Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2021, 08:43   #41
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23 Guarda i messaggi
nel 2050 sara gia tardi per il riscaldamento globale
Meglio tardi che mai.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Risultato ridicolo, sarà anche molto meglio rispetto ad altri ma si dovrebbe cominciare a parlare di anni, non di secondi.

Se devono tirare avanti ad affinare il processo e i mezzi di questo passo, cominceremo a vedere la luce in fondo al tunner solo fra un milione di anni !
Il progresso e' esponenziale non lineare. Stai certo che la vedrai la fusione nella tua vita.


Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Quello però è il funzionamento di una Centrale Nucleare per Fissione. Sfrutta il calore prodotto per vaporizzare l'acqua, che fa girare delle turbine che producono energia elettrica. Non so se gli attuali esperimenti puntano ad ottenere un sistema analogo.
Che io sappia tutte le centrali a combustibile funzionano cosi'. Carbone, petrolio, gas, nucleare... generano calore che viene usato per far evaporare acqua, il cui vapore fa girare una turbina.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 11:01   #42
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
1) wikipedia è piena zeppa di cazzate scritte male da gente che non capisce un c@##o e non sa scrivere (e neanche leggere) in italiano.
2) non è portavoce ufficiale di nessuno
3) di me men che meno.

ciò detto, ti ho dimostrato coi numeri che hai detto una cazzata
stai mettendo la testa sotto la sabbia come uno struzzo

il calore in eccesso di una centrale viene solitamente dissipato con l'acqua, di laghi grandi o mare. il calore non fa che aumentare la temperatura e l'evaporazione, quest'ultima è la principale causa dell'effetto serra, quindi, riprendendo il discorso iniziale, se con la fusione ci mettiamo a sprecare elettricità a destra e sinistra, aumenterà anche il riscaldamento globale dovuto a effetto serra
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 11:34   #43
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
stai mettendo la testa sotto la sabbia come uno struzzo

il calore in eccesso di una centrale viene solitamente dissipato con l'acqua, di laghi grandi o mare. il calore non fa che aumentare la temperatura e l'evaporazione, quest'ultima è la principale causa dell'effetto serra, quindi, riprendendo il discorso iniziale, se con la fusione ci mettiamo a sprecare elettricità a destra e sinistra, aumenterà anche il riscaldamento globale dovuto a effetto serra
Completamente inesatto. LINK
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 11:56   #44
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
Il progresso e' esponenziale non lineare
Si esponenziale ma non sempre in positivo.

Quote:
Stai certo che la vedrai la fusione nella tua vita.
In base a cosa dovrei esserne certo ? I sogni ?
La fusione è una soluzione lontana anni luce dal poter essere sfruttata da 50-60 anni a questa parte.
E ancora non han trovato alcuna strada che porti risultati significativi, tanto che una messa in funzione di 101 sec fa notizia.

Ultima modifica di nickname88 : 05-06-2021 alle 12:32.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 12:35   #45
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
che satellite, parlo di strutture grandi km che puoi cominciare a fare domattina.

così a naso è molto più facile che riuscire a fare la fusione: le tecnologia c'è già tutta, al contrario della fusione in cui manco la teoria è completa, figurati le tecnologie. Forse sarà fra mezzo secolo o più.
Hai detto sulla Luna, che a quanto mi risulta è un satellite...
Costruire tali pannelli è il minor problema. Devi trasportarli, installarli, mantenerli, pulirli. Tutto questo prevede una colonia stabile sulla Luna, e solo per questo ci vorranno alcuni anni. Poi come la trasporti l'energia sulla terra? Non mi pare che abbiamo a disposizione queste tecnologie...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 12:53   #46
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Completamente inesatto. LINK
non avevo mai letto questo studio, quindi addirittura con un uso massiccio della fusione la temperatura globale potrebbe calare parecchio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 15:42   #47
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Hai detto sulla Luna, che a quanto mi risulta è un satellite...
Costruire tali pannelli è il minor problema. Devi trasportarli, installarli, mantenerli, pulirli. Tutto questo prevede una colonia stabile sulla Luna, e solo per questo ci vorranno alcuni anni. Poi come la trasporti l'energia sulla terra? Non mi pare che abbiamo a disposizione queste tecnologie...
molto più che non quelle relative alla fusione
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 17:13   #48
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5144
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Hai detto sulla Luna, che a quanto mi risulta è un satellite...
Costruire tali pannelli è il minor problema. Devi trasportarli, installarli, mantenerli, pulirli. Tutto questo prevede una colonia stabile sulla Luna, e solo per questo ci vorranno alcuni anni. Poi come la trasporti l'energia sulla terra? Non mi pare che abbiamo a disposizione queste tecnologie...
Si possono usare opportuni fasci di onde elettromagnetiche (adesso non ricordo quali).

