Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2013, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...014_50309.html

La convergenza tra telefonia e auto sarà uno dei temi caldi del 2014: fuoco alle polveri al CES 2014 con l'accordo tra Audi e Google per portare Android dentro le auto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 08:38   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3625
tecnicamente è già fattibile, per quello che può servire nella mia vecchia Saxò del 2001 già ci ho montato un Samsung ACE collegato all'autoradio con derivazione del microfono per il viva voce BT: sono quindi in grado di comandare player audio, GPS e chiamate sentendo il tutto in autoradio (usata come mero amplificatore).

poi loro qui ti mostreranno chissà quali parametri fondamentali...tipo le macchine nuove che fanno calcoli sui consumi quando l'esatto valore poi non serve a molto, se viaggi ed ai il pieno sai anche che puoi fare fino a 700-800 Km, questo a me basta.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 09:20   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
a quando il virus che ti stordisce alzando al massimo il volume dell'autoradio?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 11:02   #4
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Tutto questo in Cina accadeva già anni fa, solo che non era audì.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 01:20   #5
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
LOL io tempo fa pensavo di sostituire l'autoradio della mia Ford Focus modello 2007 che usa uno slot doppio din per infilarci un tablet da 7 pollici ben incorniciato nel cruscotto della mia auto ed alimentato dalla batteria dell'auto stessa (con il dovuto regolatore di tensione)

Sembra un lavoraccio ma in realtà è una cosa piuttosto semplice da realizzare.

In questo modo avrei avuto qualcosa di nettamente superiore al mio autoradio, perchè avrei avuto un sistema Android con:
  • Navigatore satellitare GPS (con il software che più mi piace u.u)
  • Telefono in auto collegato direttamente al sistema di speaker dell'auto (probabilmente qui servirebbe una consolle per indirizzare correttamente i canali destro e sinistro, o al max effettuare un collegamento fisso su un jack tradizionale con qualche punto di saldatura)
  • Riproduttore musicale con memoria integrata ma anche tramite USB (Niente CD chiaramente a meno che non si intenda collegare un lettore via OTG in qualche modo)
  • Radio FM
  • Film nei momenti di relax in auto
  • Navigazione internet (magari portandosi nel portaoggetti una piccola tastierina BT)
  • E tutto quello che un sistema Android ancora può offire


Cioè con un pochino di lavoro in auto (non moltissimo alla fine) si riuscirebbe ad avere davvero qualcosa di sfizioso che mi farebbe dormire anche la notte in auto dopo ahahahah

PS: dimenticavo che sarebbe bene mettere tutto dietro un pannellino a scomparsa altrimenti mi ritrovo il vetro della macchina sfondata se vedono un tablet in bella vista all'interno dell'auto xD

Ultima modifica di Zenida : 31-12-2013 alle 01:23.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 09:38   #6
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
LOL io tempo fa pensavo di sostituire l'autoradio della mia Ford Focus modello 2007 che usa uno slot doppio din per infilarci un tablet da 7 pollici ben incorniciato nel cruscotto della mia auto ed alimentato dalla batteria dell'auto stessa (con il dovuto regolatore di tensione)

Sembra un lavoraccio ma in realtà è una cosa piuttosto semplice da realizzare.

In questo modo avrei avuto qualcosa di nettamente superiore al mio autoradio, perchè avrei avuto un sistema Android con:
  • Navigatore satellitare GPS (con il software che più mi piace u.u)
  • Telefono in auto collegato direttamente al sistema di speaker dell'auto (probabilmente qui servirebbe una consolle per indirizzare correttamente i canali destro e sinistro, o al max effettuare un collegamento fisso su un jack tradizionale con qualche punto di saldatura)
  • Riproduttore musicale con memoria integrata ma anche tramite USB (Niente CD chiaramente a meno che non si intenda collegare un lettore via OTG in qualche modo)
  • Radio FM
  • Film nei momenti di relax in auto
  • Navigazione internet (magari portandosi nel portaoggetti una piccola tastierina BT)
  • E tutto quello che un sistema Android ancora può offire


Cioè con un pochino di lavoro in auto (non moltissimo alla fine) si riuscirebbe ad avere davvero qualcosa di sfizioso che mi farebbe dormire anche la notte in auto dopo ahahahah

PS: dimenticavo che sarebbe bene mettere tutto dietro un pannellino a scomparsa altrimenti mi ritrovo il vetro della macchina sfondata se vedono un tablet in bella vista all'interno dell'auto xD
si e come pensi di alimentare poi l'impianto? in ogni caso, un amplificatore specifico lo dovrai cmq inserire dietro al tablet
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 13:28   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
... AUDROID?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 18:57   #8
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Ma non capisco il senso di questa partnership, sicuramente ci guadagna google, ma audi avrebbe accettato una cosa del genere per quale motivo? Perché non sa cosa sia il comfort e l' infotainment di guida?

Boh, sarà che preferisco altri marchi che sono già più avanti di Audi come infotanment senza il bisogno di Android
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1