Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2014, 17:32   #21
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Calma calma.
Che qui con sta storia dell'unificarsi a tutti i costi son già partite delle vaccate assurde.

Il tablet è il tablet, lo smartphone è lo smartphone ma sopratutto il desktop è il desktop.
Che il sistema sia leggero, ottimizzato e non sprechi risorse è certamente apprezzato.
Ma se passiamo da leggero a stupidamente castrato per girare su un caxxo di tablet entry mentre io c'ho un desktop con quad core e 16gb ram (che oggi ti tirano dietro per due soldi) mio girano un tantinello le pallucce.
Su una cosa, e solo una, siamo certi, e l'ha confermato Nadella: Windows diventerà un os unico, stesso kernel, stesso file system, sdk, ecc... e girerà su qualsiasi dispositivo, adattando semplicemente l'intrerfaccia (sotto i 10" quella "phone", >= 10" quella tablet, sui PC quella desktop).

Microsoft punterà a fare soldi non più vendendo OS, ma vendendo servizi, indipendenti dal sistema operativo, sia consumer (i soliti) che business (Office, Azure, ecc..), e tramite lo Store unificato.

A tal proposito,voglio già da questo Windows le Interactive Live Tile.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 17:33   #22
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Esteticamente mi sembra poco riuscito francamente... troppo "piatto"
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 17:34   #23
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
@calabar: sinceramente, mi "infastidisce" di più la presenza del registro di configurazione. Sono anni che si vocifera verrà tolto, ma...è sempre lì (e sappiamo tutti essere croce e delizia di Windows!)

@gazel: personalmente, invece, trovo molto comodo lo switch tra due desktop differenti..spesso più dell'alt+tab. Al ctrl+alt+freccia_direzionale devi solo abituartici un filo. Per il resto, quando prendi la mano e hai più applicazioni aperte che switchi con frequenza variabile, risulta più rapido sapere dove andare..
Insomma, ognuno si adatta meglio ad uno stile, piuttosto che ad un altro..averli entrambi e poter scegliere, non è certo un male!
Su Mac si, perché funziona tutto ad minkiam... cmd-tab non switcha le finestre, ma le applicazioni, e devi preere pure alt per portare una finestra dell'applicazine parcheggiata in primo piano. E' infatti indispensabile usare Mission Control. Su Windows le cose sono diverse, tutto funziona appunto a finestre e non c'è bisogno del multi-destop, se no il pianeta era già falito dato che oltre il 90% usa Windows, soprattutto per produrre.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 17:36   #24
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma era pure presente per via di un programma di terze parti che aveva un utente su cento.
Averlo di default già in partenza certamente cambierà le cose



Vero.
Ma averne due o tre da organizzare o per pacheggiarci cose è comodo.
E' in ogni caso una cosa non invadente del tutto facoltativa, pertanto ben venga.
io li trovo veramente comodi a lavoro per me sono una cosa quasi indispensabile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 17:48   #25
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
A livello estetico io spero che uniformino il sistema alla nuova grafica (che per inciso mi piace e trovo funzionale): bisogna rimuovere tutto il vecchiume e avere un sistema coerente.
I dialog che ho citato prima spero scompaiano man mano che le preview si susseguiranno: non è una questione estetica ma funzionale, quei dialog sono statici, non scalano bene con la definizione dello schermo, non si adattano al testo contenuto, non si adattano alla dimensione dello schermo... in pratica non si adattano a nulla. E sono terribilmente scomodi nel caso di dispositivi che non usano mouse e tastiera.

Per quanto riguarda il multidesktop, non ha senso fare esempi di vecchi sistemi che utilizzavano delle utility specifiche: qui si parla di integrazione nel sistema operativo, l'unico modo perchè questa caratteristica si diffonda realmente.

Io lo trovo molto comodo: il desktop è l'ambiente di lavoro, e quando sto lavorando su diversi progetti trovo estremamente comodo riservare ad ognuno il proprio desktop, con i suoi collegamenti, le sue cartelle, i suoi file. E anche il suo sfondo, che serve ispirazione!

@TRF83
Si parlava di interfaccia grafica, il registro è già qualcosa di più profondo.
Oltretutto non capisco cosa abbia la gente contro il registro: il registro è un database, quindi un sistema di accesso ai dati ad alta efficienza.
Il registro in se non è una cosa malvagia, lo è il modo in cui è stato usato finora nei sistemi Windows.

