Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2015, 15:49   #8841
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11659
Quote:
Originariamente inviato da Mannyx Guarda i messaggi
buongiorno a tutti, ho un fastidiosissimo problema che non riesco a risolvere...

ho un piccolo sistema di powerline in casa composto da:

TL-PA4010KIT - router e PC
TL-PA4010P - PS3

tutto perfettamente funzionante.

ho la necessità di tanto in tanto di staccare il cavo ethernet dalla PS3 ed usarlo col notebook... ma qui vengono i problemi!

il notebook si collega correttamente alla rete casalinga ma di andare su internet non se ne parla... ho ip e dns fissi nella mia rete e tutto sembra impostato correttamente (le impostazioni IPv4 nel notebook sono le stesse sia sulla scheda wireless che sulla scheda LAN), non capisco proprio dove stia il problema!

vi viene qualche idea?
Mmmmm
Come sarebbe "le impostazioni IPv4 nel notebook sono le stesse sia sulla scheda wireless che sulla scheda LAN" ?
L' indirizzo IP sarà diverso, vero ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 17:02   #8842
Mannyx
Senior Member
 
L'Avatar di Mannyx
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Mmmmm
Come sarebbe "le impostazioni IPv4 nel notebook sono le stesse sia sulla scheda wireless che sulla scheda LAN" ?
L' indirizzo IP sarà diverso, vero ?
In verità no.. sono identici, ma le due schede non sono mai attive contemporaneamente...
__________________
Il vecchio Jack dice sempre... Basta adesso!!! Jack Burton
Mannyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 20:38   #8843
_jack12
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Mannyx Guarda i messaggi
buongiorno a tutti, ho un fastidiosissimo problema che non riesco a risolvere...

ho un piccolo sistema di powerline in casa composto da:

TL-PA4010KIT - router e PC
TL-PA4010P - PS3

tutto perfettamente funzionante.

ho la necessità di tanto in tanto di staccare il cavo ethernet dalla PS3 ed usarlo col notebook... ma qui vengono i problemi!

il notebook si collega correttamente alla rete casalinga ma di andare su internet non se ne parla... ho ip e dns fissi nella mia rete e tutto sembra impostato correttamente (le impostazioni IPv4 nel notebook sono le stesse sia sulla scheda wireless che sulla scheda LAN), non capisco proprio dove stia il problema!

vi viene qualche idea?
Provato a mettere la configurazione automatica della rete LAN per vedere cosa succede??
_jack12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 21:44   #8844
Mannyx
Senior Member
 
L'Avatar di Mannyx
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da _jack12 Guarda i messaggi
Provato a mettere la configurazione automatica della rete LAN per vedere cosa succede??
eh ma non posso perchè se metto la config auto ci vuole il dhcp attivato... io ce l'ho disattivato perchè ogni dispositivo ha il suo ip fisso
__________________
Il vecchio Jack dice sempre... Basta adesso!!! Jack Burton
Mannyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 18:23   #8845
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
secondo voi potrei risolvere con una coppia di questi powerline?
http://www.tp-link.it/products/detai...=TL-WPA4220KIT

Li sfrutterei entrambi solo come WIFI, per cui il primo andrebbe sulla casa di destra dove leggete "camera 2" mentre l'altro lo metterei nel W.C. della casa di sinistra...sperando che grazie alla breve distanza i 2 possano "parlarsi" e trasmettere il segnale.
Che ne pensate?

Quote:
Originariamente inviato da giocas Guarda i messaggi


Ciao ragazzi, utilizzo da anni con soddisfazione il powerline.
Vi contatto poichè ho necessità di estendere (credo tramite powerline, ma sono ben accetti altri metodi purchè economici) il segnale internet e wifi non solo nella casa 1 (quella di destra nella piantina) ma di portarlo anche nella casa 2 (quella di sinistra).
La casa 2 ha un contatore diverso da quello della casa uno, quindi so benissimo che il powerline "puro" non funzionerebbe, però a me basta portare solo il segnale WIFI nell'altra casa, purchè funzioni. Di conseguenza sono orientato su modelli PL che abbiano anche il WIFI Extender integrato.
Nel cerchio blu trovate un punto in cui le 2 case sono praticamente attaccate, ma il cortile privato è chiaramente uno spazio esterno e non ha prese elettriche...
Aggiungo infine che si tratta di case vecchie, con muri spessi.
Che consigli avreste?
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 20:54   #8846
maxmizer
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da stecco222 Guarda i messaggi
Sto per ricevere la fibra 100 mega di fastweb ed avrei un dubbio.
Il modem andrebbe posizionato nella stanza in cui il tecnico ha sostituito la presa, ovvero il soggiorno. Considerando che il pc si trova in una stanza non lontanissima, ma con pur sempre 1-2 muri in mezzo, per sfruttare a pieno la linea fastweb mi conviene optare per un powerline AV500 o un wifi 300 N?
Con quale dei due perderei meno segnale e potrei raggiungere i 80/100 mega in trasferimento?
Thanks
Provato oggi con pl av500 ( pensavo meglio), link a 337mb, prova effettuata con due pc con il soft lan test tra le due pl 88mb ( via cavo), e poi, visto che sono giusto giusto dentro a fastweb, prova speedtester mi da 75mb, dunque consiglio ed aspetto le 1200 (forse vanno qualcosa meglio con le 600).
maxmizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2015, 22:02   #8847
m@ximo
Bannato
 
