Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2019, 09:17   #1
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
Geforce RTX 2060: quale scegliere?

Ciao,
ho forse trovato un acquirente per la mia Gtx 760, perciò mi preparo ad acquistare una RTX 2060...quale mi consigliate e dove potrei acquistarla?
Mi stavo orientando per la Gigabyte rtx 2060 gaming oc pro...clock in overboost della GPU 1830 MHz....ho visto che tra le varie versioni custom cambia il clock...le ventole...rumorosità eventuale..e poi led vari RGB .
Budget...350euro diciamo....già quella costerebbe 370...sono leggermente fuori. Altre marche da considerare?
Inoltre..credete che il mio FX8350 8core riesca ancora a spingerla? Vorrei azzardare a giocare fluido in FHD...e qualcosa in 4k..magari regolando un po i dettagli..con la prospettiva di aggiornare mobo+cpu+ram..
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 10:02   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139684
Ciao
in 4k n ci si gioca bene neanche con una 2080 te lo dico subito
x il full-hd mi sa che e un po troppo, cioe giocheresti senza problemi ad un po di tutto anche con schede di fascia 200 euro
cmq a cosa giocheresti in particolare? la cpu e in overclock?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 10:10   #3
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
in 4k n ci si gioca bene neanche con una 2080 te lo dico subito
x il full-hd mi sa che e un po troppo, cioe giocheresti senza problemi ad un po di tutto anche con schede di fascia 200 euro
cmq a cosa giocheresti in particolare? la cpu e in overclock?
al momento no...potrei tirarla a 4.7 GHz stabili..se non erro li avevo raggiunti con buona stabilità. Cosa giocherei? BF5 mi piacerebbe. GTA V ce l'ho già..fa un po fatica con la gtx760...ho dovuto abbassare gli effetti. Tomb Raider...stesso discorso..abbassato i dettagli e filtri. Sto giocando a Quantum Break...pesantissimo..anche li..effetti abbassati
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 10:41   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139684
beh guarda io oltre una 1660ti nn andrei in full-hd nn vedo una grossa utilità a salire
certo i prezzi potrebbe scendere un pò, sono uscite da poco e nn ce una disponibilità ancora vastissima in giro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 11:14   #5
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
beh guarda io oltre una 1660ti nn andrei in full-hd nn vedo una grossa utilità a salire
certo i prezzi potrebbe scendere un pò, sono uscite da poco e nn ce una disponibilità ancora vastissima in giro
ma la 1660 non ha il raytracing e dlss...oltre a essere meno potente. la differenza di prezzo non è grande..per questo non l'ho considerata. Non certo la ricompro tra 6 mesi.
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 12:21   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139684
beh il raytracing gira su un paio di giochi e attivandolo anche in full-hd si hanno basse prestazioni
insomma bello ma inutile al momento
forse se lo supporteranno su ps5/xbox next gen avrà un futuro senno forse verrà dimenticato, tipo il gaming in 3D
x cui nn sceglierei una scheda x quello
e il dlss diciamo che si accoppia a quello come funzionalità e utilizzo
la 2060 x me resta una scheda che nn e ne carne ne pesce, fin troppo costosa x giocarci solo in fulhd ma inizia ad essere un po stretta x il 2k (dove secondo me cmq ha piu senso di essere usata)
x la durabilità tutti vogliono spendere e nn dover rispendere poco tempo dopo ma su pc si puo valutare il rapporto prezzo-prestazioni e conviene aggiornare nel tempo piu che comprare la cosa piu potente che ce (o che ci si puo permettere) e tenerla finchè nn si rompe
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 17:53   #7
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
io la vedo cosi: RTX e DLSS sono funzionalità nuove..che con l'evoluzione dei drivers e del codice potranno migliorare ed essere ottimizzate. Inoltre il DLSS dovrebbe aiutare a velocizzare l'RTX minimizzando il calo di performance. Detto ciò...non ci giocherei solo in full hd..altrimenti stavo con questa scheda...con qualche compromesso. Per me non ha senso la 1660ti...va molto meno...è priva di queste funzionalità e costa anche...280 eurozzi....contro i 320 di una RTX 2060 (anche piu economica possibile...ma sempre Turing).
Sono d'accordo che conviene aggiornare nel tempo...ma il tempo è ciò che mi manca.....non posso fare come tempo fa tanti upgrade graduali.....il tempo è oro
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 18:21   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139684
infatti ora come ora cmq una 1660ti e ancora un poco meno conveniente rispetto a schede un po piu piccole o rispetto alle 2060 ma sono uscite da poco si paga la "novità"
se punti a giocare anche a risoluzioni oltre il full-hd andrei diretto sulla 2070 però
x il raytracing il problema e il supporto, insomma pagare di piu x una cosa che ora nn e quasi usabile nn e il caso, forse piu avanti sara meglio strutturata, si potra usare su piu giochi e con una giocabilità migliore ma nn si può sapere di preciso
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 18:47   #9
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
ma spenderei 500 euro con la rtx 2070 . In realtà nella 2060 paghi anche per le shader units in piu....1280 della 1660 contro 1920 della 2060.
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 18:58   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139684
e il prezzo da pagare x il gaming in 2k
cioe si puo anche fare con la 2060 ma una volta abituati a fare frame rate alti in full-hd appena si passa al 1440p la differenza si nota ed a molti puo far storcere il naso (penso sopratutto alla futura nuova generazione di giochi che dovrebbe bassarsi sulle nuove consolle, si parla di avere a disposizione gpu da oltre 10teraflops in uscita nel 2020, i giochi attuali son cmq pensati x girare su gpu da 2-4 teraflops)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 08:54   #11
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Facciamo una piccola distinzione però: FullHD a 60 o 144hz? A 60hz una 2060 è un pelo sprecata ma consentirebbe di giocare a tutto a dettagli Ultra. A 144hz le cose cambiano e verrebbe spremuta per bene.