Comunque è impossibile levare i registro senza tagliare la compatibilità con il vecchio software.
Con il passaggio alle WinRT e alle nuove "app", che costituiscono un taglio netto con il passato (portando una svecchiata che io aspettavo da tempo, anche se al momento le API sono tutt'altro che mature), l'abbandono del registro come lo conosciamo è fattibile.
Il problema è che quando MS ha cercato di promuovere le proprie "app", gli utenti desktop non l'hanno presa molto bene... in questo modo non si cambierà mai.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 17:52   #26
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Si ma è sempre windows7,non c'è nulla di nuovo.
Vorrei nuovi menu,nuovi effetti grafici,nuovo lettore per le immagini,nuovo motore di ricerca,nuovo windows media player,nuovi menu,nuove icone.
Insomma nuovo,come nuovo era windows 7 rispetto a vista anche se non di molto pero era molto più veloce.
Sono una delle aziende più ricche del mondo e dopo anni tutte qui le novità,veramente troppo poco.
Forse il nuovo sistema operativo sarà windows 10.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 18:01   #27
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Calma calma.
Che qui con sta storia dell'unificarsi a tutti i costi son già partite delle vaccate assurde.

Il tablet è il tablet, lo smartphone è lo smartphone ma sopratutto il desktop è il desktop.
Che il sistema sia leggero, ottimizzato e non sprechi risorse è certamente apprezzato.
Ma se passiamo da leggero a stupidamente castrato per girare su un caxxo di tablet entry mentre io c'ho un desktop con quad core e 16gb ram (che oggi ti tirano dietro per due soldi) mio girano un tantinello le pallucce.
Ma infatti continua a essere orrendo,anche se hanno tolto le piastrelle,ci sono processori sempre più veloci,schede video sempre più potenti,quantitativi di ram sempre maggiori e giusto che chi ha un pc degno voglia molto di più. Ormai un quad core,8giga di ram e una discreta scheda grafica ce l'hanno un po tutti, devono esserci più effetti grafici,menu più colorati,nuove effetti di transizione delle immagini,ecc..ecc... Se poi una finestra si apre in 2 secondi invece di uno chi se ne frega,chi non usa il pc per lavoro vuole nuove funzionalità,una grafica rinnovata e che il suo pc venga almeno minimamente sfruttato non solo dai giochi ma anche dal sistema operativo,per chi non ci sta dietro si seleziona il vecchio menu con grafica ridotta esiste l'opzione da windows xp. Si avvia in 4 secondi sul mio i7 con 16 giga di ram e una gtx 770 pero è bruttissimo da vedere e con nessuna nuova funzionalità,preferisco ce ne metta 20 o 30 ma che quando si sia avviato ci sia qualcosa da vedere e da scoprire di nuovo. Io veramente non capisco che cosa cavolo sta combinando la Ms,propone per i pc una roba che riesce a girare sui processori per cellulari che avranno un centesimo della potenza di un i7 o di un amd fx ad otto core. Veramente una politica commerciale senza senso,come se i pc non esistessero più e ci fossero solo tablet e cellulari.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 18:18   #28
supereos3
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
cosa puo' esserci di interessante dalla microsoft?

per quanto mi riguarda solo che stiano fallendo sarebbe una notizia interessante, ma non ci spero
Lo stesso interesse per quelli come te per merdroid o lagdrorig-bugsoft o iOS spazzatura, fai fallire prima loro, poi ne riparliamo.
Ma vai a trollarai i gamepaly da sfigatelli su yt troll!
__________________
PC cfg: i7 3770K 3.5 Ghz, 16GB ram 1866 corsair, MB Asus P8Z77-V LE, GeForce 970 GTX, ali 650W corsair, Windows 10 x64 TP, samsung SSD 840 pro 256Gb.
supereos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 18:22   #29
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Io trovo comodissimo su kde il desktop multiplo, su un desktop tutto quello che ha a che fare con lo sviluppo (una finestra di firefox con varie schede con i javadocs, vari siti di sorgenti/documentazione e cosi' via, una finestra di intellij idea, una con il terminale), un'altro desktop aperto su fb, hwupgrade e youtube.
switchare? win+tab.
piu' comodo di cosi'!
altro che avere millemila finestre aperte contemporaneamente, switcho il desktop e tutte le finestre che non servono sono sparite!

Ultima modifica di massimo79m : 11-09-2014 alle 18:25.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 18:22   #30
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Dragon2002
Pensa che dal mio punto di vista, ciò che di buono sta facendo MS è proprio rendere i suoi sistemi sempre più leggeri e scattanti. Finalmente, dopo generazioni di sistemi sempre più pesanti, c'è stata un'inversione di rotta.
Il sistema deve essere leggero, così da lasciare libere risorse per ciò che realmente necessita di tali risorse, il software applicativo.
Con questo non dico che deve essere scarno, ci si aspetta che abbia tutte le funzionalità necessarie per consentire di usarlo efficacemente.

Gli effetti grafici non mi interessano (e difatti è il primo posto dove vado a disattivare funzionalità per me inutili, anzi, dannose)
Oltretutto ritengo l'attuale grafica piuttosto gradevole, trovo porti un po' di freschezza e modernità, con un'interfaccia pulita e leggibile.
Ma vabbè, son gusti.

Poi francamente non capisco quali sarebbe queste novità che vorresti e di cui questo Windows dovrebbe essere privo. Novità ce ne sono, e parecchie.
La novità maggiore, l'introduzione della ModernUI e le WinRT però non è stata molto apprezzata...