L'Avatar di m@ximo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
Salve a tutti.

Un parere solo per capire che se la rete Powerline che ho messo su va bene.
Utilizzo il sistema TP-Link TL-PA4010KIT tra Router e PC Desktop e il ping è di 3ms e come banda ho circa 200Mbps(anche se avendo le porte ethernet a 10/100 è ininfluente).Che ne pensate?
m@ximo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2015, 18:44   #8848
napo73
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 494
un saluto a tutti.
ho appena fatto il contratto con fastweb e mi è arrivato il modem/router wifi, collegato alla linea telefonica e funziona tutto: ora, io utilizzavo un dlink dl2770l con collegato via ethernet ps3, tv, sky e pc, ed in wifi portatile e vari smartphone. il modem di fastweb putrtoppo l'ho dovuto mettere vicino al telefono, altrimenti il telefono non va: parlando ad un seminiubbo, posso collegare via ethernet il modem fastweb ed il dlink tramite powerline, così da portare ai 4 apparati collegati internet?

sono un pochino incasinato, ma sono in crisi

Ultima modifica di napo73 : 10-03-2015 alle 19:15. Motivo: correzione
napo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 16:19   #8849
Zeppolo
Member
 
L'Avatar di Zeppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Perugia
Messaggi: 135
Salve a tutti.

Sapete come fare a monitorare due distinte reti powerline con l'utility dei TP-LINK?

Mi spiego meglio.
Al momento ho un router in mansarda che mi manda la linea in casa mia (due piani sotto) tramite cavo ethernet in canalina.

Ho 2 Tp-LINK PA2010 che collegano il PC del suocero al router (e che vanno benone da anni) usati per evitare di tirare i cavi in un ufficietto ricavato sempre in mansarda.

Adesso ho voluto ampliare la copertura wifi in casa mia e per far questo ho utilizzato un PA411 collegato alla mia lan ethernet (tramite switch) e un WPA4220 come access point.
Ho preferito così invece di una AP classico per via del muro centrale in casa che blocca la wifi, da una parte all'altra, una cosa da non credere : male che vada posso aggiungere un altro WPA4220 e via (e anche collegare via cavo il WD TV LIVE e lettore BD/TV).

Sinceramente pensavo che le due powerline non si vedessero essendo su 2 contatori diversi, invece si.

Alla fine poco male: ho lasciato le 2 PA2010 con l'identificativo rete standard e per i nuovi AV500 ne ho utilizzato un'altro collegandoli tra loro e basta.

Il problema è monitorare la linea: l'utility TP-link del PA411 (PowerLine Utility) mi aggancia sempre il PA2010 e non capisco come puntare all'altro.
L'altra utility del WPA4220 (Powerline Scan) invece non mi dà i dati di connessione.

C'è un modo per passare dall'una altra?

Grazie.
Zeppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 18:21   #8850
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
BANDA EFFETTIVA

Come sapete, la vendita di prodotti di trasmissione dati, compresa l'ADSL, sono afflitte dalla perenne dicitura "Velocità fino a XXXXXXX Mbps". Ciò è comprensibile perché sono molti i fattori che influenzano la velocità originale di trasmissione.

Anche le powerlines quindi sono afflitte da questa "limitazione": "Velocità sino a .......[Mb]ps", dove tra l'altro i Mb sono castranti se relazionati ai MB che come sappiamo valgono 10 volte di più, anche se questi ultimi non misurano la velocità ma la dimensione . . .

Tutto 'sto preambolo per chiedere se vale la pena - avendo powerlines da 500Mbps - di sostituirli con le più recenti powerlines da 1000 Mbps.

Grazie.
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . .
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 19:26   #8851
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
se ti posso complicare la vita ti dico che esistono anche le PL da 1200
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2015, 11:11   #8852
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da giocas Guarda i messaggi
se ti posso complicare la vita ti dico che esistono anche le PL da 1200
Ero rimasto a 1000... ma sopratutto sai se vale la pena avanzare da 500 a 1200 ?
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . .

