Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2021, 09:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ndo_98389.html

Consegnata al committente, una società norvegese di fertilizzanti Yara Norge AS, nel novembre 2020 ora si trova nel porto norvegese di Horten per un collaudo approfondito del sistema autonomo prima di entrare in pieno servizio entro la fine del 2021

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 09:45   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6202
Molto interessante, ma l'autonomia? Tempo di ricarica?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 09:57   #3
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1280
Emissioni zero? si, sicuramente quelle in navigazione, ma il bilancio energetico si fa considerando anche la produzione e lo smaltimento (futuro) dell'imponente pacco batterie, e li cominciano le cose meno "green".
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 10:01   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1939
@baruk
Immagino che il pacco batterie possa essere in qualche modo reimpiegato e non per forza smaltito.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 10:14   #5
perritos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 90
Avrà la presa schuko per ricaricare da casa?
perritos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 10:16   #6
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Ma dai c'era già un progetto funzionante in scandinavia... a fatica fecero un traghetto per brevi tragitti che dovevano continuamente ricaricare per stare tra i 40 e 60%. Figurati una nave de grandi viaggi, irrealizzabile.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:10   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6202
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Ma dai c'era già un progetto funzionante in scandinavia... a fatica fecero un traghetto per brevi tragitti che dovevano continuamente ricaricare per stare tra i 40 e 60%. Figurati una nave de grandi viaggi, irrealizzabile.
Quindi quella nel video è finta?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:11   #8
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4476
è una soluzione "Custom" solo per quel tragitto ed è ben chiaro nel filmato, quindi velocità e dimensionamento delle batterie sono calcolate, non è progettata per altri percorsi ed è automatizzata,va vista più come una tratta ferroviaria su mare per non fare il tragitto più lungo, quindi per i primi 2 anni di vita le batterie a bordo potranno fare il tragitto calcolato anche a pieno carico senza problemi.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:18   #9
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6303
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Ma dai c'era già un progetto funzionante in scandinavia... a fatica fecero un traghetto per brevi tragitti che dovevano continuamente ricaricare per stare tra i 40 e 60%. Figurati una nave de grandi viaggi, irrealizzabile.
Così irrealizzabile che l'hanno fatta, pensa te... Aahhhh, il fantastico mondo di internet dove chiunque può sentirsi più intelligente di interi team di ingegneri con esperienze pluriennali....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:29   #10
lcfr
Member
 
L'Avatar di lcfr
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 196
E se affondasse? Quale sarebbe l'impatto ecologico di un pacco batterie così grande, sott'acqua?
lcfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:32   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
La Vard è una società del gruppo Fincantieri:
https://www.fincantieri.com/it/grupp...te/vard-group/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 12:21   #12
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4476
Quote:
La Vard è una società del gruppo Fincantieri:
...la cosa strana e che la Fincantieri non sia ancora stata acquisita da qualche altro stato per poi chiuderla, in Italia ormai si usa così.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 13:18   #13
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3335
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
...la cosa strana e che la Fincantieri non sia ancora stata acquisita da qualche altro stato per poi chiuderla, in Italia ormai si usa così.
Sicuramente perchè è un'azienda pubblica e poi perchè di fatto "stranamente" va bene tutto sommato, anzi ha anhe fatto aquisizioni recenti come la STX France per cui pure lo stato Francese si è messo in mezzo perchè non accettavano l'onta he fossero gli Italiani a comandare una loro azienda.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 13:22   #14
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3335
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
@baruk
Immagino che il pacco batterie possa essere in qualche modo reimpiegato e non per forza smaltito.
Prima o poi andranno smalite non è che sono reciclabili a vita, ma questo è un discorso che vale per tutte le batterie ad inizare dai nostri cari cellulari per i quali di certo non andiamo a chiedrci quanto inquiniano.

Quote:
Originariamente inviato da lcfr Guarda i messaggi
E se affondasse? Quale sarebbe l'impatto ecologico di un pacco batterie così grande, sott'acqua?
Presumo che siano sigillate e recuperabili, insomma non è come una fuoriuscita di carburante da un serbatoio (per lo meno mi auguro) a menochè non si spacchino e fuoriescano le componenti in acqua.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 14:49   #15
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9410
Solo 70.000 kg di batterie..... Un monumento all'ecologia..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 15:15   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
...la cosa strana e che la Fincantieri non sia ancora stata acquisita da qualche altro stato per poi chiuderla, in Italia ormai si usa così.
E' uno dei principali gruppi navali in Europa, di proprietà pubblica e sulla quale sono esercitabili poteri di golden power da parte del Governo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 15:21   #17
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da lcfr Guarda i messaggi
E se affondasse? Quale sarebbe l'impatto ecologico di un pacco batterie così grande, sott'acqua?
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Solo 70.000 kg di batterie..... Un monumento all'ecologia..
Tutto questo astio a prescindere nei confronti delle batterie non lo capisco, in caso di incidente, penso sia meglio un blocco di batterie al litio dentro al mare, che 70 mila litri di carburante, come già successo più volte, basta una minima falla e il carburante inquina km quadrati di mare, se le batterie vanno a fondo, non credo proprio si disperdano nell'acqua, non mi risulta siano solubili o possano dare una scossa elettrica ai pesci, basta recuperarle (con quello che costano conviene).
Se poi si possono riciclare per il 98% come quelle delle auto, forse all'armatore conviene pure farle "rigenerare", poi manca ancora il post cavolata dell'amante della benzina che viene a dire "eh ma l'elettricità che consuma viene dal petrolio e quindi è tutto inquinamento uguale!!11!!!"
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 15:23   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Prima o poi andranno smalite non è che sono reciclabili a vita, ma questo è un discorso che vale per tutte le batterie ad inizare dai nostri cari cellulari per i quali di certo non andiamo a chiedrci quanto inquiniano.



Presumo che siano sigillate e recuperabili, insomma non è come una fuoriuscita di carburante da un serbatoio (per lo meno mi auguro) a menochè non si spacchino e fuoriescano le componenti in acqua.
Infatti i pacchi batterie sono incapsulati a piccoli gruppi per ridurne la corrosione (è pur sempre ambiente marino) e con dei separatori per limitare la propagazione d'incendi.

Se dovesse affondare la nave, molto probabilmente si farebbe in tempo a recuperarle prima che incominci la dispersione.

Nel caso della porta container MV X-Press a largo di Sri Lanka, decine di t di gasolio sono finite comunque in mare (oltre al contenuto tossico del carico), causando un disastro ambientale che ha pochi precedenti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 15:27   #19
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9410
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Tutto questo astio a prescindere nei confronti delle batterie non lo capisco, in caso di incidente, penso sia meglio un blocco di batterie al litio dentro al mare, che 70 mila litri di carburante, come già successo più volte, basta una minima falla e il carburante inquina km quadrati di mare, se le batterie vanno a fondo, non credo proprio si disperdano nell'acqua, non mi risulta siano solubili o possano dare una scossa elettrica ai pesci, basta recuperarle (con quello che costano conviene).
Se poi si possono riciclare per il 98% come quelle delle auto, forse all'armatore conviene pure farle "rigenerare", poi manca ancora il post cavolata dell'amante della benzina che viene a dire "eh ma l'elettricità che consuma viene dal petrolio e quindi è tutto inquinamento uguale!!11!!!"
Astio? è questione di fare i conti senza l'oste.... Ha mai fatto un giro in presso un ecocentro? Vada a chiedere come trattano le batterie e poi chieda cosa le dicono i comuni di facciata..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1