Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2014, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ico_51392.html

La grande disponibilità, a prezzi bassi, di hard disk esterni molto capienti ha contribuito in modo sostanziale al declino dei formati ottici come mezzo di archiviazione. Qualcosa però cambierà nel corso dell'estate di quest'anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 11:53   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
uh? xD che succede, davvero offriranno un formato simile privo di royalties !!

Ma davvero?

Se esistessero ancora hd-dvd e non ci fossero state tutte quelle royalties la gente sarebbe ora piena di blu-ray in giro per casa.

A naso, lo standard doppio lato non sarà mai sfruttato.. ci si terrà sul single side double layer al massimo con prezzi folli e tutto ad uso semplicemente 4k sfrenato..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 11-03-2014 alle 11:57.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 11:54   #3
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Anacronismo level 9000

comunque vorrei conoscere il quoziente intellettivo di chi ha proposto un disco ottico a doppia faccia
Senza poter scrivere con un pennarello del disco, mi immagino già le cause legali di chi ha scambiato il CD del matrimonio con quello con la collezione di pornazzi
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 12:02   #4
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Sembra interessante: sarebbe un buon passo in avanti rispetto alle cassette, sia per lo stockaggio che per i tempi d'accesso.

Il punto cruciale sarà l'affidabilità.
CD-R e DVD+/-R non hanno mai brillato in questo, mentre i BD-R avrebbero dovuto fare un passo in avanti (perché inorganici), però non si sono mai diffusi, nemmeno in ambito consumer.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 12:11   #5
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Rubberick wrote:
> Se esistessero ancora hd-dvd e non ci fossero state tutte quelle royalties la
> gente sarebbe ora piena di blu-ray in giro per casa.

Che vuol dire?

BTW, io sono pieno di Blu-Ray, dato che i costi non sono molto diversi da quelli dei DVD (specialmente fuori dall'Italia).
Il problema non sono certo le royalties: non incidono certo sui costi e l'utente finale manco sa cosa siano. Il problema è che l'utente finale s'accontenta di camrip e dvdrip, magari visti in streaming...
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 12:18   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Assolutamente anacronistici.

Per avere una chance di successo in ambito consumer, questi dischi sarebbero già dovuti essere in giro ORA, con capacità di 500GB o 1TB, a prezzi umani sia per quanto riguarda masterizzatori che per quanto riguarda i supporti.

Ora, visto che sono proprio in fase embrionale (non ci sono certezze nemmeno sulle dimensioni fisiche dei dischi e non vedo date di uscita, correggetemi se sbaglio) questi dischi non si vedranno mica tanto presto... e parlo delle versioni da "solo" 300GB.

Inoltre, lato prezzi, al lancio sicuramente costeranno uno sproposito, come è stato per i BD e per i DVD prima di loro... se non ricordo male i masterizzatori BD costavano anche 200-300€, e i supporti (BD da 25 Gb) anche 10-15€ l'uno... e ci vorrà qualche annetto prima che arrivino a livelli decenti, ma ne mentre, si spera, gli hdd meccanici saranno ulteriormente calati di prezzo e/o avranno aumentato la loro capacità, così come le SD card, gli SSD, ecc ecc.

Finiranno come i blu-ray: relegati all'ambito home-video per quei pochi che potranno permettersi, almeno inizialmente, TV 4k.

Vogliamo anche parlare della scomodità di avere dischi a doppia faccia?
Inoltre, quanto saranno delicati e quanto dureranno? Addirittura tre layer per faccia... mica pochi...

Ultima modifica di roccia1234 : 11-03-2014 alle 12:20.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 12:20   #7
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
vabbeh ci vorranno anni per masterizzare 1 TB di dati, poi sinceramente ho dei dvd scrivibili che affermavano una durata miliardi di anni e ora non si leggono più... ho perso un po' la fiducia nei supporti ottici che si masterizzano a casa (altro discorso per i film comprati in negozio)
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 12:22   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
vabbeh ci vorranno anni per masterizzare 1 TB di dati,
Ma no, dai... quello è il meno. Aumenterà la velocità di scrittura così come è aumentata nei vari passaggi CD -> DVD -> BD.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 12:42   #9
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
E quello che mi chiedo io: come faccio a leggerli? nei portatili di oggi manco mettono più i lettori, di PC ne vendono sempre meno e tutti prendono i tablet, attacco un lettore al tablet?
Mi sa che saranno solamente per i film in 4K...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 13:05   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Anacronismo level 9000

comunque vorrei conoscere il quoziente intellettivo di chi ha proposto un disco ottico a doppia faccia
Senza poter scrivere con un pennarello del disco, mi immagino già le cause legali di chi ha scambiato il CD del matrimonio con quello con la collezione di pornazzi
i doppia faccia dovrebbero farli solo con cartuccia come i primi dvd-ram

http://it.wikipedia.org/wiki/DVD-RAM

magari non trasparenti così se li lasci al sole non si rovinano in 3 ore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 13:06   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
E quello che mi chiedo io: come faccio a leggerli? nei portatili di oggi manco mettono più i lettori, di PC ne vendono sempre meno e tutti prendono i tablet, attacco un lettore al tablet?
Mi sa che saranno solamente per i film in 4K...
Però, con l'arrivo dei servizi di streaming tipo netflix, i film 4k su supporto verrano acquistati principalmente da collezionisti o da chi vuole il massimo della qualità disponibile sul mercato.

