Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2014, 15:36   #23181
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8103
Io con la FIAMM Long Life nel tuo stesso UPS non ho avuto problemi ed è dallo scorso settembre che è montata.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 15:45   #23182
Nordavind
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Altopiano dei Sette Comuni
Messaggi: 251
perfetto grazie

ps aggiungo che l'ups si è spento subito ed ha iniziato ad emettere un suono prolungato (sul libretto di istruzioni c'è scritto che un suono prolungato significa che l'ups è rotto), in realtà dopo, staccando tutti i carichi, il suono era ogni secondo (= batteria esaurita), quindi credo il problema sia proprio della batteria (lo scrivo perchè nel topic dell ups -che è stato chiuso- e su un altro forum leggevo di esperienze simili alla mia, quindi se a qualcuno capita un'esperienza simile informo che l'ups non dovrebbe essere rotto ma è la batteria che deve essere cambiata)
Nordavind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 16:11   #23183
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8103
Mi è sorto un dubbio! Accendo il PC subito dopo l'UPS e durante il self-test mi cala il livello della batteria. Mi chiedevo se in quell'instante andasse a batteria. La cosa strana è che la ventola non parte come quando viene a mancare la corrente elettrica.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 16:38   #23184
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh potresti fargli il favore di aspettare che abbia completato i suoi test di accensione prima di accendere il pc, comunque i led di carica non vanno presi alla lettera, non è che fai fuori il 20% di carica in 2 secondi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 16:43   #23185
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8103
Lo so che non sono affidabili, supero anche i 15 minuti di autonomia nonostante dopo i prime due minuti vadano via 3/5 tacche.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 17:57   #23186
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3750
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ho usato i mammut piccoli, la sezione di ingresso è più grande dei trefoli. Ci sono stati alla grande e senza forzare. C'era tanto spazio sotto l'interruttore.
Purtroppo all'interno i fili erano saldati e non ho avuto altra chance. Tu come avresti fatto?
bisognerebbe vedere la presa
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 18:05   #23187
McGlovin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Provincia di Napoli
Messaggi: 522
ok chi è esperto nella materia ha un certo controllo della situazione, si puo' costruire in proprio dei prodotti di qualita', sa dove mettere le mani per modifiche ecc, come leggo dai vostri post...ma ripeto il povero cristo di utente comune come fa? avra' pure la possibilita' di trovare in commercio delle ciabatte di qualita'? io voglio pagare il dovuto se corrisponde a qualita', non sono quello che guarda le cineserie da due soldi.

Per i prodotti commerciali fino adesso credevo di poter riporre fiducia nelle multiprese filtrate Belkin.Hanno l'aria di essere fatte con tutti i crismi di qualita' e sicurezza, so che prevedono anche una garanzia.Esistono per varie tipologie di apparecchi, a seconda della qualita', si va dagli elettrodomestici all'hifi.Io per la catena Home Theatre avevo acquistato anni fa la Belkin Pure Av Isolator, pagandola la bellezza di piu' di 100euro, spero tanto non siano stati soldi rubati.Fortunatamente non ho avuto problemi ma non so se ci marciano con questi prezzi o c'è davvero della sostanza.

Verissimo come dici Trotto che sto finendo per rimurginare all'infinito, ma da profano non saprei come concretizzare per una soluzione sicura, piu' leggo e piu' ne esco confuso.

Detto cio', se nella connessione all'U.P.S. l'eliminazione della ciabatta sarebbe una sicurezza in piu', un problema in meno, allora a questo punto non mi rimarrebbe che dotarmi di tutti quei cavetti (visti anche su amazon) con tripolare o shuko femmina/maschio VDE/IEC per ogni unita' da collegare?

Scusate ma voi come siete messi in tal senso? tutti con ciabatte autocostruite?
McGlovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 20:49   #23188
McGlovin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Provincia di Napoli
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da Angelo380 Guarda i messaggi
Io ho collegato PC e monitor direttamente all'UPS tramite i 2 cavi IEC nella confezione cosi mi sono rimaste due prese libere nella ciabatta (in caso di necessità) dove ho collegato router, impianto audio, hdd esterno e stampante.
scusa non ho capito ma la ciabatta la colleghi comunque all'ups?

Quote:
Originariamente inviato da Angelo380 Guarda i messaggi
Per m'è ti stai facendo troppi problemi, siamo andati avanti x anni usando ciabatte cinesi e quantaltro senza avere problemi....
quanto sono d'accordo guarda, è quello che in fondo penso anch'io! certo gli incidenti possono sempre accadere, ma insomma...

