Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2016, 20:43   #78361
mark1960
Member
 
L'Avatar di mark1960
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Quando io parlo di "attaccato" intendo che la presa al piano superiore deve esser collegata a qualcosa per funzionare o no? Quindi metti caso che é collegata alla RJ11 giù? Metti caso che si trova in mezzo alle due prese? Aprila e mandaci una foto.
LA PRESA AL PIANO DI SOPRA QUELLA IN CAMERA DA LETTO prima di installare la FIBRA c'era attaccato un telefono, adesso l'ho scollegato perche' uso SOLO telefoni cordless che sono collegati con la basetta alla linea ELETTRICA essendo VOIP,

comunque la presa l'ho aperta e c'erano solo due fili uno rosso e uno bianco li ho scollegati dai morsetti della presa.
__________________
https://twitter.com/mark1960
mark1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 20:54   #78362
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da mark1960 Guarda i messaggi
LA PRESA AL PIANO DI SOPRA QUELLA IN CAMERA DA LETTO prima di installare la FIBRA c'era attaccato un telefono, adesso l'ho scollegato perche' uso SOLO telefoni cordless che sono collegati con la basetta alla linea ELETTRICA essendo VOIP,

comunque la presa l'ho aperta e c'erano solo due fili uno rosso e uno bianco li ho scollegati dai morsetti della presa.
Dovresti scollegare quei due cavi direttamente dalla loro giunzione, che non so IO dove sia. Quindi controlla dentro a delle scatole quadrate a muro, al piano terra in corrispondenza della presa al piano superiore.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 21:02   #78363
mark1960
Member
 
L'Avatar di mark1960
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Dovresti scollegare quei due cavi direttamente dalla loro giunzione, che non so IO dove sia. Quindi controlla dentro a delle scatole quadrate a muro, al piano terra in corrispondenza della presa al piano superiore.
OK ho capito.... la situzione
ti ringrazio per la pazienza
a questo punto faro' togliere quelle derivazioni da un amico elettricista.
un ultima cosa dato che hai visto i valori della mia linea e conosci anche la distanza dal cabinet, credi che dopo avendo un impianto ad hoc potro' migliorare qualcosa nei valori di aggancio portante?
__________________
https://twitter.com/mark1960
mark1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 21:03   #78364
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da mark1960 Guarda i messaggi
OK ho capito.... la situzione
ti ringrazio per la pazienza
a questo punto faro' togliere quelle derivazioni da un amico elettricista.
un ultima cosa dato che hai visto i valori della mia linea e conosci anche la distanza dal cabinet, credi che dopo avendo un impianto ad hoc potro' migliorare qualcosa nei valori di aggancio portante?
Si, abbastanza.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 21:08   #78365
cristian5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da cristian5 Guarda i messaggi
Ma cosa succede se nel frattempo la TIM attiva la linea ma il mio operatore non ha ancora staccato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
hai 14 giorni di tempo per recedere. La prima linea che si attiva la tieni, e disdici la seconda
scusa ma non ho capito

Cioè io richiedo l'attivazione della fibra di tim ma al momento lascio attivo l'Adsl di tiscali, ma poi cosa avviene quando esce il tecnico tim trovando ancora la linea attiva?
cristian5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 21:10   #78366
ufle
Senior Member
 
L'Avatar di ufle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: pistoia
Messaggi: 1225
Ragazzi siccome sono quasi 10 giorni che la sera la linea non supera MAI i 6/7mb in download e mi e stato detto che è colpa della saturazione serale.cosa dovrei fare per risolvere questo problema?
Esiste un modo civile e ragionevole per sistemare questa cosa?grazie.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
__________________
vendite sul forum: rez,alekos panagulis,crespo80,schumy83,@lfist@,coma666,marcolulu
ufle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 21:13   #78367
mark1960
Member
 
L'Avatar di mark1960
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Si, abbastanza.
grazia ancora
__________________
https://twitter.com/mark1960
mark1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 22:14   #78368
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da il_bar0ne Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, lunedì scorso ho richiesto la trasformazione da adsl a fibra e oggi sono venuti ad attivarla (attivazione record). La linea va anche molto bene essendo praticamente il primo collegato in fibra de mio paese 😀, confermatomi anche dal tecnico, l'unico problema che devo risolvere ora è il collegamento con l'antifurto di casa che prima era collegato direttamente alla linea analogica per chiamate di allarme. Il cavo che arriva alla centralina infatti arriva direttamente dalla presa principale di casa.
Partendo dal fatto che il modem è in un'altra stanza lontano sia dalla presa principale che dalla centralina dell'antifurto cosa consigliate come migliore soluzione senza spendere troppo?
Prendi un antifurto con la scheda gsm perché il telefono in voip non è uguale alla linea tradizionale (pots, rtg o come vuoi chiamarla): se manca il 220v al modem e/o al onu l'antifurto diventa inutile perché resta senza collegamento.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 22:54   #78369
AT90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Quello è solo l'onu montato su un supporto (la foto è un po' deformata?), l'armadio è 2 vetrine a sx incassato nel muro.