Tieni conto che moltissimi faticano a distinguere una qualità dvd (collegato tramite scart) da un bluray.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 13:15   #12
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Mi auguro che i sistemi di masterizzazione di questi tipi di supporto siano (molto) veloci, altrimenti il confronto tra essi ed una unità HDD esterna con connessione USB 3.0 rischierebbe di diventare quantomeno impietoso.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 13:43   #13
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
quali differenze con i dischi rewritable?
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 13:57   #14
RedFoxy
Senior Member
 
L'Avatar di RedFoxy
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Messina
Messaggi: 581
Mi immagino, inizi a mastetizarlo, completi una faccia fai la seconda l'hai quasi finita e ti fallisce... fai saliere e sendere santi per aver rovinato 300Gb/1Tb di disco che costerà non meno di 30 euro a supporto vuoto viste le capacità, poi vogliamo mettere il pizzo siae sui supporti di questa dimensione? "siccome potete mettere almeno 100 film illegali su questi supporti, tutti saranno costretti a pagare almeno 5 euro a supporto alla siae"
RedFoxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 13:58   #15
RedFoxy
Senior Member
 
L'Avatar di RedFoxy
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Messina
Messaggi: 581
Dimenticavo, il più veloce BD in commercio è lento come il cucco a scrivere 30gb, per scrivere questo devo tenere il computer bloccato per quanto tempo?
RedFoxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 13:59   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Io spero che il formato sia invece quello da 8cm, anch'esso compatibile "meccanicamente" con i lettori attuali, e che consentirebbe di avere dispositivi di lettura e scrittura molto più piccoli.

Per il prezzo, ho idea che dovranno semplicemente essere più convenienti degli hard disk.
Poniamo di avere hard disk con un prezzo di 35euro/TB (prezzo a cui si trovano già ora i dischi da 3 TB).
Questi dischi hanno una capacità inferiore a 1/3 di TB, quindi poniamo circa 10euro/disco basandoci sui costi degli hard disk.
Ora, per essere convenienti, devono avere un prezzo sensibilmente inferiore a quello degli hard disk, che sono più versatili e riscrivibili. La cosa insomma comincia ad essere interessante dai 5euro/disco in giù. A 3 euro/disco secondo me avrebbero un buon successo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 15:27   #17
Scimiazzurro
Member
 
L'Avatar di Scimiazzurro
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Aversa (CE)
Messaggi: 260
Mah...

Io intanto continuo a domandarmi che senso ha continuare a sfornare supporti ottici quando il futuro sono le tecnologie MicroSD e simili, che costano poco, hanno grandi capacità di storage ed una buona affidabilità...
Scimiazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 15:48   #18
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da RedFoxy Guarda i messaggi
Dimenticavo, il più veloce BD in commercio è lento come il cucco a scrivere 30gb, per scrivere questo devo tenere il computer bloccato per quanto tempo?
io ci metto mezz'ora a scrivere un 25gb a 4x

e i dischi li prendo direttamente dal giappone spendendo circa 16€ per 10 dischi (perchè prendo i sony, altrimenti ci sono anche i tdk che nella stessa quantità costano 6€ in meno)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 16:14   #19
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
quello che non dice la news, e che dicono altre news, è che è destinato al mercato enterprise.
é indirizzato diciamo a sostituire i nastri magnetici (nella loro idea ovviamente) o comunque settori professionali dove è richiesta grande quantità di spazio
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 16:26   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Mi auguro che i sistemi di masterizzazione di questi tipi di supporto siano (molto) veloci, altrimenti il confronto tra essi ed una unità HDD esterna con connessione USB 3.0 rischierebbe di diventare quantomeno impietoso.
Già lo è:
dimentichiamoci dei dischi da 500gb e da 1tb, che non si sa nè se nè quando usciranno, ragioniamo con i 300gb.

Oggi con 90/100€ mi porto a casa un hdd da 3TB, per fare backup dei miei dati. Semplicemente lo collego al pc e faccio partire il copia-incolla (parlo di backup manuale base-base, niente robe automatizzate).
Ora posso andare a fare quel che mi pare e lasciare che il pc finisca la copia. Quando, dopo tot. ore la copia sarà terminata, semplicemente stacco il disco ed ecco il backup/archivio pronto.

Con questi dischi, dovrò prima di tutto suddividere i mei dati in porzioni da 150gb l'una (visto che sono a doppia faccia).
Poi, avvio la masterizzazione dei primi 150 gb, aspetto che finisca. Quanto ci metterà? Mezz'ora? Un'ora?
A masterizzazione finita estraggo il disco, lo giro, reinserisco e avvio la masterizzazione della seconda faccia. Aspetto un'altra mezz'ora/ora che finisca, estraggo il disco, etichetto e archivio.

Ripeto le azioni di cui sopra per altre DIECI volte, per arrivare a 3TB.

Non c'è paragone, mooooolto più comodo e veloce il disco e non fa nemmeno perdere tempo.

Non parliamo poi dell'accesso ai dati...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1