Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2018, 20:06   #1
Gaveluks
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 3
Indecisione mirrorless entry level

Ciao a tutti! Premetto che sono un entry level ma non mi attirano le fotocamere diciamo giocattolo. Vorrei un prodotto al quale affezionarmi e tecnologicamente avanzato e nuovo. Il budget lo tengo sui 500. Le mie priorità sono: mirino elettronico presente, schermo girevole, medio-alte iso, obiettivi mediamente economici, qualità video e foto buona e almeno col sensore APS-C non inferiori. Aggiungo che mi piacerebbe la possibilità di sviluppare il manuale quindi ghiere varie ben vengano. Ammetto che essendo un entry level sarà stupido avere queste preferenze quando ancora non si sa quanto si svilupperà la passione ma che dirvi.
Allora la mia scelta dopo settimane era arrivata alla Eos M50 e la Fuji X-T100 (tutte e due moderne, uscite quest'anno, con abbastanza opzioni manuali e con schermi reclinabili in vari modi). Quindi cerco recensioni, trovo in un negozio la M50 e mi piace abbastanza (anche se il colore Silver sopra e nero sotto sembra introvabile online). Cerco altre recensioni e mi imbatto nel solito dettaglio che mi destabilizza tutta la decisione avuta poco prima: non sono tropicalizzate. All'inizio non ci faccio caso ma poi il dubbio s'insinua in me: mi piacerebbe fare prevalentemente foto di viaggi e street, peccato che io ami la montagna e i paesi nordici in generale. Quindi cosa cavolo spendo 500 e passa euro per una fotocamera che non potrò usare nemmeno se la nebbia sarà un po' troppo fitta? Dopo settimane di ricerca mi sono proprio demoralizzato. Non esistono entry o medium level che soddisfino tutte le mie preferenze, sembra fatto apposta per dividersi al meglio il pubblico ignaro, indeciso e redditizio degli entry level.
Accettasi consigli tecnici sulla fotocamera giusta o sul modo giusto di vivere il primo acquisto
Grazie mille a chi si proporrà d'aiutarmi

Ps: poi possibile che la m50 abbia il sensore allo scoperto? Mi sembra una cosa assurda ma non me ne intendo e non so nemmeno se sia facile pulire la polvere da un sensore

Ultima modifica di Gaveluks : 25-12-2018 alle 20:09.
Gaveluks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2018, 22:06   #2
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
quello che tu vuoi esiste,ma ha un costo almeno doppio rispetto i 500€ di budget. quello che rende più ardua l'impresa è la tropicalizzzazione specie in abbinamento al display basculante. fattene una ragione. rimettendo i piedi per terra,le uniche fotocamere che credo siano tropicalizzate in quella fascia di prezzo sono olympus,che hanno una eccellente qualità di immagine,forse anche superiore ad una aps-c entry level. possono inoltre attingere al parco lenti panasonic leica oltre che a quelle olympus. hanno tutte le ghiere che cerchi e display basculante.

quello che tu chiami sensore scoperto è solo il normale sensore digitale visibile maggiormente su queste foyocamere perchè sono mirrorless=senza specchio rispetto le reflex. ma anche le reflex che hanno lo specchio davanti al sensore sono esposte alla polvere. esistono svariati modi di pulire il sensore.

aumenta le tue conoscenze per una scelta più consapevole,cosí non sbagli.
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2018, 15:25   #3
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1908
Riguardo alla X-T100, che posseggo, ti avviso che come velocità operativa non eccelle (autofocus soprattutto) e la qualità video è davvero pessima. Io l'ho scelta soprattutto per la pura qualità delle foto, a mio avviso al top del settore mirrorless aps-c.
Inoltre se per te il costo degli obiettivi è una priorità, Fuji non è proprio famosa per avere dei prezzi abbordabilissimi ^^'
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 12:26   #4
Gaveluks
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 3
Grazie mille delle risposte. Per il sensore mi ha confuso una recensione su youtube che ne parlava come se fosse una "dimenticanza" della casa produttrice, invece no intendeva rispetto alle reflex.
Rispetto agli obiettivi non economici fujifilm ho letto il contrario in vari siti ma probabilmente erano sponsorizzati per fare quelle recensioni.
Grazie ancora!
Gaveluks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2018, 02:15   #5
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1908
In effetti è improprio dire che costano tanto, diciamo che costano quello che valgono, e dato che Fuji notoriamente non vende fondi di bottiglia... un minimo bisogna spendere.
Comunque per un tuttofare plasticoso ma dalle buone qualità ottiche, con 200€ te la puoi anche cavare, poi se vuoi obiettivi tropicalizzati e luminosi è ovvio che i prezzi salgono non poco.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 12:19   #6
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Non me ne vogliano i canonisti ma la resa ad alti ISO della Canon EOS M50 e la gamma dinamica NON sono all'altezza dei concorrenti, io la scarterei subito.

Io sceglierei tra:

A6300 + 35 1.8 OSS

X-T20 + 35 1.4

In entrambi i casi dovresti stare sull'usato attorno ai 700 euro.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 01:01   #7
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
Non me ne vogliano i canonisti ma la resa ad alti ISO della Canon EOS M50 e la gamma dinamica NON sono all'altezza dei concorrenti
Beh, è un dato di fatto ^^'
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2019, 15:06   #8
Pennywise19
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Bolzano
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
Non me ne vogliano i canonisti ma la resa ad alti ISO della Canon EOS M50 e la gamma dinamica NON sono all'altezza dei concorrenti, io la scarterei subito.

Io sceglierei tra:

A6300 + 35 1.8 OSS

X-T20 + 35 1.4

In entrambi i casi dovresti stare sull'usato attorno ai 700 euro.

concordo. qui c'è una comparativa abbastanza dettagliata, sono molto similari

https://cameradecision.com/compare/S...Fujifilm-X-T20
Pennywise19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v