Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2019, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...500_81225.html

Le stampanti Canon della serie WG7500 sono dei modelli multifunzione a getto di inchiostro con funzionalità di rete avanzate che consentono di definire i privilegi di accesso. Saranno disponibili a partire dalla seconda metà del 2019.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 17:49   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23182
Grazie per l'articolo; sarebbero utili anche le specifiche sulla risoluzione di stampa per i nuovi modelli.

>>Particolare attenzione è stata dedicata alla riduzione dei costi operativi, introducendo funzioni di risparmio energetico avanzate e adottando un nuovo design per il vassoio per la carta, mirato a ridurre al minimo il rischio di inceppamento e di interventi dell'assistenza. >>

Credo che le questioni di risparmio energetico siano secondarie quando si stampano 5000 pagine al mese; piuttosto si pensa al costo degli inchiostri vs spesa con toner in stampante laser...

Ultima modifica di giovanni69 : 13-03-2019 alle 17:53.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 18:15   #3
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Ciao, la risoluzione è di 1200x1200 DPI su tutti e tre i modelli.
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 21:11   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23182
Grazie. Sempre più passi indietro quanto a DPI...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 21:52   #5
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
non specifica costi e capacità cartucce.

io un anno fa ho comprato una Epson serie ecotank con serbatoi esterni i flaconi originali da 70 ml costano 10 euro l'uno e stampano circa 4000 pagine.
ho consigliato lo stesso acquisto anche ad amici e sono rimasti molto soddisfatti
fino a che Canon non si decide ad abbassare i costi delle cartucce non la considero.
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 22:01   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21775
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie. Sempre più passi indietro quanto a DPI...
E' una stampante generica per uso office.. 1200 dpi sono più che sufficienti per qualsiasi cosa.
Per risoluzioni maggiori le stampanti ci sono ma si parla di stmanti per uso grafico che chiarmante hanno anche costi maggiori.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2019, 07:39   #7
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Dpi maggiori di 1200 possono essere utili per non vedere il dithering in stampe a colori, ma 1200 per uso ufficio sono stra-ultra sufficienti... Soprattutto se si usa carta comune, che fa peraltro espandere il punto di inchiostro rendendolo poco definito, al contrario delle laser.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2019, 08:37   #8
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4340
come la mettiamo per uso casalingo, cioè se non stampo per un anno la posso buttare perché gli ugelli si seccano?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2019, 18:14   #9
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
5000 pagine al mese.....
70 pagine al minuto....
Uso casalingo?
...direi che il problema degli ugelli che si tappano, per l'uso per cui nasce, è inesistente!

P.S.: certo che quella velocità su una getto d'inchiostro vorrei vederla dal vivo..... Che meccanica di incredibile precisione deve avere......

Ultima modifica di Nautilu$ : 14-03-2019 alle 18:16.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2019, 19:14   #10
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da deepol Guarda i messaggi
non specifica costi e capacità cartucce.

io un anno fa ho comprato una Epson serie ecotank con serbatoi esterni i flaconi originali da 70 ml costano 10 euro l'uno e stampano circa 4000 pagine.
ho consigliato lo stesso acquisto anche ad amici e sono rimasti molto soddisfatti
fino a che Canon non si decide ad abbassare i costi delle cartucce non la considero.
come sono le ecotank?
hanno provato a spingermele e mi hanno incuriosito, anche se mi sembrava fantascienza ciò che proponevano. ma quindi funzionano? la stampante costicchia sui 150 euro però, non pochissimo.
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2019, 22:00   #11
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
come sono le ecotank?
hanno provato a spingermele e mi hanno incuriosito, anche se mi sembrava fantascienza ciò che proponevano. ma quindi funzionano? la stampante costicchia sui 150 euro però, non pochissimo.
ho comprato la et-2650 un anno fa, ha molte funzioni: stampa wi-fi da sd, le manca solo il fax; dopo 3000 stampe di cui la metà ad alta risoluzione ho dovuto solo comprare il flacone nero mentre gli altri serbatoi sono ancora con metà inchiostro.
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2019, 23:11   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23182
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' una stampante generica per uso office.. 1200 dpi sono più che sufficienti per qualsiasi cosa.
Per risoluzioni maggiori le stampanti ci sono ma si parla di stmanti per uso grafico che chiarmante hanno anche costi maggiori.
Non è detto che in un ufficio non faccia anche un qualche grafico decente... dai, 20 anni fa eravamo a 720x360; adesso è supplichevole chiedere qualcosa di decoroso? Nessuno chiede i ‎9600 x 2400dpi di una Pixma MG che nemmeno sono in grado di proporre con le ultime serie TS e TR ma almeno un 2400x2400.

Nel modello top TS9150 siamo arrivati alla ridicola contraddizione di uno scanner con ottica da 2400x4800 DPI e poi il modulo stampante che si ferma a 4800x1200.

Adesso siamo arrivati al voler far passare una stampante a 4800 x 1200 DPI come il top degli sforzi Canon... E questa, appunto, è una 1200x1200.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-03-2019 alle 23:15.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2019, 10:25   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21775
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non è detto che in un ufficio non faccia anche un qualche grafico decente... dai, 20 anni fa eravamo a 720x360; adesso è supplichevole chiedere qualcosa di decoroso? Nessuno chiede i ‎9600 x 2400dpi di una Pixma MG che nemmeno sono in grado di proporre con le ultime serie TS e TR ma almeno un 2400x2400.

Nel modello top TS9150 siamo arrivati alla ridicola contraddizione di uno scanner con ottica da 2400x4800 DPI e poi il modulo stampante che si ferma a 4800x1200.

Adesso siamo arrivati al voler far passare una stampante a 4800 x 1200 DPI come il top degli sforzi Canon... E questa, appunto, è una 1200x1200.
Riordiniamo un attimo le cose..

1200x1200 dpi sono una risoluzione ottima per stampe di altrettanto ottima qualità.
Con questa definizione altro che grafici ci stampi, anche gradienti di colore vengono più che bene.
Quindi per una strampate "da ufficio" è grasso che cola.. solo pochi anni addietro una risoluzione del genre era roba esclusiva di stampanti grafiche ben più costose.

seconda cosa: parlando di stampa e quindi di un mondo legato a problematiche fisiche importanti (carta, ugelli, inchiostro ecc) salire di risoluzione non è certo semplice e lineare come può esserlo per uno schermo lcd.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2019, 12:42   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Per un'ottima/eccellente stampa servono 300 o max 360 dpi, considerando i 4 colori base CMYK 300x4=1200 se la stampante riesce effettivamente a stampare a questa risoluzione, non c'è niente che manca.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1