Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2014, 02:01   #1
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Problemi vari con HS-251

Salve a tutti, ho acquistato da pochi giorni un fantastico Qnap HS-251 che mi sta dando molte soddisfazioni ma anche diversi grattacapi, ovviamente per via della mia incapacità : Blink :

1) Nella cartella download di aMule ci sono due file (il cui download è stato già completato) sui quali non riesco ad effettuare alcuna operazione nè tramite File Station, nè tantomeno l'esplora risorse di Windows... credo che il problema sia la presenza di caratteri accentati nel nome dei file.
Sono riuscito a scaricarli sul PC tramite ftp, ma non c'è modo di cancellarli dal NAS, spostarli o rinominarli. Qualche idea?

2) come faccio a impostare con aMule le cartelle da condividere? E' possibile modificare l'ubicazione delle cartelle incoming e temp?

3) In File Station ho abilitato la visualizzazione di file e cartelle del PC, ma l'icona che appare non mi fa accedere in alcun modo al PC... da cosa dipende?



4) Non sono ancora riuscito ad ascoltare la musica memorizzata sul NAS attraverso la Music Station (l'animazione di caricamento non ha mai fine). Nessun problema invece se apro i file attraverso risorse di rete di windows.



5) Attraverso la rete locale (sia wi-fi che ethernet) riesco a visualizzare senza problemi o scatti file 1080p ad elevato bit-rate, ma la riproduzione di semplici file audio attraverso Qmusic su cell/tablet è sempre scattosa... anzi spesso l'applicazione restituisce il messaggio "riproduzione brano non riuscita". E' l'applicazione poco efficiente o devo modificare qualcosa?


Spero qualcuno possa aiutarmi
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 09:08   #2
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da terrys3 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho acquistato da pochi giorni un fantastico Qnap HS-251 che mi sta dando molte soddisfazioni ma anche diversi grattacapi, ovviamente per via della mia incapacità : Blink :

1) Nella cartella download di aMule ci sono due file (il cui download è stato già completato) sui quali non riesco ad effettuare alcuna operazione nè tramite File Station, nè tantomeno l'esplora risorse di Windows... credo che il problema sia la presenza di caratteri accentati nel nome dei file.
Sono riuscito a scaricarli sul PC tramite ftp, ma non c'è modo di cancellarli dal NAS, spostarli o rinominarli. Qualche idea?
Io uso una versione di sviluppo di aMule AdunanzA (quindi NON il pacchetto ufficiale di QNAP ma una mod) compilata da me ma fino ad ora non ricordo di aver avuto problemi con lettere accentate...
Comunque, se vuoi spostare/rinominare/cancellare i file secondo me la cosa più veloce è abilitare Telnet/SSH sul NAS e fare le cose da linea di comando una volta collegato al NAS.
Ricorda che di default solo 'lutente "admin" è abilitato a netrare via SSH e telnet

Quote:
2) come faccio a impostare con aMule le cartelle da condividere? E' possibile modificare l'ubicazione delle cartelle incoming e temp?
Non so dove memorizzi la directory delle impostazioni il pacchetto ufficiale di aMule, tuttavia in quella directory ci dovrebbe essere il file "amule.conf" che è un semplice file di testo: è organizzato come i vecchi "*.ini" file dei sistemi Windows.
Devi semplicemente cambiare i valori di

IncomingDir per i file scaricati e
TempDir per i file temporanei

Quote:
3) In File Station ho abilitato la visualizzazione di file e cartelle del PC, ma l'icona che appare non mi fa accedere in alcun modo al PC... da cosa dipende?

Questa non l'ho mai provata

Quote:
4) Non sono ancora riuscito ad ascoltare la musica memorizzata sul NAS attraverso la Music Station (l'animazione di caricamento non ha mai fine). Nessun problema invece se apro i file attraverso risorse di rete di windows.



5) Attraverso la rete locale (sia wi-fi che ethernet) riesco a visualizzare senza problemi o scatti file 1080p ad elevato bit-rate, ma la riproduzione di semplici file audio attraverso Qmusic su cell/tablet è sempre scattosa... anzi spesso l'applicazione restituisce il messaggio "riproduzione brano non riuscita". E' l'applicazione poco efficiente o devo modificare qualcosa?


Spero qualcuno possa aiutarmi
Spiacente ma anche il lato "musicale" del QNAP non l'ho mai esplorato.

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 11:42   #3
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde Guarda i messaggi
Io uso una versione di sviluppo di aMule AdunanzA (quindi NON il pacchetto ufficiale di QNAP ma una mod) compilata da me ma fino ad ora non ricordo di aver avuto problemi con lettere accentate...
Comunque, se vuoi spostare/rinominare/cancellare i file secondo me la cosa più veloce è abilitare Telnet/SSH sul NAS e fare le cose da linea di comando una volta collegato al NAS.
Ricorda che di default solo 'lutente "admin" è abilitato a netrare via SSH e telnet
SSH e telnet al momento per me sono arabo
Alla fine ho risolto cancellando direttamente la cartella in cui si trovavano quei file



Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde Guarda i messaggi
Non so dove memorizzi la directory delle impostazioni il pacchetto ufficiale di aMule, tuttavia in quella directory ci dovrebbe essere il file "amule.conf" che è un semplice file di testo: è organizzato come i vecchi "*.ini" file dei sistemi Windows.
Devi semplicemente cambiare i valori di

IncomingDir per i file scaricati e
TempDir per i file temporanei
Perfetto, grazie mille!!!