Ultima modifica di McGlovin : 03-03-2014 alle 20:59.
McGlovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 07:23   #23189
dimitrioss
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 28
ciao Ragazzi. Ero un felice possessore fino a 10 giorni fà di uno Zinto A 1000. Purtroppo all' improvviso dopo 3 anni e 4 mesi... ha smesso di funzionare bene! Quindi contatto l'assistenza che mi racconta l'amara filastrocca del carica batteria incorporato che si è rotto. Sostanzialmente l' ups si accende entra in modalità batteria e normale. Insomma funziona bene in tutto , solo che la ventola non smette più di girare . Qualcuno di voi è riuscito a risolvere in qualche modo? sapete , a volte trattasi di un condensatore preciso , oppure di qualche resistenza... anche perchè dalle foto che ho visto usano condensatori da pochi centesimi...

Ultima modifica di dimitrioss : 04-03-2014 alle 07:26.
dimitrioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 08:10   #23190
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8103
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
bisognerebbe vedere la presa
Tre piste metalliche sulle metà inferiore, sono tutte così la maggior parte delle ciabatte economiche.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 08:14   #23191
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8103
Quote:
Originariamente inviato da dimitrioss Guarda i messaggi
ciao Ragazzi. Ero un felice possessore fino a 10 giorni fà di uno Zinto A 1000. Purtroppo all' improvviso dopo 3 anni e 4 mesi... ha smesso di funzionare bene! Quindi contatto l'assistenza che mi racconta l'amara filastrocca del carica batteria incorporato che si è rotto. Sostanzialmente l' ups si accende entra in modalità batteria e normale. Insomma funziona bene in tutto , solo che la ventola non smette più di girare . Qualcuno di voi è riuscito a risolvere in qualche modo? sapete , a volte trattasi di un condensatore preciso , oppure di qualche resistenza... anche perchè dalle foto che ho visto usano condensatori da pochi centesimi...
Guarda, c'è chi si cimenta nelle riparazioni, e spesso come dici tu basta cambiare un componente di basso valore per farlo funzionare nuovamente. Il problema è trovare chi ha le capacità per farlo.
Proveresti provare ad aprirlo e fare una prima ispezione visiva, ma poi nel caso riuscissi a trovare il problema dovresti avere capacità quali dissaldare e saldare i nuovi componenti. Ti servono anche gli strumenti per testare i singoli pezzi.
Devi trovare un amatore disposto a farti questo tipo di intervento. Sicuramente ti costerà decisamente meno che dell'assistenza Zinto.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 10:06   #23192
dimitrioss
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 28
ciao Trotto, l'ho aperto. Ad una prima ispezione visiva sembra tutto okay, eccetto che un condensatore 400v 220nF . solitamente se ne usano due da 200v 100nf. Ho fatto anche una serie di foto ai vari transistors e porte logiche. Risulta evidente la divisione in vari comparti [ raddrizzatore ] [ carica batterie] [inverter] [ scheda logica] [alimentatore] ecc ecc. mhhh sono presenti anche due fusibili nello stadio di alimentazione , ma avendone dissaldato uno di modo da verificare anche l'altro risultano in tutta evidenza integri. Effettivamente l' inverter non presenta problemi, tutti i trasformatori sono funzionanti, i condensatori elettrolitici.......... non sono rigonfi. Penso che la causa sia da attribuire a qualcuno dei transistors che a causa dell' usara anodo catodo e base non fungano come dovrebbero e mancando la polarizzazione non consentono la ricarica delle batterie.
dimitrioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 10:19   #23193
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8103
Bene, prova a cambiare quello che per te sembra guasto e fai le dovute prove in tutta sicurezza.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 10:35   #23194
dimitrioss
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 28
Si provo a sostituire quello facendo un ponte con due da 200v x 100nf. [ anche se quello si trova nello stadio di alimentazione]. l'assistenza parla di scheda da sostituire.. Il problema è: quale tra le sette schede presenti? ... escludendo la scheda che monta usb ed rs232 e quella del filtro ethernet ne rimangono 5. Escludendo la scheda su cui monta il relè di commutazione line - battery et vice versa e anche la scheda logica , ne rimangono tre.! tra cui: Alimentazione - inverter - carica batterie. Escludendo alimentazione e inverter che funzionano rimane il carica batterie. Nella scheda del carica batterie c'è un transistors completamente coperto da silicone!!! e del quale non sono riuscito a prendere il codice. La cosa che ancora mi turba è il fatto che mantenendolo acceso per 6 ore circa la carica delle batterie arriva al 100% , ma spegnendolo e distaccandolo dalla corrente , e riaccendendolo dopo qualche ora , la carica delle batterie scende a 47%. Cioè si scaricano. Se invece lo si lascia acceso per circa 10 ore , è segnalato un guasto alle batterie! infatti lampeggia il led rosso che indica un guasto al pacco batterie.
dimitrioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 13:27   #23195
NorysLintas
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da dimitrioss Guarda i messaggi
Si provo a sostituire quello facendo un ponte con due da 200v x 100nf. [ anche se quello si trova nello stadio di alimentazione]. l'assistenza parla di scheda da sostituire.. Il problema è: quale tra le sette schede presenti? ... escludendo la scheda che monta usb ed rs232 e quella del filtro ethernet ne rimangono 5. Escludendo la scheda su cui monta il relè di commutazione line - battery et vice versa e anche la scheda logica , ne rimangono tre.! tra cui: Alimentazione - inverter - carica batterie. Escludendo alimentazione e inverter che funzionano rimane il carica batterie. Nella scheda del carica batterie c'è un transistors completamente coperto da silicone!!! e del quale non sono riuscito a prendere il codice. La cosa che ancora mi turba è il fatto che mantenendolo acceso per 6 ore circa la carica delle batterie arriva al 100% , ma spegnendolo e distaccandolo dalla corrente , e riaccendendolo dopo qualche ora , la carica delle batterie scende a 47%. Cioè si scaricano. Se invece lo si lascia acceso per circa 10 ore , è segnalato un guasto alle batterie! infatti lampeggia il led rosso che indica un guasto al pacco batterie.
Se il tuo ups ha la possibilità di essere collegato via usb al pc, o rs232, prova a collegarlo.

