Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2013, 13:41   #121
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
x carità, nessuno dice che win sia sviluppato meglio. Anzi sono riusciti a peggiorare nel corso del tempo. x es IMHO il miglior explorer era quello di XP, mentre il miglior start quello di 7.
Un po' come i DE Linux, chiaramente IMHO.
Tutti peggiorati.

La moda del CAMBIAMENTO A TUTTI I COSTI ha colpito senza pietà ovunque.
Viva il CAMBIAMENTO (?)
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 15:24   #122
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Io ho provato a fondo entrambi, si' in Ubuntu 13.10 unity e' leggermente piu' rapido, ma non trovo grandi differenze. Ho provato anche Olivia, anch'esso ottimo, alla fine e' solo una mera preferenza estetica-funzionale.


forse si riferiva a qualche integrazione da gestori pacchetti, bhò! altrimenti parla di un sistema operativo che presume di conoscere o non conosce affatto...
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 17:27   #123
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
forse si riferiva a qualche integrazione da gestori pacchetti, bhò! altrimenti parla di un sistema operativo che presume di conoscere o non conosce affatto...
già
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 19:04   #124
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
E, intanto Shuttleworth vince il Big Brother Award

http://www.lffl.org/2013/10/ubuntu-l...d-austria.html
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 19:38   #125
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Ma non scrivere fesserie, che magari qualcuno ti crede pure.
I drivers delle schede video non devi cercarli: a parte il fatto che quelli per schede intel a vga amd pre-gcn sono integrati nel kernel (quelli open del kernel per vga amd vanno bene a meno che non si abbia una vga amd serie 7 o successive), ma per chi vuole i driver closed forniti da nvidia e amd basta aprire la semplice utility "additional drivers" e cliccare sui drivers suggeriti dall'utility , e vale cosi' per molte altre periferiche (ma il supporto per moltissime e' gia' nel kernel).
Per la stampanti cups provvede il supporto per la maggior parte delle stampanti(e quindi sono gia' supportate senza che tu debba fare alcunche').
Ed e' cosi' da anni(del tipo 7 anni..).

E' difficile credere che tu abbia davvero mai usato Ubuntu o qualsiasi altra distribuzione linux.
Non dico nessuna fesseria e Ubuntu lo uso dalla versione 9.10, per cortesia prima di sparare boiate informati.

Driver AMD Catalyst.
Quelli che tu dici sono i driver proprietari certificati da Canonical fermi alla versione 13.01 quando oggi nel sito AMD sono presenti i beta 13.11 e 13.4, che non è solo un aggiornamento ma risolvono diversi problemi e bug per Ubuntu 13.10

HP Photosmart 5510, prova a farla funzionare senza andare nel sito HP e installare il pacchetto, con una procedura automatica che fortunatamente HP mette a disposizione, altrimenti è un casino, compreso lo scanner, il tutto deve naturalmente funzionare tramite rete wi-fi, se no che gusto c'è.

Il fatto stesso che Ubuntu 13.10 di default installa driver Open (non proprietari) per la HD5870, la dice lunga sulla questione.

PS: Dimenticavo, dato che ci sei, mi troveresti il driver per una Logitech G110 che io non l'ho trovato? Grazie...

Ma la mia non era una critica, era una constatazione.

Ultima modifica di Pier2204 : 04-11-2013 alle 19:57.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 20:09   #126
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
i driver proprietari non sono necessari per le schede video. Se un dispositivo non è supportato i driver mancano.

Ad esempio i driver delle ultime schede creative mancano per sistemi operativi anche largamente impiegati come XP, ma nella stragrande maggioranza di dispositivi i driver sono previsti.

Io dispongo di una scheda ppu priva di driver, ma nell'utilizzo di so linux, non è ho bisogno, pur essendo cmq la scheda individuata.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 08:06   #127
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Il pacchetto che scarichi dal sito HP è HPLIP, e è già installato, o comunque presente nei repository, di base nella maggior parte delle distribuzioni.... bastava solo avviarlo
(la tua stampante richiede la versione 3.11.10, al momento sia in ubuntu 13.10 che nella 12.04 è presente la versione 3.13.9, quindi la necessità di scaricare pacchetti esterni non ci sta...)

