Domanda.
Quoto te, ma lo chiedo a tutti.
I sogni dei visionari sono tanto belli, ma,
c'è qualcuno che ha idea di cosa succederà ai prezzi dell'energia elettrica ?
Sogni non direi proprio visto che un paio di post più in alto ho postato un articolo di febbraio nel quale si parla del sorpasso delle rinnovabili sulle fossili in Europa, quindi ti basta leggere. Questo vuol dire che senza degli sconvolgimenti nell'offerta, dubito che i prezzi dell'energia elettrica si impenneranno..

Invece visto che ti interessi di prezzi, non ti saranno certamente sfuggiti quelli dei carburanti, ti aiuto leggi QUI, tutto regolare mi sembra no?
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 17:20   #114
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3245
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bè se voi vi trattenete a lungo sulla sgrullata, non è colpa mia
anche perchè dalla seconda non é più sgrullata
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 17:32   #115
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8675
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quindi facciamo una legge OGGI perchè PRESUPPONIAMO che tra 20 anni qualche capoccione troverà modi migliori per ricaricare?

sfugge poi sempre la questione che queste batterie vanno prodotte e smaltite quindi il cerchio completo di ecologico ha veramente nulla
La legge é semplicemente quella del mercato, tra 20 anni su 10 auto vendute 8 saranno elettriche ad occhio e croce, quindi volente o nolente devi implementare una rete di ricarica, cosa che in molti Paesi si sta già facendo.
Per il discorso batterie qui non basterebbe un thread intero, sappi che ci sono studi e ricerche sull'elettrico che portano dati concreti e analisi effettuate da scienziati, quindi non opinioni personali da bar e le puoi trovare su internet.
Le batterie delle auto elettriche sono una risorsa preziosa perché dopo 10 anni, quandi la gente si é rotta e vuole cambiare auto la batteria puo' diventare un accumuatore per gli impianti di energia rinnovabile che altrimenti non potrebbero stoccarla e andrebbe persa.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 17:34   #116
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8675
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se dobbiamo prendere a riferimento l'unico nuovo reattore in corso di costruzione in Francia, il terzo della centrale di Flamanville da affiancare a quelli esistenti degli anni '80, direi che è tutt'altro che "meno costoso"

Inizio lavori: 2007
ancora in corso di costruzione, forse operativo a fine 2022.
La "Corte dei Conti" francese ha stimato il costo a 19.1 miliardi di euro (contro i 12 di EDF): davvero "niente male" per 1600 MW di potenza.

E meno male che lo costruiscono in un sito esistente, con autorizzazioni ed infrastrutture in gran parte "già fatte".

Pensa se devi tirar su una centrale con un paio di quei reattori, in un nuovo sito.
Beh ascoltai un dibattito in radio e mi sembra che per rientrare della spesa di un reattore nucleare ci vogliono circa 20 anni, sono investimenti a lungo termine ed é cosi' che i politici dovrebbero ragionare, non a colpi di slogan da campagna elettorale.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 17:40   #117
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
La legge é semplicemente quella del mercato, tra 20 anni su 10 auto vendute 8 saranno elettriche ad occhio e croce, quindi volente o nolente devi implementare una rete di ricarica, cosa che in molti Paesi si sta già facendo.
Per il discorso batterie qui non basterebbe un thread intero, sappi che ci sono studi e ricerche sull'elettrico che portano dati concreti e analisi effettuate da scienziati, quindi non opinioni personali da bar e le puoi trovare su internet.
Le batterie delle auto elettriche sono una risorsa preziosa perché dopo 10 anni, quandi la gente si é rotta e vuole cambiare auto la batteria puo' diventare un accumuatore per gli impianti di energia rinnovabile che altrimenti non potrebbero stoccarla e andrebbe persa.
Appunto, ecco QUI il dato che ti interessa, mediamente le batterie vengono usate x 8 anni sui mezzi e x altri 8 come accumulo statico, non solo ma già oggi delle batterie al litio si recupera il 50-60% dei materiali con la prospettiva di arrivare ad oltre il 90 grazie a miglioramenti nelle tecnologie ed a progettazioni già in funzione dello smaltimento.
Non solo, c'è anche un dato secondo me importantissimo e che ignoravo: in Europa abbiamo un sistema ottimo proprio per il recupero in quanto "tutti i costi di recupero sono GIA' versati ai consorzi che fanno recupero già nel momento della vendita delle batterie..".

Tradotto, mentre le società e i governi si sbattono su aspetti commerciali, contrattuali oltre che ovviamente tecnici, qua la gente commenta senza cognizione di causa, manco fossimo in un forum sul giardinaggio..

