Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...che_96095.html

Frutto dell'esperienza maturata da Michelin nelle sei stagioni diFormula E, viene presentato lo pneumatico Pilot Sport EV, il primo modello progettato specificamente per auto sportive elettriche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 07:46   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7914
Sono adatti giusto per chi vuole andare a girare in pista. Su strada normale (un misto collinare) se anche solo spingi un po' quindi niente di esagerato ci fai bene che va 15k Km che per il prezzo che costano non ne vale decisamente la pena.

Tutto ciò anche tenendo conto che un pneumatico meno spinto sulla maggior parte delle auto comporta una differenza prestazionale veramente minima se non a velocità e situazioni verosimili solo in pista.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 08:05   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12550
se fa 15 mila km su un auto sportiva non è male
di norma chi ha cavallucci dovrebbe investire su quei pochi cm di gomma che li tiene attaccati all'asfalto.. non so che auto usi tu ma il problema non è andare a 200 km/h ma non patinare quando acceleri da fermo e li la mescola morbida aiuta ad evitare problematiche nello 0-50 o, banalmente, in un uscita da uno stop a 90° .. se hai cavalli (e quindi coppia) il problema lo conosci.. anche l'elettronica a volte può sbagliare e una gomma migliore è.. meglio..

su strada normale vanno bene.. in pista sono inutili perchè si surriscaldano e cedono subito..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 08:43   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7914
Il punto è che non serve una vera sportiva... queste le distruggi anche con un normalissimo 150cv e senza fare chissà che partenze sportive.

Le pilot sport 3 che ho usato erano perfette come tenuta ma facendo una strada collinare praticamente erano costantemente sovra-temperatura e praticamente si squagliano e io avevo un banale 175cv... niente di particolarmente aggressivo. (Giulietta TB 1.4)

Paradossalmente invece soffrono il freddo quindi nei primissimi Km specie a primavera o autunno rischi che siano sotto-performanti.

Alla fine sono pneumatici che hanno una finestra veramente performante solo per chi si compra sportive ma le guida come utilitarie. Della serie hai 200cv ma guidi come se ne avessi 120 oppure spingi ma per tratti relativamente brevi o particolarmente rettilinei dove l'aumento di temperatura del pneumatico è piuttosto contenuto.

Morale della favola secondo me sono tanto marketing e poca sostanza infatti dopo un paio di treni di gomme li ho definitivamente lasciati perdere... d'estate specialmente di fatto si disintegravano. Eri incollato a terra eh... però se devo cambiare un treno a stagione prima devo trovare una ricca milionaria che mi sposa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 08:53   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3033
Giusto per slittare da fermo e allungare gli spazi di frenatura.
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 10:12   #6
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2194
A parte che state parlando di pilot sport 3 che non c'entrano nulla (ma proprio nulla) con queste.

Comunque ho le pilot sport 3 sulla 208, ci ho fatto 50.000km usate estate e inverno senza problemi (questo inverno con nevicata di 15cm a Milano prima che passassero gli spalaneve ho messo le calze ovviamente, cmq nessun problema col posteriore). Da ottobre all'anteriore ho i ps4 che metterò anche al posteriore (non mi piace stare con 2 treni diversi ma orami era tardi per girarle).

Il comportamento che dici in inverno è dagli anni 90 che non lo avverto più (Pirelli p700z), già col pzero nero (che ho usato dal 2004) nessuna perdita di performance in inverno, così come col dunlup sport Maxx che avevo prima (stessa categoria dei pzero e pilot sport).

Come primo equipaggiamento avevo i p6000 dove ho messo i pzero (180cv) e la differenza era percepibile già dalla prima curva, la macchina ha smesso di pattinare anche in 3 come faceva prima.
Invece i Dunlop hanno rimpiazzato i Firestone non-ricordo-cosa equivalenti ai p6000 (gomme economiche per favorire durata e consumi) e anche lì differenze nette in meglio, su altra auto e 160cv

Proprio solo marketing.

Ultima modifica di gnpb : 09-03-2021 alle 10:16.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 10:55   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7914
Hai messo un po' tanta carne al fuoco:

Prima di tutto per la mia esperienza tra pilot sport e pirelli P ZERO (nel mio caso) c'è una differenza notevole. Pirelli si è dimostrata molto più duratura, non si surriscalda come la michelin e anche d'inverno salvo ci siano temperature veramente estreme non perde granché.
Quindi se mi parli di Pirelli sono d'accordo con te che non è marketing ma che sono dei pneumatici notevoli.

Qua però si parlava specificatamente delle michelin... su quelle la mia esperienza è pessima. Poi magari ci sta che te abitando a Milano (almeno così ho capito) e facendo quindi principalmente strade più o meno pianeggianti hai un effetto diverso.

Io di piano dalle mie parti non ne ho proprio quindi o sono in salita con tornanti o sono in discesa con tornanti. Di conseguenza sono frenate profonde e accelerazioni intense.
In tutto ciò mentre le Pirelli vanno in temperatura e poi rimangono stabili con le pilot sport o non ti vanno in temperatura o si surriscaldavano rapidamente cosa che letteralmente ne distruggeva la vita utile.

Sia chiaro io non sono CONTRO le gomme sportive anzi... ho sempre usato pneumatici sportivi ma trovo che le michelin fra tutte siano quelle che proprio mi hanno deluso. Intendiamoci sono super performanti nella loro finestra ma quella finestra è, ripeto per la mia esperienza, talmente piccola che starci dentro è una impresa.