Spero che qualcuno sappia darmi indicazioni sulle altre questioni
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 14:38   #4
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde Guarda i messaggi
Io uso una versione di sviluppo di aMule AdunanzA (quindi NON il pacchetto ufficiale di QNAP ma una mod) compilata da me ma fino ad ora non ricordo di aver avuto problemi con lettere accentate...
Comunque, se vuoi spostare/rinominare/cancellare i file secondo me la cosa più veloce è abilitare Telnet/SSH sul NAS e fare le cose da linea di comando una volta collegato al NAS.
Ho provato ad accedere via SSH per rinominare il file, ma
1) non capisco perchè il file non viene visualizzato correttamente in verde come gli altri presenti nella cartella
2) non riesco comunque a rinominarlo



Sono assolutamente inesperto di Linux, quindi potrei star sbagliando io qualcosa, ma vi chiedo cortesemente di aiutarmi, perchè questa "piccolo problema" comincia a seccarmi...
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 20:16   #5
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da terrys3 Guarda i messaggi
Ho provato ad accedere via SSH per rinominare il file, ma
1) non capisco perchè il file non viene visualizzato correttamente in verde come
Il colore verde dipende immagino dall'implementazione del comando "ls" che usa QNAP e dal fatto che stai usando un terminale che permette la visualizzazione di colori: i colori con cui vengono visualizzati i vari risultati sono assegnati in base alle "proprietà" dei file e ai diritti a esso associati.

Immagino che tu veda i file verdi perché presumo che per qualche motivo abbiano anche il bit di esecuzione impostato.

Un file MKV o un AVI non sono eseguibili ma spesso Windows non potendo distinguere tra un tipo di file e l'altro assegna comunque il bit di esecuzione ("x").

Se vuoi togliere il bit di esecuzione:
Codice:
chmod -x nomedelfile
per aggiungerlo
Codice:
chmod +x nomedelfile
(ok... ho un po' condensato il comando che in realtà ti permetterebbe di agire su utente/gruppo/tutto il mondo... meglio non confonderti troppo le idee per ora)

Se vuoi vedere tutti i vari diritti/attributi di un certo file/directory usa i parametri "-la" quindi
Codice:
ls -la
e anche
Codice:
ls -la nome_directory_o_di_file
con ovviamente la possibilità di usare i meta-caratteri per tipo "*" e "?"

Comunque il fatto che tu abbia o meno il bit di esecuzione associato non ha alcuna influenza sul poterlo rinominare cancellare o visualizzare

Quote:
2) non riesco comunque a rinominarlo
Quando i nomi di file contengono spazi, parentesi, virgole o altri caratteri strani i doppi apici spesso risolvono la situazione

Puoi quindi provare una cosa tipo
Codice:
mv "(BDMux 960p) Lamù, la ragazza dello spazio.mkv" "BDMux_960p_Lamu_la_ragazza_dello_spazio.mkv"
Un caso più complesso sono i file che per sfiga iniziano con il carattere - (il "meno") in questi casi aiuta il ./

quindi

Codice:
mv "./- file con nome cattivo.txt" "file_con_nome_cattivo.txt"
Se poi non lo avessi notato sul QNAP hai anche la "shell completion" ovvero iniziando a scrivere un nome di file e poi premendo il tasto TAB il nome ti viane completato in automatico (se avessi più file che iniziano con i caratteri che hai digitato, premendo TAB la prima volta non succede niente, premendo una seconda volta ti vengono mostrati tutti i file presenti che iniziano in quel modo).

Spero di essermi ricordato tutto abbastanza bene,

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018

Ultima modifica di mr_hyde : 09-01-2015 alle 20:20.
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 12:22   #6
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde Guarda i messaggi
Quando i nomi di file contengono spazi, parentesi, virgole o altri caratteri strani i doppi apici spesso risolvono la situazione

Puoi quindi provare una cosa tipo
Codice:
mv "(BDMux 960p) Lamù, la ragazza dello spazio.mkv" "BDMux_960p_Lamu_la_ragazza_dello_spazio.mkv"
Se poi non lo avessi notato sul QNAP hai anche la "shell completion" ovvero iniziando a scrivere un nome di file e poi premendo il tasto TAB il nome ti viane completato in automatico (se avessi più file che iniziano con i caratteri che hai digitato, premendo TAB la prima volta non succede niente, premendo una seconda volta ti vengono mostrati tutti i file presenti che iniziano in quel modo).
Sarò negato io, ma continuo a non riuscirci...
Ho provato a rinominare sia scrivendo manualmente il nome dle file, sia selezionandolo dalla lista di quelli presenti nella cartella, ma il risultato è il medesimo:

__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 23:27   #7
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da terrys3 Guarda i messaggi
Sarò negato io, ma continuo a non riuscirci...
Ho provato a rinominare sia scrivendo manualmente il nome dle file, sia selezionandolo dalla lista di quelli presenti nella cartella, ma il risultato è il medesimo:

Prova a usare il completamento automatico: inizia a digitare il comando usando i doppi apici e fermati prima del carattere strano, a quel punto premi il tasto TAB e guarda se il nome ti viene completato.
Ricordati poi di chiudere i doppi apici se già non li mette l'auto-completamento
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 14:40   #8
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde Guarda i messaggi
Prova a usare il completamento automatico: inizia a digitare il comando usando i doppi apici e fermati prima del carattere strano, a quel punto premi il tasto TAB e guarda se il nome ti viene completato.
Ricordati poi di chiudere i doppi apici se già non li mette l'auto-completamento
Ci avevo già provato, col completamente automatico mi restituisce l'elenco dei file che cominciano con quei caratteri



__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 15:58   #9
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
edit
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"

Ultima modifica di terrys3 : 18-01-2015 alle 09:57.
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v