Se si potesse postare nelle discussioni solamente con l'obbligo di incollare anche un link dal quale si traggono le proprie convinzioni, nelle discussioni sull'elettrico ci sarebbero il 10% dei post..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 17:56   #118
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
da qui al 2040 facciamo in tempo ad estinguerci...
mi sa di grida buttata lì per far figo, tanto non impegna...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 18:08   #119
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
il 70 % della popolazione ha un posto auto privato. significa che il 70 % della popolazione può già adesso passare ad una vettura elettrica.

fonte:
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Secondo i dati ISTAT che ho trovato (sono del 2001, ma le case non cambiano più di tanto negli anni), il 68% delle abitazioni Italiane ha un posto auto, box, garage, posto privato all'aperto, etc., a quanto par è una minoranza chi la lascia in strada, quindi il 50% che potrebbe avere l'auto elettrica per il 2030, potrebbe rientrare nel 68% che se la può caricare di notte a casa.

http://dawinci.istat.it/MD/dawinciMD...0LV09OG1000000

Mentre per i lunghi viaggi servono le fast da usare durante le pause bagno/panino/cena/pranzo.
resta un 30 %

una parte di questo 30 % usa i mezzi pubblici.
una parte ha il parcheggio dove lavora.
una parte non ha il posto auto perché gli costava farlo, parcheggia in strada davanti casa perché ha spazio (ne conosco diversi) e quindi potrebbe farselo.
una parte semplicemente il posto ce l'ha ma è abusivo e quindi non censito.
una parte può ricaricare nel posto di lavoro.

Temo che quelli che non possono ricaricare l'auto siano veramente in pochi e concentrati nelle metropoli. Da qui a 20 anni si possono benissimo costruire parcheggi per questi "sfigati".
da qui a 20 anni ci possono essere le auto a guida autonoma
da qui a 20 anni quei pochi sfigati si posso attrezzare o trasferire: avete voluto vivere in città? = avete voluto la bicicletta? adesso pedalate.
da qui a 20 anni, se dovesse essere ancora un problema sarebbe facilmente risolvibile con servizi di car sharing che ogni settimana ti danno un'auto nuova ricaricata e con l'autonomia per la prossima settimana.
da qui a 20 anni, ma dai... ma come riuscite a vedere un problema irrisolvibile con le tecnologie che ci saranno? Qualcuno qui potrebbe dirvi per per quel tempo ci saranno solo auto a idrogeno! e comunque potranno essere una risposta a quella percentuale di persone che non <possono/non gli conviene/non vogliono> l'auto a batterie.

già ora abbiamo le centrali in grado di soddisfare le ricariche per l'intero parco auto quindi non è un problema:
fonte wiki:
Quote:
le centrali esistenti a tutto il 2017 sono infatti in grado di erogare una potenza massima netta di circa 114 GW[7] contro una richiesta massima storica di circa 60,5 GW (picco dell'estate 2015[5]) nei periodi più caldi estivi.
il problema potrebbe essere la rete di trasporto ma da qui a 20 anni è semplicemente impossibile dire se sarà un problema visto che vengono continuamente ampliate... e comunque è un problema di Terna che se non si lamenta lei perché dovete farlo voi?

Vogliamo parlare dei tempi di ricarica? Supponiamo per assurdo che la tecnologia si fermi al 2021 e che le batterie più piccole, più capienti e in grado ricaricarsi in pochi minuti se non pochi secondi non vedano mai la luce (e sicuramente da qui a vent'anni le batterie saranno immensamente migliori). Nella maggioranza dei casi l'autonomia è di almeno 200/300 km (di autostrada) che sono ampliamente sufficienti a coprire il fabbisogno settimanale di quasi tutti. Durante la notte avete tutto il tempo per ricaricarla.
caso viaggio: adesso che stanno gradualmente introducendo i SuC negli Autogrill non esiste neanche più questo problema.
> si ma se sono pieni?
prendendo ad esempio il supercharger di Arese vicino a Milano, ci sono 20 stalli da 250 kW in grado di ricaricare una auto in 30 minuti che equivale a vedere un posto libero ogni 2 minuti. Pensare 40 posti auto per la ricarica nell'autogrill del 2040 non è impossibile

per quelli che fanno regolarmente più di 200/300 km al giorno... basta, sono stanco di scrivere... per voi attaccatevi al C
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 20:28   #120
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Sogni non direi proprio visto che un paio di post più in alto ho postato un articolo di febbraio nel quale si parla del sorpasso delle rinnovabili sulle fossili in Europa, quindi ti basta leggere.
Sono settimane che continui a ripetere la stessa cosa.

Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Questo vuol dire che senza degli sconvolgimenti nell'offerta, dubito che i prezzi dell'energia elettrica si impenneranno..

Invece visto che ti interessi di prezzi, non ti saranno certamente sfuggiti quelli dei carburanti, ti aiuto leggi QUI, tutto regolare mi sembra no?
insomma, parli di rinnovabili e non hai idea del prezzo dell'energia elettrica
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1