Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2017, 13:58   #1
giaco.longhi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 10
Consigli per prima fotocamera

Buongiorno a tutti!

Mi sto avvicinando per la prima volta al mondo della fotografia: fino ad oggi ho sempre solo scattato tramite smartphone e compatte economiche, pur cercando di prendere dimestichezza con le poche impostazioni manuali lì disponibili. Ora vorrei un primo salto di qualità, in previsione di un futuro passaggio a cose più "serie". Purtroppo il mio budget è pressoché inesistente (100 euro ), quindi devo per forza rivolgermi a un usato "d'antiquariato".

Dopo attenta selezione, ho trovato la Lumix DMC-FZ38 (bridge superzoom: sensore 1/2.3'', 27-486mm in formato equiv. 35mm, f/2.8-4.4) e la Olympus XZ-1 (compatta di qualità: sensore 1/1.7'', 28-112mm in formato equiv. 35mm, f/1.8-2.5). Purtroppo sono macchine risalenti al 2009-2011, però ai tempi erano unanimemente considerate fra le migliori (se non le migliori in assoluto) nelle rispettive categorie.

Mi interesso soprattutto di fotografia d'arte e architettura, secondariamente di paesaggio; poco o null'altro. Farò con una certa frequenza foto serali/notturne, e foto in interni con soggetti immobili (es. chiese e musei, senza poter usare flash). Per questi motivi la Olympus mi sembrava più adatta: obiettivo luminoso, lente veloce, sensore migliore etc., dovrebbe comportarsi molto meglio in condizioni di poca luce. D'altra parte la Panasonic è, come spesso accade con le bridge, più completa: ha un'estensione focale che fa tanto comodo in una macchina a ottica fissa (fa anche video di qualità molto superiore, ma questo è un aspetto tutto sommato secondario per me).

Secondo voi cosa dovrei preferire, a parità di prezzo e considerando non solo i miei interessi specifici, ma in generale la mia intenzione di utilizzarle come "scuola di fotografia" verso una reflex/mirrorless? Della Panasonic ho visto elogiata anche la vastità e semplicità dei controlli manuali, mentre la Olympus si dice che per principianti sia un po' ostica (bisogna lavorarci su per tirare fuori il meglio).

Soprattutto, pensate che i 112mm della Olympus siano troppi pochi in una macchina a ottica non intercambiabile? Mi conviene un'ottica più completa con una qualità dell'immagine inferiore, oppure il contrario? (in soldoni, questo è il quesito...)

Grazie a chi avrà letto il mio lungo messaggio, e a chi vorrà rispondermi
Giacomo
giaco.longhi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2017, 14:03   #2
giaco.longhi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 10
Ps: ovviamente se avete in mente altri modelli che potrebbero fare al caso mio, fatemelo sapere...il problema rimane il "budget" di 100 euro motivo per cui devo per forza rivolgermi a un usato "stagionato"
giaco.longhi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2017, 16:47   #3
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
per quella cifra trovi fotocamere usate di migliore qualità. la panasonic escludila per le foto notturne senza flash. ti consigli di cercare una canon powershot s90-95-110-120, o magari una g12, oppure una panasonic lumix lx3-5. per il prezzo hanno la giusta qualità anche nelle notturne senza esagerare con effetto acquerello una volta viste a monitor..
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 13:05   #4
giaco.longhi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 10
Grazie per avermi risposto! In effetti sulla Panasonic ho letto commenti negativi per le foto in scarsa luce, e con un sensore così piccolo non potrebbe essere diversamente...Riguardo le compatte che citi: nella gran parte dei commenti che ho letto, anche specialistici (tipo dpreview), la Olympus si comporta meglio delle varie Canon S90-95. La G12 è decisamente fuori budget, costo medio fra gli oggetti venduti su ebay va verso i 200! Similmente le S110-120. Di Lumix lx3-5 si parla bene: la prima rientra nel budget, provo a vedere se trovo qualcosa...la seconda è un pochino fuori, ma se trovo una buona offerta potrei spingermi a 110-120...

Comunque confermi che per l'utilizzo prevalente che vorrei farne, una compatta di buona qualità (tipo: sensore un po' meno che minuscolo, ottica luminosa a focali medio-corte etc.) sia preferibile a una bridge superzoom (sensore minuscolo, ottica da medio grandangolo a supertele)? Mi preoccupa solamente il fatto di avere uno zoom limitato a 105-120mm...

Grazie ancora
giaco.longhi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 14:55   #5
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da giaco.longhi Guarda i messaggi

Comunque confermi che per l'utilizzo prevalente che vorrei farne, una compatta di buona qualità (tipo: sensore un po' meno che minuscolo, ottica luminosa a focali medio-corte etc.) sia preferibile a una bridge superzoom (sensore minuscolo, ottica da medio grandangolo a supertele)? Mi preoccupa solamente il fatto di avere uno zoom limitato a 105-120mm...

Grazie ancora
sì. conviene, e sempre.
comunque cerca bene e con pazienza, le s110-120(ma la 95 non è assolutamente da meno) si trovano poco perchè chi le ha non le molla facilmente. e si trovano anche a quei prezzi. la lx3-5 è cmq ottima come alternativa.

quella olympus non è male, ma non è allo stesso livello delle altre, non ultimo anche per il solo valore residuo.
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 12:53   #6
giaco.longhi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 10
Grazie per l'aiuto! Continuerò a cercare allora
giaco.longhi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Apple rilascia la seconda beta pubblica ...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
iPhone 16 Pro a 999€ ed è boom di...
Prezzi bassissimi per i Galaxy Watch 7: ...
Smartwatch Amazfit quasi regalati e arri...
Il telescopio spaziale Hubble ha cattura...
Vacanze in Italia tra giugno e luglio? I...
Lavoro e AI secondo Bill Gates: professi...
Batosta Toyota: vendite record ma profit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v