Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2018, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/server...018_75588.html

Lisa Su, CEO di AMD, conferma che le GPU Vega a 7 nanometri sono in test interno all'azienda: debutto di mercato nella seconda metà dell'anno, in prodotti della famiglia Radeon Instinct

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 08:52   #2
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ottima notizia, sarebbe fantastico se la ventilata serie 600 fosse a 7 nm
Vega a 7 nm coprirebbe egregiamente la fascia 1080ti/1180 eliminando i problemi del 14 nm, per arrivare alla nuova fascia uber nel 2019 con navi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 09:08   #3
tarabas2
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 249
Probabilmente non hai letto con attenzione, xchè la notizia non parla dell'implementazione di Vega 7nm in ambito gaming. Spero anche io che lo sarà ma al momento sarà dedicata a compiti di intelligenza artificiale e machine learning all'interno dei datacenter.
tarabas2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 09:20   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da tarabas2 Guarda i messaggi
Probabilmente non hai letto con attenzione, xchè la notizia non parla dell'implementazione di Vega 7nm in ambito gaming. Spero anche io che lo sarà ma al momento sarà dedicata a compiti di intelligenza artificiale e machine learning all'interno dei datacenter.
Lo so, ma dato che si era parlato della serie 600 nella seconda metà del 2018, i tempi sarebbero realistici, calcola che se già ora hanno una instinct fatta finita e funzionante, nel giro di qualche mese potrebbero rinnovare l'intera gamma compresa la gaming...l'anno scorso dalla instinct alla rx passarono circa 6 mesi, ora che l'architettura è rodata anche meno.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 09:40   #5
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
quanto va la 1180?
Il 30% in meno della titan v, ovvero il 10% in più della 1080ti.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 09:43   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Il 30% in meno della titan v, ovvero il 10% in più della 1080ti.
Si vabbè, vedo che pensi ancora di avere la sfera di cristallo.
Senza contare che in teoria quello sarebbe l'andazzo della 1170 semmai.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 09:44   #7
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Era per dire, sostituite 1180 con qualsiasi altro numero che vi aggrada
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 09:48   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Era per dire, sostituite 1180 con qualsiasi altro numero che vi aggrada
Non centra nulla l'aggradamento.

Da quando esiste questa classificazione, nelle nuove serie la 70 è sempre andata più o meno quanto la Ti della precedente generazione, questo è ciò che si ci aspetta, se andrà sotto le aspettative, provvederanno a cloccarle adeguatamente. Vedendo il TDP del competitor dubito che vi siano troppi problemi ad accrescerlo nel caso ve ne sia bisogno.

Ti ricordo inoltre che non necessariamente parliamo di un die shrink, potrebbero essere ottimizzazioni nell'architettura.

Ultima modifica di nickname88 : 27-04-2018 alle 09:50.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 10:03   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi

Lisa Su, CEO di AMD, conferma che le GPU Vega a 7 nanometri sono in test interno all'azienda: debutto di mercato nella seconda metà dell'anno, in prodotti della famiglia Radeon Instinct
Considerazione per il giocatore zero quindi.
Solo lato enterprise quindi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 10:04   #10
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non centra nulla l'aggradamento.

Da quando esiste questa classificazione, nelle nuove serie la 70 è sempre andata più o meno quanto la Ti della precedente generazione, questo è ciò che si ci aspetta, se andrà sotto le aspettative, provvederanno a cloccarle adeguatamente. Vedendo il TDP del competitor dubito che vi siano troppi problemi ad accrescerlo nel caso ve ne sia bisogno.