Comunque, a parer mio, data l'immensa vastità di alcuni deserti sarebbero più convenienti le centrali solari a concentrazione che potrebbero produrre energia H24 grazie alla capacità di immagazzinare calore anche per il periodo notturno.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 20:59   #49
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Si possono usare opportuni fasci di onde elettromagnetiche (adesso non ricordo quali).
microonde
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 07:50   #50
Yellowstone1977
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 104
Chi dice che sarà sempre troppo tardi , con che conoscenze scientifiche afferma questo ?
Yellowstone1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 11:36   #51
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Yellowstone1977 Guarda i messaggi
Chi dice che sarà sempre troppo tardi , con che conoscenze scientifiche afferma questo ?
quelle del 100% degli scienziati che si occupano di riscaldamento climatico.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 12:08   #52
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
l'unica nota positiva è sperare che la prossima volta duri più di 101sec e poi fondano tutti e si ritrovino col nocciolo scoperto, così riduciamo un po' il problema del sovraffollamento.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 12:25   #53
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
l'unica nota positiva è sperare che la prossima volta duri più di 101sec e poi fondano tutti e si ritrovino col nocciolo scoperto, così riduciamo un po' il problema del sovraffollamento.
il concetto di nocciolo scoperto non ha alcun senso in un tokamak: è già sotto vuoto spinto
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 23:14   #54
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere se per questi 101'' la reazione si sia automantenuta o se ciò è avvenuto solo grazie all'apporto continuo di energia dall'esterno.
infatti più che la durata sarebbe interessante capire il rapporto risorse impiegate e ottenute.
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Risultato ridicolo, sarà anche molto meglio rispetto ad altri ma si dovrebbe cominciare a parlare di anni, non di secondi.

Se devono tirare avanti ad affinare il processo e i mezzi di questo passo, cominceremo a vedere la luce in fondo al tunner solo fra un milione di anni !
vabbe le prime volte tutti siamo durati pochi minuti XD col tempo si migliora tutto

Quote:
Originariamente inviato da Yellowstone1977 Guarda i messaggi
Chi dice che sarà sempre troppo tardi , con che conoscenze scientifiche afferma questo ?
laurea in facebooklogia
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 06:48   #55
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27666
In teoria la reazione su auto-mantiene. In fin dei conti è lo stesso concetto fisico che avviene all'interno del Sole che si autoalimenta (certo, in condizioni diverse, ma quella è). Sinceramente sono più curioso di sapere come nel caso bloccare la reazione, non come mantenerla.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
il concetto di nocciolo scoperto non ha alcun senso in un tokamak: è già sotto vuoto spinto
E anche non fosse, al massimo fa danni alle centrale stessa e nelle immediate vicinanze. Non vengono certo prodotte scorie radioattive. Farebbe solo un bel botto, al massimo (ma credo che in realtà collasserebbe su se stessa).
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
Che io sappia tutte le centrali a combustibile funzionano cosi'. Carbone, petrolio, gas, nucleare... generano calore che viene usato per far evaporare acqua, il cui vapore fa girare una turbina.
Si, che io sappia anche io. Infatti presumo che l'idea sia quella anche in questo caso.