Per la tastiera invece... qui puoi aggregarti alla richiesta di driver ufficiali
http://forums.logitech.com/t5/G-Seri...t/td-p/1117531
o puoi provare questo http://www.russo79.com/gnome15
Grazie
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 10:53   #128
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Grazie
i sistemi operativi linux, almeno nelle distribuzioni principali, sono abbastanza stabili e versatili; la migliore di cui ho giovato è mint cinnamon.

gli ultimi sforzi intrapresi riguardano le ottimizzazioni kernel e driver open source tese ad ottimizzare le risorse hardware, e penso che questa sia la giusta prospettiva da perseguire.

in merito ad una delle innovazioni che i programmatori hanno inteso affermare con maggiore incisività rilevo la funzione zram con cui immagazzinare il pagefiel direttamente nelle ram ("utile nei sistemi hardware longevi").

http://stackoverflow.com/questions/1...zram-and-zswap

Altro beneficio che rilevo nei sistemi operativi linux è l'impiego contenuto di memoria fisica (ram), rispetto ai sistemi operativi microsoft successivi ad XP (in un portatile XP pro occupa cira 145MB/150MB di ram in idle, perfettamente funzionante, ragione per cui è subentrato a vista).
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 11:09   #129
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
Altro beneficio che rilevo nei sistemi operativi linux è l'impiego contenuto di memoria fisica (ram), rispetto ai sistemi operativi microsoft successivi ad XP (in un portatile XP pro occupa cira 145MB/150MB di ram in idle, perfettamente funzionante, ragione per cui è subentrato a vista).
prova win7
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 11:20   #130
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
prova win7
quanto occupa di ram?
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 11:35   #131
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
quanto occupa di ram?
più o meno come xp, forse qualcosina in più, ma io mi trovo meglio con 7
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 11:54   #132
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Un po' come i DE Linux, chiaramente IMHO.
Tutti peggiorati.

La moda del CAMBIAMENTO A TUTTI I COSTI ha colpito senza pietà ovunque.
Viva il CAMBIAMENTO (?)
sui DE linux non so, non li cambio ogni 3x2
sulla moda del cambiamento a tutti i costi concordo
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 22:28   #133
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...apu_1310&num=1

questi sono i progressi ottenuti con l'ultimo kernel in fase di sviluppo... i dirver open iniziano ad eguagliare e in alcuni casi anche superare le prestazioni ottenute coni driver proprietari AMD.

Attenderò l'ultimazione del kernel 3.13 prima di installare CINNAMON 16 come sistema operativo principale... divenendo XP ausiliario.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 23:15   #134
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...apu_1310&num=1

questi sono i progressi ottenuti con l'ultimo kernel in fase di sviluppo... i dirver open iniziano ad eguagliare e in alcuni casi anche superare le prestazioni ottenute coni driver proprietari AMD.

Attenderò l'ultimazione del kernel 3.13 prima di installare CINNAMON 16 come sistema operativo principale... divenendo XP ausiliario.
quali driver AMD hanno usato per i test?
gli ultimi beta 13.11 danno 2 betoniere di asfalto ai 13.2 di saucy.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 11:11   #135
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
quali driver AMD hanno usato per i test?
gli ultimi beta 13.11 danno 2 betoniere di asfalto ai 13.2 di saucy.
penso che ormai i sistemi linux siano da considerare come i naturali eredi del longevo XP.

L'elemento che ancora a mio avviso manca è il controller manager di dispositivi/drivers e API che consentano di monitorare e verificare presenza accelerazioni hardware audio video.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 11:25   #136
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Cosa ne pensate di Arch? L'ho provato su macchina virtuale, ma imho è quanto di più lontano da un uso massivo e desktop, devo dire che trovo anacronistico non fornire nulla di predefinito, anche se hai la massima libertà ti rivolgi a un numero di utenti veramente minimale...
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 11:45   #137
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
quanto occupa di ram?
Ancora con 'sta storia?

E si che da utilizzatore linux dovresti ben sapere che ram libera=ram sprecata.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 11:48   #138
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Cosa ne pensate di Arch? L'ho provato su macchina virtuale, ma imho è quanto di più lontano da un uso massivo e desktop, devo dire che trovo anacronistico non fornire nulla di predefinito, anche se hai la massima libertà ti rivolgi a un numero di utenti veramente minimale...
su arch ci potrei scrivere un libro... quasi tutto in negativo. vai oltre.
usi una preconfigurata che funziona bene e subito, o ti fai una gentoo per questioni didattiche o di esigenza.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 11:51   #139
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
penso che ormai i sistemi linux siano da considerare come i naturali eredi del longevo XP.

L'elemento che ancora a mio avviso manca è il controller manager di dispositivi/drivers e API che consentano di monitorare e verificare presenza accelerazioni hardware audio video.
Mah, per me ne hanno ancora di strada da fare. Al momento vanno bene solo per quelli che usano il pc per navigazione, email e basta.
In altri casi il passaggio windows -> linux è molto più rognoso e sicuramente non alla portata del classico utente imbranato.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 11:59   #140
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
su arch ci potrei scrivere un libro... quasi tutto in negativo. vai oltre.
usi una preconfigurata che funziona bene e subito, o ti fai una gentoo per questioni didattiche o di esigenza.
Il bello di provare è anche questo, ti fai un'idea tua su tutto. Anche io trovo Arch incompatibile con il mercato, ma la vedo utile per certe esigenze particolari e avere il sistema unicamente incentrato su alcuni aspetti, anche se personalmente, il tempo che perdo a configurarla e personalizzarla è di più rispetto a togliere il superfluo ad altre distro.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1