Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2017, 12:43   #7901
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
...Cambiare da ATM a Ethernet i DSLAM di accesso significa anche cambiare tutto lo strato di switching superiore, che appunto ragionava con pacchetti ATM ed anelli SDH ad ethernet e collegamenti a stella...
Con l'1vc4 hanno trovato il modo di risparmiare però...
https://www.wholesale.telecomitalia....desc%26cur%3d6

Ultima modifica di jake101 : 25-09-2017 alle 12:45.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 13:14   #7902
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9683
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
quella dichiarazione è di OGGI, quando hanno scelto l'offerta + tecnologica e meno cara.
nel 2015 quando sono stati fatti i bandi non era indicata nessuna "preferenza" ma è ovvio (e non vedo perchè recriminare) che OGGI ha vinto la tecnologia + avanzata.
La preferenza è nei punteggi in fase di assegnazione del bando....è su quella che si è scelta la tecnologia.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 13:52   #7903
ashi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Con l'1vc4 hanno trovato il modo di risparmiare però...
https://www.wholesale.telecomitalia....desc%26cur%3d6
e, dato che sono sotto una centrale con dslam 1vc4 direi che si vede purtroppo
ashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 14:12   #7904
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

Ma anche se fosse?
Qualcuno le dovrà pure coprire queste zone. Ma perchè quando c'è stata l'elettrificazione qualcuno s'è lamentato del costo di coprire le case di campagna?
Sono servizi PUBBLICI.
La distorsione qui è evidente normalmente un'infrastruttura di questo tipo è pubblica e copre i costi delle zone svantaggiate con i ricavi di quelle più ricche. Qui non si puo' fare perchè è privata, e devono massimizzare il profitto. Se OF ci rimette pazienza.
Va benissimo ma deve essere chiaro che deve essere OF a rimetterci e basta.

Se offre X e poi si accorge che gli servono 2 o 3X fatti suoi.
Lo Stato non deve più dargli nulla, a lei (OF) il compito di tirare fuori i soldi dai canoni.
Non lamentarsi che è colpa della concorrenza di Tim (che era ovvio che non poteva stare fuori 20 anni da quelle aree) per chiedere conguagli che non hanno senso quando potevi chiedere più soldi fin da subito (tanto vinceva uguale pure con una offerta più cara di Tim).

Non ce la fai?
Benissimo prima finisci la copertura al 100% del contratto e poi fallisci per debiti.
La rete torna allo Stato che la darà in concessione a qualcun altro (Enel ??)
E la rete OF in area nera se la spartiranno i big delle TLC all'asta di fallimento

Se invece ce la fai (senza aiuti non dovuti, quelli dovuti ok) benissimo!
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 14:41   #7905
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1330
mah, a quanto pare ci sono ancora 3.5mld di euro pubblici da far arrivare (direttamente o indirettamente, of course) nelle casse di OF, io non mi preoccuperei troppo dei suoi conti economici
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 15:09   #7906
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Andavo dietro all'ipotesi di Azimuth (fatta poi pure come caso estremo, non previsione) che diceva che ci stava il fallimento (nel senso di debito non recuperato, non per forza procedura di fallimento) di OF se questo serviva a portare la copertura.

Ed aggiungevo "ok per il fallimento (al limite) ma deve essere limitato a OF, niente altri soldi per salvarla stile altre imprese dallo Stato"
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 16:55   #7907
steg93
Member
 
L'Avatar di steg93
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Spiace deluderti, ma per TIM sarebbero rimasti gli ATM a vita... è solo che tutti i vendor li hanno dichiarati EOL (End of Life) e quindi non si trovano ricambi ed assistenza in caso di guasti... Cambiare da ATM a Ethernet i DSLAM di accesso significa anche cambiare tutto lo strato di switching superiore, che appunto ragionava con pacchetti ATM ed anelli SDH ad ethernet e collegamenti a stella...
Permettimi una domanda, visto che non conosco nello specifico il funzionamento dello standard ATM. Ho notato che in alcuni paesi (persino il mio) la copertura in FTTC è preceduta, per quelli che non hanno ancora il privilegio della 20M, dall'installazione di un apparato 1VC4. Dubito però che la VDSL possa funzionare su reti di questo tipo, principalmente perchè il throughput non è poi così eccezionale (se non ricordo male 1VC4 sono 4 flussi da 155Mbps), per cui perchè fare scelte di questo tipo al giorno d'oggi?