Però sono come San Tommaso In questo caso le temperatura in gioco sono tali che fondi tutte le turbine se non stai attento

Cioè, dopo aver generato tutto quel calore devi riuscire a convogliarlo (ipotizzo, sia chiaro) in tali turbine. Ma alle temperature generate le turbine le fondi per non dire di peggio, per cui sulla carta non è così banale.
Per dire, il nocciolo di un reattore a fissione da quanto ne so sta sulle temperature di 800-1000 °C: che sono tanti, ma gestibili con strutture con materiali adeguati. Tanto per capirci, il reattore mica fonde a quelle temperature: l'acqua al suo interno vaporizza e anche raggiungesse quella del nocciolo (e non avviene) comunque la puoi convogliare così com'è alle turbine per generare elettricità.
Qui (ripeto: ipotizzo) devi convogliare vapor acqueo a... 50 milioni di gradi. Buona fortuna La grafite, per dire, è uno dei materiali con più alta temperatura di fusione, se non la più alta, ed è di 3.500 °C.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
fissione, forse. stanno a molto meno di 1000 cmq. diciamo la metà o meno.
Si fissione, sbagliato a scrivere.
La temperatura del reattore è minore, ma nel solo nocciolo si possono raggiungere quelle temperature. Presumo quando lavora al massimo regime possibile.
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Per il riscaldamento globale, certo, l'apporto di una centrale è insignificante. Allora dovremmo preoccuparci di schermare il sole...
Sto iniziando a pensare che sia meglio eliminare del tutto l'atmosfera ed estirpare in questo modo l'esistenza dell'essere umano dalla faccia dell'Universo
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Poi come la trasporti l'energia sulla terra? Non mi pare che abbiamo a disposizione queste tecnologie...
Teletrasporto
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 09-06-2021 alle 06:58.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 09:01   #56
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
In teoria la reazione su auto-mantiene. In fin dei conti è lo stesso concetto fisico che avviene all'interno del Sole che si autoalimenta (certo, in condizioni diverse, ma quella è). Sinceramente sono più curioso di sapere come nel caso bloccare la reazione, non come mantenerla.
concordo. se si auto mantiene, significa che se perdi il controllo fa il botto.
che è il contrario di quanto viene normalmente propagandato (intrinsecamente sicure bla bla bla...)

Quote:
E anche non fosse, al massimo fa danni alle centrale stessa e nelle immediate vicinanze. Non vengono certo prodotte scorie radioattive. Farebbe solo un bel botto, al massimo (ma credo che in realtà collasserebbe su se stessa).
più o meno tutte le centrali, anche a fissione, fanno danni di tipo catastrofico e permanente soprattutto nei dintorni (nell'ordine di decine di km). Il fallout va molto più lontano con danni a lungo termine ma non rende inabitabili le aree. vedi prypiat vs resto del mondo.

ciò detto, anche una centrale a fusione produce scorie ed è pericolosa per i dintorni in caso di esplosione, non scherziamo. Il resto sono sogni e propaganda.
direi che il problema deriva soprattutto dall’attivazione neutronica dei materiali di cui è fatto l'impianto (problema che peraltro hanno anche quelle a fissione)

Quote:
Cioè, dopo aver generato tutto quel calore devi riuscire a convogliarlo (ipotizzo, sia chiaro) in tali turbine. Ma alle temperature generate le turbine le fondi per non dire di peggio, per cui sulla carta non è così banale.
a parte che la temperatura non è l'energia perchè c'è di mezzo la massa.
non è che metti gas denso a 50 milioni di gradi in turbina. ci sono circuiti di scambio, e cmq l'energia trasferita è molta meno di quanto la temperatura farebbe supporre.

Quote:
Per dire, il nocciolo di un reattore a fissione da quanto ne so sta sulle temperature di 800-1000 °C:
La temperatura del reattore è minore, ma nel solo nocciolo si possono raggiungere quelle temperature. Presumo quando lavora al massimo regime possibile.
no, sta sui 4-500. alle temp che dici salta tutto per aria.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 09:25   #57
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi

vabbe le prime volte tutti siamo durati pochi minuti XD col tempo si migliora tutto
Per arrivare a diverse decine di minuti è un conto.
Diverse decine di anni ce nè di strada da fare
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 09:44   #58
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
In teoria la reazione su auto-mantiene. In fin dei conti è lo stesso concetto fisico che avviene all'interno del Sole che si autoalimenta (certo, in condizioni diverse, ma quella è). Sinceramente sono più curioso di sapere come nel caso bloccare la reazione, non come mantenerla.
Non credo proprio si automantenga. Cioè, dal punto energetico sì, l'energia prodotta è maggiore di quella necessaria per mantenere la reazione, quindi parte dell'energia prodotta si può utilizzare per il mantenimento della fusione.
Ma dal punto di vista fisico, ci deve essere un continuo apporto di combustibile, ed un processo attivo che mantiene alte temperatura e pressione.
Se spegni l'impianto, dovrai gestire temperatura e pressione fino a che il reattore non si raffredda, ma il processo di fusione si interrompe.
Potrebbe anche esserci un'esplosione circoscritta, ma sempre a causa di temperatura e pressione alte, non della fusione in sé.

