Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2017, 12:28   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Errore 53, Apple sotto accusa in Australia

lunedì 10 aprile 2017

Spoiler:
Quote:
La commissione australiana per la tutela dei consumatori e della concorrenza ha deciso di tutelare gli utenti vittima dell'errore 53: Cupertino dovrebbe ammettere le riparazioni eseguite da terzi, e non rifiutarsi di risolvere il problema


Roma - La commissione australiana per la tutela dei consumatori e della concorrenza (Australian Competition and Consumer Commission - ACCC) ha deciso di intentare una causa federale nei confronti di Apple per il processo "rigido" di riparazione di iPhone e relativa garanzia, menzionando direttamente il bug dell'Errore 53.

Nelle denunce della ACCC si fa riferimento al fatto che un gran numero di dispositivi lo scorso anno sono stati resi inutilizzabili in seguito ad un aggiornamento software.
I dispositivi interessati erano quelli dotati di Touch ID e che avevano subito una riparazione riguardante lo schermo o lo stesso modulo Touch ID effettuata da centri assistenza di terze parti e non da un centro di assistenza autorizzato con la conseguenza che, in seguito all'aggiornamento, fallivano i controlli di sicurezza di Apple.

Lo scorso anno, quando venne alla luce l'Errore 53, per difendere il proprio operato, scorso anno aveva rilasciato queste dichiarazioni"Prendiamo la sicurezza dei clienti molto sul serio e l'errore 53 è il risultato dei controlli di sicurezza progettati per proteggere i nostri clienti. iOS verifica che il sensore Touch ID del vostro iPhone o iPad corrisponda correttamente con gli altri componenti del dispositivo. Se iOS trova una mancata corrispondenza, il controllo ha esito negativo e il Touch ID, anche per uso Pay di Apple, viene disabilitato".
In accordo con quanto dichiarato, l'azienda di Cupertino ha rifiutato di ripristinare i dispositivi resi inutilizzabili dopo l'aggiornamento motivando la scelta come una violazione dei termini di servizio di Apple, che non si sente tenuta a onorare le garanzie, comprese quelle estese di AppleCare, nel momento in cui un utente arrivi far riparare da chiunque qualcosa come uno schermo rotto.L'Australia invece sostiene che non importano le argomentazioni che Apple adduce per sostenere il proprio operato: la legge locale a tutela dei consumatori vale certo di più delle politiche della casa produttrice.
Il presidente dell'ACCC Rod Sims ha infatti dichiarato: "Esistono, indipendentemente della garanzia di qualsiasi produttore, diritti di garanzia dei consumatori ai sensi della legge del consumatore australiano e non si estinguono semplicemente perché un consumatore ha riparato un dispositivo presso una parte terza. Negare ad un consumatore il diritto di garanzia dei consumatori, semplicemente perché aveva scelto una riparatore terzo, non interessa solo quel consumatore ma può dissuadere i clienti dal fare scelte informate in merito alle opzioni di riparazione, incluso dove possano essere offerti ad un costo inferiore rispetto al produttore".

Le autorità australiane sono decise a difendere i diritti dei consumatori. Negli States, i consumatori e i loro avvocati avevano tentato di portare il problema di fronte alla giustizia con una class action, risoltasi poi in un nulla di fatto grazie alla disponibilità dimostrata da Apple nel risolvere il problema con fix e rimborsi.

Luca Algieri




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v