Se domani un amico mi chiedesse un consiglio direi che le Pirelli o in alternativa delle buone Dunlop sono decisamente più interessanti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 11:11   #8
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Sarebbe bello un raffronto diretto con le Pilot Sport 4S (fra le migliori gomme attualmente sul mercato) essendo già le 4S nella versione specifica per Model 3 Performance dotate di Michelin Acoustic.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 15:04   #9
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2382
Ho delle Michelin Pilot Sport sull'auto elettrica, sono identici alla foto.
Pensavo a quale mirabolante soluzione tecnologica fino a quando li ho visti smontati.
Praticamente è una striscia di gommapiuma attaccata all'interno della gomma.
Tra l'altro, quando ho montato delle gomme invernali (comunissime Kleber senza spugna) non ho trovato alcuna differenza di rumore (anzi forse sono più silenziose queste!). L'unica differenza molto percettibile era il costo, 950€ le gomme invernali con la spugna, 650 le gomme invernali senza.
Per ora a pelle è solo una trovata per far pagare 300 ero per 20 centesimi di spugna.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 15:38   #10
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Ho delle Michelin Pilot Sport sull'auto elettrica, sono identici alla foto.
Pensavo a quale mirabolante soluzione tecnologica fino a quando li ho visti smontati.
Praticamente è una striscia di gommapiuma attaccata all'interno della gomma.
Tra l'altro, quando ho montato delle gomme invernali (comunissime Kleber senza spugna) non ho trovato alcuna differenza di rumore (anzi forse sono più silenziose queste!). L'unica differenza molto percettibile era il costo, 950€ le gomme invernali con la spugna, 650 le gomme invernali senza.
Per ora a pelle è solo una trovata per far pagare 300 ero per 20 centesimi di spugna.
La differenza fra le Michelin Pilot Sport 4S con e senza spugna è di 6,4€ (confrontando il prezzo consigliato Michelin) quindi dipende da caso a caso.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 15:40   #11
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Delle EV non posso parlare, non le conosco, ma qualche precisazione generale dovrebbe esserci, il pneumatico che dall'estate all'inverno non cambia prestazioni...non esiste, e non è un punto dove ci possa essere un dibattito, semplicemente è utopia.

I P6000 sono sul podio dei pneumatici più grami degli anni '90.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 15:51   #12
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Una domanda per tutti quelli che hanno commentato prima di me. Come avete fatto da questo articolo a evincere:
-a quale uso sono adatti
-la durata dello pneumatico in questione
-il fatto che non possano essere paragonate a PS3 (modello oltretutto ormai superato nettamente da 4 e 4s)
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 15:53   #13
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
La mia monta di serie le Michelin Pilot Super Sport e le ho continuate a montare perchè mi sono sempre trovato benissimo, sia in strada che nei trackday.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 16:09   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Una domanda per tutti quelli che hanno commentato prima di me. Come avete fatto da questo articolo a evincere:
-a quale uso sono adatti
-la durata dello pneumatico in questione
-il fatto che non possano essere paragonate a PS3 (modello oltretutto ormai superato nettamente da 4 e 4s)
dubito che sia simile alle ps3 (non mi pare fossero bimescola) comunque trazione elettrica o trazione tradizionale l'unica cosa che cambia imho è solo lo strato isolante
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 16:40   #15
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dubito che sia simile alle ps3 (non mi pare fossero bimescola) comunque trazione elettrica o trazione tradizionale l'unica cosa che cambia imho è solo lo strato isolante
Non è simile, ma di certo è paragonabile, non è bimescola proprio perché ormai "vecchio" il Pilot Sport 3 (ormai ha 11 anni). Superato nettamente sotto ogni caratteristica prima da Pilot Sport 4 e poi da Pilot Sport 4 S.


I documenti Michelin parlano di un miglioramento nella resistenza al rotolamento che migliora del 10% il range, che non è poco.

Rolling Resistance internal study carried out in October 2020, comparing a 255/45 R19 MICHELIN Pilot Sport EV (6.7kg/t) with the same-sized MICHELIN Pilot
Sport 4 SUV (8.8kg/t). In the case of an electric vehicle weighing 2,151kg with a range of 540km, the difference (2.1kg/t) equates to more than 60km of additional
range, or more than 10 percent of the original range.



Il battistrada "ad occhio" è praticamente uguale a quello delle Pilot Sport 4 S.
__________________
sono colui che è

Ultima modifica di niky89 : 09-03-2021 alle 16:57.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 07:15   #16
neo-full-hd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 356
A vederle sembrano simili come disegno alle Primacy 3 montate di serie sulla Toyota Chr ibrida (quasi al limite dopo 50.000 km fatti senza guardare al risparmio ed ancora sufficienti per tenuta e rumorosità )

Ultima modifica di neo-full-hd : 10-03-2021 alle 07:50.
neo-full-hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 11:23   #17
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da neo-full-hd Guarda i messaggi
A vederle sembrano simili come disegno alle Primacy 3 montate di serie sulla Toyota Chr ibrida (quasi al limite dopo 50.000 km fatti senza guardare al risparmio ed ancora sufficienti per tenuta e rumorosità )
Consiglio di guardare meglio, il disegno è simile alle Pilot Sport 4 S non alle Primacy 3

__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 11:25   #18
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Ma le 4s sostituiscono le super sport?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 11:30   #19
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ma le 4s sostituiscono le super sport?
Si dovrebbero essere il successore delle Super Sport. Per l'uso normale sono le top di gamma Michelin le PS4S, poi per l'uso in pista ci sono le Cup.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 12:23   #20
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
La Model 3 ha su le Pilot Sport 4 di serie....quando saran da cambiare le proverò volentieri queste EV.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1