Infatti sono 2 cose separate, che poi aiuti se attivo è un altro discorso.
no deformta non penso forse e l'angolo con cui e stata fatta che fa sembrare il tutto strano..
sai che non ho trovato altri armadi li? forse mi è passato inosservato tornero in questi giorni
@GiuFor
Ah capito strano che i portatili non abbiamo il 5ghz , invece gli smartphone vanno beh almeno ho guadagnato su questi
sul sito gea c'è scritto 87m aerei 207 pedonali..
In ogni caso credo che mi accontenterò dei 70/20mb che ho ora se ripenso che fino a 2giorni fa andavo a 6-7mb con adsl fastweb
Questa fibra è stata un bel casino se ripenso all'attivazione: ordini annullati,ordine biblici online, profilo attivato 50mb al posto del 100mb, router conesgnato vecchio..
Alla fine c'è!!
AT90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 00:30   #78370
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
C'e' una tabella in rete che compara 35b vettorizzato con non vettorizzato in condizione di linea unica o con disturbanti, quindi sembrerebbe che soffra delle stesse limitazioni del 17a, in tal caso Fastweb puo offrirlo senza ma anche con se diponibile.
Almeno dal grafico ne deudco che esiste, ma adesso faccio una breve ricerca.
Ci vorrebbe un parere di Ironmark qui che conosce meglio di me la situazione itaiana.
Poi e' il g.fast a risentirne di piu' perche' senza vectoring ha un calo enorme.

edit:
Rieccomi, era caduto rdp e non voleva piu' riconnettersi.........
Qualche informazione fra gfastnews, wikipedia e un forum l'ho trovata; si tratta di poche informzioni che forse andrebbero confermate, dato che non e' scontato che quello che leggi su un singolo post di un forum sia corretto.
All'aumentare della frequenza cresce il crosstalk per cui per il vplus/35b il vectoring viene dato attivo per scontato, ma non e' obbligatorio che ci sia.
Se cio' e' vero e se aumenteranno gli utenti vplus, senza vectoring arriveranno delle vere e proprie mazzate ogni volta che ci saranno nuove attivazioni e si salva solo chi ha l'onu confinante col giardino, bella roba.
Poi il vplus e' stato studiato per usare le stesse portanti del 17a , quindi si riesce a vettorizzare 17a con 35b , 17a con 17a e 35b con 35b .

Se questo e' vero, vorrei una comferma da Ironmark che e' l'esperto nel settore, viene fuori che il regolamento dell'Agcom crea un danno straordinario perche' compromette anche le tecniche future su doppino, e sappiamo tutti che l'ftth avra' una copertura molto ridotta; insomma, siamo destinati a rimanere il fanalino di coda come gia' dicono sul telegiornale delle 20 ogni 3 mesi.
Di per sé in profilo 35a non ha nulla di speciale. È solo un 17a esteso sino a 35MHz (contro i 17.6MHz del 17a). Quindi funziona con e senza vectoring. Fino a 17.6MHz è identico in tutto e per tutto al 17a. L'eventuale beneficio viene dall'allungamento in frequenza del DS3 (e quindi quel poco che c'è da sfruttare tra 17MHz e 35MHz va tutto a beneficio del DS).
Poi se entriamo nel dettaglio, come dici anche tu, dato che la diafonia aumenta con la frequenza (circa 20dB a decade, ossia 6dB ad ottava) è chiaro che la diafonia a 35MHz sarà 6dB peggiore di quella a 17MHz (quadrupla in potenza, dunque). Quindi tutta quella banda aggiunta al DS3 sarà ben poco sfruttabile senza il vectoring a cancellare la diafonia. A chi già ora non riesce, a causa della attenuazione e della diafonia, a sfruttare le portanti più alte, il 35b non darà NESSUN beneficio. In termini un po' più tecnici si può dire che per avere almeno 1 bit allocato sull'ultima portante del 35b, se ne devono avere almeno 3 allocati sull'ultima portante dell'attuale 17a. Chi già ora a 17MHz non ha più di un bit, non vedrà alcun vantaggio dall'estensione in frequenza del nuovo profilo.

