Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2016, 12:13   #1
francemok
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3
errore 0x8007001f durante aggiornamento a versione 1607 Windows 10

Salve a tutti!
Vorrei sottoporvi un problema che mi sta un po' ossessionando..
Nell'azienda in cui lavoro, come informatico, abbiamo una trentina di HP Compaq PRO 6305 SFF. Inizialmente su queste macchine era installato Windows 8 oppure 8.1 e in alcuni casi Windows 7.
Prima del 29 luglio scorso sono riuscito ad attivare gratuitamente tutte le licenze a Windows 10 e in queste ultime settimane mi sto dedicando all'aggiornamento dell'ultima versione, quella dell'anniversario, la 1607.
Con i primi pc non ho avuto problemi, poi sono arrivati i casini...
Nonostante tutti i pc siano identici, su alcuni la nuova versione 1607 non si vuole installare, le ho provate tutte ma non c'è verso..
Il primo errore avviene durante il tentativo di installazione da Windows Update: una volta scaricato il pacchetto, inizia l'installazione e si ferma al 41%, dopo di che: error 0x8007001f.
Ho ripetuto l'operazione un sacco di volte ma niente da fare.
Allora ho disinstallato tutti gli aggiornamenti e ho riprovato daccapo. Niente da fare, stesso errore al 41% di avanzamento installazione.
Ho formattato da zero: stessa identica cosa, errore al 41% dopo aver installato tutti gli altri aggiornamenti.
Ho fatto un'immagine disco di un pc gemello sul quale la versione 1607 funziona correttamente e l'ho ripristinata nel pc bastardo.. Bene, il sistema non parte nemmeno.. Windows proprio non si avvia e chiede di fare il ripristino. Ho provato addirittura a invertire gli hard disk e le ram ma non cambia nulla. Il sistema non si avvia, da' errore e chiede il disco di ripristino.
A questo punto ho scaricato la nuova iso di windows 10, che include già gli aggiornamenti della versione 1607. Ho formattato e fatto un'installazione pulita da zero. Durante l'installazione si verifica un errore e non è possibile procedere.
E' chiaro a questo punto che c'è un'incompatibilità dovuta a qualche componente hardware, eppure tutti i pc sono uguali.. ho confrontato anche le specifiche tecniche con alcuni software appositi ma sembrano identici..
Mi sono rassegnato a mantenere la versione 1511 su questi pc però mi dispiace arrendermi e soprattutto vorrei capire quale componente è incompatibile a tal punto.
Grazie, anche solo di aver avuto la pazienza di leggere tutta la storia..
Saluti
francemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 12:15   #2
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3148
Quote:
Originariamente inviato da francemok Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Vorrei sottoporvi un problema che mi sta un po' ossessionando..
Nell'azienda in cui lavoro, come informatico, abbiamo una trentina di HP Compaq PRO 6305 SFF. Inizialmente su queste macchine era installato Windows 8 oppure 8.1 e in alcuni casi Windows 7.
Prima del 29 luglio scorso sono riuscito ad attivare gratuitamente tutte le licenze a Windows 10 e in queste ultime settimane mi sto dedicando all'aggiornamento dell'ultima versione, quella dell'anniversario, la 1607.
Con i primi pc non ho avuto problemi, poi sono arrivati i casini...
Nonostante tutti i pc siano identici, su alcuni la nuova versione 1607 non si vuole installare, le ho provate tutte ma non c'è verso..
Il primo errore avviene durante il tentativo di installazione da Windows Update: una volta scaricato il pacchetto, inizia l'installazione e si ferma al 41%, dopo di che: error 0x8007001f.
Ho ripetuto l'operazione un sacco di volte ma niente da fare.
Allora ho disinstallato tutti gli aggiornamenti e ho riprovato daccapo. Niente da fare, stesso errore al 41% di avanzamento installazione.
Ho formattato da zero: stessa identica cosa, errore al 41% dopo aver installato tutti gli altri aggiornamenti.
Ho fatto un'immagine disco di un pc gemello sul quale la versione 1607 funziona correttamente e l'ho ripristinata nel pc bastardo.. Bene, il sistema non parte nemmeno.. Windows proprio non si avvia e chiede di fare il ripristino. Ho provato addirittura a invertire gli hard disk e le ram ma non cambia nulla. Il sistema non si avvia, da' errore e chiede il disco di ripristino.
A questo punto ho scaricato la nuova iso di windows 10, che include già gli aggiornamenti della versione 1607. Ho formattato e fatto un'installazione pulita da zero. Durante l'installazione si verifica un errore e non è possibile procedere.