Ti ricordo inoltre che non necessariamente parliamo di un die shrink, potrebbero essere ottimizzazioni nell'architettura.
Col passaggio da kepler a maxwell ci fu un radicale cambio di architettura, eliminando tutti quei problemi che avevano 780 e titan che in certi casi andavano quanto una 7970. Da maxwell a pascal c'è stato lo shrink e incremento di frequenza, per cui in assenza di un radicale cambio lato software del parco titoli l'aumento è stato lineare.
Qui invece abbiamo un'architettura così così, molto costosa, senza particolari punti di forza neanche lato pro, a meno di non usare i tensor cores.
Aggiungici pure che le titan e le ti sono tradizionalmente appaiate come prestazioni, ovvio che limeranno tutto ma siamo lì.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 10:06   #11
tarabas2
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 249
Da quanto ho potuto leggere da diversi siti specializzati la 1180 andrà intorno al 10-12% in più rispetto alla 1080ti in 2K. Cmq è da tener presente che la prossima generazione Nvidia è a 12nm mentre x Amd è 7nm credo che si possa colmare la differenza prestazionale rimanendo nella stessa fascia di Tdp.
tarabas2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 10:09   #12
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da tarabas2 Guarda i messaggi
Da quanto ho potuto leggere da diversi siti specializzati la 1180 andrà intorno al 10-12% in più rispetto alla 1080ti in 2K. Cmq è da tener presente che la prossima generazione Nvidia è a 12nm mentre x Amd è 7nm credo che si possa colmare la differenza prestazionale rimanendo nella stessa fascia di Tdp.
Appunto, come ho ripetuto in diverse occasioni basta guardare le prestazioni della titan v.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 10:28   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Col passaggio da kepler a maxwell ci fu un radicale cambio di architettura, eliminando tutti quei problemi che avevano 780 e titan che in certi casi andavano quanto una 7970. Da maxwell a pascal c'è stato lo shrink e incremento di frequenza, per cui in assenza di un radicale cambio lato software del parco titoli l'aumento è stato lineare.
Qui invece abbiamo un'architettura così così, molto costosa, senza particolari punti di forza neanche lato pro, a meno di non usare i tensor cores.
Aggiungici pure che le titan e le ti sono tradizionalmente appaiate come prestazioni, ovvio che limeranno tutto ma siamo lì.
Con Maxwell oltre all'architettura c'è stato un aumento della dimensione del die netta.
Inoltre con Maxwell non vi era un nuovo PP, mentre ora ci sono i 12nm che anche se non contribuisce alla densità di sicuro è più efficiente in tema di consumi e frequenze e la Titan V lo dimostra.

La Ti e la Titan V non sono appaiate, c'è una differenza inferiore a quanto previsto ma il motivo non deve necessariamente essere quello che dici tu.

Inoltre come tu hai appena affermato il problema è riposto solo nella Titan V, se la nuova 1180 prenderà come base la 1080Ti, non vedo cosa centri tutto ciò.

Ultima modifica di nickname88 : 27-04-2018 alle 10:32.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 10:34   #14
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Con Maxwell oltre all'architettura c'è stato un aumento della dimensione del die netta.
Inoltre con Maxwell non vi era un nuovo PP, mentre ora ci sono i 12nm che anche se non contribuisce alla densità di sicuro è più efficiente in tema di consumi e frequenze e la Titan V lo dimostra.

La Ti e la Titan V non sono appaiate, c'è una differenza inferiore a quanto previsto ma il motivo non deve necessariamente essere quello che dici tu.

Inoltre come tu hai appena affermato il problema è riposto solo nella Titan V, se la nuova 1180 prenderà come base la 1080Ti, non vedo cosa centri tutto ciò.
Intendevo allineate a parità di generazione, ovvio che la titan v sia su un altro livello rispetto alla 1080ti dato che dovrà confrontarsi con la 1180ti.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 11:56   #15
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
quanto va la 1180?
stimato un 35-40 % della 1080
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 11:59   #16
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
dalla 980ti alla 1080ti ho avuto un discreto 40% di performance in 2k
quindi spero di ottenere con la 1180 un altro 40 o maggiore vista la spinta necessaria per il vr (si vocifera un 50)
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 12:43   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da tarabas2 Guarda i messaggi
Probabilmente non hai letto con attenzione, xchè la notizia non parla dell'implementazione di Vega 7nm in ambito gaming. Spero anche io che lo sarà ma al momento sarà dedicata a compiti di intelligenza artificiale e machine learning all'interno dei datacenter.
Vega senza il ramo gaming diverrebbe un chip troppo costoso.
la questione di quel chip è che un PRO che abbassa il costo grazie alla produzione per il gaming.
sarebbe quasi insensato cambiare i piani di adozione, oltre al fatto che non faresti più i chip a 14nm e non avresti più una serie gaming...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 12:45   #18
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si vabbè, vedo che pensi ancora di avere la sfera di cristallo.
Senza contare che in teoria quello sarebbe l'andazzo della 1170 semmai.
tu ne stai usando 2, però.
c'è ancora tanto tempo prima di parlarne...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 12:47   #19
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Considerazione per il giocatore zero quindi.
Solo lato enterprise quindi.
anche l'attuale Vega è espressamente lato enterprise, IA, HPC...
ma c'è pure chi ci gioca...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 12:49   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non centra nulla l'aggradamento.

Da quando esiste questa classificazione, nelle nuove serie la 70 è sempre andata più o meno quanto la Ti della precedente generazione, questo è ciò che si ci aspetta, se andrà sotto le aspettative, provvederanno a cloccarle adeguatamente. Vedendo il TDP del competitor dubito che vi siano troppi problemi ad accrescerlo nel caso ve ne sia bisogno.

Ti ricordo inoltre che non necessariamente parliamo di un die shrink, potrebbero essere ottimizzazioni nell'architettura.
legge universale con dimostrazione scientifica o solo condizione per cui era opportuno, meglio o facile fare così?
in questo campo l'abitudine non è legge ed il trend non è mai rispettato... non c'è obbligo ma aspettative
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1