|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
|
Quote:
Gli esseri umani possono essere sotto l'effetto di sostanze (alcol e droghe) e possono avere colpi di sonno. Tu di chi ti fideresti? Tra me ed i miei difetti ed una macchina, preferisco sempre la macchina! E tutti quelli che qui dentro vogliono guide full manual li farei rinchiudere in un manicomio imho |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
E il mio discorso non si applica all'automatico perchè ripeto, in genere la gente non lo ha mai provato oppure l'ha provato da passeggero o per 5 minuti (e lo boccia) mentre il manuale bene o male ce l'hanno presente tutti. Ripeto, il 99% della gente che passa all'automatico (stabilmente, non 5 minuti) non torna indietro, se non per auto sportive (dove comunque fra doppia frizione con funzioni automatiche etc inizia ad essere diffuso e la scelta migliore). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
L ho utilizzata svariate volte , anche per settimane intere sinceramente preferisco il cambio manuale le partenze ed i parcheggi sono estremamente scomodi col cambio automatico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Il lidar non viene usato perché costerebbe da solo il 10% dell'auto e rovinerebbe la linea dell'auto, ma è indubbio che il mezzo più efficace per dare ad un veicolo situational awareness. Non a caso è utilizzato dalla gcar
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. Ultima modifica di Dinofly : 03-07-2016 alle 10:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
1. Il compromesso tra risoluzione, capacità di hdr, adattabilità dell'esposizione delle ottiche umane è ancora fantascienza 2. L'errore qui non è solo delle ottiche ma proprio di algoritmi di image recognition, e il cervello umano nell'image recognition è assolutamente imbattibile.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
allora non è solo una mia impressione riguardo la panda automatica, poi che ci siano dei cambi migliori concordo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
poi sai mettere la mia vita e quella di altri in mano ad un computer, mi rende inquieto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
Nel 90% delle situazione non c'è nessun motivo per cambiare. Poi la volta che sei in montagna, con la strada che conosci, la macchina bella da guidare e nessuno che rompe le balle, è bello cambiare, sono il primo a dirlo. Ma si tratta di casi che, purtroppo, si verificano quasi mai. Di contro si è spesso imbottigliati nel traffico, a velocità costante su extraurbane/autostrade, a fare percorsi cittadini con 200 metri fra un semaforo e l'altro. In queste condizioni, con una macchina standard, non c'è nessuna bellezza nel cambiare. Ma io ero il primo a non capirlo finchè non ho avuto l'auto automatica, mi rendo conto che non sia la normalità pensarlo. Ma tornare indietro è molto difficile. Ovviamente non perchè si disimpari ma semplicemente perchè ci si rende conto che nella stragrande maggiornza delle occasioni in cui si guida, non c'è motivo per cambiare manualmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
|
Quote:
Nel 90% dei casi la guida per me rappresenta un mezzo, dove il fine è andare dal cliente. Spesso lo devo fare nel modo più veloce e allo stesso tempo più sicuro, e non dimeno nel modo più confortevole. Se una guida assistita mi aiuta a non superare i limiti, evitare un solo incidente nella mia vita e dopo 800 km in un giorno avere una stenchezza tale da non compromettermi una serata fuori casa, vivia la guida assistita in tutte le sue declinazioni. Anche perchè potrei anche doverne fare altrettanti il giorno dopo... Ti vedi la macchina come un fine. Per me è un mezzo come saper usare un computer o preparare una presentazione convincente. Dunque immagino che sarai molto teso quando devi prendere l'aereo o salire in treno o più banalmente prendere la metropolitana... Per non parlare di quando devi attraversare un passaggio a livello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
un conto è la guida assistita un conto la guida autonoma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#75 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Oggi come oggi mi fido della persona che oltre se stessa ha anche i propri figli in auto e mai farebbe stupidaggini. Mi fido meno di un software che per quanto perfetto e collaudato non può avere quel bagaglio di esperienza che ti fa uscire da qualsiasi situazione, quindi prematuro. Ciò non significa che con il tempo questa tecnologia non diventi estremamente affidabile, ma attualmente no, non lascerei mai i miei cari a un'auto a guida autonoma. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
Mechanical backup. Attivo nel caso in cui i sistemi di controllo computerizzato non siano operativi. L'A320 ha un sistema meccanico di riserva per la regolazione sull'asse di beccheggio (pitch trim) e per il controllo del timone. L'A340-600 ha un sistema di controllo di riserva elettrico (non elettronico) del timone e, a partire dal Airbus A380, tutti i sistemi di controllo del volo hanno un sistema di riserva di tipo puramente elettrico che fa uso di un sistema denominato "three-axis Backup Control Module" (BCM)[7] A partire dal Boeing 777, nei progetti Boeing i piloti possono escludere completamente il sistema computerizzato di controllo del volo e possono superare le delimitazioni dell'inviluppo di volo teorico durante le emergenze.[8][9] https://it.wikipedia.org/wiki/Fly-by-wire |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
|
Quote:
Ti sconsiglio vivamente la visione di questa serie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
|
Quote:
Quote:
Quote:
In realtà la sicurezza è un processo che per sua definizione e natura è sempre in miglioramento. Ad esempio nel 2022 negli USA sarà standard il Sistema attivo di frenata d'emergenza (AEB) E' stimato che in tre anni saranno evitati 28,000 incidenti e 12,000 infortuni Ultima modifica di Ago72 : 03-07-2016 alle 21:53. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Devo averlo incontrato spesso anche io quel tipo ![]() Le fermate sono vecchia scuola ma restano il metodo più efficace...io max due ore...anche meno se mi sono sparato qualche tangenziale affollata...poi un caffè..quattro passi e si riparte....Quando il traffico lo permette cerco di variare la velocita...magari rallento tanto e poi riaccelero....andare sempre a cruise dopo un pò addormenta.Fra poco avrò sulla nuova anche il segnalatore di sorpasso pericoloso,la possibilità di agganciare la vettura che mi precede e impostare la distanza al variare della velocità...però le mani sul volante le devo tenere io sennò una lucina mi avvisa...ecco...il mio confine è questo. C'è poi un aspetto che mi incuriosisce.Andando nella località montana dove mi reco di solito devo fare un passo alpino.In salita ci sono due punti dove per la conformazione della strada si è portati a tagliare una semicurva e una curva oltretutto cieca e invadere un poco la corsia che scende.Io lo so e me ne resto a destra quando salgo.Il problema nasce quando si scende...nelle stesse curve,negli anni ho imparato a stare il più rasente possibile al muro di destra e a strombazzare altrimenti c'è il rischio di fare il pelo o peggio a chi sale tagliando la curva perchè non conosce la strada.Ecco...questo mio comportamento non è standard,è una forzatura data dall'esperienza.Mi chiedo....una vettura a guida autonoma riuscirebbe ad adottarlo?Se tutte le auto diventassero a guida autonoma ovvio non ci sarebbe quello che sale tagliando la curva..ma in una fase di transizione con vetture di entrambi i tipi si creerebbe una situazione di potenziale pericolo...e un periodo di convivenza ci sarà per forza.La curiosità è vedere come lo risolveranno....Se dopo il 2065 temo che me lo perdo ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.