E' chiaro a questo punto che c'è un'incompatibilità dovuta a qualche componente hardware, eppure tutti i pc sono uguali.. ho confrontato anche le specifiche tecniche con alcuni software appositi ma sembrano identici..
Mi sono rassegnato a mantenere la versione 1511 su questi pc però mi dispiace arrendermi e soprattutto vorrei capire quale componente è incompatibile a tal punto.
Grazie, anche solo di aver avuto la pazienza di leggere tutta la storia..
Saluti
il bios è lo stesso?
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 13:30   #3
francemok
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3
Non ci avevo pensato ma ho controllato, purtroppo anche quello è uguale.. 2.15.1227
Già che ci sono guardo se ci sono configurazioni diverse sul bios che magari possono dare fastidio..
Grazie
francemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 15:06   #4
francemok
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3
Come non detto..
Ho confrontato i bios di 2 PC che si comportano in modo diverso e sono assolutamente uguali.
Penso che il problema dipenda da qualche integrato sulla scheda madre ma non scheda video né audio né rete.
francemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 06:53   #5
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da francemok Guarda i messaggi
Come non detto..
Ho confrontato i bios di 2 PC che si comportano in modo diverso e sono assolutamente uguali.
Penso che il problema dipenda da qualche integrato sulla scheda madre ma non scheda video né audio né rete.
Complimenti per la tenacia, francemok, mi ricordi me da giovane, dico per la tenacità informatica... Ma in questo caso credo che i componenti hardware degli HP non c'entrano un FICO SECCO.
Secondo me il problema, tanto per cambiare è sempre lo stesso, Windows 10, io con l'unico (meno male!!!) PC - più nuovo - che ho "upgradato" a dieci (oppure 11, 12, 13... Ho perso il conto) ho passato la tua stessa "esperienza" con la versione 1607... Non ricordo nemmeno quanti gigabyte si sia scaricato il mio notebook, forse 20 o 30 in totale, perché dopo ogni tentativo di aggiornamento fallito, reiniziava da capo il download.
Ti spiego come ho risolto?
Dopo 4 o 5 tentativi andati a male, lasciando il computer acceso (senza usarlo) per 10 (dieci a lettere) ore, durante molti pomeriggi ... Ebbene dopo una serie di errori, blocchi "percentuali", una sera, con MIA SOMMA SORPRESA, è riuscito a finire la procedura di aggiornamento da solo con NESSUN intervento da parte mia.
Sarà colpa di download corrotti?
Del sovraccarico dei server Microsoft?
Di presunti driver incompatibili sul mio Acer?
Boh!
Dopo l'update alla versione 1607 l'ho usato per testarlo ed ho rilevato che è ANCORA meno reattivo rispetto alla versione precedente, per il resto zero problemi.
Morale della favola?
Bisogna passare la vita a formattare ad ogni "nuova" (anche se poi non cambia praticamente nulla) versione di 10 se volete essere "tranquilli", se siete capaci, altrimenti laureatevi prima in "Diecilogia"; e che ci vuole, basta backuppare tutto, poi reinstallare tutti i programmi, ripersonalizzare tutti i settaggi ... Roba da un paio di giornate di "computer full 10_immersion".
Meno male che col mio notebook non ci lavoro, chi me lo avrebbe rimborsato le giornate perse?
Sto aspettando, per formattare il mio notebook (CHE USO SOLO IN MOBILITÀ avendo il desktop con Seven con zero problemi da anni e anni), la Redstone 3 (o come la chiameranno), dove verranno introdotte delle novità eclatanti (?), magari durante le ferie estive......
Dopo quasi 30 anni che uso i sistemi operativi di Gates (ho utilizzato in altri ambiti Xenix, Unix, Ultrix, Vms, Osf/1, Prologue, Linux, Mac, OS/2 - PRECISO SUBITO che NON accetto offerte di lavoro - faccio dell'altro da molti anni e mi pagano pure di più) continuo a pensare che da Windows 8 in poi è stata un'ecatombe, a livello di utilizzo e di problematiche sopraggiunte, ci hanno fatto giocare a nascondino con lo START, ci volevano "mattonellizzare" i nostri PC desktop, "appizzarci" forzatamente...
Il risultato è lampante, incubi solo per effettuare aggiornamenti, problemi di driver, etc.etc..
Speriamo che la filosofia adottata da MS, e cioè non voler più cambiare nome a Windows 10, appunto cambi, il "prossimo" sistema operativo chiamatelo Cicciobello, Barbie, Big Jim... Aspettando un nuovo Chief Executive Officer "rivoluzionario" che aderisca al mio suggerimento, così ci mettiamo una pietra su da qui all'eternità.
Grazie in anticipo.
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v