(Scusate l'OT, eventualmente proseguiamo la conversazione altrove)
steg93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 17:01   #7908
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2486
Quote:
Originariamente inviato da steg93 Guarda i messaggi
Permettimi una domanda, visto che non conosco nello specifico il funzionamento dello standard ATM. Ho notato che in alcuni paesi (persino il mio) la copertura in FTTC è preceduta, per quelli che non hanno ancora il privilegio della 20M, dall'installazione di un apparato 1VC4. Dubito però che la VDSL possa funzionare su reti di questo tipo, principalmente perchè il throughput non è poi così eccezionale (se non ricordo male 1VC4 sono 4 flussi da 155Mbps), per cui perchè fare scelte di questo tipo al giorno d'oggi?
No, gli olt non sono e non saranno mai connessi con 1vc4 (tra l'altro la rete sdh è ormai obsoleta/superata).

Riguardo all'offerta ws su 1vc4 basta vedere la "Data della notizia 18/07/2008", non certo oggi!
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 18:57   #7909
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da steg93 Guarda i messaggi
Permettimi una domanda, visto che non conosco nello specifico il funzionamento dello standard ATM. Ho notato che in alcuni paesi (persino il mio) la copertura in FTTC è preceduta, per quelli che non hanno ancora il privilegio della 20M, dall'installazione di un apparato 1VC4. Dubito però che la VDSL possa funzionare su reti di questo tipo, principalmente perchè il throughput non è poi così eccezionale (se non ricordo male 1VC4 sono 4 flussi da 155Mbps), per cui perchè fare scelte di questo tipo al giorno d'oggi?

(Scusate l'OT, eventualmente proseguiamo la conversazione altrove)
Come detto da zdnko, le reti ATM sono in via di pensionamento... Probabilmente le ultime espansioni adsl sono ottenute con apparati "riciclati" da altre sedi... Ma la vedo dura, in genere negli ultimi anni stanno portando connettività in centrali originariamente sprovviste anche di infrastruttura verso i POP provinciali, quindi dato che devono farla ex novo la predispongono giustamente in ethernet...

Ultima modifica di ZioMatt : 25-09-2017 alle 21:12.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 20:18   #7910
pizzinho86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 26
Ho scaricato l'excel del secondo bando e trovato il mio comune ma mi sorgono dei dubbi praticamente il mio comune (Sala Consilina) è prima scritto solo Sala Consilina e poi diviso anche per alcune vie, da me c'è già la fibra FTTC di TIM quindi mi sorge un dubbio che Open Fier cablerà soltanto le vie non ancora coperte da TIM. Infatti quelle vie indicate sono le uniche dove non arriva l'FTTc di TIM in quanto vie con pochissimi abitanti e abbastanza isolate dal resto del paese. Possibile? Oppure l'indicazione generale del comune intende che verrà cablato per intero?
pizzinho86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 20:32   #7911
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9683
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Va benissimo ma deve essere chiaro che deve essere OF a rimetterci e basta.

Se offre X e poi si accorge che gli servono 2 o 3X fatti suoi.
Lo Stato non deve più dargli nulla, a lei (OF) il compito di tirare fuori i soldi dai canoni.
Non lamentarsi che è colpa della concorrenza di Tim (che era ovvio che non poteva stare fuori 20 anni da quelle aree) per chiedere conguagli che non hanno senso quando potevi chiedere più soldi fin da subito (tanto vinceva uguale pure con una offerta più cara di Tim).

Non ce la fai?
Benissimo prima finisci la copertura al 100% del contratto e poi fallisci per debiti.
La rete torna allo Stato che la darà in concessione a qualcun altro (Enel ??)
E la rete OF in area nera se la spartiranno i big delle TLC all'asta di fallimento

Se invece ce la fai (senza aiuti non dovuti, quelli dovuti ok) benissimo!
Ovviamente devi tenere in mente che io tratto ESCLUSIVAMENTE di aree BIANCHE. Il 3d parla di questo non di altro...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 20:44   #7912
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da steg93 Guarda i messaggi
(se non ricordo male 1VC4 sono 4 flussi da 155Mbps),
ricordi bene quella che è una leggenda urbana dura a morire: il 4 non indica il moltiplicatore, ma il progressivo del protocollo di incapsulamento utilizzato
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 21:32   #7913
FabiettoIbanez
Senior Member
 
L'Avatar di FabiettoIbanez
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 730
Giusto una curiosità, essendo collegato ad un ATM modello Marconi a 640k, volendo potrei aprire un museo delle telecomunicazioni nei pressi dell'armadio?

Seriamente, quanto vecchio è sto coso?