Se la vuoi tenere pure per tanto tempo tra 1660TI e 2060 non cè dubbio che sia meglio la seconda.

Sui 350 direi di andare di MSI.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 11:29   #12
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Facciamo una piccola distinzione però: FullHD a 60 o 144hz? A 60hz una 2060 è un pelo sprecata ma consentirebbe di giocare a tutto a dettagli Ultra. A 144hz le cose cambiano e verrebbe spremuta per bene.

Se la vuoi tenere pure per tanto tempo tra 1660TI e 2060 non cè dubbio che sia meglio la seconda.

Sui 350 direi di andare di MSI.
Ah..finalmente un po di chiarimenti!
FullHD a 60 sul monitor è vecchio..perciò un upgrade ci starebbe bene per passare a 144Hz...non mi dispiacerebbe avere tutto su ULTRA . Però ho un TV 55" 4K 120Hz su cui poter giocare.

Quindi meglio MSI di Gigabyte?

Perchè la Gigabyte Pro OC ha il clock boost a 1830 ...la
la Msi "V375-035R" (350 ) ha 1710...
la MSI GAMING Z 6G da 422 euro con clock a 1830.

Sembra tanto sulla carta..ma magari non cambia nulla come fps..
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 12:26   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139684
sui 144Hz allora cambiano un po di cose
consgilio cmq di putnare uno schermo free/gsync cosi dove nn si arrivano a fare 144 fps medi cmq la fluidità resterebbe ideale anche ad esmepio dai 40 in su (diversi monitor del genere li attivano dai 40Hz)
toccherà magari poi svecchiare un po il reparto cpu

nn fa tanta differenza
https://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeF...erformance.png
qui da 1800MHz a 2000MHz di gpu ad esempio
in teoria bene o male un tutte ai 1900MHz ci arrivano
la V375-035R ventus e interessante, solo nn ci sono tante recensioni a riguardo x poterla valutare fino in fondo
qui cmq un test https://thinkcomputers.org/msi-gefor...s-card-review/ dove se la cava bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v