Se il software a corredo ha una modalità diagnostica vedi che ti dice li.
__________________
wdtvlive streaming 3 gen link =>Soluzioni,Opinione,App,Proposte,FAQKobo aura Hd
NorysLintas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 14:10   #23196
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8103
Quote:
Originariamente inviato da NorysLintas Guarda i messaggi
Se il tuo ups ha la possibilità di essere collegato via usb al pc, o rs232, prova a collegarlo.

Se il software a corredo ha una modalità diagnostica vedi che ti dice li.
Non credo che esista software che diagnostichi la rottura di un componente specifico.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 14:53   #23197
NorysLintas
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Non credo che esista software che diagnostichi la rottura di un componente specifico.
Magari esistesse XD, ancora è presto per i circuiti autoriparanti (ma importanti laboratori di ricerca ci stanno lavorando sopra come saprai eheh)

dimitrioss ha effettuato la corretta procedura di localizzazione guasti però se l'ups è dotato di un software di diagnostica glielo consiglio lo stesso perché non solo da dei dati più precisi dei beep e dei led che lampeggiano ma da quel pannello in molti dispositivi è possibile pilotare le ventole in modalità inverter e i buzzer, o addirittura resettare a impostazioni di default gli ups.

In passato dopo aver riparato tre ups sostituendone alcuni componenti, mentre in due casi non sono riuscito a localizzare il guasto ( un esempio è il mio mge evolution 850, ne parlai in questo thread) mi è capitato di riparare entrambi gli ups con problemi analoghi o ben peggiori , proprio grazie a questi tool, il reset è un'arma potente.
__________________
wdtvlive streaming 3 gen link =>Soluzioni,Opinione,App,Proposte,FAQKobo aura Hd
NorysLintas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 21:09   #23198
dimitrioss
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 28
eh eh.,. capisco l' input Norys. Si; esiste la RS232 e anche la usb e penso proprio che si possa comunicare con hyper terminal attraverso la rs232 . IL software a corredo purtroppo nonostante disponga di varie opzioni di diagnostica, segnala che tutti i sistemi sono funzionanti. Anche l'ups quando viene acceso senza essere collegato alla linea 220v , esegue un breve test di diagnostica. Tuttavia la procedura di diagnosi di norma deve essere eseguita all' accensione dell' ups quando collegato alla linea 220v e non invece quando avviato a batteria. Osservando il comportamento dell' ups si assiste ad una corruzione della logica.... In effetti potrebbe essere la logica. Provo questi giorni con hyper terminal. Si .. il reset è un'arma potente!!

Ultima modifica di dimitrioss : 04-03-2014 alle 21:28.
dimitrioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 09:31   #23199
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Ho appena comprato un Legrand Niky 1500VA da 900W e l'ho collegato a pc e tv-monitor.
Ho fatto una prova e quando va a batteria, la tv-monitor fa un ronzio forte dalle parti del trasformatore integrato dietro il pannello.

E' dovuto all'onda pseudo sinusoidale?
Può danneggiare il tv?

Se sì, dovrei scegliere un gruppo ad onda pura?
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 10:06   #23200
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8103
Anche il trasformatore delle mia casse per PC emettono un ronzio quando viene alimentato a batteria, mentre il monitor è silenzioso. Però non si è mai rotto!!
Io credo che per sopperire alle micro interruzioni può andare bene, ma se gli faccia male o no chi può dirlo?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v