Davvero volevi ancora più effetti sulle finestre? Ti piace farti stupire con "effetti speciali e colori ultravivaci"? Sarebbero queste le vere novità? Secondo me sarebbero facili e inutili imbellettamenti.
Davvero non ti importa se una finestra impiega due secondi ad aprirsi? Scherzi? Ma per fortuna che MS (e chiunque altro) non adotta questa strada... sarebbe follia.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 18:37   #31
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
@isolitiignoranti
Il multi-desktop non nasce mica con Linux, ma con i sistemi Unix in generale ben prima.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 18:39   #32
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Esteticamente mi sembra poco riuscito francamente... troppo "piatto"
Anche secondo me stanno esagerando col flat look... Tra un po' ci saranno solo dei fogli bianchi con punti e linee nere.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 18:43   #33
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
cosa puo' esserci di interessante dalla microsoft?

per quanto mi riguarda solo che stiano fallendo sarebbe una notizia interessante, ma non ci spero
Di interessante dalla Microsoft vedremo, invece del tuo post di interessante non c'è nulla...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 18:52   #34
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Parere personalissimo... qualcuno potrebbe dire la stessa cosa di Windows.
Infatti è una opinione personale, e ad minkiam proprio rispetto a WIndows che per me è lo standard, vuoi perché ho sempre usato quello, vuoi perchè lo usa oltre il 90% della popolazione.



Quote:
Basta premere il tasto Fn+f11>f10>f9 per avere tutto a portata di desktop.
Come ho scritto, si deve per forza ricorrere al Mission Control, che io ho ribindato su f1-f2-f3 perché trovo scomodissimi tutti gli shortcuts mac, perchè anche in questo, fanno le cose ad minkiam rispetto a Windows... siccome io switcho tra i due quotidianamente, devo sempre ricordarmi due modi di fare le cose... ed è una rottura di caxxo.

Almeno Linux non cerca di essere l'opposto di windows sotto questo profilo.

Poi va bé, MAc OS X c'0ha mille cose che trovo odiose e irritanti, e che mi rendono il lavoro quasi un inferno ogni volta devo lavorarci...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 19:06   #35
NoNickName
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lecco
Messaggi: 1012
Veramente...

...l'unica cosa utile veramente era il 3dflip che c'era solo in Vista.
NoNickName è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 19:11   #36
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
ottime notizie!!
gia' win 8 funziona alla grande... sto win 9 promette molto bene... almeno graficamente... adoro lo stile flat... leggero e poco esoso di risorse!!

senza parlare di windows phone che e' anche lui leggero, fluido e produttivo...
brava MS!!
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 19:15   #37
reboz86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Argh... immagini 11 e 25, si vede ancora una delle vecchie finestre di dialogo statiche... e io che speravo che stavolta ce ne saremo liberati del tutto.
Anch'io speravo finalmente che ce ne ebbimo liberati del tutto
reboz86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 19:20   #38
reboz86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002 Guarda i messaggi
Ma infatti continua a essere orrendo,anche se hanno tolto le piastrelle,ci sono processori sempre più veloci,schede video sempre più potenti,quantitativi di ram sempre maggiori e giusto che chi ha un pc degno voglia molto di più. Ormai un quad core,8giga di ram e una discreta scheda grafica ce l'hanno un po tutti, devono esserci più effetti grafici,menu più colorati,nuove effetti di transizione delle immagini,ecc..ecc... Se poi una finestra si apre in 2 secondi invece di uno chi se ne frega,chi non usa il pc per lavoro vuole nuove funzionalità,una grafica rinnovata e che il suo pc venga almeno minimamente sfruttato non solo dai giochi ma anche dal sistema operativo,per chi non ci sta dietro si seleziona il vecchio menu con grafica ridotta esiste l'opzione da windows xp. Si avvia in 4 secondi sul mio i7 con 16 giga di ram e una gtx 770 pero è bruttissimo da vedere e con nessuna nuova funzionalità,preferisco ce ne metta 20 o 30 ma che quando si sia avviato ci sia qualcosa da vedere e da scoprire di nuovo. Io veramente non capisco che cosa cavolo sta combinando la Ms,propone per i pc una roba che riesce a girare sui processori per cellulari che avranno un centesimo della potenza di un i7 o di un amd fx ad otto core. Veramente una politica commerciale senza senso,come se i pc non esistessero più e ci fossero solo tablet e cellulari.
Ma sei serio ?
reboz86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 20:34   #39
Ratberg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da DaRkNeSs_Fx Guarda i messaggi
in pratica è una scopiazzata di linux.
La prima volta che vidi una cosa simile ai desktop virtuali di linux
fu sul mio Amiga 1000 ormai nel secolo scorso...
Ratberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 20:54   #40
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da NoNickName Guarda i messaggi
...l'unica cosa utile veramente era il 3dflip che c'era solo in Vista.
Su 7 c'è
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1