Per quel che riguarda invece il danno da diafonia introdotto dal VPlus, il tuo ragionamento non è corretto. Un 35b fa a un 17a esattamente lo stesso danno che gli fa un altro 17a (proprio perché sino a 17MHz non cambia nulla). La diafonia tra 0 e 17MHz non cambia. La diafonia tra i 17 e i 35MHz non può fare male a un profilo che termina a 17MHz. Tra di loro due profili 35b si disturbano di più che due profili 17a solo nelle bande superiori ai 17MHz. Dunque introdurre il 35b non vettorizzato darà beneficio a pochi fortunati, ma non andrà a peggiorare la situazione attuale di nessuno.

In estrema sintesi, diciamo che se ora hai un 17a e ti mettessero un 35b, se ti va male andrai esattamente come stai andando ora, sia che il 35b lo mettano solo a te, sia che lo mettano a tutti. Se invece restassi in 17a e tutti quanti gli altri passassero al 35b (vettorizzato o meno), a te non cambierebbe nulla. Ovviamente se insieme al 35b ti attivassero il vectoring allora sicuramente vedresti un bel balzo di banda (solo in DS).
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 14-10-2016 alle 09:09.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 01:39   #78371
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Ho provato a cercare nel thread ma ho avuto difficoltà. C'è un significato particolare nell'avere una lettera dopo il numero sull'armadio? Es. 3H.
*
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 03:20   #78372
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Un 35b fa a un 17a esattamente lo stesso danno che gli fa un altro 17a (proprio perché sino a 17MHz non cambia nulla). La diafonia tra 0 e 17MHz non cambia. La diafonia tra i 17 e i 35MHz non può fare male a un profilo che termina a 17MHz. Tra di loro due profili 35b si disturbano di più che due profili 17a sono nelle bande superiori ai 17MHz.
Era quello che intendevo, ma forse ho scritto un'altra cosa o forse l'ho stringata troppo omettendo dettagli, complici i disturbanti in carne e ossa 3d che mi interrompevano mentre scrivevano.
Insomma e' come proprio come temevo.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 05:46   #78373
akory66
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da ILP Guarda i messaggi
quello che mi lascia perplesso è il valore di attenuazione che è di ben 20,8db e questo in linea teorica corrisponde ad una distanza di circa 1,5km...che porterebbe proprio alla portante di 30/35mb... ma di per certo c'è una armadio con tetto rosso a circa 500m ed è quello che mi segnala come copertura della mia via...boh


L'attenuazione in VDSL è 16/18 db ogni 500 mt. a quanto mi risulta. Questo è quello che misurano con il golden modem. Sbaglio?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
akory66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 06:34   #78374
cubamito
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da cristian5 Guarda i messaggi
scusa ma non ho capito

Cioè io richiedo l'attivazione della fibra di tim ma al momento lascio attivo l'Adsl di tiscali, ma poi cosa avviene quando esce il tecnico tim trovando ancora la linea attiva?
Io quando ho attivato la fibra Tim gli ho detto che avevo dato disdetta all'adsl Tiscali (anche se non era vero ma non potevo rimanere senza internet) e il tecnico, operando sull'armadio, mi ha attivato la fibra distaccando l'adsl.

L'alternativa sarebbe chiedere di stendere un altro doppino ma è molto, molto difficile che te lo faccia.
cubamito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 07:17   #78375
fullyZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
Ciao, al momento ho una linea telecom 100/20 piena con cabinet a 86-90 metri.
A dicembre passero da 29 a 39 euro/mese.
Ho visto l'offerta joy a 25 euro/mese e verificando la copertura avrei la 200.

Mi chiedevo se ho delle controindicazioni al di la dei 99 euro di penale.
Come sono le line fastweb in VDSL? è meglio/peggio/uguale alla mia attuale?
Facendo due calcoli dopo il settimo mese comincerei a risparmiare.
Lo consigliate o è troppo uno sbatti?
Avrei anche un appartamento dove potrei migrare la fibra telecom, attualmente li pago 19.90 per una 20/10 quasi piena e passare a 39 euro non so se mi darebbe vantaggi.

EDIT: ho letto ora che da 25 diventerebbe 30 al settimo mese, quindi risparmierei dal ottavo mese.
Dopo 10 mese avrei risparmiato circa 100 euro. Tuttavia mi chiedo se a questo punto mi convenga aspettare un upgrade telecom.

