Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2019, 15:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...ter_81646.html

Intel ha presentato una valanga di novità destinate al mondo dei datacenter. Da oggi sono disponibili le nuove CPU Platinum Intel Xeon 9200 e le velocissime memorie persistenti Optane DC, mentre per le schede ethernet 100 Gbe dovremmo attendere qualche mese.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 15:46   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8679
azz 56 core, con una sola CPU ci tiri fuori 28 VM dual core con un TDP di 400W
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 15:53   #3
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
400W DI tdp mettono in crisi anche i migliori dissipatori idro... i sistemi ad azoto liquido sono un pelo "costosetti" anche nell'utilizzo...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 16:06   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
400W DI tdp mettono in crisi anche i migliori dissipatori idro... i sistemi ad azoto liquido sono un pelo "costosetti" anche nell'utilizzo...
ma parliamo di datacenter non di giocattoli per la casa in questo campo abbiamo strumenti professionali.
Nel link trovi le foto del dissipatore intel che raffedda tutto (CPUs, VRs, DIMMs) e vedrai che basta un server misero 2U per tenere a bada 2 cpu di quella categoria

https://www.intel.com/content/www/us...k-systems.html

Ultima modifica di coschizza : 03-04-2019 alle 16:09.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 16:07   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
azz 56 core, con una sola CPU ci tiri fuori 28 VM dual core con un TDP di 400W
puoi anche metterne 200 di server a 2 core su una sistema simile essendo VM
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 17:10   #6
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7352
Sono ancora fermi a 10nm, pensavo meglio sinceramente visti i 7nm di Amd
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 18:27   #7
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5396
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ma parliamo di datacenter non di giocattoli per la casa in questo campo abbiamo strumenti professionali.
Nel link trovi le foto del dissipatore intel che raffedda tutto (CPUs, VRs, DIMMs) e vedrai che basta un server misero 2U per tenere a bada 2 cpu di quella categoria

https://www.intel.com/content/www/us...k-systems.html
Liquido, freon o ciclo misto? giusto per curiosità
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 19:02   #8
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2011
Per me la notizia più interessnate è la RAM persistente.

Mi piacerebbe avere vostre opinioni, serve veramente?
Chi ne beneficierà? Forse un NAS con deduplica ZFS?
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 08:46   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Per me la notizia più interessnate è la RAM persistente.

Mi piacerebbe avere vostre opinioni, serve veramente?
Chi ne beneficierà? Forse un NAS con deduplica ZFS?
o anche i database
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 11:49   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quindi con Optane non è corretto parlare di RAM persistente, alla fine costituiscono una sorta di nuovo livello di memoria posto tra la RAM e le unità di archiviazione.
Sicuramente interessante, ma sarai curioso di sapere a che punto sono arrivati con le prestazioni e i costi di queste memorie, visto l'inizio tutt'altro che promettente.

Quote:
Originariamente inviato da gigioracing;
Sono ancora fermi a 10nm, pensavo meglio sinceramente visti i 7nm di Amd
I nanometri ormai sono solo nomi commerciali.
I 10nm di Intel sono il loro nuovo nodo produttivo (attualmente i processori Intel sono prodotti a 14nm), e come caratteristiche sono simili ai 7nm che utilizzerà AMD per il Ryzen di terza generazione.
Queste prime produzioni hanno ancora probabilmente basse rese, motivo per cui sono utilizzate per processori come questi che sono venduti a prezzi elevati (e ampio margine).

Ultima modifica di calabar : 04-04-2019 alle 13:05.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1