Ultima modifica di Stratoblu : 13-03-2015 alle 11:15.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2015, 12:04   #8853
SuperMatrix
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 107
Salve a tutti,

devo sostituire le mie vecchie Sitecom LN-514 Homeplug 85Mbps poichè spostando il router WiFi dalla parte opposta ora lo streaming con Chromecast verso il mio MediaServer è ...inguardabile....

Leggendo qui vedo che gli starter Kit della TP-LINK sono buoni, ma sono indeciso tra TP-LINK TL-PA411 KIT Powerline AV500 e il TP-LINK TL-PA6010 KIT Powerline AV600 e visto che la differenza è di 32€ circa (26.72€ dei primi Vs 58.72€ dei secondi) volevo sapere cosa mi dava di tangibile in più i secondi....parlo per esperienza pratica personale... leggendo qui dicono di risparmiare i soldi e prendere gli AV500

Grazie ancora

Ultima modifica di SuperMatrix : 13-03-2015 alle 12:13.
SuperMatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 12:48   #8854
randymoss
Senior Member
 
L'Avatar di randymoss
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Tuscany
Messaggi: 1154
problema powerline

Ho da qualche settimana sostituito altri adattatori powerline che avevo da 6 anni (atlantis A02-PL200Kit) con dei Netgear powerline 500 XavB5602 con banda passante (presa schuko). I primi li avevo addirittura messi in una presa ciabatta e non mi avevano dato nessun problema, non erano schuko.
I secondi ho voluto fare un lavoro un po' preciso perché avevo letto che gli adattatori messi nelle ciabatte potevano dare problemi. Per cui ho aggiunto delle schuko alle prese tradizionali che avevo ed ho messo quindi i nuovi adattatori powerline. Il tutto funziona bene per cos' dire ma alle volte la comunicazione scheda di rete pc e modem viene interrotta non so per quale motivo , e poi ritorna da sola. Internet c'è sempre perché lo smartphone che va con il wifi della stesa rete funziona e non ha interruzioni. Premetto che il router (netgear dgn2200v3) è il solito che avevo prima anche con gli altri adattatori di atlantis. il pc è lo stesso l'impianto nuovo (l'appartamento ha 7 anni) è lo stesso. Non so da cosa possa dipendere inoltre ho provato a cercare virus o malaware ma niente!
randymoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 19:01   #8855
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Uno dei due dispositivi del kit tplink TL-PA251KIT che ho, non si accende più. È morto o si può fare qualcosa via software collegandolo al PC? Perdonate la domanda ma non ce li ho sotto mano, ma a casa dei miei e loro ovviamente non ne capiscono nulla.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 08:36   #8856
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Ciao ragazzi una domanda stupida, sto aspettando le powerline 500 della tplink, volevo sapere realisticamente quando dovrebbero andare di velocità di trasferimento con un impianto di casa in buone condizioni ed anche con un pizzichino di fortuna?

Grazie mille!!!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 12:55   #8857
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Tutto 'sto preambolo per chiedere se vale la pena - avendo powerlines da 500Mbps - di sostituirli con le più recenti powerlines da 1000 Mbps.
io ho i Devolo 1200+ da poco meno di un annetto e giusto ieri ho scoperto che c'è l'applicazione per verificarne le prestazioni

percorrendo circa 25 metri di cavi elettrici mi dà una velocità di 300 Mbit: non poco in assoluto (più che sufficiente per la connessione che ho), ma forse i 1200 li raggiunge se li metti tra due prese affiancate

Secondo me non vale la pena spendere quei soldi epr fare un upgrade (a meno che quelli che hai non ti diano problemi, ovvi...)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 12:59   #8858
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Ciao ragazzi una domanda stupida, sto aspettando le powerline 500 della tplink, volevo sapere realisticamente quando dovrebbero andare di velocità di trasferimento con un impianto di casa in buone condizioni ed anche con un pizzichino di fortuna?

Grazie mille!!!
mmm... max metà del dichiarato?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 19:30   #8859
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mmm... max metà del dichiarato?
Quindi che l'utility mi segna 150Mbps sono un poco bassino vero?
D'altronde non ho scelta entrambe ora sono montate su delle multiprese.
Una cosa che non ho capito la connessione è criptata? se si come fà ad attivarla?
Grazie mille e scusa la nubbiaggine

Ultima modifica di rokis : 16-03-2015 alle 19:36.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 20:17   #8860
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Multipresa nel senso di "ciabatte"? Quelle riducono un po' la velocità di trasmissione, prova a collegarle direttamente alla presa al muro.
Che io sappia tutte dovrebbero essere criptate... Mi pare ci sia una tasto da premere quando le colleghi, poi pensano loro a fare il resto
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v