Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2018, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/go...imi_78146.html

L'azienda di Mountain View ha intenzione di aggiornare il proprio browser web e di aggiungere un nuovo tema tanto atteso dai suoi utenti: il tema Black. Purtroppo al momento solo per pochi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 12:31   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ma introdurre un tema scuro per Google no ???

Il tema scuro sul browser è inutile se comprende solamente i menù e le barre.
Praticamente verrebbe in stile Edge dove tutto il bordo e menù laterale neri e poi la home page di Google bianca.

Anzi è peggio perchè accentua il contrasto e fa male agli occhi
Esistono già dei plugin che fanno ciò ma non sempre in modo ottimale, se google realizzasse qualcosa di ufficiale sarebbe tutta un altra storia.

Ultima modifica di nickname88 : 24-09-2018 alle 12:34.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 12:50   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Meno male che non uso Chrome.............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 13:04   #4
Surrucagnolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 301
Fino a quando google chrome non sarà personalizzabile e non avrà la possibilità di tenere la barra dei segnalibri aperta lateralmente, resterà nella polvere. Va bene solo per i giochini in flash ed html5.
Surrucagnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 13:35   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6345
Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Fino a quando google chrome non sarà personalizzabile e non avrà la possibilità di tenere la barra dei segnalibri aperta lateralmente, resterà nella polvere. Va bene solo per i giochini in flash ed html5.
Aho, manco a me piace Chrome (infatti uso Edge), ma da qui a dire che non sia personalizzabile e che sia buono solo per i giochini...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 14:07   #6
Surrucagnolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 301
Quote:
Aho, manco a me piace Chrome (infatti uso Edge), ma da qui a dire che non sia personalizzabile e che sia buono solo per i giochini...
Non è molto personalizzabile. Le icone sono posizionate in un determinato punto e i segnalibri sono solo a scomparsa. Poi mettendo mano al codice forse si può fare quello che si vuole, ma è per pochi. Mozilla è più lento con i giochini, ma sul resto funziona bene e lo si personalizza facilmente.
Surrucagnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 14:30   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Non è molto personalizzabile. Le icone sono posizionate in un determinato punto e i segnalibri sono solo a scomparsa. Poi mettendo mano al codice forse si può fare quello che si vuole, ma è per pochi. Mozilla è più lento con i giochini, ma sul resto funziona bene e lo si personalizza facilmente.
Ma chi usa il menù dei segnalibri fisso ? E' un tuo gusto personale.
Il menù segnalibri a tendina non l'ho mai visto classificato come un punto a sfavore.
Se uno deve fare ricerche fra i preferiti può benissimo aprire la sezione "gestione preferiti" con albero cartelle e barra di ricerca in alto.

Il fatto poi di muovere la posizione dei tasti sinceramente può essere anche considerato un handicap ma nulla di drammatico, visto che non stiamo mica parlando di barre strumenti con numerose funzioni, anzi sono pochi tasti in croce, se uno ha difficoltà a memorizzarli direi che i problemi stanno altrove.

Inoltre Chrome ha un ottimo sistema di sincronizzazione, ha un elevato numero di apps e plugins.
L'unico che può rivaleggiarlo da questo punto di vista è solamente Mozzilla, non di certo Opera, nè Vivaldi.

Ultima modifica di nickname88 : 24-09-2018 alle 14:35.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 14:33   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21997
Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Fino a quando google chrome non sarà personalizzabile e non avrà la possibilità di tenere la barra dei segnalibri aperta lateralmente, resterà nella polvere. Va bene solo per i giochini in flash ed html5.
Meno male che c'è chi ha la verità assoluta in tasca nel mondo...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 15:01   #9
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 604
Nonostante i drastici tagli alle api, anch'io trovo firefox ancora un passo avanti a chrome, sia per semplicità che possibilità di personalizzazione.
Ho ciclicamente tentato di migrare a chrome ma ogni volta non sono mai riuscito a ricrearmi al meglio tutto ciò che con firefox riesco (riuscivo) ad avere in pochi semplici passaggi ed una manciata di addon. Non sono tifoso di nessuno: se solo edge, opera, vivaldi o chicchessia offrisse le stesse funzionalità che uso in firefox ma migliorate non ci penserei un attimo ad adottarlo come browser principale.