Grazie,

Ultima modifica di fullyZ : 14-10-2016 alle 08:44.
fullyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 07:18   #78376
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da cristian5 Guarda i messaggi
La TIM su Twitter mi ha risposto così: "Ciao, dal momento che il numero non è nativo TIM, non puoi effettuare la migrazione direttamente con Fibra. Dovresti prima scegliere un'offerta con ADSL. Poi, una volta migrato in TIM con ADSL, puoi passare a Fibra. Resto a tua disposizione per qualsiasi altra esigenza. Buona serata."

Ma è normale? Il passaggio di operatore per la concorrenza non va a farsi benedire in questo modo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si è normale, procedura che ho dovuto seguire anche io avendo numerazione Fastweb. Mi dispiace ma purtroppo è cosi!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 08:29   #78377
marco2bb2
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da mark1960 Guarda i messaggi
OK ho capito.... la situzione
ti ringrazio per la pazienza
a questo punto faro' togliere quelle derivazioni da un amico elettricista.
un ultima cosa dato che hai visto i valori della mia linea e conosci anche la distanza dal cabinet, credi che dopo avendo un impianto ad hoc potro' migliorare qualcosa nei valori di aggancio portante?
La prova del nove potresti averla collegandoti per un test direttamente alla prima presa (lasciando collegato solo il doppino entrante) e misurando li' i valori. Se sono sensibilmente diversi ti vale la pena bonificare l'impianto interno.
marco2bb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 09:17   #78378
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Dunque, la prima presa (dove è attaccato il router) è vicina alla porta d'ingresso.

Poi c'è una seconda presa che è a circa 3-4 metri in linea d'aria per così dire, ma non so che giro faccia.

Poi c'è una terza e ultima presa che è a circa altri 5/6 metri seguendo il muro.

Quindi mi sa proprio che è come dici tu. Cercherò di staccarlo!

Staccato il cavo che andava alla seconda e terza presa.




Guadagnati 6mbps di ottenibile in upload. Mi sembrano valori buoni, cosa mi potete dire riguardo all'SNR e Attenuazione? Da questi valori quanto "sembra distare" l'armadio?

P.S. Speed test fatto in wireless 5ghz:


La linea mi sembra super eccellente, ora.

Grazie
__________________
Artanis

Ultima modifica di Artanis : 14-10-2016 alle 09:24.
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 09:44   #78379
ILP
Senior Member
 
L'Avatar di ILP
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da akory66 Guarda i messaggi
L'attenuazione in VDSL è 16/18 db ogni 500 mt. a quanto mi risulta. Questo è quello che misurano con il golden modem. Sbaglio?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ah ecco, questo non lo sapevo...probabilmente io guardavo i dati ADSL? se così fosse sarebbe quindi veritiero visto che sono a poco più di 500m di strada dall'armadio.

a questo punto quello che mi domando è se sia corretto che abbia 35000 circa di portante in down a quella distanza con circa 6/7 di SNR (sia up che down)
__________________
intel i7 860 @ 2,80 GHz - 4GB Ram 1333 - ATI Sapphire HD5850 @ default - Samsung P2370 FullHD
ILP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 10:18   #78380
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Staccato il cavo che andava alla seconda e terza presa.

Guadagnati 6mbps di ottenibile in upload. Mi sembrano valori buoni, cosa mi potete dire riguardo all'SNR e Attenuazione? Da questi valori quanto "sembra distare" l'armadio?

La linea mi sembra super eccellente, ora.

Grazie
Tirando ad indovinare il metodo usato dal tuo modem per misurarla, quella attenuazione DS potrebbe indicare una distanza dall'armadio intorno ai 100 metri. Ovviamente questa distanza è la lunghezza complessiva del cavo, compreso l'impianto interno, la risalita sino al tuo piano e tutti i giri che il cavo può fare per collegarti all'armadio. Non è possibile essere precisi senza conoscere il tipo di cavo (oltre al metodo usato dal modem per misurare l'attenuazione, come già detto).

Il SNR in VDSL non dice nulla. Il sistema lo fissa a circa 6dB e con questo valore stabilisce qual è il "Maximum rate". Se poi (come nel tuo caso) questo valore supera la velocità massima "contrattuale" (cioè i 108/21.6) tutto questo eccesso di velocità ottenibile viene trasformato in SNR in eccesso rispetto ai 6dB canonici. Quindi avere 16.6/8.4 dB di SNRm dice solo che potresti andare oltre ai 108/21.6 a cui il profilo ti limita (cioè proprio quei 126/27 che vedi nel campo "Maximum rate").

In definitiva la tua linea è ottima.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Apple rilascia la seconda beta pubblica ...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
iPhone 16 Pro a 999€ ed è boom di...
Prezzi bassissimi per i Galaxy Watch 7: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v