Nel sole, è la forza di gravità che mantiene attiva la fusione.

Ultima modifica di marcram : 09-06-2021 alle 09:46.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 10:13   #59
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27666
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non credo proprio si automantenga. Cioè, dal punto energetico sì, l'energia prodotta è maggiore di quella necessaria per mantenere la reazione, quindi parte dell'energia prodotta si può utilizzare per il mantenimento della fusione.
Ma dal punto di vista fisico, ci deve essere un continuo apporto di combustibile, ed un processo attivo che mantiene alte temperatura e pressione.
Se spegni l'impianto, dovrai gestire temperatura e pressione fino a che il reattore non si raffredda, ma il processo di fusione si interrompe.
Potrebbe anche esserci un'esplosione circoscritta, ma sempre a causa di temperatura e pressione alte, non della fusione in sé.

Nel sole, è la forza di gravità che mantiene attiva la fusione.
Beh, chiaro che ci deve essere combustibile. Auto-alimentata si intende semplicemente che con l'energia che produci dalla prima reazione, al di là di quella che poi utilizzi (per gli scopi che ti interessano, in questo caso produrre energia elettrica) almeno una parte rimane nel sistema per riprodurre ancora quella reazione, e continuerà ad andare avanti finchè hai combustibile, senza alcun tipo di intervento esterno. Tanto per capirci, per fermarla, o rallentarla, serve un intervento diretto esterno, non basta "staccare la corrente".
Stai secondo me facendo confusione con la macchina perfetta, cioè quella con efficienza pari al 100% e che una volta avviata non si fermerà mai (e che rimane solo un concetto teorico).

In teoria la reazione di fusione dovrebbe auto-alimentarsi sotto questo punto di vista, finchè hai abbastanza "carburante". Tanto per capirci, una volta avviata devi anche trovare il metodo per fermarla, perchè altrimenti lei va avanti anche senza aiuti esterni.
Nel Sole è la pressione che ha permesso "l'accendersi" della reazione (la gravità semmai ha permesso l'accumulo del materiale interstellare per creare il Sole. In teoria il Sole è una stella di seconda generazione, quindi dall'accumulo dei resti di un'altra stella esistita in precedenza).

D'altronde la stessa reazione di fissione del nocciolo delle centrali nucleari è autoalimentata. Non puoi mai realmente spegnerla, tutto quello che puoi fare è regolarla.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a parte che la temperatura non è l'energia perchè c'è di mezzo la massa.
non è che metti gas denso a 50 milioni di gradi in turbina. ci sono circuiti di scambio, e cmq l'energia trasferita è molta meno di quanto la temperatura farebbe supporre.
Certo, ovvio. Ma comunque è una massa di plasma ad altissima temperatura che devi gestire.
Chiaro che non metti plasma a 50 milioni di gradi in una turbina. Ma in qualche modo devi abbassare quella temperatura, e lo devi fare "in teoria" senza fare entrare quella massa di plasma a contatto con nulla. Non è che puoi fare degli scambiatori di calore come trovi in una normale centrale elettrica, o chimica, o di qualunque altro tipo. Anche quello è un grosso problema che devi risolvere.
Oppure fare in modo di "prelevare" solo una minima parte del calore prodotto, quella che basta per vaporizzare l'acqua (o quel che è) per far girare la turbina.

Ci si focalizza quasi del tutto sulla questione del mantenere attiva una reazione del genere, ma impianti di questo tipo hanno tutta una serie di altri problemi che non mi paiono affatto banali.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 09-06-2021 alle 10:32.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 10:14   #60
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
...Ma dal punto di vista fisico, ci deve essere un continuo apporto di combustibile, ed un processo attivo che mantiene alte temperatura e pressione..
guarda che nel reattore a fusione c'è praticamente il VUOTO...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1