PS: con chrome la barra laterale "migliore" che si possa ottenere è con Bookmark Sidebar, buona ma niente a che vedere col compianto AllinOneSidebar
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 17:18   #10
Surrucagnolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 301
Quote:
Ma chi usa il menù dei segnalibri fisso ? E' un tuo gusto personale.
Il menù segnalibri a tendina non l'ho mai visto classificato come un punto a sfavore.
Se uno deve fare ricerche fra i preferiti può benissimo aprire la sezione "gestione preferiti" con albero cartelle e barra di ricerca in alto.

Il fatto poi di muovere la posizione dei tasti sinceramente può essere anche considerato un handicap ma nulla di drammatico, visto che non stiamo mica parlando di barre strumenti con numerose funzioni, anzi sono pochi tasti in croce, se uno ha difficoltà a memorizzarli direi che i problemi stanno altrove.

Inoltre Chrome ha un ottimo sistema di sincronizzazione, ha un elevato numero di apps e plugins.
L'unico che può rivaleggiarlo da questo punto di vista è solamente Mozzilla, non di certo Opera, nè Vivaldi
Non è un mio gusto personale, è una possibiltà comoda. Migliora l'usabilità quando vuoi passare da un sito all'altro velocemente. Che poi a te non serva, non vuol dire che che non serva a tutti. A me serve e non so a quanti altri, ma se firefox l'ha integrata da sempre e viene usato, un motivo c'è: è comodo. Cercare di sminuire un "difetto" non serve o google ti paga per farlo? lol

Si sono pochi tasti in croce, ma è sempre comodo posizionarli dove li preferiamo. Il fatto di non poterlo fare è una mancanza che invece firefox offre.

Certo come plug e integrazione è ottimo, ma preferisco comunque mozilla. Per esempio se vuoi scaricare video in streaming puoi farlo su entrambi, ma se usi un plug-in che non sia IDM, google impedisce di scaricare i video di youtube. Lo stesso plug-in su firefox invece funziona, bypassato il problema.

Surrucagnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 20:51   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7479
Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
resterà nella polvere.
http://gs.statcounter.com/browser-ma...ktop/worldwide

Se restare nella polvere significa avere il dominio incontrastato del mercato, beh credo che molte aziende ambiscano a sguazzare in quella polvere

Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
A me serve e non so a quanti altri, ma se firefox l'ha integrata da sempre e viene usato, un motivo c'è: è comodo.
Discorso facilmente ribaltabile, il fatto stesso che gli altri browser che compongono quasi il 90% del mercato non l'abbiano copiata mi fa pensare che non sia così fondamentale, a me francamente da solo fastidio e per tanto non ne sento minimamente la mancanza quando uso un browser differente.

Però a pensarci bene... cosa centra tutto ciò con la notizia?
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 21:01   #12
nobucodanasr
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 204
Bisogna vedere se il tema scuro influenzerà anche la barra di ricerca, altrimenti basta usare uno dei temi presenti nel Chrome web store.
nobucodanasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 22:36   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Cercare di sminuire un "difetto" non serve o google ti paga per farlo? lol
Non ho bisogno di sminuire nulla, il fatto che molti altri browser non abbiano copiate nè questa funzionalità nè le altre è più che sufficiente.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 07:57   #14
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5561
Rivelazione dell'anno! Udite udite casual user che non fanno media neanche
se scrivono in caps size 72.

Lo sapevate che qualche sviluppatore perso nei meandri del mondo lo usa per
lavorare, e udite udite, ha una console adatta allo scopo?
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 12:39   #15
Surrucagnolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 301
Quote:
Se restare nella polvere significa avere il dominio incontrastato del mercato, beh credo che molte aziende ambiscano a sguazzare in quella polvere
Resterà nella polvere per il sottoscritto, mica posso decidere per gli altri. O_o

Quote:
Discorso facilmente ribaltabile, il fatto stesso che gli altri browser che compongono quasi il 90% del mercato non l'abbiano copiata mi fa pensare che non sia così fondamentale, a me francamente da solo fastidio e per tanto non ne sento minimamente la mancanza quando uso un browser differente.
Infatti ho scritto "non so quanti altri", ma a me fa comodo. Chrome può avere tutta l'utenza che vuole, ma una mancanza, per quanto serva a pochi, rimane sempre tale. Quindi è comunque un contro.
Surrucagnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre co...
Super offerte smartphone su Amazon: dai ...
Fine del supporto per Windows 11 23H2: a...
Nuovi sconti Black Friday Amazon oggi, o...
Speciale TV in super offerta su Amazon: ...
State of Play: l'elenco completo di tutt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1