Ultima modifica di FabiettoIbanez : 25-09-2017 alle 21:37.
FabiettoIbanez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 22:15   #7914
giuri97
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 41
salve a tutti.
Non so se è già stato segnalato da qualche utente, ma mi sono perso tra i tanti (forse troppi) messaggi.
Si ha qualche notizia/foto di lavori in comuni fase 0? I lavori dovevano partire a settembre e ormai siamo al 25 qualche buca o camioncino e distribuzione si dovrebbe vedere non credete?
giuri97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 22:19   #7915
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da giuri97 Guarda i messaggi
salve a tutti.
Non so se è già stato segnalato da qualche utente, ma mi sono perso tra i tanti (forse troppi) messaggi.
Si ha qualche notizia/foto di lavori in comuni fase 0? I lavori dovevano partire a settembre e ormai siamo al 25 qualche buca o camioncino e distribuzione si dovrebbe vedere non credete?
Ti sei perso il passaggio in cui i lavori cominciavano a luglio

Spoiler: nulla di fatto per ora.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 22:27   #7916
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Ti sei perso il passaggio in cui i lavori cominciavano a luglio

Spoiler: nulla di fatto per ora.
Ci fu un tempo in cui la Regione Veneto stimava l'inizio dei lavori a novembre 2016 (lo trovate ancora nelle carte).
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 08:04   #7917
steg93
Member
 
L'Avatar di steg93
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
No, gli olt non sono e non saranno mai connessi con 1vc4 (tra l'altro la rete sdh è ormai obsoleta/superata).

Riguardo all'offerta ws su 1vc4 basta vedere la "Data della notizia 18/07/2008", non certo oggi!
Beh, credo che su questo non ci siano molti dubbi. Mi chiedevo il perchè continuino a collegare questa tipologia di apparati/accrocchi (che fra l'altro penso siano essi stessi collegati in fibra), se poi devono portare la fttc con un altra tipologia di rete, visto che peraltro sono meno performanti del classico "Standard da centrale" Era giusto una curiosità mia, tutto qua. (Grazie agli altri che sono intervenuti per i chiarimenti)

Quote:
Originariamente inviato da FabiettoIbanez Guarda i messaggi
Giusto una curiosità, essendo collegato ad un ATM modello Marconi a 640k, volendo potrei aprire un museo delle telecomunicazioni nei pressi dell'armadio?
Se vuoi posso contribuire anche io al museo, con il cabinet a cui sono collegato, in ferro massiccio, sospeso su un palo in legno. Mai visto da altre parti
steg93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 08:27   #7918
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da steg93 Guarda i messaggi
Beh, credo che su questo non ci siano molti dubbi. Mi chiedevo il perchè continuino a collegare questa tipologia di apparati/accrocchi (che fra l'altro penso siano essi stessi collegati in fibra), se poi devono portare la fttc con un altra tipologia di rete, visto che peraltro sono meno performanti del classico "Standard da centrale" Era giusto una curiosità mia, tutto qua. (Grazie agli altri che sono intervenuti per i chiarimenti)
Sono anni che i DSLAM Ethernet Standard da centrale / armadio non vengono più attivati su larga scala. Evidentemente l'1vc4 ha permesso ghiotti risparmi

E comunque non vorrei dire sciocchezze ma come banda si è praticamente a 1 Gbit/s come in Ethernet, anche se in alcuni casi per motivi tecnici si può installare (o si è costretti ad installare) un circuito 1vc4 con meno banda

Ultima modifica di jake101 : 26-09-2017 alle 08:30.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 08:50   #7919
zyon76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 308
Hanno aggiornato il cronoprogramma della regione Lombardia....
Inizio stimato lavori entro Febbraio '18. Altri due mesi di ritardo.....
http://www.regione.lombardia.it/wps/...a-3fa36c4a8294
zyon76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 09:09   #7920
Koros76
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da zyon76 Guarda i messaggi
Hanno aggiornato il cronoprogramma della regione Lombardia....
Inizio stimato lavori entro Febbraio '18. Altri due mesi di ritardo.....
http://www.regione.lombardia.it/wps/...a-3fa36c4a8294
Che amarezza. Mi chiedo dove sia finita la nostra proverbiale efficienza...si vede che nel "pubblico" non vale.

Ultima modifica di Koros76 : 26-09-2017 alle 09:14.
Koros76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Xiaomi svela i dispositivi pronti a rice...
Nuova cinepresa digitale full frame 6K C...
Schede madri ASUS BTF in mostra al Compu...
G.Skill CAMM2: vi mostriamo la rivoluzio...
Polestar: una strategia per ridurre le e...
ASUS ROG Ally X: al Computex una nuova v...
KIOXIA EXCERIA with Heatsink, l'SSD M.2 ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): &egr...
L'app di Google Gemini arriva in Italia:...
Sono questi i robot per le pulizie più c...
Tutte le offerte del momento sulle sched...
NVIDIA supera Apple e diventa la seconda...
NZXT svela al Computex la nuova line-up ...
Thor e Mjolnir: in mostra al Computex Ta...
Il mega TV LG OLED evo 77'' Serie C3 202...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v